Sightseeing FLEX Pass New York
Il Sightseeing FLEX Pass per New York è un pass turistico con una formula flessibile per visitare la Grande Mela.
In pratica, in fase d’acquisto scegliete il numero di attrazioni che intendete vedere nella vostra vacanza a New York, da un minimo di 2 a un massimo di 12 attrazioni (fra quelle disponibili nel ricco catalogo del pass), e avrete tempo 30 giorni consecutivi per visitarle dal primo accesso ad una di queste, una volta a New York.
Non dovete scegliere in anticipo COSA andare a vedere, ma QUANTE attrazioni visitare, con la possibilità di decidere anche in loco.
Acquista il Sightseeing Flex Pass
Se non avete ancora compreso quale sia il tipo di pass migliore per voi, vi consiglio di leggere prima la panoramica sui New York Pass, in cui vengono presentate le soluzioni disponibili. Altrimenti proseguite nella lettura!
In questo articolo dedicato al Sightseeing FLEX Pass per New York, andiamo a conoscerne tutti i dettagli e potenzialità, per capire quando questo Sightseeing FLEX Pass è maggiormente indicato.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
- Perché scegliere il Sightseeing FLEX Pass di New York? Recensione e opinioni
- FLEX pass VS DAY pass
- Con il Sightseeing FLEX Pass salto le code?
- Devo prenotare in anticipo le attrazioni?
- Principali attrazioni incluse nel pass
- Guida passo passo all’acquisto del Sightseeing Pass
- Come ricevo e utilizzo il Sightseeing FLEX Pass?
- Validità e rimborsi
- Assicurazione sul FLEX pass per il rimborso totale
- Faq sul Sightseeing FLEX Pass
Perché scegliere il Sightseeing FLEX Pass di New York? Recensione e opinioni
Il Sightseeing Flex Pass unisce ad un ricchissimo plafond di attrazioni e attività turistiche accessibili attraverso il pass, la caratteristica della flessibilità, che lo rende maggiormente adatto a coloro che hanno specifiche esigenze di viaggio, che vedremo a breve nel prossimo paragrafo.
Ha una vastissima lista di attrazioni tra cui scegliere (le stesse del fratello maggiore Sightseeing DAY Pass, l’all-inclusive che funziona con durata a numero di giorni), che comprendono tutto quello che il turista può desiderare di vedere.
Sono circa 150 voci tra:
- musei
- attrazioni turistiche (ad esempio: osservatori panoramici, stadi, teatri, punti di interesse visitabili, ecc)
- tour guidati alla scoperta della città
- servizi turistici (ad esempio: noleggio bici, navette, bus turistici, audioguide)
in grado di impreziosire al top il vostro itinerario di viaggio per New York.
Non le vedrete tutte, ma scegliete il numero di attrazioni da vedere, demandando la scelta su quali a quando sarete a New York.
Lista completa è consultabile al seguente link del sito ufficiale: lista attrazioni Sightseeing FLEX pass.
Quanto costa il Sightseeing FLEX Pass?
Il prezzo del pass varia in funzione del numero di attrazioni scelte.
Quel che è evidente, è la convenienza assoluta rispetto ad acquistare i biglietti singoli di ciascuna attrazione.
Vien da se che più attrazioni vedete / servizi turistici usufruite, più risparmiate, ma la convenienza sia ha praticamente in tutti i tagli del pass.
E considerate che spesso sono attivi sconti o codici sconto, per acquistarlo a prezzi ancora inferiori e aumentare la convenienza.
Consulta la pagina dei pass scontati per New York, sempre aggiornata!
Quando conviene il Sightseeing FLEX Pass?
La finalità principale del Sightseeing FLEX Pass – come anche gli altri pass per New York – è di consentirvi di risparmiare tempo e denaro su quello che volete andare a visitare nel vostro viaggio a New York.
Il suo punto di forza è la flessibilità, in quanto non dovete decidere subito quali attrazioni vedere.
Di conseguenza, potete modificare all’ultimo il vostro itinerario, visitando quello che più vi va, magari anche in base alle condizioni meteo (es. piove e scegliete di entrare in un museo, piuttosto che visitare qualcosa all’aperto), o delle scelte personali del momento.
