Biglietti per i Musical a New York
Una delle attrazioni più gettonate a New York sono senza dubbio i tanti musical di Broadway in programmazione nei vari teatri. In questa pagina troverai i migliori spettacoli in programmazione a Broadway, con info, biglietti e consigli.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Ti stai chiedendo se valga la pena andare a vedere un musical a New York?
Sì, assolutamente me sì! I Musical sono spettacoli meravigliosi, impressionanti per come sono realizzati, per i tanti fantastici artisti che stanno sul palco, per le coreografie strabilianti, sicuramente vi lasceranno un piacevolissimo ricordo e – sono sicura – anche tanta emozione.
E se l’inglese non è proprio il vostro forte, non preoccupatevi. Spesso la storia è facile da seguire anche per chi non capisce perfettamente la lingua (per ogni spettacolo ho cercato di indicare il livello di inglese richiesto). Ecco magari se è questo il vostro caso, informatevi prima sulla trama in modo da poter seguire e godere meglio il musical.
Sono spettacoli adatti quasi sempre a tutti, specialmente ai bambini e ragazzi (comunque sopra i 3 anni), e sono opere d’arte che si possono vedere solo nelle grandi città come New York.
I migliori Musical di Broadway del 2020
Vediamo assieme i principali musical in programmazione nei teatri di Broadway.
Ho cercato di evidenziare i musical più indicati per i bambini, per andare a vederli con tutta la famiglia, Quelli più articolati e impegnativi sono indicati ad un pubblico più adulto.
Cliccando sul link potrete accedere al sito (IN ITALIANO) del nostro partner Expedia.it, dove poter acquistare direttamente i biglietti e scoprire i punti salienti di ogni spettacolo.
La procedura di acquisto è molto semplice ed intuitiva, in lingua italiana, i prezzi sono ottimi, per cui non vi è bisogno di alcun accorgimento particolare. La scelta del posto è molto semplice: voi scegliete la zona del teatro (non importa che sappiate di preciso dov’è, vale la semplice regola “più paghi, più la visuale è migliore”) e vi vengono assegnati i posti migliori disponibili nella zona selezionata.
Ricordatevi di arrivare 45 minuti prima dell’inizio dello spettacolo in quanto dovete passare a ritirare i biglietti.
Se invece volete selezionare il vostro posto a sedere e vedere nel dettaglio la pianta del teatro, vi riporto anche il link a TicketNetwork, un portale americano, un punto di riferimento per la prenotazione di spettacoli, partite e concerti. Sicuro e affidabile, completamente in inglese. Se acquistate qui fate attenzione a richiedere il biglietto elettronico (Electronic Delivery).
Il re Leone – The Lion King
Uno dei classici Disney più belli e ricchi di avventura, racconta la storia di Simba alla scoperta della sua vita e del suo destino reale, con le musiche di Elton John e Tim Rice, vincitrici di Oscar e Grammy Award.
Solare, avvincente, adatto anche a bambini e ragazzi, è sicuramente uno degli spettacoli di maggior successo a Broadway che mi sento di consigliare ad occhi chiusi.
Trama, posti migliori, biglietti e altre info sul Musical del Re Leone
- Teatro: Minskoff Theatre 200 West 45th Street
- Durata: 2 ore e 30 minuti
- Commenti: consigliato per adulti e bambini, facile comprensione anche per chi non parla bene inglese.
Acquista su TicketNetwork (portale americano)
Aladino – Aladdin
Eccoci alla versione teatrale del classico di animazione Disney che dal 1992 spopola tra il pubblico di appassionati, che racconta la storia di un buffo genio e una storia d’amore intramontabile. Costumi colorati, set e coreografie spettacolari unite ad una colonna sonora con brani come “Arabian Nights” e “A Whole New World”, faranno sognare i bambini e tutti gli accompagnatori!
- Teatro: New Amsterdam Theatre, 214 West 42nd Street between Broadway & 8th Avenue
- Durata: 2 ore e 30 minuti
- Commenti: consigliato per adulti e bambini, facile comprensione anche per chi non parla bene inglese.
