New York pass, CityPASS, Explorer Pass
Come funzionano e quale conviene?
Progettando il vostro itinerario di viaggio a New York vi sarete resi conto che ci sono moltissime cose da vedere, e le attrazioni in genere non costano poco. Per risparmiare e per vedere più cose possibili ci sono diversi tipi di pass per New York. Si tratta dei classici pass turistici che si comprano prima del viaggio o appena arrivati e permettono, ciascuno con le proprie dinamiche, di risparmiare tempo e denaro.
Esistono diversi tipi di pass per New York, vediamo nel dettaglio quali sono se convengono davvero, cosa prevedono e tutte le info utili per l’acquisto.
NB: In nessuno dei pass per New York sono compresi i trasporti con i mezzi pubblici. Alcuni comprendono gli autobus turistici hop-on hop-off, ma per la metro e i mezzi pubblici dovrete acquistare un abbonamento a parte (vedi Metrocard).
Indice veloce - Pass per New York
Pass turistici: cosa sono?
I pass turistici sono delle “card” che comprendono pacchetti di attrazioni che acquistate ad un prezzo più vantaggioso di quanto paghereste acquistando ogni volta i biglietti per ogni attrazione, e risparmiando anche spesso tempo per le code alle casse grazie a corsie preferenziali per i possessori di pass.
Alcuni propongono attrazioni fisse, altri sono dei veri e propri all-inclusive, e qualcuno addirittura personalizzabile scegliendo cosa vedere.
Rappresentano la più valida alternativa all’acquisto dei biglietti per ciascuna singola attrazione che vogliamo vedere.
Ce ne sono di tanti tipi, e la loro convenienza si basa principalmente sulla risposta alle domande: “cosa volete vedere?” e “quanti giorni state a New York?”.
Ogni città importante ne ha almeno uno; New York ne ha ben 8, ciascuno con le proprie logiche e vantaggi, che analizziamo in questa pagina per imparare a scegliere il pass turistico più adatto alle vostre esigenze.
Quali sono i pass per New York?
Questi sono i pass migliori e i più diffusi (cliccate sul nome per andare direttamente alle info di quel pass).
PASS CON ATTRAZIONI PREDEFINITE- New York CityPASS
- New York Pass (*pass all-inclusive)
- Sightseeing DAY Pass (*pass all-inclusive)
Questi pass comprendono una serie definita di attrazioni, in particolare New York Pass e Sightseeing Day Pass che ho chiamato amichevolmente pass all-inclusive in quanto ne comprendono davvero moltissime (oltre 90), in grado di arricchire al massimo l’esperienza di vacanza.
Sono indicati con una fascia verde nell’articolo. PASS COMPONIBILI
I pass componibili permettono di scegliere il numero di attrazioni che si vuole vedere, lasciando la libertà di scegliere quali vedere durante la vacanza. Molto interessanti da valutare quando avete le idee chiare di cosa volete andare a vedere e cosa no.
Sono indicati con una fascia blu nell’articolo.
Conviene davvero acquistare un pass per New York? Opinioni personali
Prima di passare alle caratteristiche dei pass, vi do la mia opinione personale sulla convenienza di acquistare uno dei pass per New York.
Alcuni ritengono che si possa farne a meno. Questo è vero se fossimo in grado di pianificare in maniera iper-dettagliata il nostro itinerario, sfruttando gli ingressi gratuiti ai musei (vincolati a giorni e orari precisi), e decidendo di scartare a priori alcune attrazioni. Come si può intuire, non è di certo cosa facile.
Ci sono degli imprevisti che non possiamo prevedere (pioggia, code, ecc), che possono sballare in un attimo tutti i minuziosi conti fatti per risparmiare.
Un pass vi dà la libertà di vedere quello che volete, vi rende flessibili, vi toglie la noia di dover fare i conti col portafogli ogni volta che decidete di visitare una attrazione, vi assicurano un risparmio certo.
Personalmente lo consiglio sempre, cercando piuttosto di scegliere quello più giusto per la propria vacanza a New York, specialmente se è la prima volta. Questo articolo ha l’obiettivo di aiutarvi in questa scelta.