La sua caratteristica di flessibilità – da cui prende il nome – lo rende una buona scelta per coloro che:
- sanno già esattamente cosa vedere, forti di un itinerario preciso, e prendono questo pass anziché un all-inclusive per risparmiare (coscienti che non avrebbero tempo e modo di sfruttare oltremodo un pass all-inclusive)
- sanno che hanno tempo per circa N attrazioni, ma si lasciano la libertà di poterle variare in loco secondo variabili quali meteo, code da evitare, gusti personali, itinerario flessibile.
- hanno una vacanza medio-corta (3-4gg) e non avrebbero il tempo per sfruttare al meglio un all-inclusive. Quindi scelgono determinate attrazioni, con la flessibilità di poterle cambiare in loco (vedi meteo)
- hanno le idee poco chiare su cosa vedere, senza un itinerario dettagliato, o con la voglia di improvvisare
- le due precedenti ipotesi, contemporaneamente (non è un caso cosi raro)
Lo ritengo quindi adatto sia per chi ha già visitato New York, sia per chi è alla prima volta.
Vi consiglio di stilare un itinerario di massima, per valutare la convenienza di questo (o di altri) pass in base a quello che vi piacerebbe fare o vedere, nel tempo disponibile.
Naturalmente il risparmio aumenta se le attrazioni scelte sono tra le più costose 😉
Vantaggi
- Moltissime attrazioni tra cui scegliere (oltre 100, tutte le cose principali sono comprese, e molto altro)
- La libertà e flessibilità di poter decidere a New York cosa vedere, nel pass scegliere solo il numero di attrazioni, che rende questo pass ideale per coloro che non hanno un itinerario ben definito, oppure – al contrario – che hanno le idee molto chiare su cosa vedere.
- Anche il fattore meteo è importante, nel caso abbiate messo in programma un uscita all’aperto, e dovesse piovere, potete commutarla con qualsiasi altra cosa al chiuso (musei, ecc)
- Non dovete ritiralo a New York, vi viene inviato un QR Code sulla vostra mail (da stampare o mostrare sul telefono)
- Comprende tutti i principali osservatori panoramici della città: Empire, Top of the Rock, Osservatorio del One WTC
- E’ inoltre compreso il nuovo Osservatorio Edge.
- Il Sightseeing FLEX Pass comprende anche alcune offerte per pranzare o cenare, oltre a sconti su negozi, musical e spettacoli
Aspetti negativi
- Il pass è rimborsabile solo con l’aggiunta dell’assicurazione (facoltativa, conteggiata a parte, con un costo del 4% sul totale).
- Non è compresa la crociera serale, l’Harbour Lights Cruise. In realtà c’è comunque l’Hornblower Cruises – Alive After Five, una crociera serale con Happy Hour che è una valida e allettante alternativa!
- Non è compresa la Statua della Libertà ed Ellis Island. Non è comunque una grossa perdita, la visita costa poco rispetto ad altre attrazioni e vi consiglio di acquistarla a parte così da saltare la fila ed avere accesso al piedistallo.
Attrazioni extra scontate
Una volta scelto il vostro / i vostri Flex Pass e arrivati al carrello per acquistare, potrete aggiungere delle attività extra ad un prezzo particolarmente scontato. Siamo di fronte ad un ottimo upgrade dell’offerta, che rende questo pass ancora più interessante.
Attualmente c’è il giro in elicottero di New York, un’attività certamente costosa, ma un’emozione unica e incredibile. Con questa formula, comprandolo quindi assieme al pass, è possibile ottenere un prezzo eccezionalmente scontato.
Evidenziata la possibilità di aggiungere le attività extra scontate per tutti i pass in carrello.
In passato c’era una promozione che per ogni Sightseeing FLEX pass acquistato, vi veniva dato un buono sconto da $40 da poter utilizzare per l’acquisto di una attrazione/attività turistica extra, ovvero non compresa nell’elenco di questo pass.
Questa promo “famosa” non è più attiva, praticamente è stata sostituita con questa attività extra super-scontata.
