Assicurazione sanitaria USA, New York
L’assicurazione sanitaria USA per un viaggio a New York è un fattore molto importante da considerare, da non sottovalutare né dimenticare quando organizzate la vostra vacanza.
Dovete sapere che negli USA non è presente un sistema sanitario nazionale come quello Italiano o europeo, dove si è assistiti a carico dello Stato, o attraverso il pagamento di ticket. Negli USA l’assistenza medica e le prestazioni sanitarie (cure mediche) sono a pagamento, sia per i cittadini USA, sia per chi vi si reca in viaggio.
Negli Stati Uniti anche un piccolo infortunio può arrivare a costare centinaia (se non migliaia) di dollari, e per questo gli stessi cittadini americani si assicurano in modo che eventuali spese rientrino nella copertura e quindi siano pagate dalla compagnia assicurativa. Chi va in vacanza a New York dovrebbe proteggersi allo stesso modo, acquistando una assicurazione sanitaria per gli USA.In questa guida alla scelta dell’assicurazione sanitaria per New York, impareremo a comprenderne importanza e funzionamento, e a scegliere quella più adatta alle vostre caratteristiche di viaggio.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
- Perché è importante l’assicurazione sanitaria per New York
- Quanto costa l’assicurazione medica USA?
- L’assicurazione medica USA è obbligatoria?
- Dove e quando si stipula l’assicurazione sanitaria?
- Come scegliere l’assicurazione sanitaria USA
- le migliori compagnie e polizze assicurative per New York
- Consigli su assicurazione sanitaria USA
- Domande Frequenti
Perché è importante l’assicurazione sanitaria per New York
Assicurazione sanitaria a New York significa risparmio e tranquillità in viaggio.
Quando siamo in vacanza a New York (e negli USA in generale) rientriamo nel loro sistema sanitario nazionale appena descritto, quindi diventa importante stipulare un assicurazione sanitaria per il viaggio a New York e negli Stati Uniti, che copra le spese mediche mentre siamo in vacanza.
L’obiettivo è evitare che spiacevoli imprevisti possano letteralmente rovinare la nostra vacanza, sia per la salute che per il portafogli, e anche per il rischio – in caso di necessità più gravi – di non riuscire a far fronte al pagamento di eventuali cure complesse, interventi chirurgici o altre cose similari.
La prevenzione, in questi casi, è assolutamente opportuna.
Differenza tra assicurazione medica e assicurazione di viaggio
A volte si fa un po’ di confusione, dato che ci si riferisce a queste polizze con entrambi i nomi, meglio chiarire.
L’assicurazione medica per gli Stati Uniti copre le spese mediche impreviste che avrete bisogno di sostenere durante la vostra permanenza in territorio USA.
L’assicurazione di viaggio invece copre le principali dinamiche legate al viaggio, come danneggiamento o smarrimento del bagaglio, annullamento o ritardo importante del volo, ecc.
Le migliori polizze per New York / USA che recensisco in questo sito, offrono quasi sempre entrambe le coperture, con formule e massimali diversi, che ne determinano poi il prezzo e l’appettibilità commerciale.
Quanto costa l’assicurazione medica USA?
Dipende da vari fattori, come la formula scelta, l’età dell’assicurato, le coperture offerte e il numero di giorni di permanenza negli Stati Uniti.
Mediamente il prezzo per una vacanza di 8 giorni si colloca sui 50€ a testa. Potete spendere meno, spesso con franchigie o massimali inferiori, oppure di più, fino a 80€ e oltre per una copertura più ampia.
Un costo che da solo vale la serenità di partire tranquilli e protetti, ma che in caso di necessità può valere un risparmio di migliaia di euro.
L’assicurazione medica USA è obbligatoria?
L’assicurazione sanitaria negli Stati Uniti NON è obbligatoria, né per i cittadini né per i turisti, ma per quanto detto sopra ve la consiglio decisamente. Una vacanza a New York e/o negli Stati Uniti è mediamente lunga (almeno 7-10 giorni in genere), e la probabilità che in questo tempo possiate avere bisogno di assistenza medica per qualsiasi tipo di imprevisto, per quanto bassa, non è trascurabile.
Dove e quando si stipula l’assicurazione sanitaria?
L’assicurazione sanitaria per New York
è una delle prime cose da fare!
