La Fifth Avenue a New York (abbreviato “5th Avenue” e tradotto “Quinta Strada”) è senza dubbio la via più famosa di New York.
Tappa fissa ed obbligata della vacanza nella Grande Mela, sia da attraversare passeggiando a piedi, sia visitando le attrazioni, i musei e i negozi che possiamo trovare in questa lunga via centrale.
E’ importante conoscere bene la quinta strada, come si compone e la disposizione delle attrazioni, per formulare una tabella di marcia opportuna ed ottimizzata.
Sfruttando al meglio il tempo a disposizione per vedere le tante cose che hanno sede nella 5th Avenue a New York.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Dove si trova la 5th Avenue?
La Fifth Avenue è una via molto lunga, circa 11 chilometri che partono da Harlem a Nord di Manhattan, e scende giù dritta fino a Washington Square Park nel Greenwich Village, a sud di Manhattan.
Taglia verticalmente in due metà Manhattan, quasi in modo centrale.
Da nord a sud, una prima metà del suo percorso raggiunge e costeggia Central Park per tutta la sua lunghezza, per poi entrare nel cuore della midtown Manhattan.
Da Central Park in giù iniziamo a trovare i primi musei e attrazioni turistiche e la via in questo tratto assume i connotati turistici che la rendono famosa al mondo.
Da un punto di vista di interesse turistico quindi il tratto “utile” si condensa nella seconda parte di questo percorso (da nord a sud):
- lungo Central Park è la zona dei musei, detta anche Museum Mile (il miglio dei Musei).
- dopo Central Park, verso sud, ci sono negozi e attrazioni turistiche, compresi i 3 grattacieli con osservatorio panoramico (Empire State Building, Top Of The Rock, e con una leggerissima deviazione, Summit One Vanderbilt)
Cosa Vedere lungo la Fifth Avenue
L’attrattiva principale della Fifth Avenue è passeggiarci a piedi, senza dubbio.
Percorrendola vi scorre davanti agli occhi la New York con tutti i suoi principali tratti distintivi.
Che peraltro variano dinamicamente man mano che la percorrete.
Durante il percorso si incontrano parchi, musei, negozi, edifici che a loro volta sono punti di interesse (più o meno) importanti della città.
Lungo il tratto turistico della Quinta Strada si concentra la presenza di alcuni tra i principali musei ed attrazioni turistiche della città.
A seguire vi elenco tutte le principali cose da poter fare e vedere che si trovano lungo la Fifth Avenue, suddivisi per tipologia.
Per ciascuno vi metto il link della pagina di approfondimento di questo sito dedicata allo specifico punto di interesse.
Musei: il Museum Mile
I principali musei di New York li troviamo lungo la quinta strada, nel tratto che costeggia Central Park.
Tanto che quel tratto di strada viene chiamato anche “Museum Mile“, proprio per la concentrazione di musei della città e di attrazioni culturali.
- Guggenheim Museum (8)
- Metropolitan Museum of Art (11)
- Museo della città di New York (3)
- Museo ebraico – Jewish Museum (4)
- National Design Museum (6)
- Neue Gallerie for German and Austrian Art (9)
- gli altri sono musei minori, meno turistici e più specifici.
Attrazioni turistiche
Per quanto riguarda invece le attrazioni turistiche da vedere lungo la Fifth Avenue di New York le troviamo tutte sul secondo tratto verso sud.
Ovvero a partire dall’incrocio con la 59th Street, l’angolo sud-est di Central Park (tratteggio blu nella seguente immagine).
Anche in questo caso, cliccando sul nome della singola attrazione, avrete accesso alle informazioni dettagliate su cosa vedere e sul costo e acquisto dei biglietti.
- Central Park – (59th Street)
- Rockefeller Center (con il Top of the Rock) – (51th Street)
- Cattedrale di St. Patrick – (51th Street)
- New York Public Library – (40th – 41st – 42nd Street)
- Empire State Building – (34th Street)
- Flatiron Building – (22th Street)
- Summit One Vanderbilt (angolo Vanderbilt Avenue – 42nd Street, vicino alla Fifth Avenue)
Edifici da osservare da fuori
Lungo la Fifth Avenue a New York, oltre a musei ed attrazioni turistiche visitabili, trovano collocazione anche alcuni edifici che generalmente si visitano da fuori, o solo in zone limitate con una visita veloce.
Vi elenco qui i principali che hanno rilevanza turistica:
- La Trump Tower, collocata al numero 725 della Fifth Avenue. E l’edificio commerciale di proprietà di Donald Trump, destinata ad uso uffici e residenza di lusso.
E’ visitabile internamente nell’altro al pian terreno, e al suo interno ci sono alcuni negozi, ristoranti e bar che potrebbe essere carino visitare velocemente. - La Cattedrale di San Patrizio – Saint Patrick’s Cathedral (lungo la 5th Avenue, tra 50th e 51st St). E’ la più chiesa neogotica cattolica degli Stati Uniti, incastonata tra i grattacieli di New York.
