Il Chelsea Market a New York lo possiamo trovare nell’omonimo quartiere di Chelsea, nel west-end di Manhattan, a pochi isolati dal pieno centro e dalle attrazioni principali della città.
E’ un mercato coperto che merita di essere visitato anche solo per come è artisticamente arredato e organizzato, un ambiente fashion per come è stilisticamente ricercato, pulito, ordinato, quasi che non sembra nemmeno di essere in un mercato, ma senza perdere i connotati del tipico mercato cittadino.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Dove si trova e orari di apertura
Si trova sulla 9th avenue tra la 15th e la 16th street, ed è ricavato in uno stabile antico che fu sede storica di una fabbrica di biscotti (Oreo).
Gli orari di apertura del Chelsea Market sono dalle 07:00 del mattino fino alle 2:00 di notte, dal lunedì al sabato, mentre la domenica è aperto dalle 08:00 alle 22:00.
Cosa si trova all’interno del Chelsea Market?
Il mercato si presenta come un grande stabile all’interno del quale ci sono diversi negozietti in stile market dove poter fare shopping ma soprattutto mangiare degli ottimi pranzi salutari, cosa non sempre facile nella Grande Mela.
Quello che subito colpisce appena entrati è l’impatto stilistico (chiamiamolo cosi) interno del mercato, questo mix particolare tra l’aria di essere su un vecchio stabile dismesso, e la cura dei particolari con i quali ogni negozio è arredato, la pulizia, gli ornamenti che variano a seconda della stagione (ad halloween è meraviglioso), che ne fanno un ambiente unico, quasi un angolo di Londra (Camden Town) nel cuore di New York.
Non riuscirete ad uscire prima di aver fatto decine di fotografie cercando di catturare quest’atmosfera davvero particolare, le insegne artistiche dei negozi, e qualche scorcio di vita del market.
Nel corridoio che percorre tutto il mercato spesso ci sono artisti e musicisti “di strada” o piccoli spettacoli che allietano la permanenza all’interno, rafforzando ulteriormente l’aspetto street di cui vi parlo.
Non è semplice trasferire a parole il gradevole effetto che fa stare dentro al Chelsea Market.
Uno scorcio di atmosfera all’interno dello stabile che ospita il mercato.
Dove Mangiare al Chelsea Market
La cosa più interessante è sicuramente il cibo, sia da un punto di vista di qualità che strategico.
All’interno del mercato è possibile mangiare dell’ottimo pesce fresco appena cucinato, o altre pietanze salutari e calde a prezzi da mercato, e vi garantisco che in genere a New York questo è difficilmente possibile altrove.
Il pesce e l’aragosta (lobster)
Il pesce è sempre fresco di giornata (aragoste, granchi, ostriche e altro pesce tipico dell’oceano Atlantico), sistemato in modo ordinato sui banchi, acquistabile per coloro che vogliono cucinarselo da se (magari perché hanno un’appartamento o un hotel con zona cottura), oppure ve lo cucinano direttamente al momento e lo potete mangiare lì.
La specialità della casa, chiamiamola cosi, è l’aragosta, che si può mangiare bollita oppure nell’altra specialità, il Lobster Roll, una sorta di panino con aragosta, lattuga, e una ottima salsa a base di erbe, un mix delizioso e leggero.
Aragoste in diversa misura da scegliere e pronti per essere cucinati per voi
Per il pesce vi consiglio sicuramente uno dei locali più famosi di tutto il Chelsea Market: il ristorante pescheria “The Lobster Place“. Favoloso, con posti a sedere e un’ampia scelta di pesce, sushi compreso, preparato a vista al momento.
L’ingresso del Lobster Place alla destra, lungo il corridoio principale del mercato.
Altri cibi
Tra i vari negozi e ristoranti oltre al pesce potete trovare un po di tutto, piatti pronti oppure da cucinare, pasta, carne, zuppe calde, insalatone, bevande, pane, ottimi vini, caffè e molto altro. Ci sono anche più di un ristorante che propone cucina etnica e di altre culture, da buona tradizione metropolitana.
Da non perdere gli ottimi cupcakes e i biscotti di vario tipo (ottimi quelli caldi appena sfornati!).
Ottimo anche per prendere qualcosa per gli spuntini al sacco della giornata, per dare il cambio ai soliti hot-dog 🙂
Shopping al Chelsea Market
Lo shopping è quello tradizionale dei mercati di questo tipo, quindi abbigliamento vario ma con l’aggiunta di altre cose molto particolari.
Non mancano anche oggettistiche e cose tipiche, come ad esempio le targhe delle macchine americane, un must per molti appassionati e collezionisti.
Perché consigli la visita del Chelsea Market a New York?
Per tutto quanto detto sopra, che vi riepilogo al volo:
- Per ammirare un luogo unico di New York
- per mangiare dell’ottimo pesce e provare il Lobster Roll
- per fare un pasto caldo e salutare
- per prendere degli ottimi spuntini al sacco per la giornata
- per provare i biscotti caldi appena sfornati
- per fare un po’ di shopping in stile street market
- ultimo, ma non ultimo, per andare alla (free) toilette 🙂
La zona è vicina al Meatpacking district, un quartiere molto mondano della città dove la sera ci sono alcuni tra i locali più in voga della grande mela, con annesso afflusso di vita mondana. Se andate alla sera, all’uscita dal Chelsea Market programmatevi un giro al Meatpacking District, cosi ottimizzate gli spostamenti.
Lascia un commento