Sightseeing Day Pass New York
Il Sightseeing Day Pass è uno dei pass per New York nati più di recente, ma ben presto affermatosi come valida alternativa allo storico New York Pass. Comprende l’ingresso a un centinaio tra musei, tour e altre attrazioni, per una durata che varia da 1 a 10 giorni, a seconda del pass acquistato.
Proprio per queste sue caratteristiche inizialmente è stato chiamato Sightseeing Pass Unlimited, perché offre accesso illimitato alle attrazioni comprese, per tutta la durata di validità. Fate attenzione a non confonderlo con il Sightseeing FLEX Pass, acquistabile sempre sullo stesso sito.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
- Recensione Sightseeing Pass New York: perché sceglierlo?
- Con il Sightseeing Day Pass salto le code?
- Devo prenotare in anticipo le attrazioni con il Sightseeing Pass di New York?
- Principali attrazioni incluse nel pass
- Guida passo passo all’acquisto del Sightseeing Pass
- Come ricevo e utilizzo il Sightseeing Pass?
- Validità e rimborsi
Dalla data di acquisto avete 24 mesi di tempo per attivare il Sightseeing Pass. Aggiungendo l’assicurazione, entro 24 mesi sono anche completamente rimborsabili.
Recensione Sightseeing Pass New York: perché sceglierlo?
Il Sightseeing Day Pass per New York è uno di quei pass che comprende moltissime attrazioni, tour, musei e altre attività, che coprono praticamente quasi tutte le cose da vedere a New York. Risulta indicato per chi si ferma almeno 4 o 5 giorni pieni, perché altrimenti non riuscite a visitare molto e il prezzo del pass non è ripagato dal numero di attrazioni viste.
Il Sightseeing Day Pass è perfetto per chi è alla sua prima volta a New York. Chi c’è già stato magari ha già visto le principali attrazioni e avendo le idee più chiare su cosa andare a vedere può optare per un’altra tipologia di pass, come il New York Explorer Pass oppure il Sightseeing FLEX Pass.
Acquista il Sightseeing Pass per New YorkVantaggi
- Moltissime attrazioni comprese nel prezzo
- Non dovete ritiralo da qualche parte, vi arriva un QR Code sulla vostra mail (da stampare o mostrare sul telefono)
- Comprende tutti e 4 gli osservatori più famosi di New York: Empire, Top of The Rock, Osservatorio del One WTC e il nuovissimo osservatorio Edge!
- Ulteriore credito di 40$ da spendere sul sito CitySightsNY.com per ogni pass acquistato!
- Compresa la navetta per il ritorno in aeroporto
- Oltre a musei, tour e attrazioni, il Sightseeing Pass comprende anche alcune offerte per pranzare o cenare, sconti su negozi, musical e spettacoli
Per ogni pass acquistato vengono regalati 40$ di buono sconto, da scontare su un’attrazione extra
Il vantaggio offerto dal Sightseeing Day Pass, discorso che vale anche per il New York Pass, è dato dalla vasta scelta di cose da fare e da vedere in libertà. Una volta acquistato il pass, non avrete più il pensiero di chiedervi “vale la pena entrare in questo museo?”, “quanto costa?”, “pago il biglietto anche se ho solo mezz’ora per visitarlo?”. Avrete a disposizione un sacco di attrazioni tra cui scegliere, entrando anche solo per una veloce panoramica e poter dire “ci sono stato”.
E’ importante comunque stilare un itinerario di massima, verificare come e quando è meglio visitare le attrazioni più famose (come Top of The Rock, Statua della Libertà). Anche i tour in genere vanno prenotati in anticipo, come troverete spiegato più sotto.
Il consiglio è quello di sfruttare il Pass il più possibile. Il prezzo d’acquisto non è affatto basso, quindi a conti fatti è bene utilizzarlo il più possibile. Questo non significa correre come pazzi, se vi organizzate bene la vostra vacanza a New York sarà piacevolmente piena e divertente.
Noleggiate le biciclette per fare un giro, magari a Central Park o sul Ponte di Brooklyn, partecipate a dei tour, fate almeno un giro in battello! Alcuni si lamentano di aver speso troppo per il Pass rispetto a quello che hanno visto, organizzate quindi il vostro viaggio a New York per sfruttare al meglio il Sightseeing Day Pass, oppure valutate l’acquisto di un’altra tipologia di pass.
Aspetti negativi
- Il pass è rimborsabile, solo con l’assicurazione che viene conteggiata a parte (+ 4% sul totale).
- Non è compresa la crociera serale, l’Harbour Lights Cruise, particolarmente piacevole per osservare lo skyline di Manhattan che si illumina. In realtà c’è comunque l’Hornblower Cruises – Alive After Five, una crociera serale con Happy Hour che è una valida e allettante alternativa!