E vi invito caldamente a sfruttare al massimo il vostro pass! Sento alcuni lamentarsi che per i 2/3 musei che hanno visto, in fin dei conti il pass non conviene per niente e costa un sacco. Ora, invece di limitarsi a qualche museo che magari neanche vi interessa, perché non scegliere di partecipare ai tour guidati? Perché non noleggiare una bicicletta per un’indimenticabile giro al Central Park e sul Ponte di Brooklyn? Vi assicuro che saranno i ricordi più belli della vostra vacanza e che ripagano mille volte il prezzo del New York Pass.
Con i pass si saltano code e file?
I pass per New York consentono in alcuni casi di saltare le code alla biglietteria, che nei periodi di maggiore affluenza turistica o durante i weekend possono essere piuttosto lunghe. Il pass solitamente va convertito in biglietto alla cassa, ma ci sono delle casse dedicate a chi possiede il pass, decisamente più rapide, con pochissime o zero code.
Non si saltano invece i controlli di sicurezza, che in alcuni casi possono creare code anche molto lunghe. Mi riferisco in particolare all’Empire State Building e alla Statua della Libertà, dove i controlli sono molto rigorosi (come quelli del check-in in aeroporto). Se volete saltare queste file è importante scegliere l’orario giusto per la visita, come potrete leggere negli articoli dedicati. Per l’Empire è possibile acquistare separatamente un biglietto Express, che costa però il doppio del biglietto normale!
City Pass
Come funziona?
Il New York CityPASS è un carnet di biglietti d’ingresso a 5 attrazioni principali di New York, quei “must” a cui il turista tipo in genere non vuole rinunciare.
E’ orientato principalmente in favore dei principali musei e i più conosciuti siti di interesse, e permette globalmente uno sconto del 39% rispetto all’acquisto singolo dei biglietti a tariffa intera.
Ha una durata di 9 giorni dal primo utilizzo, e permette quindi di giostrare con comodo le visite nelle 5 attrazioni incluse.
Tutte le informazioni sull’accesso alle attrazioni sono riportate sui biglietti stessi e nel sito ufficiale.
Le attrazioni incluse nel CityPASS sono suddivise tra 2 attrazioni fisse, e 3 a scelta tra un elenco di possibilità.
Le attrazioni fisse sono:
- Osservatorio dell’Empire State Building (con un secondo ingresso omaggio per accesso in notturna lo stesso giorno)
- Museo Americano di Storia Naturale
mentre le altre 3 attrazioni si possono scegliere tra:
- Statua della Libertà ed Ellis Island
- Crociere Circle Line
- Memoriale e Museo dell’11 Settembre
- Intrepid Museum
- Osservatorio panoramico Top of The Rock
- Museo Guggenheim
Questo per permettere di flettersi maggiormente ai gusti del pubblico, senza snaturare l’offerta.
Prezzo New York CityPass
Il CityPASS ha il costo di $138 per gli adulti (18+) e di $118 per i ragazzi con età 6-17.
Quando conviene il New York Citypass?
Facendo qualche rapido conto conviene economicamente se si ha intenzione di visitare almeno 4 delle 5 attrazioni proposte.
Di contro, se state pianificando una vacanza di almeno 5-6 giorni e volete vedere più cose, il CityPASS è un po’ riduttivo.
Permette inoltre di prenotare tutte le attrazioni online, aspetto da non sottovalutare (tempo = denaro).
Come fare il NY citypass?
Il CityPASS si acquista online e viene reso disponibile in formato digitale per lo smartphone. Potete quindi avere a disposizione i voucher di ingresso (QR code) direttamente sul vostro smartphone o tablet, prenotare gli ingressi online nella sezione dedicata e presentarli alle casse delle attrazioni.
SITO UFFICIALE PER L’ACQUISTO DEL CityPASS: https://it.citypass.com/new-york
Se volete approfondire nel dettaglio questo pass, e avere la guida passo passo all’acquisto, c’è un articolo dedicato interamente al New York CityPASS.