E’ aperta tutti i giorni da mattina presto fino a sera, ed è visitabile gratuitamente. - St. Thomas Church, una chiesa episcopale, di minore rilevanza rispetto alla precedente, ma comunque potenzialmente da poter visitare. Si trova all’incrocio con la 53rd St.
Parchi lungo la Quinta Strada
Lungo il percorso della quinta strada troviamo anche alcuni dei parchi e zone verdi di New York.
Ideali per una sosta durante l’esplorazione, e alcuni da visitare in quanto attrazione turistica di cartello.
- Central Park: il polmone verde della città. Situato nella parte alta dellaFifth Avenue, dove inizia il tratto più turistico della stessa, in concomitanza col Museum Mile.
- Bryant Park: parco più piccolo ma molto carino, capace di creare un contesto magico incastonato tra i grattacieli di New York. Zona molto frequentata, che d’inverno ospita anche la famosa pista di pattinaggio sul ghiaccio.
- Madison Square Park: parco frequentato da molti newyorkesi, con vista sul FlatIron Buiding. Ideale per una sosta, mangiare (c’è Shake Shack all’interno) e andare alle toilette pubbliche.
- Washington Square Park: meraviglioso parco pubblico di New York, proprio dove termina la Fifth Avenue, da visitare assolutamente durante l’esplorazione della città.
Shopping: negozi sulla quinta strada
Lo shopping riveste un ruolo importante durante le vacanze nelle grandi città: è un modo semplice (e piacevole) di sentirsi parte del sistema.
Inoltre ci fa calare nella parte di chi in questa città ci vive e ci fa shopping abitualmente, oltre al turismo.
E a New York tutto questo è meraviglioso.
Anche se non avete grandi budget da spendere, fare un giro in alcuni dei negozi più famosi e prestigiosi al mondo la considero alla pari di una qualsiasi altra attrazione turistica.
Se poi siete amanti dello shopping e con un gruzzoletto messo da parte a questo scopo, allora i presupposti per destinare un pomeriggio allo shopping sono ancora migliori 🙂
Vediamo i negozi principali che si trovano lungo la Quinta strada (tra parentesi la posizione indicata come incrocio con la Street più vicina al negozio), sempre da Central Park verso sud, giusto per andare in ordine:
- Apple Store, il famoso cubo di vetro, l’unico aperto 24su24, 7su7, 365su365, una istituzione. (59th Street)
- LEGO Store – Fith Avenue, il paradiso dei mattoncini lego, ideale per bambini, ragazzi ma per ogni età 🙂 (51st Street.)
- Harry Potter Store (22nd Street)
- Louis Vuitton – (57th Street)
- Tiffany – (56th Street)
- Abercrombie & Fitch – (56th Street)
- Prada – (56th Street)
- Gucci – (56th Street)
- Armani – (53th Street)
- Cartier – (52th Street)
- The LEGO Store (23rd Street)
- Michael Kors (20th Street)
- Victoria’s Secret (19th Street)
- Uniqlo (53rd Street)
- Adidas Store (56th Street)
- NBA Store (45th Street)
- The North Face Fifth Avenue (43rd Street)
Ovviamente ho elencato solo i più blasonati e richiesti, ma negozi ce ne sono moltissimi.
In questo articolo sullo shopping nella Grande Mela, tutte le info aggiuntive, e la possibilità di acquistare il Tour dello Shopping.
Un’ idea carina e relativamente economica di fare un percorso di shopping guidato in compagnia di una guida locale.
Hotel sulla Fifth Avenue
La quinta strada a New York è anche una posizione turistica invidiabile.
Come visto, siamo nel mezzo di tutto, vicini a tutto.
Soggiornare in uno degli Hotel che si affacciano su questa lunga via centrale può essere sia strategicamente importante, perché siete nel cuore di Manhattan e ottimizzate al massimo il tempo degli spostamenti verso le attrazioni principali, sia una sorta di “ciliegina sulla torta” relativamente alla parte emozionale della vacanza.
Tuttavia lo scotto da pagare è proprio il costo di questi alberghi, dove si paga di più per la posizione in primis e per la qualità media degli alloggi in questa zona.
I migliori hotel sulla quinta strada di New YorkConsigli turistici
I consigli qui hanno lo scopo di aiutare e ottimizzare – se possibile – l’esplorazione di New York utilizzando la 5th Avenue come traccia per organizzare la tabella di marcia.
Sono tutti spunti, che ciascuno di voi potrà ritenere utili o meno, in funzione della propria idea di programmazione della vacanza.
- pensate di dividere la città per “zone” lungo la 5th Avenue, e visitare cosi le attrazioni vicine nello stesso blocco, per ottimizzare gli spostamenti
- dedicate almeno qualche ora / una mezza giornata allo shopping, e percorretela almeno una volta a piedi (nel tratto turistico)
- evitate di percorrerla in bici (o meglio solo in bici), è molto trafficata e l’estrema attenzione da porre nel traffico vi toglie il gusto di osservarla
- per i musei, più che la divisione per zona, valutate il costo, se avete il pass, gli eventuali giorni gratuiti dei musei, il meteo (se piove meglio preferire un museo ai giri all’aperto)
Lascia un commento