Passaporto per New York
Per poter andare a New York avrete ovviamente bisogno di un passaporto valido.
A differenza di altri Paesi, potete viaggiare negli Stati Uniti anche senza richiedere il visto, ma ci sono una serie di dettagli in più da controllare prima di partire.
Il passaporto per New York è documento essenziale ma non basta. Verificate la scadenza (!) e anche di essere in regola con il visto (tradizionale o ESTA). Di seguito le info necessarie.
Come ottenere il passaporto per New York
La richiesta del passaporto può essere effettuata presso i seguenti uffici:
- questura
- ufficio passaporti del commissariato di Pubblica Sicurezza
- Carabinieri
Al modulo di richiesta del passaporto, dovrete allegare:
- un documento di riconoscimento valido
- 2 fototessere recenti (attenzione che le foto devono essere frontali, a pieno volto, meglio se senza occhiali)
- 1 contrassegno telematico di € 73,50 (da acquistare in tabaccheria, rivendita di valori bollati). L’importo è cambiato dal 24 Giugno 2014 con la conversione in Legge del decreto Irpef.
- Ricevuta di pagamento di € 42.50 effettuato esclusivamente mediante bollettino di conto corrente n. 67422808 intestato a: Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del tesoro. La causale è: “importo per il rilascio del passaporto elettronico”. Troverete un modulo precompilato presso gli uffici postali
Per evitare inutili code, potrete registrarvi presso il sito Agenda Passaporti della polizia di stato, dove prenotare giorno e ora in cui presentare la vostra domanda per il passaporto.
Dal 27 ottobre 2014 è possibile richiedere anche la consegna del documento a domicilio, grazie a una convenzione con Poste Italiane. Il servizio ha un costo di € 8,20, da pagare in contrassegno al corriere che vi consegnerà il passaporto.
Gli Stati Uniti vantano particolari accordi con alcuni Paesi, Italia compresa, che consentono in determinate condizioni di viaggiare senza necessità del visto (Visa Waiver Program). Dal 12 gennaio 2009 coloro che rientrano in questo programma di viaggio negli Stati Uniti senza visto, devono però richiedere un’autorizzazione di viaggio elettronica (Autorizzazione ESTA – Electronic System for Travel Authorization).
Per essere sicuri di rientrare nel programma “Visa Waiver Program – Viaggio senza Visto” dal 1 aprile 2016 il vostro passaporto deve essere in formato elettronico. Hanno una numerazione a 9 cifre, di cui 2 lettere e 7 numeri (i primi emessi sono della serie AA).
Oltre ad avere un passaporto elettronico, valido per il “Visa Waiver Program”, per poter viaggiare senza visto dovrete:
- viaggiare solo per affari e/o per turismo
- non restare negli Stati Uniti più di 90 giorni
- avere un biglietto di ritorno
Se il vostro viaggio non soddisfa questi requisiti o il passaporto non rientra tra le casistiche elencate sopra, è necessario richiedere un visto.
I minorenni, per usufruire del programma senza visto, devono essere in possesso di passaporto individuale.
Il passaporto italiano dura 10 anni. Alla scadenza non è possibile richiedere il rinnovo, ma dovrete rifare la domanda come per un nuovo passaporto. Un utile servizio, incredibilmente online, che permette di evitare inutili code è offerto dalla Polizia di Stato: https://www.passaportonline.poliziadistato.it.
Aggiorno l’articolo con questa info viste le tante richieste ricevute. Se dovete partire per New York, e il vostro passaporto scade poco dopo la data del rientro, NON serve rifarlo, l’importante è che sia valido almeno fino alla data del ritorno (compresa).
Fino a qualche anno fa invece il passaporto (oltre ad essere in corso di validità) doveva avere 6 mesi di validità residua dalla data di rientro dagli USA. Questa limitazione non è più presente, oggi basta che partite e tornate con il passaporto ancora valido – non c’è più l’obbligo della validità residua.
A questo link trovate la fonte ufficiale che conferma questa informazione. Nella pagina c’è un PDF che potete consultare con la lista aggiornata dei paesi non più soggetti ai sei mesi di validità residua, ed ovviamente l’Italia è inserita nella lista.
Dal 24 giugno 2014 è stata abolita la tassa annuale del passaporto ordinario con marca da bollo da € 40,29. Potete quindi viaggiare tranquillamente fino alla data di scadenza indicata sul passaporto (validità 10 anni), senza necessità di pagare la tassa annuale da € 40,29.
Controlli all’arrivo in aeroporto a New York
La validità del passaporto viene verificata già al checkin nell’aeroporto di partenza.
Tutti i documenti – quindi passaporto e autorizzazione ESTA – unitamente alla vostra identità, a cosa trasportate nei bagagli e ai requisiti in genere per l’accesso agli Stati Uniti d’America a fini turistici, saranno verificati una volta atterrati in uno degli aeroporti di New York, attraverso le procedure di controllo immigrazione/passaporti e doganali.