CityPASS C3
Pass introdotto più di recente, il C3 è una variante ridotta del CityPASS sopra descritto.
Come funziona?
Permette ad un prezzo fisso di scegliere 3 attrazioni da visitare da una lista di 11 attualmente disponibili (le stesse del CityPASS, più Edge, MoMA o una crociera Hornblower), e la scelta può essere fatta direttamente durante la vacanza, secondo le vostre esigenze.
La durata è di 9 giorni che iniziano dalla prima visita fatta in una delle 3 attrazioni scelte. Il pass deve essere utilizzato entro 1 anno dal momento dell’acquisto.
Quanto costa il c3 pass?
Il C3 pass ha un costo di $96 per gli adulti e di $74 per i bambini, con un risparmio fino al 34% rispetto all’acquisto dei biglietti senza pass.
Quando conviene il C3 pass?
Personalmente è un prodotto un po’ riduttivo, in quanto limitare la visita a sole 3 attrazioni in una città come New York sta un po’ stretto. Può trovare il suo senso per vacanze mordi-e-fuggi, magari parte di un giro più ampio, dove con 1-2 giorni a disposizione ci si accontenta di 3 attrazioni per un assaggio della città.
Negli altri casi meglio optare per un pass più completo e vario, che dia modo di vivere in modo più completo la vacanza.
Anche dal punto di vista economico il risparmio – se pur presente – è in linea con quello degli altri pass componibili dove potete scegliere le attrazioni da vedere (più avanti in questo articolo Sightseeing FlexPass – FreeStyle Pass)
Come fare il c3 pass per new york?
Il pass può essere acquistato online prima di partire in lingua italiana e con pagamento via carta di credito.
Una volta acquistato, riceverete via email il pass che potrete stampare o tenere sullo smartphone, da presentare alle casse delle 3 attrazioni che deciderete di visitare.
SITO UFFICIALE PER L’ACQUISTO DEL C3 Pass: https://it.citypass.com/new-york-c3
Se volete approfondire nel dettaglio questo pass, oltre a trovare la guida passo passo all’acquisto, c’è un articolo dedicato interamente al New York CityPASS e C3.
New York Pass
Il pass che ti permette di vedere quasi tutto di NY. Devi solo scegliere per quanti giorni lo vuoi.
E’ uno dei due pass all-inclusive disponibili per New York (l’altro è il Sightseeing Day Pass, più avanti in questo articolo), ovvero quella formula dove – ad un prezzo fisso – potete scegliere di vedere anche tutte le attrazioni che comprende. Non solo musei e punti di interesse, ma anche tour guidati, noleggi bici, crociere e attività particolari.
Come funziona?
Cosa comprende il New York Pass? Permette l’accesso a più di 100 attrazioni cittadine, oltre a interessanti servizi turistici.
Comprende tutte quelle del CityPASS visto sopra, più moltissime altre, come ad esempio il museo delle cere, tour in autobus hop-on / hop-off, tour della NBC, Museo dell’11 Settembre, Tour di Harlem con messa Gospel, visite guidati ai luoghi di film e telefilm, noleggio biciclette a Central Park e al ponte di Brooklyn e molto altro. Difficile trovare qualcosa che non sia compreso nel pass.
Per la lista completa eccovi il link: Lista attrazioni New York Pass
Il suo funzionamento si basa sulla durata di validità della card, e di conseguenza abbiamo il costo.
La card può essere fatta con validità per 1, 2, 3, 4, 5, 7 o 10 giorni, per adulto o bambino.
Ricordate che il pass dura un anno dall’acquisto, e si “attiva” alla prima visita di un attrazione con la card. Da lì scatta la validità giornaliera secondo la variante scelta.
Ogni attrazione può essere vista una sola volta, ma potete decidere di vederne anche 20 diverse in un giorno, senza limiti.