Acquista su TicketNetwork (portale americano)
Chicago
Viene definito come il revival più longevo della storia di Broadway, questo musical ambientato negli anni 20′ che racconta trame di storie di fama e fortuna, corruzione e violenza, interpretate delle “avvenenti assassine” Roxie Hart e Velma Kelly. Vince un sacco di premi come miglior revival teatrale, come miglior album musical teatrale, ed è sicuramente adatto maggiormente ad un pubblico più adulto e dalla discreta comprensione della lingua inglese.
- Teatro: Ambassador Theater, 219 West 49th Street between Broadway & 8th Avenue
- Durata: 2 ore e 30 minuti
- Commenti: non adatto ai bambini. I dialoghi richiedono una compresione discreta della lingua inglese.
Acquista su TicketNetwork (portale americano)
Harry Potter and the Cursed Child
Questo musical in due parti è una prosecuzione delle avventure di Harry Potter. La sceneggiatura è stata scritta anche dalla Rowling ed è considerato come l’ottavo capitolo della saga.
La storia è ambientata a circa 20 anni dalla fine dell’ultimo libro, con i protagonisti Harry, Ron e Hermione ormai adulti.
Questo musical è lunghissimo, tanto che è stato diviso in due parti di 2 ore e mezza circa ciascuna. Con un biglietto si ha accesso a entrambi gli spettacoli.
Un must per tutti i fan di Harry Potter.
- Teatro: Lyric Theatre, 213 West 42nd Street
- Durata: Parte I 2 ore e 40 minuti + Parte II 2 ore e 35 minuti
- Commenti: consigliato ai bambini dai 10 anni in su
Acquista su TicketNetwork (portale americano)
Il fantasma dell’opera
In programmazione da oltre 25 anni a Broadway, siamo di fronte ad un classico dei musical newyorkesi. Storia ambientata nell’Opera House di Parigi, dove la bella soprano Christine viene rapita da questa entità misteriosa di genio e sregolatezza, il “fantasma della Opera”. Tendenzialmente drammatico, questo musical a mio avviso è adatto ad un pubblico più adulto, maggiormente in grado di comprendere le trame della storia.
- Teatro: Majestic Theatre, 247 West 44th Street between Broadway & 8th Avenue
- Durata: 2 ore e 45 minuti
- Commenti: poco adatto alla comprensione da parte dei bambini.
Acquista su TicketNetwork (portale americano)
Wicked
Basato sulla celebre novella fantasy di Gregory Maguire, Wicked racconta la storia di Elphaba, la futura Malvagia Strega (Wicked) dell’Ovest, ed il suo rapporto con Glinda, la Strega Buona del Nord. La loro amicizia, diverse personalità, le rivalità in amore, vi trasporteranno in una storia fantasy pluripremiata a Broadway. La storia contiene molti riferimenti a scene famose e dialoghi del film Il Mago di Oz.
- Teatro: Gershwin Theatre, 222 West 51st Street between Broadway & 8th Avenue
- Durata: 2 ore e 45 minuti
- Commenti: è sconsigliato ai bambini sotto i 7 anni.
Acquista su TicketNetwork (portale americano)
Frozen
La magia di Frozen arriva anche sui palcoscenici di Broadway! La storia probabilmente la conoscete già, quella di 2 sorelle allontanate da un misterioso segreto. Se siete rimasti incantati dalle canzoni del film Disney sappiate che nel musical ce ne sono il doppio. Le coreografie sono straordinarie, gli interpreti strepitosi e i costumi sono davvero incantevoli. Il musical di Frozen è arrivato nel 2018 a Broadway e ha tutte le carte in regola per diventare uno dei più gettonati, da tutto esaurito.
- Teatro: St. James Theatre, 246 W 44th Street
- Durata: 2 ore
- Commenti: consigliato per adulti e bambini sopra gli 8 anni, facile comprensione anche per chi non parla bene inglese.
Acquista su TicketNetwork (portale americano)
COME FROM AWAY
Un musical che si muove con la giusta delicatezza nel raccontare eventi importanti, che hanno segnato la vita di tutti e soprattutto di New York. La storia è quella di una cittadina di Terranova, in cui l’11 settembre del 2001, mentre 2 voli si schiantano nei tragici eventi che tutti conosciamo, altri 38 aerei vengono deviati e fatti atterrare. La cittadina canadese si trova così da un giorno all’altro con 6.579 “stranieri”.