FLEX pass VS DAY pass
I due prodotti della famiglia Sightseeing sono entrambi ottimi pass, perché – se pur con logiche diverse – consentono l’accesso da una ampia gamma di attrazioni e attività turistiche.
Come si sceglie?
In realtà entrambi i pass si adattano molto bene ad ogni tipo di vacanza.
Nel caso del DAY Pass il mantra è: nel tempo che ho, voglio vedere quante più cose possibili, partecipare ad attività turistiche e sfruttare al meglio la vacanza. Voglio poter anche solo entrare velocemente in alcuni posti, per farmi l’idea di come sono ma senza approfondirli, tanto ho tutto compreso.
Diciamo che con 2-3 attrazioni al giorno, e una vacanza di almeno 5-6 giorni, la convenienza è evidente sul DAY Pass.
Nel caso del FLEX Pass invece il ragionamento è: ho tempo per vedere un certo numero di attrazioni, ma lasciandomi la flessibilità di decidere cosa, sulla base di come mi gira al momento, e potendo gestire eventuali giornate piovose o attrazioni con code pesanti, cambiando programma in loco.
Con il Sightseeing FLEX Pass salto le code?
Come per gli altri New York pass, anche il Sightseeing FLEX Pass vi permette di saltare alcune code alle biglietterie.
Presso alcune attrazioni potete andare direttamente all’ingresso e mostrare il vostro FLEX Pass (da telefono o copia cartacea) per entrare.
Presso altre attrazioni dovete passare in biglietteria e trasformare il vostro pass in biglietto valido per l’ingresso.
A volte, soprattutto nei posti più frequentati da turisti, è presente una corsia dedicata ai possessori di pass, senza coda. Sul sito trovate l’elenco delle attrazioni con “Fast Track Entry“, con ingresso prioritario. Vi basta filtrare l’elenco delle attrazioni con “Fast Track”.
Per quanto riguarda invece i controlli di sicurezza, dove possono formarsi lunghe code (anche ore di attesa), i pass non consentono un accesso prioritario e vi toccherà mettervi in fila. Il consiglio è quello di presentarsi a orari furbi per la visita (es. mattina presto, appena aprono) dove le file per i controlli sono spesso molto lunghe, oppure passare il giorno prima per prenotare l’orario preferito (consigliato per la salita ai grattacieli).
Qui di seguito trovate riportate alcune informazioni per l’ingresso ai musei e alle attrazioni più famose. Sulla guida del Sightseeing FLEX Pass e sul sito web trovate informazioni dettagliate sulle modalità di accesso per ogni singola attrazione, da leggere attentamente per quelle che vi interessano (lista attrazioni Sightseeing Pass).
- Top of The Rock – Dovete passare in biglietteria (saltate la fila andando alla cassa riservata a chi possiede un pass) e cambiare il vostro pass in ticket valido per l’ingresso, che riporterà l’orario e il giorno esatto in cui presentarvi agli ascensori per salire sull’osservatorio. Andateci almeno un giorno prima quindi, per scegliere l’orario che preferite, soprattutto se avete intenzione di salire al tramonto, il più gettonato.
- One World Observatory – Dovete trasformare il pass in biglietto presso il centro visitatori situato nella Main Lobby (285 Fulton Street, ingresso da West Street)
Devo prenotare in anticipo le attrazioni?
Per la maggior parte delle attrazioni non serve alcuna prenotazione (in effetti proprio non potete prenotare). Fate attenzione però che in genere per i tour a piedi e le visite guidate è necessaria la prenotazione.
Per prenotare dovete andare sul sito della compagnia che organizza il tour (es. Brooklyn Unplugged Tours, Food on Foot Tours, On Location Tours, ecc.). Quindi, scegliete data e orario del tour a cui volete partecipare e fate attenzione nell’indicare che siete possessori di un pass per New York.
Non pagate nulla, ma potrebbe esservi chiesto di inserire i dati della vostra carta di credito. Se non vi presentate per partecipare al tour, vi sarà addebitato il prezzo intero del biglietto .
Ricordate inoltre che per partecipare al tour dovete presentarvi al punto di ritrovo indicato, all’orario prestabilito, e dovete avere con voi il pass.
