Presa elettrica americana e voltaggio USA
A New York come in tutti gli Stati Uniti si utilizza spine e prese di corrente differenti da quelle italiane o europee.
Spina e presa elettrica americana
tipo A
Spina e presa elettrica americana
tipo B
La presa americana ha due uscite parallele di tipo lamellare sottili, classificata come spina di tipo A.
Può sembrare simile a quella usata a Londra e nel Regno Unito, ma le lamelle sono molto più sottili. Esiste poi una seconda tipologia di spina, di tipo B, che a differenza della prima ha anche un contatto cilindrico di messa a terra.
Troverete comunemente prese del tipo B, perché hanno anche la messa a terra, ma è possibile che ne troviate anche del primo tipo.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Adattatore di corrente per gli Stati Uniti
Per far funzionare i vostri apparecchi elettrici italiani dovrete munirvi senza dubbio di un adattatore di corrente che sia idoneo per gli Stati Uniti.
Ne esistono di specifici solo per gli USA, ma il consiglio è quello di munirsi (se non lo avete già) di un adattatore da viaggio universale. Lo potete trovare nei negozi di elettronica, nei negozietti cinesi o ancora meglio potete acquistarlo online.
Evitate di risparmiare troppo, compratelo online o in Italia, non in aeroporto che vi costerà di più e non a New York o negli Stati Uniti, per evitare di vagare alla ricerca di una presa americana per i vostri apparecchi. Meglio partire preparati.
Su Amazon trovate modelli moderni e robusti, con delle comode prese USB per ricaricare smartphone, tablet e altri dispositivi elettronici. Questo ad esempio è ad oggi l’adattatore più venduto:
Questo è invece il modello che ho scelto per i miei viaggi, dopo una lunga ricerca online.
Utile la possibilità di “staccare” la parte superiore per utilizzare la presa schuko.
Inoltre il pezzo superiore potete utilizzarlo anche in Italia come adattatore, se per esempio acquistate qualche dispositivo elettrico negli USA (occhio al voltaggio).
Lo so, è costoso e non ci sono prese USB, ma SKROSS è una marca super affidabile e si paga per la qualità eccellente. In realtà ci sono anche i modelli dello stesso brand con le prese USB, ma il rischio è che diventino presto obsolete come amperaggio.
Ecco perché ho deciso di acquistare il modello al top come adattatore, a cui unire un caricatore professionale con diverse uscite USB, che posso utilizzare anche a casa, in viaggio in Europa, e che nel caso potrò facilmente sostituire senza dover acquistare un nuovo adattatore.
Al momento sto utilizzando questo della Anker, ma sotto vi lascio il link al modello più venduto su Amazon, dal prezzo più contenuto.
Scegliete in base a quanto siete sensibili su questo tema, ma considerate che è bene avere cura di smartphone, pc e altri dispositivi, prestando molta attenzione alla fase di ricarica.
Voltaggio della corrente elettrica USA a New York
Oltre alla presa di corrente differente, bisogna prestare attenzione anche al voltaggio della corrente americana!
A New York e negli Stati Uniti in generale la corrente viene servita in maniera differente rispetto all’Italia e per alcuni dispositivi questo rappresenta un grosso problema.
Negli Stati Uniti il voltaggio è di 115-120V, mentre in Europa abbiamo una corrente alternata a 230V.
Trasformatore di corrente per gli Stati Uniti
Gran parte degli apparecchi tecnologici, come iPhone, iPad, altri smartphone, notebook, tablet e fotocamere, funzionano con alimentatori multitensione. Ciò significa che andranno bene sia con il voltaggio italiano che con quello americano, dovete solo acquistare l’adattatore della presa di corrente.
Per capire se i dispositivi che portate con voi nel vostro viaggio a New York sono multitensione vi basterà controllare cosa c’è scritto sulla batteria o sul caricatore. Se trovate questa scritta: input 110 – 240v / 50 – 60Hz non avrete problemi, il vostro apparecchio funziona perfettamente con voltaggi dai 110 ai 240V.
Se così non fosse oltre all’adattatore dovrete acquistare anche un trasformatore di corrente, che trovate sempre nei negozi di materiale elettrico o su Amazon, ma vi costerà un po’ di più rispetto al semplice adattatore.
Solitamente con smartphone, tablet, powerbank, rasoi non avrete questo tipo di problema, funzionano sia con la corrente italiana che con quella americana.
Discorso diverso vale per phon e altri apparecchi elettrici.
In questo caso difficilmente sono multitensione e avrete bisogno di un trasformatore. Anzi, potete anche fare come me e acquistare un phon da viaggio che vi consente di selezionare il tipo di voltaggio.
Peserà poco in valigia e vi tornerà utile anche per le prossime vacanze.
Vi consiglio anche qualche alternativa.
Ha solo il beccuccio un po’ più spesso rispetto ad altri modelli, se è importante per voi, magari valutate altri modelli.
Cosa succede se attacco direttamente il phon italiano alla presa americana?
Non esploderà, state tranquille. Solamente funzionerà a metà potenza. Quindi sedetevi comode perché ci metterete una vita per asciugarvi i capelli!
Dispositivi elettronici acquistati in USA, funzionano in Italia?
Attenzione che gli stessi discorsi valgono al contrario anche per le apparecchiature elettriche acquistate a New York e negli Stati Uniti in generale: fate attenzione che siano compatibili con gli standard italiani!
Controllate l’etichetta dell’alimentatore per capire se funzionerà anche con la corrente e il voltaggio italiano. iPhone e iPad a volte non hanno l’alimentatore compatibile, ma basterà comprare l’adattatore, fornito direttamente dall’Apple Store. Nessun problema per il voltaggio. Stessa cosa per altri modelli di smartphone.
Altre apparecchiature particolari potrebbero invece essere predisposte per il voltaggio americano e quindi non essere adatti alla corrente italiana (rischiate di bruciarli).
Fate attenzione alle attrezzature video, come videocamere, telecamere, DVD o simili. Gli standard non sono gli stessi. Negli Stati Uniti lo standard video è NTSC che è differente da quello europeo (PAL). Rischiate di non vedere nulla una volta tornati a casa.
Acquistare apparecchi tecnologici a New York e negli USA può essere particolarmente conveniente.
Diffidate però dai mille negozietti acchiappaturisti della zona attorno a Times Square. Ostentano prezzi da urlo e sconti imperdibili, ma spesso nascondono fregature. Affidatevi ai consigli per lo shopping a New York e leggete l’articolo sui migliori negozi di elettronica di New York.
Lascia un commento