Il New York Pass è disponibile in versione mobile, utilizzabile direttamente da smartphone tramite l’app gratuita (Apple – Android) che potete scaricare a questo indirizzo, per avere in vacanza tutte le informazioni su ogni attrazione compresa nel pass, con orari, indirizzi, descrizione e modalità. Molto utile.
Prezzo New York Pass
Per semplicità vi allego una schermata riepilogativa dei prezzi di listino del New York Pass.
Vi ricordo che molto spesso il New York Pass viene proposto con interessanti sconti direttamente nel sito ufficiale, per cui vi consiglio di cliccare sull’immagine per vedere i prezzi aggiornati.
Cliccando su questa immagine potete verificare i prezzi aggiornati (e magari scontati) sul sito ufficiale, e procedere all’acquisto.
I prezzi come detto variano in base ai giorni di validità della card.
Quando conviene il New york Pass?
A mio parere questo pass conviene in parecchi casi, perchè permette di visitare ciò che più vi piace, dà accesso a molti tour e servizi utili, e vi rende flessibili nelle scelte. I posti da visitare con accesso gratuito compreso nel pass sono davvero tanti. Si spende qualcosina in più rispetto ad altri pass, ma potete gestirvi una programmazione efficace, e visitare quello che volete. E’ un pass che va sfruttato al massimo, per godere appieno della vacanza e delle possibilità offerte. Prenotate i tour guidati, noleggiate le biciclette, spostatevi in Water Taxi, fate una crociera panoramica attorno a Manhattan, per fare degli esempi!
Come fare il New york Pass?
Si acquista online pagando con carta di credito o PayPal ed è utilizzabile comodamente come Mobile Ticket (QR Code) – o stampato su carta.
SITO UFFICIALE PER L’ACQUISTO DEL NEW YORK PASS: https://www.newyorkpass.com/it/
N.B. Periodicamente il New York Pass è già in promozione sul sito ufficiale, potete aggiungere poi il codice promozionale NYPASS5 per avere un ulteriore sconto del 5%
Se volete approfondire nel dettaglio questo pass, oltre a trovare la guida passo passo all’acquisto, c’è un articolo dedicato interamente al New York Pass.
The SightSeeing Day Pass (Unlimited)
Questo pass è stato introdotto più recentemente dalla Gray Line, CitySights NY e CitySightSeeing New York: un gruppo di compagnie da anni impegnato a offrire il meglio in fatto di tour e giri turistici a New York.
Il Sightseeing Day Pass (unlimited) si mette in diretta concorrenza con il New York Pass, da sempre incontrastato nel suo genere. Devo dire che il servizio offerto da questo pass è da considerarsi ottimo, alla pari del suo simile, con in più alcuni vantaggi.
Come funziona?
Il Sightseeing Day Pass Unlimited comprende più di 150 attrazioni da visitare in 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 o 10 giorni, a seconda del tipo di pass che avete acquistato. Il pass si attiva al momento del primo utilizzo e vale per il numero di giorni consecutivi per i quali lo avete acquistato. Attenzione, parliamo di giorni, non di “24 ore”, quindi per sfruttare appieno la validità vi conviene attivarlo la prima volta di mattina.
Le attrazioni comprese sono davvero molte. Comprende la salita all’osservatorio dell’Empire, del One World Trade Center (o Freedom Tower), al Top of The Rock e al nuovo osservatorio Edge!
Molti i tour guidati disponibili, i giri in autobus turistico, con guida a bordo, in formula hop-on hop-off. Comprende inoltre gli zoo del Bronx e di Central Park, alcuni pranzi gratis (al Planet Hollywood per esempio) e una serie di sconti.
Il Pass è comodo perché funziona tramite QR Code che riceverete immediatamente via email! Quindi potete stamparlo e portarlo con voi oppure richiamarlo comodamente dal vostro smartphone a New York.
Prezzo Sightseeing Day Pass
Questi sono i prezzi di listino del pass, ma sono sempre scontati per l’acquisto online, anche del 30%. Fondamentale quindi acquistarli online e non sul posto, altrimenti si perde molto della convenienza economica. Volendo potete utilizzare anche il promo code FTBF per attivare uno sconto massimo del 30%.
