La prima volte che sono andata a New York avevo paura di trovare solo hamburger e hot dog per un pasto decente. A meno che non fossi disposta a spendere un sacco di soldi, certo. Ma non è affatto così! Mangiare bene spendendo poco a New York è possibile. Ci sono molti locali e ristoranti economici, oltre ai fast food e al cibo da strada (che sono ottimi tra l’altro). Basta partire un attimo preparati e saper scegliere. Ecco alcuni posti e i consigli che ritengo indispensabili per trascorrere piacevolmente la vostra vacanza a New York, gastronomicamente parlando.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Cosa mangiare a New York per spendere poco?
Un altro cibo perfetto per un pranzo veloce o uno spuntino sono i Bagel. Un classico newyorkese, non sono altro che dei panini a forma di ciambella, molto gustosi, farciti in diverso modo. Ottimi quelli con il salmone affumicato. Prezzo: meno di 10 dollari.
Gli Hot Dog sono forse l’emblema di New York. Troverete dei venditori ambulanti ad ogni angolo. Non sono enormi quindi magari uno non vi sazierà, ma sono molto buoni. I prezzi variano dai 2 ai 6/7 dollari, a seconda delle dimensioni.
Un altro piatto tipico, sempre tipo fast-food, ma decisamente più sano, sono i Lobster Roll, dei panini con l’aragosta. Certo perché ricordatevi che New York è praticamente sull’oceano, quindi l’aragosta è un piatto pregiato ma non così costoso. Se lo comprate per strada o magari al Chelsea Market vi costerà sui 15/25 dollari a seconda del formato del panino.
Dove mangiare? Locali e ristoranti economici di New York
Il Whole Food Market è il posto migliore dove mangiare bene spendendo poco!
Il primo posto in assoluto che voglio suggerirvi è il Whole Food Market . Durante l’ultima vacanza credo di averci pranzato o cenato quasi ogni giorno! Si tratta di una catena di supermercati, con molti alimenti biologici e senza glutine (perfetto quindi anche se soffrite di intolleranze o celiachia). All’interno troverete una vasta selezione di zuppe, primi e secondi caldi, insalate e piatti freddi, da cui potete servirvi come un self service. Pagherete alla cassa un tot al peso (tipo 8$ alla libbra) e sempre all’interno del supermercato troverete tavoli e posate per sedervi comodamente a mangiare. Se è una bella giornata potete anche scegliere di portare il cibo con voi in un parco, ma secondo me dentro è molto più comodo, pulito, con il bagno a disposizione e i piatti non si raffreddano. Le pietanze sono davvero buone, salutari, costano poco, niente mancia…cosa volete di più?!? Sono sicura che se lo provate un giorno, ci tornerete prima di finire la vacanza!
I Whole Food Market si trovano in diversi punti della città, comodamente vicino a molti punti turistici. Ce n’è uno dentro il Time Warner a Columbus Circle, nella zona del Word Financial Center, uno a Union Square, ecc. E la sera restano aperti fino a tardi.
Per quanto riguarda invece hamburger, hot dog e altro cibo da Fast Food, non avrete che l’imbarazzo della scelta! Come hot dog posso consigliarvi la catena Gray’s Papaya o il mitico Nathan’s, dove si tiene la gara annuale dei mangiatori di Hot Dog. L’originale è a Coney Island, ma ne troverete qualcuno anche a Manhattan. Secondo me comunque gli hot dog dei baracchini per strada sono anche più buoni!
In un Fast Food mangerete con meno di 15 dollari a testa, ma lasciate perdere Mc Donald e andate per esempio da Shake Shack, ottimi hamburger a prezzi low cost. Oppure vi consiglio Chipotle, catena fast food dedicata al cibo messicano. Gli hamburger migliori si mangiano comunque nei pub, allontanatevi un po’ dalle vie più turistiche e assaggiate un bel paninozzo nel locale che più vi attira. Ci saranno i prezzi esposti fuori o comunque controllate prima quanta gente c’è e vi farete un’idea dei prezzi.
Se volete mangiare un’ottima aragosta a New York spendendo poco, The Lobster Place è senza dubbio il posto giusto!
Un’altra ottima scelta per pranzare è il Chelsea Market: un caratteristico mercato al coperto, che rientra tra le attrazioni turitistiche da visitare. Potete quindi unire la visita a una piacevole sosta da Loabster Place. Squisite aragoste, sushi, loabster roll e altri piatti preparati con pesce freschissimo vi aspettano! Credo di aver mangiato la zuppa di granchio più buona della mia vita, e per soli 8 dollari!
Per gli appassionati di cucina orientale, gustatevi un ottimo Ramen al ristorante Ippudo. Mentre se volete assaggiare un bagel, da Absolute Bagel servono a detta di molti i migliori di Manhattan. Da provare anche le costicine BBQ, ma non sono fra i piatti più economici.
Altri utili consigli per mangiare e spendere poco
- Al pub o al ristorante è prassi portarvi un bicchierone di acqua di rubinetto (tap water). E’ gratis e potete anche bere solo quella.
- In diversi fast food c’è il cosiddetto “free refill”. In pratica pagate il bicchiere e potete servirvi quante volte volete di bibite alla spina.
- Ricordatevi che ai prezzi del menu di pub, locali e ristoranti dovete aggiungerci le tasse. E non scordatevi una mancia del 18-20%, anche se nei fast food potete lasciare molto meno (leggi l’articolo su quanto lasciare di mancia).
- Per noi italiani il vino accompagna un pasto normale. A New York, come in molti paesi esteri, il vino è pregiato e se lo ordinate vi costerà parecchio. E se avete nostalgia di pasta e pizza, anche a Manhattan potete trovare qualche locale gestito da italiani che conserva le tradizioni della nostra cucina! Io consiglio sempre in vacanza di assaggiare gusti nuovi, ma se proprio non volete rinunciare a un pasto italiano, andate da Eataly. E per una buona pizza c’è San Matteo nell’Upper East Side oppure Ribalta Pizza nel Village.
- Uscite dal centro. Un ristorante nel Queens o a Brooklyn vi costerà molto meno rispetto a un ristorante di pari livello in centro a Manhattan. In particolare evitate la zona di Times Square
Lascia un commento