Si parla di legami e accoglienza, di generosità, di paure e insicurezze. Una storia decisamente toccante, che riesce a non essere fuori luogo nonostante i difficili argomenti trattati.
- Teatro: Gerald Schoenfeld Theatre, 236 West 45th Street
- Durata: 1 ora e 40 min.
- Commenti: consigliato a un pubblico adulto e con una buona conoscenza della lingua inglese
Acquista su TicketNetwork (portale americano)
Dear Evan Hansen
Una racconto che fa riflettere sulla vita, attraverso la storia di Evan Hansen, un liceale emarginato che trova la possibilità di riscattarsi fingendosi amico di un compagno di scuola morto suicida. Finisce così in una rete di bugie, che gli consentiranno di conquistare la ragazza dei sui sogni e di riceve le attenzioni che non ha mai avuto, ma con cui prima o poi dovrà fare i conti.
Questo musical ha ricevuto sei Tony Awards, tra cui il premio come Miglior musical del 2017. E’ una storia che fa riflettere sulla depressione adolescenziale
- Teatro: Music Box Theatre, 239 West 45th Street
- Durata: 2 ore e 30 min.
- Commenti: consigliato a un pubblico adulto e con una buona conoscenza della lingua inglese
Acquista su TicketNetwork (portale americano)
Mean Girls
Il musical è tratto come è facile immaginare dal film Mean Girls. La storia è quella di Cady Heron, alle prese con le feroci dinamiche di una scuola superiore dell’Illinois. La classica storia americana della nuova arrivata, bullizzata da quasi tutti i compagni, ma che pian piano si prende le sue rivincite in una crudele ascesa alla popolarità.
Un musical divertente, non solo per la trama, anche le musiche sono energiche e coinvolgenti, i balli scatenati, i colori accesi.
- Teatro: August Wilson Theatre, 245 West 52nd Street
- Durata: 2 ore e 30 min.
- Commenti: adatto a bambini e adolescenti
Acquista su TicketNetwork (portale americano)
The Book Of Mormon
Un musical divertente, irriverente, con un cast di attori davvero eccezionali, realizzato dai creatori di South Park. La storia è quella di due missionari mormoni strampalati che vanno in un villaggio ugandese. Una comicità straordinaria e battute a sfondo religioso accompagnano il musical. La satira è a tratti davvero irriverente, quindi se non è il vostro genere, scegliete qualche altro musical.
- Teatro: Eugene O’Neil Theatre, 230 West 49th Street between Broadway & 8th Avenue
- Durata: 2 ore e 30 min.
- Commenti: eviterei di portarci i bambini, alcune battute sono destinate a un pubblico adulto
Acquista su TicketNetwork (portale americano)
Hamilton
Hamilton è uno dei musical che è passato da Off-Broadway a Broadway. Forse non così famoso in Italia, ma a detta di molti è il miglior musical americano attualmente in programmazione.
Fantastiche le musiche, spettacolari i costumi e tutto il cast.
La storia è quella di Alexander Hamilton, personaggio storico americano, uno dei padri fondatori degli Stati Uniti, ritratto sulle banconote da 10 dollari.
- Teatro: Richard Rodgers Theatre, 226 West 46th Street
- Durata: 2 ore e 45 min.
- Commenti: non adatto ai più piccoli, richiede un buon inglese
Acquista su TicketNetwork (portale americano)
Perchè andare a vedere un musical?
Penso ormai si sia capito che sono molto favorevole ai musical, per diverse ragioni.
- sono spettacoli che in Italia è molto difficile trovare (oserei dire impossibile salvo rari eventi), sono un mix enorme di talento, arte, musica ed interpretazione che non possono lasciare indifferente, anzi.
- sono pensati per un pubblico ampio, quindi idonei a gruppi, coppie, anche famiglie con bambini.
- Le storie di molti musical (specialmente i cartoni animati / fantasy) sono basate su storie già conosciute anche in Italia (grazie ad omonimi film e libri), per cui è anche più facile seguirli, ma stavolta in chiave completamente diversa.