Vediamo i prezzi di listino per ogni formula di durata del pass.
- 10 giorni – adulti 509$ / bambini 399$
- 7 giorni – adulti 464$ / bambini 350$
- 6 giorni – adulti 434$ / bambini 320$
- 5 giorni – adulti 404$ / bambini 309$
- 4 giorni – adulti 364$ / bambini 285$
- 3 giorni – adulti 319$ / bambini 250$
- 2 giorni – adulti 239$ / bambini 194$
- 1 giorno – adulti 159$ / bambini 129$
I prezzi qui sopra, di listino, sono praticamente sempre scontati in modo sensibile, in tutte le versioni. Potete verificare lo sconto attualmente applicato direttamente nella pagina del fornitore: prezzi attuali Sightseeing Day Pass.
Verificate quale sia il prezzo migliore tra quello scontato del fornitore e quello ottenuto con il codice, e scegliete ovviamente il più conveniente!
Quando conviene il Sightseeing Day Pass?
Il pass è a mio avviso molto valido e azzeccato, adattabile potenzialmente a tutti i tipi di vacanza e di turista.
La convenienza di un pass “all-inclusive” come il Sightseeing DAY Pass è che permette di allestire un itinerario il più ricco possibile nei giorni di vacanza a disposizione.
Più visitate, più risparmiate a conti fatti.
Meccanismo molto simile a quanto visto con il New York Pass, con una marginale differenza per quanto riguarda le attrazioni comprese (quelle principali ci sono tutte in entrambi).
Sightseeing ha alcune attrazioni “in esclusiva”, ovvero non comprese in nessun altro pass concorrente.
Le attrazioni sono molte, ci sono tanti bei tour da fare e anche qualche offerta per pranzare che non guasta affatto! Non vi resta che pianificare il vostro itinerario, per sfruttare al massimo tutte le cose da fare comprese gratuitamente.
Come fare il Sightseeing Day Pass?
Questo pass per New York si acquista online e si riceve immediatamente via mail un QR Code. Non dovete fare altro! Questo è il vostro pass, e i giorni di validità partono dal primo utilizzo.
Potete decidere di stamparlo oppure di usarlo direttamente dal vostro smartphone. Che dire, comodissimo, anche se vi consiglio di avere una copia stampata con voi (sia mai che restiate senza batteria dopo aver fotografato in lungo e in largo tutta New York!).
SITO UFFICIALE PER L’ACQUISTO DEL NEW YORK SIGHTSEEING DAY PASS: https://www.sightseeingpass.com/it/new-york/day-pass
Se volete approfondire nel dettaglio questo pass, oltre a trovare la guida passo passo all’acquisto, c’è un articolo dedicato interamente al Sightseeing Pass.
New York Explorer Pass
Il New York Explorer Pass è un prodotto interessante, con questo pass acquistate il diritto di vedere un certo numero di attrazioni che sceglierete direttamente durante la vacanza, con le varianti di 2, 3, 4, 5, 6, 7, 10 attrazioni, su una lista di oltre 90 tra musei, monumenti, tour, crociere, ecc (avete tutte le principali e altre).
Il prezzo ovviamente varia in funzione del numero di attrazioni scelto nel pass, con una differenza tra adulto e bambino (3-12 anni). Più attrazioni scegliete, maggiore sarà il risparmio medio.
Una volta acquistato nel sito con carta di credito, il pass vi sarà spedito via email da stampare e/o da presentare in formato elettronico alle casse delle attrazioni che deciderete di visitare.
Dalla prima attrazione visitata, il pass dura 30 giorni, mentre dura 1 anno dalla data di acquisto.
Come funziona?
La formula è la stessa del Sightseeing Flex Pass, che vedremo di seguito.
Al momento dell’acquisto dovete selezionare quante attrazioni intendete vedere a New York. Ad esempio con 7 attrazioni fate già una vacanza bella piena. Una volta arrivati a New York, giorno per giorno potete decidere quali attrazioni scalare dal numero, fra quelle comprese.