Tuttavia la priorità è di trovare un volo a buon prezzo, senza essere vincolati nella scelta dalla questione polizza assicurativa, che si può tranquillamente acquistare in modo indipendente, con un’ampia possibilità di scelta, grazie alle diverse compagnie assicurative che offrono il servizio appositamente per i viaggiatori negli Stati Uniti.
Vi indico a seguire alcune tra le più diffuse e usate compagnie dove acquistare la vostra assicurazione sanitaria.
Sono tutte assicurazioni mediche per New York molto diffuse, ampiamente testate (anche da me), e che godono di molti riscontri positivi tra coloro che hanno avuto la necessità di utilizzarle durante la vacanza.
Come scegliere l’assicurazione sanitaria USA
Tutte le polizze hanno grossomodo la stessa funzionalità di coprire le spese mediche durante il viaggio, tutelandovi in questo senso, ma per ragioni commerciali lo fanno attraverso formule leggermente diverse, ciascuna con il suo punto di forza, e talvolta estendendo la copertura anche alle dinamiche di viaggio (smarrimento bagagli, rimborso del volo, ecc).
La scelta dovrebbe essere fatta anzitutto considerando la vostra specifica situazione (quanti siete, durata della vacanza, stato di salute generale ecc, presenza di bambini/anziani statisticamente più soggetti a imprevisti), e confrontare i vari preventivi che potete fare gratuitamente nei siti delle compagnie che tra poco vi recensisco, per poi scegliere la formula di assicurazione medica che meglio si adatta al vostro viaggio.
Cosa valutare per scegliere la polizza migliore
Nella scelta della polizza valutate i seguenti parametri offerti, la cui combinazione e varianza di norma determina il prezzo del premio da versare:
- Massimale di copertura: può essere illimitato o fissato. Cercate di scegliere valori medio alti, non si sa mai, almeno 1.000.000 di euro.
- La franchigia: alcune polizze che si presentano invitanti costando poco e con massimali alti, potrebbero avere franchigia di qualche centinaio di euro. Ad esempio, significa che se una polizza ha, ad esempio, copertura illimitata ma franchigia di 500 euro, per un intervento medico le prime 500 euro sono a carico vostro. Per la rimanente parte di spesa (che potrebbe comunque essere elevata), ci pensa la compagnia.
- Anticipo delle spese mediche: importante che sia l’assicurazione a pagare direttamente le spese (almeno le ospedaliere), non che siate voi a doverle anticipare e poi richiedere rimborso alla compagnia. Potreste trovare spesso il pagamento non anticipato (rimborso) per le spese mediche e farmaceutiche (dentista, farmacia, ecc).
- Assistenza 24h e contatto in lingua italiana: sembra una stupidaggine, ma nel bel mezzo di un’emergenza, magari alle 2 di notte, avere un numero di riferimento da chiamare trovando un operatore in lingua italiana che vi guida sul da farsi, potrebbe valere davvero molto.
- Che tipo di spese sono coperte? Sono coperte le spese mediche derivanti da infortuni e incidenti, e da condizioni di malattia impreviste (febbre, mal di denti, infezioni) che necessitano di cure mediche. Nella maggior parte dei casi queste polizze non coprono spese mediche derivanti da condizioni preesistenti.
Queste secondo me sono le cose principali da vedere. Poi ogni compagnia per ragioni commerciali, crea offerte con molte varianti, ma credo che i punti sopra debbano essere i più importanti da valutare, e che condizionano la scelta.
Leggere le condizioni previste dalla polizza
Qualsiasi assicurazione scegliate, leggete bene le condizioni prima di partire per gli Stati Uniti, in modo da godervi la vacanza ed essere già informati su come procedere se succede qualcosa. Ad esempio dovrete interpellare subito l’assicurazione in caso di necessità, e farvi seguire direttamente da loro, altrimenti potrebbero rifiutarvi il rimborso delle spese.
E ovviamente stampate il contratto, portatelo con voi e salvate in rubrica il numero da chiamare.
le migliori compagnie e polizze assicurative per New York
La scelta è ampia, e orientarsi per trovare le migliori assicurazioni mediche per New York può non essere così immediato.
Dalla mia esperienza personale, quella di conoscenti e dai riscontri dei tanti viaggiatori che si sono affidati a newyorkfacile.it, vi indico le migliori compagnie assicurative per viaggi USA.
Partite da queste nella vostra scelta, ma fatevi una ricerca. Potrebbe sempre esserci qualcosa di nuovo e migliore.
