Dove cambiare euro in dollari a New York
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Il cambio euro – dollaro è una delle cose che ci si trova a fronteggiare prima della partenza per New York. Per chi non c’è mai stato c’è più di una domanda alla quale bisogna dare risposta relativamente al cambio, a dove farlo, quanti soldi cambiare, se conviene invece pagare con la carta di credito, se è indispensabile avere una carta di credito a New York, ecc.
Cerchiamo in questo articolo di chiarire le idee su questi punti, per poter gestire al meglio le proprie finanze prima e dopo la partenza.
Il cambio euro – dollaro
A New York si utilizza il dollaro statunitense, che con il cambio più o meno equivale alla nostra moneta. Potete vedere il cambio aggiornato ad oggi qui sotto nel tool di conversione.
Qui trovate anche un utile articolo per definire il budget di spesa per la vostra vacanza a New York.
Per sicurezza verificate il tasso di cambio aggiornato alla data in cui state leggendo l’articolo, al seguente indirizzo.
Dove conviene cambiare?
Non c’è una regola generale, ma solo consigli dettati dalle esperienze. A mio avviso conviene prelevare un po’ di contanti direttamente a uno dei bancomat ATM di New York. Verificate prima quali sono le commissioni applicate dalla vostra banca ai prelievi all’estero.
Se invece preferite partire con un po’ di dollari in tasca, potete cambiare 100-200 dollari in banca o alle poste, dove avete il conto corrente. Ci sono commissioni da pagare per il cambio, ma anche se non fossero le migliori possibili, su cifre così incide poco o niente. Evitate di cambiare in aeroporto, dove in genere ci sono commissioni più alte che in città.
In realtà potete pagare praticamente tutto con la carta di credito, dal taxi al ristorante, musei e biglietti della metro. Se pagate un caffè con la carta nessuno vi guarderà strano, anzi. Dei contanti potrebbero servirvi ad esempio se comprate qualche souvenir da artisti di strada o qualcosa alle bancarelle ai lati della strada.
Per tutto il resto delle spese conviene pagare in loco con carta di credito, oppure ritirare i dollari direttamente negli ATM (bancomat) diffusissimi in tutta la città. In questo modo avrete diversi vantaggi:
- girerete con meno dollari, che fa sempre bene
- non dovrete lasciare gruzzoli di denaro in hotel
- non rischiate di sovrastimare i bisogni e trovarvi con dollari in più da ricambiare al rientro, con doppie commissioni
- non avete il pensiero di trovare posti dove cambiare, dovendo valutarne diversi per trovare i cambi migliori
Le commissioni di cambio
Questo è un argomento spigoloso e difficile da consigliare con precisione, in quanto le variabili sono molte, e ci sono tante possibilità diverse che dipendono anche dall’istituto bancario che avete, e dalla scelta che fate su dove cambiare gli euro in dollari, o se pagare con le carte di credito.
Cerco di darvi il consiglio che ritengo migliore, che non punta solo a darvi il cambio più conveniente, ma a darvi la soluzione di cambio statisticamente più comoda, sicura e quindi conveniente.
Se cambiate in Italia prima di partire, gli istituti più sicuri sono le banche e gli uffici postali. Se cambiate pochi euro, probabile che vi serviranno direttamente; se decidete di cambiare un bel gruzzolo, tipo sui mille euro o oltre, potrebbe essere necessario prenotarli e ritirarli dopo qualche giorno. Le commissioni variano da banca a banca, magari non saranno le migliori in assoluto, ma qui in Italia sono la soluzione più rapida e comoda.
Se cambiate a New York invece dovete stare attenti agli uffici di cambio che trovate in centro, che spesso “giocano” sul turismo con commissioni alte. In tal caso se avete una carta di debito o di credito conviene prelevate i dollari dagli ATM (i bancomat automatici) che trovate nelle città, oppure cercate di cambiare un po’ fuori dal centro per trovare tassi di cambio più convenienti.
Per prelevare a New York potete usare anche i bancomat, a patto che siano abilitati ai prelievi all’estero. In teoria se hanno il logo MAESTRO dovrebbero già essere ok, per essere sicuri contattate la vostra banca per sapere che non abbiate qualche tipo di limitazione attiva.
Le carte di credito accettate a New York
A New York avrete la quasi certezza che saranno accettate tutti i tipi di carta di credito. Unica eccezione potrebbero essere le carte di credito o di debito che non riportano il nome, come le PostePay o altre forme di carta senza nome, anche se sono rari i posti dove non le vedrete accettate. Se avete una carta di credito standard dei principali circuiti, non avrete problemi.
Per una panoramica più dettagliata e alcuni consigli sulle migliori carte di credito, debito e prepagate, vai all’approfondimento dedicato alle carte di credito per gli Stati Uniti e New York.
La soluzione migliore per cambiare i soldi per New York
Mi ripeto ma solo per dare un messaggio chiaro e schietto.
Per me la strategia migliore è di cambiare qualche centinaio di euro in dollari in Italia, nella vostra banca. E poi avere a disposizione una carta di credito, anche ricaricabile, Visa o Mastercard e con riportato il nome del titolare nel fronte della carta.
Usando una carta ricaricabile, attraverso il vostro conto, potete ricaricare l’importo che preferite stimando il fabbisogno della vacanza, e a New York la userete per pagare direttamente o per prelevare negli ATM.
Il bancomat invece sempre in tasca per avere fondi a disposizione in caso di emergenza o impossibilità di caricare la carta.
Avete scoperto soluzioni migliori o altrettanto interessanti? Fatemi sapere che aggiorno l’articolo.