Si tratta quindi di una soluzione flessibile, più economica rispetto ad altri pass, ma che consente comunque di fare una vacanza completa.
Quando conviene il New York Explorer Pass?
Conviene quando non avete un itinerario definito e volete una vacanza flessibile, con il lusso di scegliere a New York quali attrazioni vedere.
Conviene se siete in gruppo, ciascuno con gusti diversi, e volete lasciarvi la libertà di scegliere cosa vedere direttamente in loco.
La sua massima espressione si ha secondo me in vacanze mediamente corte, perché a una media di 2-3 attrazioni al giorno visitate, anche la versione maggiore (da 10 attrazioni) copre 3 giorni di vacanza. Se avete più giorni disponibili da poter dedicare alla visita della città, meglio orientarsi su pass più ricchi di possibilità.
Può essere intelligente anche nei periodi invernali e piovosi, così da scegliere le attrazioni in funzione delle condizioni meteo che trovate, sempre un po’ un’incognita.
SITO UFFICIALE DOVE ACQUISTARE IL NEW YORK EXPLORER PASS: https://gocity.com/new-york/it-us/products/explorer
Se volete approfondire nel dettaglio questo pass, oltre a trovare la guida passo passo all’acquisto, c’è un articolo dedicato interamente all’Explorer Pass.
Sightseeing flexPass
Il funzionamento del SightSeeing FlexPass è del tutto simile a quello dell’Explorer Pass. Avete a disposizione una lista di attrazioni e di tour e potete scegliere quante volete visitarne, senza dover decidere subito quali.
Come funziona?
Il Sightseeing FlexPass prevede una lista di oltre 90 tra attrazioni, musei, tour e offerte per mangiare. Le cose da vedere a New York incluse sono davvero molte. Comprende l’osservatorio Edge, assieme agli altri grattacieli panoramici di New York (Empire, Top of The Rock e Freedom Tower). Molto interessanti i tour guidati, in autobus, a piedi e in bicicletta, i giri in battello.
L’elenco è lo stesso del Sightseeing Day Pass Unlimited e potete vedere l’elenco dettagliato qui: Lista attrazioni SightSeeing FlexPass
Sta a voi scegliere il numero di attrazioni che intendete visitare o di tour a cui intendete partecipare, all’interno di questa lista. Potete scegliere di visitarne 2, 3, 4, 5, 6, 7, 10 oppure 12. Non dovete decidere quali, soltanto quante!
Poi, una volta in vacanza a New York vi verranno scalate dal pass le attrazioni che visitate man mano, fino a raggiungere il numero prescelto. Una volta attivato presso la prima cosa che visitate il pass è valido per 30 giorni.
Il pass vi viene consegnato subito dopo il pagamento via mail. Potete decidere di stampare il pass che ricevete o usarlo direttamente dal vostro smartphone, tramite QR code.
Quanto costa?
Come per il fratello (Day Pass) riporto i prezzi di listino attuali, ricordando che online ci sono spesso sconti disponibili. In particolare il pass per i bambini è sempre scontato, il che lo rende una soluzione valida per le famiglie.
Ecco i prezzi di listino del Sightseeing Flex Pass:
- 2 attrazioni – adulti 79$ / bambini 69$
- 3 attrazioni – adulti 109$ / bambini 99$
- 4 attrazioni – adulti 144$ / bambini 129$
- 5 attrazioni – adulti 169$ / bambini 144$
- 6 attrazioni – adulti 189$ / bambini 164$
- 7 attrazioni – adulti 209$ / bambini 194$
- 10 attrazioni – adulti 259$ / bambini 234$
- 12 attrazioni – adulti 289$ / bambini 274$
I prezzi di listino qui riportati sono sempre scontati in modo sensibile nel sito ufficiale del pass.
Potete verificare lo sconto attualmente applicato direttamente nella pagina del fornitore: prezzi attuali Sightseeing Flex Pass.