Acquista il Sightseeing Pass per New York
Con il Sightseeing Day Pass salto le code?
La risposta è dipende dalle attrazioni. In alcune potete recarvi direttamente all’ingresso, mostrare il vostro pass (da telefono o stampato su un foglio) ed entrare. In altre dovete passare in biglietteria e convertire il vostro Sightseeing Day Pass in biglietto valido per l’ingresso. Nelle attrazioni più gettonate in genere c’è una corsia dedicata ai possessori di pass, decisamente più scorrevole.
Fate attenzione però che si possono formare lunghe code ai controlli di sicurezza (es. Statua della Libertà). Qui è meglio se scegliete un orario furbo per la visita (es. mattina appena aprono), così da godervi la visita senza dover aspettare un’infinità di tempo in fila.
Di seguito trovate alcune informazioni per quanto riguarda l’accesso alle attrazioni più famose. Consultate la guida del Sightseeing Day Pass e il sito web per informazioni più dettagliate sulle modalità di ingresso ai vari luoghi di interesse (lista attrazioni Sightseeing Day Pass)
- Statua della Libertà – Bisogna presentarsi alla biglietteria di Castle Clinton a Battery Park per convertire il pass in biglietto (ci sono delle corsie dedicate ai possessori di pass. Una volta ottenuto il biglietto, dirigetevi verso l’imbarco del traghetto per la Statua della Libertà e Ellis Island, dove ci sono anche i controlli di sicurezza (potrebbe formarsi parecchi coda).
Il pass non comprende l’accesso al piedistallo o la salita alla corona. - 9/11 Museum – Il biglietto va prima riscattato alla cassa con indicato “Sightseeing Pass”, per poi procedere verso la security line.
- Top of The Rock – il pass va prima cambiato in biglietto per il primo orario disponibile, oppure potete scegliere un orario libero nei giorni successivi. Ecco perché è meglio andare in biglietteria almeno un giorno prima, così potete riservare l’orario che preferite. Una volta ottenuto il biglietto è sufficiente presentarsi all’orario indicato presso gli ascensori e salire (zero code).
In biglietteria andate alla cassa riservata ai pass, così da saltare la fila. - One World Observatory – E’ necessario convertire il pass in biglietto presso il Main Lobby visitor center (285 Fulton Street, ingresso da West Street)
Devo prenotare in anticipo le attrazioni con il Sightseeing Pass di New York?
La maggior parte delle attrazioni non richiede (né accetta) prenotazioni. Fate comunque riferimento alla guida e al sito web ufficiale per modalità di ingresso alle singole attrazioni.
Un discorso a parte vale per i tour a piedi, escursioni e visite guidate. In questo caso in genere è necessario prenotare la partecipazione in anticipo. Per la lista completa dovete filtrare la lista attrazioni per “Prenotatevi in anticipo”.
Per prenotare vi sarà richiesto di andare sul sito dell’agenzia che organizza il tour. Da qui scegliete data e orario che vi interessano e al momento della prenotazione dovete fare attenzione a indicare che siete possessori di un pass per New York e quindi non pagate nulla.
In alcuni casi vi viene richiesta una carta di credito: se non vi presentate il giorno prestabilito del tour, vi sarà addebitato il prezzo intero del biglietto.
Quando poi vi presentate per partecipare al tour, nel luogo e all’orario prestabilito, ricordate di avere con voi il pass.
La prenotazione naturalmente non attiva il pass, i giorni di validità partono da quando iniziate ad utilizzarlo a New York.
Principali attrazioni incluse nel pass
Con il Sightseeing Day Pass potete scegliere anche alcune attrazioni od opzioni in genere non comprese nei pass come pranzi, cene e la salita all’Osservatorio sulla Freedom Tower e sull’Osservatorio Edge Hudson Yards, lo zoo del Bronx.
Interessante poi la possibilità di utilizzare i bus turistici hop-on hop-off per tutta la durata del pass, nei diversi giri Uptown, Downtown e Brooklyn.
