Assicurazione sanitaria USA, New York
L’assicurazione sanitaria USA per un viaggio a New York è un fattore molto importante da non sottovalutare, né dimenticare. Dovete sapere che negli USA non è presente un sistema sanitario nazionale come quello Italiano o europeo, dove si è assistiti a carico dello stato, o attraverso il pagamento di ticket. Negli USA l’assistenza medica e le prestazioni sanitarie (cure mediche) sono a pagamento, e anche un piccolo infortunio può arrivare a costare centinaia (se non migliaia) di dollari, e per questo gli stessi cittadini americani si assicurano in modo che eventuali spese rientrino nella copertura e quindi siano pagate dalla compagnia assicurativa. Chi va in vacanza a New York dovrebbe proteggersi allo stesso modo, acquistando una assicurazione sanitaria per gli USA.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Perché è importante l’assicurazione sanitaria per New York
Assicurazione sanitaria a New York significa risparmio e tranquillità in viaggio.
Quando siamo lì in vacanza rientriamo nel sistema sanitario USA descritto sopra e quindi diventa importante stipulare un assicurazione sanitaria per il viaggio a New York e negli Stati Uniti, per evitare che spiacevoli imprevisti possano letteralmente rovinare la nostra vacanza, sia per la salute che per il portafogli, e anche per il rischio – in caso di necessità più gravi – di riuscire a far fronte al pagamento di eventuali cure complesse, interventi chirurgici o altre cose similari. L’assicurazione sanitaria NON è obbligatoria, ma per quanto detto sopra ve la consiglio decisamente.
Dove e quando si stipula l’assicurazione sanitaria?
L’assicurazione sanitaria per New York
è una delle prime cose da verificare: ricordarsi!
Come scegliere l’assicurazione sanitaria USA
Nella scelta della polizza valutate i seguenti parametri offerti, la cui combinazione e varianza di norma determina il prezzo del premio da versare:
- Massimale di copertura: può essere illimitato o fissato. Cercate di scegliere valori medio alti, non si sa mai, almeno 1.000.000 di euro.
- La franchigia: alcune polizze che si presentano invitanti costando poco e con massimali alti, potrebbero avere franchigia di qualche centinaio di euro. Ad esempio, significa che se una polizza ha, ad esempio, copertura illimitata ma franchigia di 500 euro, per un intervento medico le prime 500euro sono a carico vostro. Per la rimanente parte di spesa (che potrebbe comunque essere elevata), ci pensa la compagnia.
- Anticipo delle spese mediche: importante che sia l’assicurazione a pagare direttamente le spese (almeno le ospedaliere), non che siate voi a doverle anticipare e poi richiedere alla compagnia. Potreste trovare spesso il pagamento non anticipato (rimborso) per le spese mediche e farmaceutiche (dentista, farmacia, ecc).
- Assistenza 24h e contatto in lingua italiana: sembra una stupidaggine, ma nel bel mezzo di un’emergenza, magari alle 2 di notte, avere un numero di riferimento da chiamare trovando un operatore in lingua italiana che vi guida sul da farsi, potrebbe valere davvero molto.
- Che tipo di spese sono coperte? Nella maggior parte dei casi queste polizze non coprono spese mediche derivanti da condizioni preesistenti.
Qualsiasi assicurazione scegliate, leggete bene le condizioni prima di partire per gli Stati Uniti, in modo da godervi la vacanza ed essere già informati su come procedere se succede qualcosa. Ad esempio dovrete interpellare subito l’assicurazione in caso di necessità, e farvi seguire direttamente da loro, altrimenti potrebbero rifiutarvi il rimborso delle spese.
E ovviamente stampate il contratto, portatelo con voi e salvate in rubrica il numero da chiamare.
Confronto tra le migliori compagnie e polizze assicurative per New York
Ce ne sono sempre di più. Dalla mia esperienza, quella di amici e documentandomi un po’, vi indico quelle che sembrano essere le compagnie assicurative dai prodotti più gettonati. Partite da queste nella vostra scelta, ma fatevi una ricerca. Potrebbe sempre esserci qualcosa di nuovo e migliore.
Ecco una tabella riepilogativa, con indicati i prezzi per 8 giorni negli Stati Uniti (7 notti). Vi invito a cliccare sul link e comporre il vostro preventivo. Il prezzo può differire dalla data in cui scrivo e può essere personalizzato in base alle vostre esigenze.
ottime referenze, servizio clienti presente ed efficace
Massimale spese mediche : illimitato
Pagamento spese ospedaliere : diretto
Responsabilità civile : nd
Bagaglio : €500
Infortuni di viaggio : nd
Ritardo/annullamento viaggio : no
Assistenza in italiano : sì
(sconto 10€)
100% italiana, molte garanzie accessorie, sconto famiglia
Massimale spese mediche : €10 milioni
Pagamento spese ospedaliere : diretto
Responsabilità civile : € 1.000.000
Bagaglio : € 3.500
Infortuni di viaggio :nd
Ritardo/annullamento viaggio : sì
Assistenza in italiano : sì
(già scontato)
conveniente, con molte recensioni positive
Massimale spese mediche : illimitato
Pagamento spese ospedaliere : diretto
Responsabilità civile : €250.000
Bagaglio : € 1.500
Infortuni di viaggio : € 10.000
Ritardo/annullamento viaggio : no
Assistenza in italiano : sì
Qual è l’assicurazione migliore per un viaggio a New York?
Le 6 soluzioni qui elencate sono tutte ottime, per esperienza diretta o di cui ho feedback positivi.
Quale sia la migliore dipende dalle diverse esigenze. Il prezzo varia in base a età, se viaggiate da soli o in gruppo, durata del viaggio, garanzie accessorie. Alcune persone sono più attente ai massimali, altre preferiscono che ci sia la copertura del bagaglio.
Il consiglio è quello di fare un preventivo di tutte (è gratis) e valutare quindi quella che conviene di più per il vostro caso.
(cod sconto: MAX10)
affidabile, da valutare anche la Coverwise by AXA
Massimale spese mediche : €3 milioni
Pagamento spese ospedaliere : diretto
Responsabilità civile : € 150.000
Bagaglio : €1000
Infortuni di viaggio : € 100.000
Ritardo/annullamento viaggio : no
Assistenza in italiano : sì
(già scontato)
conveniente,
interprete a disposizione
Massimale spese mediche : 20 milioni
Pagamento spese ospedaliere : diretto
Responsabilità civile : 25.000
Bagaglio : 1.500
Infortuni di viaggio :50.000
Ritardo/annullamento viaggio : no
Assistenza in italiano : sì
(cod. sconto CR10PY)
ottimo prezzo,
massimale alto
Massimale spese mediche : €8 milioni
Pagamento spese ospedaliere : diretto
Responsabilità civile : € 250.000
Bagaglio : € 2.000
Infortuni di viaggio :sì
Ritardo/annullamento viaggio : sì
Assistenza in italiano : sì
(sconto 10%)