Potete provare ad utilizzare il codice promo FTBF (da inserire nell’apposito campo dopo la tabella dei prezzi nella pagina al link precedente) per applicare uno sconto massimo del 20% su alcuni tagli, e vedere quale sconto tra quello ufficiale e quello tramite codice conviene di più.
Meglio il Sightseeing FlexPass o l’Explorer Pass?
La scelta tra il SightSeeing FlexPass e l’Explorer Pass dipende da ciò che avete intenzione di visitare. E’ vero, non dovete decidere subito cosa volete andare a vedere, ma la lista da cui potete scegliere è definita e se per esempio vi interessa visitare lo Zoo del Bronx non vi resta che scegliere il SightSeeing FlexPass.
SITO UFFICIALE PER L’ACQUISTO DEL SIGHTSEEING FLEX PASS: https://www.sightseeingpass.com/it/new-york/flex-pass
Se volete approfondire nel dettaglio questo pass, oltre a trovare la guida passo passo all’acquisto, c’è un articolo dedicato interamente al Sightseeing FLEX Pass.
FreeStyle Pass
Il FreeStyle Pass, fornito dalla CitySights NY, ha un formato particolare, diverso dagli altri pass descritti.
E’ ricco di opportunità per esplorare al meglio la città, lasciandovi la libertà di scegliere cosa vedere. Comprende tutti e 4 i principali osservatori panoramici della città.
Attualmente non è possibile acquistare il Freestyle Pass, è stato temporaneamente sospeso a motivo della pandemia di Covid-19.
Come funziona?
Ha una durata fissa di 14 giorni, entro le quali il pass vi dà accesso alle seguenti attrazioni:
- 72 ore di tour in autobus hop-on / hop-off di Brooklyn, Uptown e Downtown Manhattan, con audioguida in italiano
- Night Tour (tour notturno in autobus, con audioguida in italiano)
- Servizio Hop-on / Hop-off in traghetto. Un modo molto carino di spostarsi con vista panoramica su Manhattan.
- 3, 5 o 7 attrazioni a scelta tra le principali di New York (9/11 Museum, Empire, Statua della Libertà, Top of The Rock, Madame Tussaud’s, One World Trade Center (Freedom Tower), The Edge, tour guidati, e molto altro)
La lista delle attrazioni la trovate a questa pagina (verso metà pagina), e come vedete è ricca e molto varia; oltre ai musei e le attrazioni più di cartello, comprende molti tour guidati carini, alcuni presso attrazioni e punti di interesse, altri da fare a piedi o in bici. Anche le opportunità per mangiare in alcuni locali e ristoranti sono una variante interessante, raramente compresa nei pass.
Al momento dell’acquisto dovete solo scegliere se fare la versione da 3, 5 o 7 attrazioni.
Avrete un anno di tempo dall’acquisto per sfruttare il vostro pass, che si attiverà nel momento in cui convertirete la ricevuta che vi arriverà via mail con il pass vero e proprio, direttamente a New York (nel sito tutte le indicazioni sui punti di ritiro).
Anche la scelta delle attrazioni da vedere non dovete farla subito, ma la farete direttamente durante la vacanza, secondo le vostre preferenze, semplicemente presentando il pass nella biglietteria dell’attrazione scelta (tra quelle coperte dal pass).
Quanto costa?
Il prezzo varia in funzione che abbiate scelto il formato a 3, 5 o 7 attrazioni.
Il pass per 3 attrazioni costa $149 per gli adulti, e $129 per i bambini (3-11 anni).
Il pass per 5 attrazioni costa $179 per gli adulti, e $159 per i bambini (3-11 anni).
Il pass per 7 attrazioni costa $199 per gli adulti, e $179 per i bambini (3-11 anni).
** attualmente in offerta per l’acquisto nel sito (vedi link qui sotto) con $40 dollari di sconto su ogni pass.
Attenzione: quelli indicati sono i prezzi di listino. Spesso (praticamente sempre) acquistandolo online ci sono promozioni significative, come per esempio lo sconto di $40 per tutti i prezzi di listino. Verificate sul sito ufficiale cliccando sul link qui sotto per verificare le offerte attive.