Per quanto riguarda invece le attrazioni più classiche, trovate un riassunto di seguito. Considerando che il Sightseeing Day Pass è una valida alternativa al New York Pass, ho inserito una tabella di confronto tra i due pass per le principali attrazioni
Confronto Sightseeing Day Pass e New York Pass
Attrazione | Incluso nel Sightseeing Day Pass? | Incluso nel New York Pass? |
One World Observatory (Freedom Tower) | Sì | Sì |
Empire State Building | Sì | Sì |
Edge | Sì | Sì |
Top of the Rock | Sì | Sì |
Intrepid Sea Air & Space Museum | Sì | Sì |
Guggenheim Museum | Sì | Sì |
METropolitan Museum of Art | Sì | Sì |
Museum of Modern Art (MoMA) | Sì | Sì |
Statua della Libertà e Ellis Island | Sì | Sì |
Harlem Gospel Tour (di domenica) | Sì | Sì |
9/11 Museum | Sì | Sì |
Noleggio bici – Central Park | Sì | Sì |
Harbor Lights / Twilight Cruise (la crociera di sera) | No (c’è la crociera con Happy Hour) | Sì |
Landmark Cruise (la crociera di giorno) | Sì | Sì |
Hop-on Hop-off Bus | Sì, per tutta la durata del pass! | Sì, per 1 giorno |
Guida passo passo all’acquisto del Sightseeing Pass
Il sito ufficiale dove acquistare il Sightseeing Day Pass per New York è www.sightseeingpass.com. Il sito è disponibile anche in italiano (sperando che migliorino un po’ le traduzioni!).
Sul sito potete trovare informazioni sulle attrazioni comprese nel pass, potete scaricare la guida in PDF e leggere nel dettaglio informazioni varie per organizzare il proprio itinerario di visita o per capire meglio come funziona il pass.
Per procedere all’acquisto dovete cliccare sul pulsante “Acquista Ora” in alto a destra.
Vi si aprirà questa pagina www.sightseeingpass.com/it/new-york/prices con elencati tutti prezzi e iniziare il vostro processo di acquisto.
Verso fondo pagina trovate anche il campo dove inserire un eventuale Codice Promozionale. Potete utilizzare il codice FTBF che applicherà uno sconto massimo del 30%. In determinati periodi possono esserci scontistiche anche maggiori, quindi valutate se utilizzare il codice promo o meno.
Il codice sconto sarà applicato poi in fase di check out. Se il codice è valido uscirà un semplice messaggio verde di conferma.
Dovete proseguire nell’acquisto, aggiungere i vostri pass e nella pagina del carrello troverete la scontistica applicata.
Verificate sempre quindi il prezzo con e senza codice, per acquistare secondo la massima convenienza disponibile.
Per il “taglio” di pass a cui siete interessati (10gg, 7gg, ecc), verificate prima il prezzo proposto con l’offerta eventualmente proposta dal sito ufficiale, e poi con il codice sconto. Scegliete quindi la modalità più conveniente.Fate attenzione che dallo stesso sito potete acquistare anche il Sightseeing FLEX Pass!
- Indica il numero di giorni del pass che vuoi acquistare, il numero di adulti, bambini e procedi quindi clicca su “Vai al Carrello“.
- Qui puoi scegliere se aggiungere l’assicurazione al tuo pass, per avere il rimborso totale del pass nel caso di non utilizzo. Il costo è un sovrapprezzo del 4% sul totale dell’ordine.
- Ti viene chiesta anche la data presunta di arrivo a New York. Non ha nessuna valenza, si tratta solo di un informazione utile a livello statistico e per inviarvi mail di aggiornamento e promozione solo in prossimità del vostro viaggio.
- Clicca quindi sul pulsante “Vai al Pagamento“
- Inserisci l’indirizzo email, dove ricevere la conferma d’ordine e il pass.
- Indicate quindi il Paese di fatturazione (Italy) e inserite i dati della carta di credito per il pagamento. In alternativa potete pagare anche con Stripe / Google Pay
Come ricevo e utilizzo il Sightseeing Pass?
Una volta effettuato il pagamento, viene immediatamente inviata una mail di conferma con le istruzioni per stampare o scaricare il Sightseeing Pass sullo smartphone (si tratta di un QR Code).
Puoi quindi presentare il QR Code direttamente dallo smartphone, mostrandolo alle biglietterie delle varie attrazioni a New York. Consiglio comunque di portare con voi una copia cartacea del pass, così se restate senza batteria o avete qualche altro inconveniente non rimanete sprovvisti di pass.
Validità e rimborsi
Il pass può essere utilizzato entro 24 mesi dalla data di acquisto.
I giorni di validità sono consecutivi e sono quelli scelti al momento dell’acquisto (1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 o 10 giorni). Fate attenzione inoltre che per giorno non si intende “24 ore”, un pass da 5 giorni è valido fino alla mezzanotte del quinto giorno. Quindi, meglio se usate il pass per la prima volta di mattina, in modo da sfruttarne al massimo la validità.
Il Sightseeing Pass è rimborsabile solo con l’assicurazione, da aggiungere al carrello in fase di acquisto. In questo caso avete rimborso totale dei pass non utilizzati nei 24 mesi successivi all’acquisto.