Parchi a New York
I parchi a New York sono molto di più di semplici aree verdi, sono delle vere e proprie oasi di natura all’interno di una città famosa agli occhi del mondo per i suoi grattacieli e costruzioni.
Ci sono ben 7 parchi principali a New York da poter visitare durante la vostra vacanza, grandi e sempre ben curati, che vi danno la possibilità di immergervi nella natura, pur nel cuore di una grande metropoli.
Scopriamoli tutti in questo articolo.
INDICE di: Parchi a New York
I parchi a New York
Sicuramente Central Park lo conoscete già, è il polmone di New York, una grande distesa di verde e di natura che staglia rispetto a tutto ciò che lo circonda. Ma non è il solo parco a New York degno di essere visitato, anzi.
Ci sono altri parchi che – se pur più piccoli – sono delle vere oasi di verde sparse per la città, che regalano un grande contrasto ambientale con il tanto cemento delle costruzioni newyorkesi, per un mix unico.
Vediamo tutti i principali con relativi approfondimenti.
Central Park
Una delle attrazioni più importanti di New York, Central Park è il cuore verde di Manhattan, un rettangolo verde circondato dai grandi grattacieli della città.
Il parco è molto grande (circa 3km quadrati), c’è la possibilità di visitarlo a piedi, in bicicletta (noleggiandole), oppure con dei tour guidati in compagnia di una guida locale esperta.
Al suo interno enormi distese verdi, laghi artificiali, fontane e tanti riferimenti storici – anche legati a situazioni di film e serie tv, per gli appassionati del genere.
La visita a Central Park è tappa obbligata in una qualsiasi vacanza a NY.
>> Tutte le info, i tour e le opportunità sull’articolo di approfondimento su Central Park.
Giardino Botanico
Uno dei più grandi giardini botanici di tutti gli Stati Uniti ha sede proprio a New York, con i suoi quasi 100 ettari di superficie.
Un grande parco che al suo interno ospita moltissime piante di ogni genere, un bosco secolare di circa 20 ettari, e una infinità di situazioni floreali che vi incanteranno.
Si trova nel Bronx, arrivarci è molto semplice grazie ai mezzi pubblici (metro), e pur non essendo una delle cose principali da vedere a New York, secondo me dedicarci una mezza giornata – se vi piace – vi regalerà una esperienza davvero unica.
Tappa consigliata soprattutto per permanenze medio-lunghe (7-10gg) oppure per coloro che non sono alla prima visita a NY.
Il parco è a pagamento con una cifra sicuramente accessibile, ed è pure compreso in alcuni pass di New York.
>> Tutte le info utili e per risparmiare sulla prenotazione dei biglietti: Giardino Botanico di NY.
High Line Park
A detta di molti, compresa la sottoscritta, una delle passeggiate più belle da fare a New York. La High Line si estende per circa 2km abbondanti, ed è stata costruita dove vi era una linea ferroviaria sopraelevata andata in disuso, collegando il Meatpaking District al quartiere di Chelsea.
Una bellissima passeggiata attraversando una bellissima zona della città, completamente gratuita.
C’è la possibilità di prenotare un tour guidato per passeggiare arricchendosi di informazioni e cenni storici sull’evoluzione della città.
>> Tutte le info utili e la prenotazione del tour: High Line Park.
Battery Park
Battery Park si trova all’estremo sud di Manhattan, ed è la zona dove ci si imbarca per andare a vedere la Statua della Libertà / Ellis Island.
Il parco è molto carino soprattutto per la vista panoramica che offre, con la Statua molto vicina e in lontananza il ponte di Verazzano, che apre le porte verso l’Oceano. All’interno del parco diverse sculture e monumenti commemorativi relativi a personaggi storici ed eventi del passato.
Parco ad accesso gratuito.
>> Scopri nell’articolo dedicato, cosa vedere a Battery Park
Washington Square Park
Si tratta di un parco pubblico più piccolo degli altri già presentati, che prende il suo nome come omaggio al presidente degli USA George Washington, e che riveste un ruolo importante per la sua posizione. Essendo inserito infatti in un contesto lavorativo, e nei pressi dell’Università di New York, il parco è un’oasi di svago per molti newyorkesi, che lo usano per respirare aria fresca, fare qualche picnic, prendere il sole,e tante attività ricreative. Vengono anche organizzati nella bella stagione concerti e spettacoli all’aperto.
Un contesto intimo che consigliamo di visitare (anche velocemente) per entrare in contatto con lo spirito della città, essendo un parco magari meno turistico ma più ricco di persone del posto.
>> Scopri nell’articolo dedicato, cosa vedere al Washington Square Park
Williamsburg Park
Piccolo parco nel quartiere omonimo di Williamsburg, a Brooklyn. La caratteristica che lo rende molto appettibile a livello turistico è la sua posizione, direttamente affacciato sull’East River, che permette di ammirare uno dei migliori skyline di Manhattan. Di giorno o di sera, è meta ideale per godersi la vista su New York, e per cercare di immortalarla in qualche fotografia d’effetto.
>> Scopri nell’articolo dedicato, cosa vedere a Williamsburg Park
City Hall Park
Si tratta di un piccolo parco situato a Manhattan, all’imbocco del ponte di Brooklyn, dove ha sede la New York City Hall (il municipio della città ancor oggi in uso), da cui prende il nome.
Il parco è carino anche se non ha nulla di straordinario, per cui se siete in zona potete farci un passaggio veloce.
Vicino al parco c’è il centro informazioni turistico ufficiale della città, dove potete rivolgervi per qualsiasi info turistica, mappe, cartine ecc, e magari con l’occasione visitare il parco.
>> Articolo di approfondimento su City Hall Park.
Consigli di visitare i parchi?
Assolutamente si!
Come dicevo in apertura, secondo me in una vacanza almeno 2-3 parchi devono essere messi in itinerario, perchè sono parte integrante dell’offerta turistica di New York.
Central Park sicuramente merita di essere visto essendo uno dei parchi più belli al mondo, ma anche i più piccoli – oltre ad essere bellissime oasi verdi – hanno il pregio di avvicinare molto il turista alla vita del newyorkese, in quanto i parchi sono molto apprezzati ed utilizzati per staccare dai ritmi lavorativi e dagli ambienti chiusi.
Personalmente mi piace molto la passeggiata sulla High Line, un modo “trasversale” di esplorare la città, cosi come il Williamsburg Park per la vista meravigliosa che offre sullo skyline di Manhattan (da provare di sera!!).
Battery Park in qualche modo lo si vede (con una piccola divagazione) durante la visita alla Statua della Libertà.
In ogni caso, amanti del verde o meno, concedetevi qualche ora nei parchi pubblici di New York, ne vale assolutamente la pena.
Per i parchi più grandi, ha assolutamente senso anche pensare di prenotare uno dei tour guidati che vengono organizzati ogni giorno, alcuni sono pure compresi nei pass di New York (NYPass, Sightseeing Pass).
Poter esplorare una città nuova con una persona che ci fa cogliere le informazioni più importanti e le curiosità legate a quello che vediamo, ha un enorme valore.
Lascia un commento