Quando conviene il FreeStyle Pass?
La formula è interessante, in quanto oltre alle attrazioni da scegliere con il pass (3,5, o 7 a seconda della formula scelta), sono compresi nel prezzo sono 3 servizi “panoramici” e di mobilità molto utili e graditi, che permettono di vedere la città nel suo complesso.
I tour hop-on hop-off in autobus di tutti i principali quartieri (per 3 giorni!) permettono di apprezzare la città in modo veloce e generale, senza approfondirne le singole attrazioni, magari utile ad inizio vacanza per un primo approccio a New York.
Giro in traghetto e bus tour notturno completano in modo carino questo approccio.
Avrete poi 14 giorni per visitare le 3, 5 o 7 attrazioni, scelte a vostro gusto da un elenco decisamente allettante che comprende i loghi più turistici, diversi tour e alcune proposte particolari, come le partite di baseball.
Il prezzo è onesto e competitivo per quanto offerto.
SITO UFFICIALE PER L’ACQUISTO DEL FREESTYLE PASS: https://www.citysightsny.com/freestyle-pass-new-york
Se volete approfondire nel dettaglio questo pass, oltre a trovare la guida passo passo all’acquisto, c’è un articolo dedicato interamente al FreeStyle Pass.
Confronto pass per New York
Nella tabella qui sotto trovi un veloce confronto tra tutti i pass ufficiali disponibili per New York, con le differenze principali.
QUANDO SCEGLIERLO | COME FUNZIONA | ATTRAZIONI COMPRESE | PREFERENZA D’ACQUISTO | LINK PER L’ACQUISTO | |
---|---|---|---|---|---|
CityPASS |
Per visitare le attrazioni principali di NY Plus: 2 ingressi all’Empire nella stessa giornata |
Massimo 5 attrazioni (le principali di NY). Validità 9 gg. | max 5 | >> Acquista il New York CityPASS | |
Il più semplice e completo, per cogliere il meglio dalla vacanza a NY Plus: bus hop-on hop-off per tutta la durata del pass – sconto 35% per bimbi |
Pass all-inclusive: attrazioni, tour, musei, tutto in un unico pass. Validità a scelta da 1 a 10 gg. | oltre 90 | >> Acquista il SightSeeing Day Pass | ||
Per chi è alla prima volta a New York. Completo e facile da usare. Plus: crociera al tramonto |
Pass all-inclusive: attrazioni, tour, musei, tutto in un unico pass. Validità a scelta da 1 a 10 gg. | oltre 90 | >> Acquista il New York Pass | ||
Scegli la “taglia” della tua vacanza, senza preoccuparti di pianificare l’itinerario. Plus: sconto 20% per bimbi |
Scegli solo quante attrazioni vedere, a New York decidi quali. Validità 30 gg. | da 2 a 12 a scelta | >> Acquista il Sightseeing Flex Pass | ||
Da valutare assieme al Sightseeing Flex per particolari itinerari di viaggio. |
Scegli il numero di attrazioni max da vedere, a New York decidi quali. Validità 30 gg. | da 2 a 10 a scelta | >> Acquista il New York Explorer Pass | ||
FreeStyle Pass |
Per chi ama i tour hop-on hop-off. | 72 ore di bus hop-on hop-off + 3, 5 o 7 attrazioni a scelta. Validità 14 gg. | da 3 a 7 a scelta | >>Acquista il FreeStyle Pass |
Offerte sui Pass per New York
I fornitori dei pass per New York presentati in questa pagina promuovono periodicamente offerte e sconti sull’acquisto dei pass online. Sono offerte generalmente a tempo limitato (qualche giorno), prevedono spesso importanti sconti rispetto al prezzo pieno e sono aperte a tutti (non servono codici o altre cose, vengono già applicate automaticamente).
Ho deciso di raggruppare tutti i pass scontati in una pagina dedicata, per una migliore consultazione. Tuttavia anche in questa pagina sono presenti le offerte attive.
Lascia un commento