Per trovate le attrazioni dove è prevista la prenotazione dovete filtrare la lista completa per la voce “Prenotatevi in anticipo”. Fate comunque riferimento alla guida e al sito web ufficiale per tutte le modalità di ingresso aggiornate.
La prenotazione naturalmente non attiva il pass, i giorni di validità partono da quando iniziate ad utilizzarlo effettivamente a New York.
Acquista il Sightseeing Flex PassPrincipali attrazioni incluse nel pass
Il Sightseeing FLEX Pass di New York offre le stesse attrazioni previste dal Sightseeing DAY Pass.
Tra le varie opzioni offerte segnalo la salita all’Osservatorio sulla Freedom Tower, il vertiginoso Edge, Empire e Top of The Rock: praticamente tutti i grattacieli più famosi di New York.
A differenza del Sightseeing DAY Pass con la versione FLEX i tour in autobus turistico hop-on hop-off valgono 72 ore e ogni itinerario è considerato come un’attrazione a se stante (es. Brooklyn Hop on Hop off Tour e Night Tour sono conteggiate come 2 attrazioni distinte). Come bonus, i giri Downtown e Uptown sono considerati come 1 attrazione invece che 2.
Per quanto riguarda invece le attrazioni più classiche, trovate un riassunto di seguito. Considerando che il Sightseeing FLEX Pass è una valida alternativa all’Explorer Pass, ho inserito una tabella di confronto tra i due pass per le principali attrazioni
Confronto Sightseeing FLEX Pass e New York Explorer Pass
Attrazione | Incluso nel Sightseeing FLEX Pass? | Incluso nell’Explorer Pass? |
One World Observatory (Freedom Tower) | Sì | Sì |
Empire State Building | Sì | Sì |
Edge | Sì | Si |
Top of the Rock | Sì | Sì |
Intrepid Sea Air & Space Museum | Sì | Sì |
Guggenheim Museum | Sì | Sì |
Museum of Modern Art (MoMA) | Sì | Sì |
Statua della Libertà e Ellis Island | No | Sì |
Harlem Gospel Tour (di domenica) | Sì | Sì |
9/11 Museum | No | Sì |
Bronx Zoo (adatto per bambini e famiglie) | Sì | No |
Central Park Zoo (adatto per bambini e famiglie) | Sì | No |
New York Aquarium (adatto per bambini e famiglie) | Sì | No |
Noleggio bici – Central Park | Sì | Sì |
Harbor Lights / Twilight Cruise (la crociera di sera) | No (c’è la crociera con Happy Hour) | Sì, con sovrapprezzo |
Landmark Cruise (la crociera di giorno) | Sì | Sì |
Hop-on Hop-off Bus | Sì | Sì |
Acquista il Sightseeing Flex Pass
Guida passo passo all’acquisto del Sightseeing Pass
Il sito ufficiale per l’acquisto del Sightseeing FLEX Pass di New York è www.sightseeingpass.com, disponibile anche in lingua italiana.
Il sito è lo stesso dove acquistare Sightseeing Pass (la versione DAY Pass). Molte delle informazioni che troverete sono condivise, e se vi sono differenze tra un pass e l’altro sono espressamente indicate.
Per acquistare il FLEX Pass dovete andare su questa pagina (la stessa che si raggiunge cliccando sul pulsante “ACQUISTA ORA”) https://www.sightseeingpass.com/it/new-york/prices.
A questo punto seguite questa procedura:
- Indica il numero di attrazioni che vuoi acquistare, il numero di adulti, bambini e procedi quindi al carrello.
- Sotto la tabella con i prezzi c’è il campo per inserire il codice promozionale. Potete utilizzare il promo code “FTBF“. Se lo sconto è valido vi darà un messaggio di conferma.
I prezzi vengono ricalcolati, con uno sconto variabile fino al 30%. In determinati periodi comunque potrebbero esserci delle offerte anche più convenienti rispetto al codice sconto, quindi valutate se inserire il codice sconto o meno. Per tornare alla situazione di prezzi originaria comparirà un pulsante “clear promo code”. - Cliccate quindi sul pulsante “Vai al Carrello”
Nel carrello, oltre al riepilogo dei FLEX pass scelti (numero attrazioni e quantità per adulti e bambini), potete aggiungere l’assicurazione (facoltativa) e le attività extra scontate, anch’esse facoltative.