Ecco una tabella riepilogativa, con indicati i prezzi per 8 giorni negli Stati Uniti (7 notti). Vi invito a cliccare sul link e comporre il vostro preventivo. Il prezzo può differire dalla data in cui scrivo e può essere personalizzato in base alle vostre esigenze.
Confronto assicurazioni per USA e New York
Vi propongo 6 tra le migliori compagnie che offrono un’assicurazione medica e di viaggio per New York.
Per ciascuna evidenzio le caratteristiche salienti, ed il prezzo medio per 8gg di vacanza.
Vi invito a cliccare su ogni box, e farvi un preventivo personalizzato per ogni compagnia che vi interessa.
E’ gratuito, non richiede noiose iscrizioni, e vi permette di valutare la migliore polizza per la vostra vacanza.
Ho selezionato una formula media per ogni compagnia, ma alcuni optional (es. rimborso per annullamento viaggio) sono comunque disponibili a un prezzo superiore!
Per quanto riguarda il Covid, le coperture sono le stesse, classificandosi ormai come una normale malattia.
ottima soluzione: efficace e molto conveniente
(fa parte del gruppo AXA)
Massimale spese mediche : €20 milioni
Pagamento spese ospedaliere : diretto
Responsabilità civile : €25.000
Infortuni : nd
Bagaglio : no
Annullamento viaggio : no
Assistenza in italiano : sì
(sconto 10€)
100% italiana, sconto famiglia, copertura anche over 85
Massimale spese mediche : €10 milioni
Pagamento spese ospedaliere : diretto
Responsabilità civile : € 1.000.000
Infortuni : nd
Bagaglio : € 3.500
Annullamento viaggio : no
Assistenza in italiano : sì
(già scontato)
conveniente, con molte recensioni positive, buona copertura
Massimale spese mediche : illimitato
Pagamento spese ospedaliere : diretto
Responsabilità civile : € 250.000
Infortuni: € 10.000
Bagaglio : € 1.500
Annullamento viaggio : no
Assistenza in italiano : sì
Qual è l’assicurazione migliore per un viaggio a New York?
Le 6 soluzioni qui elencate sono tutte ottime, per esperienza diretta o di cui ho feedback positivi.
Quale sia la migliore dipende dalle diverse esigenze. Il prezzo varia in base a età, se viaggiate da soli o in gruppo, durata del viaggio, garanzie accessorie. Alcune persone sono più attente ai massimali, altre preferiscono che ci sia la copertura del bagaglio.
Il consiglio è quello di fare un preventivo di tutte (è gratis) e valutare quindi quella che conviene di più per il vostro caso.
(cod sconto: MAX10)
affidabile, molto economica perché massimale basso e con franchigia
Massimale spese mediche : €3 milioni
Pagamento spese ospedaliere : diretto
Responsabilità civile : € 150.000
Infortuni : € 100.000
Bagaglio : € 1.000
Annullamento viaggio : no
Assistenza in italiano : sì
(già scontato)
conveniente, 100% italiana
nessuna franchigia per versione Smart
Massimale spese mediche : 5 milioni
Pagamento spese ospedaliere : diretto
Responsabilità civile : nd
Infortuni : sì
Bagaglio : 1.500
Annullamento viaggio : no
Assistenza in italiano : sì
(cod. sconto CR10PY)
ottimo prezzo, buon massimale
franchigie eliminabili con sovrapprezzo
Massimale spese mediche : €8 milioni
Pagamento spese ospedaliere : diretto
Responsabilità civile : € 250.000
Infortuni : € 40.000
Bagaglio : € 2.000
Annullamento viaggio : sì
Assistenza in italiano : sì
Consigli su assicurazione sanitaria USA
La maggior parte dei consigli sta proprio nella lettura di questo articolo.
La raccomandazione più grande è di non snobbare la questione in quanto “non obbligatoria”, perché a mio parere è una mossa poco intelligente.
Dovreste valutarlo come un costo essenziale in un viaggio a New York, alla pari del volo aereo per capirsi, per poter partire con la giusta serenità, e avere una fondamentale arma per far fronte agli imprevisti ed infortuni, per i quali nessuno di noi è esente dal rischio.
Nell’epoca del viaggiare a New York dopo il Covid-19, l’assicurazione medica già fondamentale prima, assume ancor più importanza.
Domande Frequenti
Attenzione però che se la Farnesina al momento del viaggio sconsiglia di andare negli Stati Uniti, la polizza non coprirà le spese.
(già scontato)