- Strategicamente sono un’ottima idea per passare una serata, senza compromettere il classico programma esplorativo del turista, pur tenendo conto che considero un musical alla pari di altre attrazioni come grattacieli e musei.
Quale spettacolo vedere a broadway?
La scelta del Musical dipende molto dai gusti personali. Nell’elenco dei migliori spettacoli di Broadway che ho riportato sopra trovate un breve sunto della trama, così potete capire se fa per voi. Volendo potete andare a leggervi qualche recensione su Tripadvisor per agevolarvi nella scelta.
Se invece siete proprio in alto mare, vi piacerebbe andare a vedere un musical e non sapete quale, andate sul sicuro con i Musical della Disney, come Lion King o Aladdin. Lo spettacolo è davvero entusiasmante e sono anche i più semplici da seguire, adatti a tutta la famiglia.
Molto bello anche Wicked oppure tra i classici Phantom of the Opera.
Non conosci bene l’inglese? Se vi fa paura la lingua inglese non preoccupatevi, anche se non riuscite a comprendere tutti i dialoghi e le battute, nella maggior parte dei musical a New York porterete a casa comunque il senso della storia e tutte le emozioni che regalano.
Dove acquistare i biglietti per musical di Broadway?
I biglietti per i musical di Broadway purtroppo sono molto costosi. Vi costerà almeno 100$ a testa, e potete ben capire che se ci andate con tutta la famiglia può diventare una spesa notevole. Purtroppo non ci sono molte possibilità di risparmio, la scelta più conveniente resta quella di acquistarli online prima di partire. I portali che vi ho segnalato (Expedia e TicketNetwork) hanno ottimi prezzi e specialmente se scegliete uno dei musical più gettonati difficilmente avrete modo di trovare biglietti a prezzo scontato, anche a New York.
Biglietti scontati al TKTS
Probabilmente avrete sentito parlare di TKTS. Si tratta di una biglietteria di New York dove trovare i biglietti scontati per i musical, con sconti che arrivano fino al 50% (anche se raramente ho visto sconti simili, di solito arrivano al 30%).
Ci sono diverse biglietterie TKTS a New York. La più famosa è senza dubbio quella sulle gradinate rosse a Times Square. Vi sono poi altri 3 chioschi TKTS più defilati e quindi con meno coda: Lincoln Center, South Street Seaport e Downtown Brooklyn, vicino al ponte di Brooklyn.
Al chiosco TKTS trovate i biglietti per il giorno stesso o per i matinée (gli spettacoli mattutini) del giorno seguente. Spesso c’è una lunga fila e una volta arrivato il vostro turno è molto facile che i biglietti per i musical più gettonati siano sold-out e dovrete accontentarvi di andare a vedere un altro spettacolo.
Quindi, considerando che la fila al TKTS ruba tempo prezioso alla vostra vacanza e spesso non potrete scegliere i musical più famosi, il mio consiglio resta quello di prenotare online prima di partire, tramite i link che trovate anche in questa pagina.
Se volete spendere qualcosa meno, potete scegliere di andare a vedere uno spettacolo Off Broadway, rappresentati in teatri più piccoli. Alcuni sono davvero molto carini.
Occhio alla Broadway Week!
Due volte all’anno viene organizzata la “Broadway Week”, una volta a febbraio/marzo, una seconda a settembre. Durante questo periodo è possibile acquistare i biglietti per i principali musical con il 2×1, un ottimo incentivo per vedere un musical a New York.
Info sulla Broadway WeekConsigli utili per i musical di New York
Di seguito trovate alcune informazioni utili e la risposta ad alcune domande che potreste farvi una volta scelto e prenotato il vostro posto per un Musical a Broadway, New York.
- E’ previsto un dress code o un abbigliamento particolare?
No, nessun dress code. D’estate fate attenzione alla tanta amata aria condizionata degli americani. - Foto e video sono vietati
- Arriva in anticipo – specialmente se prenoti tramite Expedia, devi presentarti 45 minuti prima per ritirare i biglietti.
- Vai in bagno – forse questo è un consiglio personale, ma resta il fatto che i bagni spesso sono pochi e vi conviene andarci prima dello spettacolo che durante l’intervallo quando sono affollatissimi