- In questa schermata potete decidere se aggiungere l’assicurazione al tuo pass per avere il rimborso totale in caso di non utilizzo. L’assicurazione deve essere attivata per tutti i pass in carrello, e comporta un sovrapprezzo del 4% sul totale dell’ordine.
- Puoi aggiungere anche le eventuali attività extra scontate presenti.
- Vi viene richiesta la data presunta del vostro arrivo a New York. Tranquilli, non è legata a nessuna validità o altro. Si tratta di una mera informazione statistica, che serve a loro per inviarvi mail e aggiornamenti solo in prossimità del vostro arrivo.
- A questo punto potete procedere con l’acquisto cliccando su “Vai al Pagamento“
- Vi verrà chiesto di indicare l’indirizzo email, dove ricevere la conferma d’ordine e il pass.
- Selezionate il Paese di fatturazione (Italy) e procedete quindi al pagamento tramite carta di credito oppure con Android / Apple Pay.
Come ricevo e utilizzo il Sightseeing FLEX Pass?
Non appena effettuate il pagamento, riceverete una mail con la conferma dell’ordine, con un link al voucher da stampare o salvare sul vostro smartphone.
Il QR Code ricevuto via email è concretamente il vostro Sightseeing Flex Pass.
Una volta arrivati a New York, potete presentare il Sightseeing Flex Pass direttamente dal vostro telefono, oppure sulla copia cartacea (che vi consiglio di avere sempre con voi, per sicurezza).
Validità e rimborsi
Il Sightseeing FLEX Pass per New York è utilizzabile entro 1 anno (12 mesi) dalla data di acquisto.
Dal suo primo utilizzo a New York è valido per 30 giorni consecutivi, all’interno dei quali può essere utilizzato per qualsiasi attrazione fra quelle comprese nel pass, fino al numero massimo previsto.
Il Sightseeing FLEX Pass è rimborsabile solo se avete acquistato anche l’assicurazione.
Assicurazione sul FLEX pass per il rimborso totale
Il Sightseeing Flex Pass di base non è rimborsabile, potete utilizzarlo entro 2 anni dall’acquisto.
In via opzionale, potete acquistare l’assicurazione abbinata al pass, al costo del 4% sul prezzo del pass, che lo rende totalmente rimborsabile – su richiesta – entro 12 mesi dall’acquisto.
Vi ricordo che l’assicurazione si attiva nel carrello, dopo che avete scelto quanti pass acquistare e il taglio di validità (numero di attrazioni da visitare), e si attiva su tutti i pass in carrello.
Se avete necessità di attivarla solo su alcuni pass tra quelli che volete acquistare, dovrete fare due acquisti distinti, attivando solo dove necessario.
Conviene l’assicurazione sul Sightseeing Flex Pass?
Oggettivamente si. Considerando anche il taglio più grande da 12 attrazioni, un 4% sul totale significa spendere circa 11$ in più.
Non sono pochi, ma nemmeno tanti. In tempi ancora condizionati per vari fattori dal covid, è una soluzione che vi lascia sereni e tranquilli sull’investimento fatto.
Da valutare.
Faq sul Sightseeing FLEX Pass
Vi riporto una serie di domande e risposte, tra le più frequenti che ricevo dai lettori del sito, per smarcare velocemente i dubbi più frequenti relativi ad acquisto e utilizzo del Sightseeing Flex Pass per New York.
Per renderlo rimborsabile è necessario acquistare anche l’assicurazione, che costa il 4% del prezzo del pass, in fase d’acquisto.
Con l’assicurazione il pass diventa completamente rimborsabile qualora entro la sua validità di 12 mesi non riusciate a partire e decidete di chiedere rimborso.
In genere vanno prenotati i tour guidati e le visite guidate di gruppo. Alcune attrazioni dopo il Covid possono richiedere prenotazione.
Sarà opportuno verificare cosa è richiesto per ogni attrazione che vorrete visitare.
Lascia un commento