Autorizzazione ESTA e Visto per New York
Dal 12 gennaio 2009, oltre ad avere il passaporto in regola, valido per il programma “viaggio senza visto”, per poter entrare a New York e in tutti gli Stati Uniti è necessario ottenere l’autorizzazione ESTA (Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al Viaggio).
Immagine identificativa dell’attuale logo ESTA. Vi aiuterà a riconoscere anche visivamente sito e logo del programma.
L’ESTA non garantisce l’ingresso a New York all’arrivo in dogana, autorizza soltanto il viaggiatore a salire a bordo del mezzo di trasporto in rotta per gli Stati Uniti.
L’accesso agli Stati Uniti D’America si perfeziona con i controlli immigrazione e doganali che vengono effettuati appena atterrati in uno degli aeroporti di New York, dove viene verificata la vostra identità, la validità dei documenti in vostro possesso e cosa state portando con voi nei bagagli, ovvero che abbiate tutti i requisiti in regola.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Requisiti necessari per richiedere l’ESTA
Per poter ottenere l’ESTA è necessario:
- Possedere un passaporto valido per Visa Waiver Program
- Viaggiare solo per affari e/o per turismo
- Soggiornare negli Stati Uniti non oltre i 90 giorni
- Essere in possesso di un biglietto di ritorno
In tutti gli altri casi dovrete fare richiesta di un visto.
Per compilare il modulo on line avrete bisogno inoltre di conoscere:
- dati personali (obbligatori)
- dati relativi al passaporto (obbligatori)
- aeroporto d’imbarco (non obbligatorio)
- indirizzo in cui passerete la prima notte a New York (non obbligatorio)
Quando richiederla?
L’autorizzazione ESTA va richiesta e ottenuta prima di partire. La domanda può essere inoltrata tramite il sito web in qualsiasi momento, nella maggior parte dei casi si riceverà risposta entro pochi secondi.
Come suggerito anche all’interno del sito ufficiale ESTA, conviene richiedere l’ESTA non più tardi di 72 ore prima della partenza. Le approvazioni in tempo reale non sono più garantite, e per essere sicuri meglio farlo prima di 3 giorni dalla partenza.Dove richiedere l’ESTA
Per compilare il modulo di richiesta ESTA, bisogna accedere al sito web ufficiale del governo degli Stati Uniti (https://esta.cbp.dhs.gov/esta) e compilare la domanda online in italiano. Si consiglia ai viaggiatori di inoltrare la domanda al più presto.
In seguito alla domanda potrete ricevere le seguenti risposte:
Autorizzazione approvata: viaggio autorizzato.
Viaggio non autorizzato: dovrete ottenere un visto presso l’Ambasciata
Autorizzazione in corso di concessione: ricontrollate il sito web di ESTA, entro 72 ore riceverete una risposta finale.
Esempio di esito positivo (online) della richiesta di autorizzazione ESTA. NOTA: il formato della risposta è solo indicativo, visivamente potrebbe presentarsi diverso.
Quanto costa?
Per il modulo ESTA è previsto il versamento di un’imposta amministrativa di 14 dollari. Può essere pagato solo con carta di credito (MasterCard, VISA, American Express e Discover) al momento della compilazione online del modulo.
Validità ESTA per gli Stati Uniti
L’ESTA rimane valida per i successivi 2 anni, a meno che non venga revocata o che nel frattempo il vostro passaporto non scada.
Aggiornamento ESTA di un precedente viaggio
Come detto un autorizzazione ESTA ha una validità di 2 anni dal momento del rilascio.
Entro i due anni di validità, può essere utilizzato per viaggi multipli entro gli USA.
In caso vi troviate a tornare negli USA (in questo caso a New York) entro 2 anni da un precedente viaggio turistico con ESTA, potete aggiornare il precedente ESTA di modo da non dover richiederne uno nuovo.
L’aggiornamento di un autorizzazione ESTA è possibile esclusivamente nelle seguenti informazioni:
- indirizzo di soggiorno
- indirizzo e-mail di riferimento
Quindi procederete ad aggiornare l’indirizzo di soggiorno, sostituendo quello del precedente viaggio con il nuovo alloggio che avrete a New York.
Se dovessero nel frattempo essere cambiati altri dati, come da esempio il numero di passaporto perchè nel mentre lo avete rinnovato (magari perchè scaduto), allora NON è possibile aggiornare ma dovrete richiedere un nuovo ESTA, secondo la normale procedura descritta in questa pagina (con nuovo pagamento annesso).
In generale, va richiesto un nuovo ESTA nel caso siano cambiate le seguenti informazioni:
- vi è stato rilasciato un nuovo passaporto
- alla modifica del nome o cognome
- a seguito della riassegnazione sessuale
- alla modifica del Paese di cittadinanza
- se le circostanze relative a risposte precedentemente fornite dal richiedente sulla sua pratica ESTA in merito a quei campi che richiedono risposte “Sì” o “No” sono cambiate.
Come aggiornare l’autorizzazione ESTA?
Nel sito ufficiale dove avete richiesto l’ESTA, c’è l’apposita funzione per recuperare la precedente domanda e procedere all’aggiornamento dei dati.
Successivamente vi saranno richiesti il numero di passaporto e il numero di pratica dell’ESTA precedente, che servono per recuperare la domanda e poterla aggiornare.
A fine procedura, vi sarà rilasciata la nuova attestazione con i dati aggiornati, che potrete utilizzare per la nuova vacanza a New York.
Domande Frequenti