New York City Pass
Il New York CityPASS (si scrive così tutto attaccato, non New York City Pass) è una delle soluzioni preferite e più acquistate dai turisti in viaggio a New York. Comprende l’ingresso a 5 tra le principali attrazioni di New York ed è valido per 9 giorni consecutivi dal primo utilizzo.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
2 delle attrazioni comprese nel pass sono fisse:
- Empire State Building
- Museo di storia naturale.
- Top of the Rock oppure Museo Guggenheim
- Statua della Libertà e Ellis Island oppure una crociera della Circle Line
- Memoriale e Museo dell’11 Settembre oppure Intrepid Sea, Air & Space Museum
Dal 1 Marzo 2022 sono leggermente cambiate le modalità del CityPASS.
Le attrazioni comprese sono passate da 6 a 5 (non è più compreso il Metropolitan Museum of Art), ma il prezzo del pass è sceso leggermente.
In questa guida lascio indicate le modalità di prenotazione del MET, in quanto chi ha acquistato il CityPASS prima delle modifiche, continua ad aver diritto alla visita del MET.
Prezzi CityPass
Il New York CityPASS ha un prezzo fisso, che comprende la visita a 5 attrazioni di cartello di New York. Come anticipato, 2 fisse e 3 a scelta.
Adulto $ 129,00
Bambino (6-17 anni) $ 109,00
Quanto si risparmia con New York CityPASS?
Il risparmio economico è tangibile.
Prendiamo come esempio il caso del singolo adulto che vuole visitare le 2 attrazioni fisse, più le altre più costose tra quelle a scelta, quindi: la Statua della Libertà, il Top Of The Rock e il 9/11 Museum.
Il prezzo totale dei singoli biglietti di ogni attrazione sarebbe di $216 (dollari) circa, mentre con il CityPASS ne spendiamo $129.
Il risparmio oggettivo non è enorme ma è comunque significativo ($100 circa), quel che spicca è il risparmio in %, visto che siamo nell’ordine del 40%
Un tempo poi l’ingresso al Museo di Storia Naturale era quasi gratuito (in modalità pay as you wish). Ora questa opzione non è più possibile, e così il risparmio dato dal CityPASS è ancora maggiore!
Quando calcolate il costo del City Pass, fate attenzione che i prezzi esposti sul sito web possono essere in euro, mentre il prezzo degli altri pass in genere è esposto in dollari. Da tenerne quindi conto per eventuali confronti.
Acquista il New York CityPASSIl City Pass conviene? Opinioni e recensioni
Economicamente conviene sicuramente, è lo scopo di ogni pass turistico essere conveniente economicamente, rispetto a non averlo.
Valutato come “strumento turistico”, obiettivamente non è il pass più completo tra quelli disponibili per New York, ma è molto ben bilanciato, e non ci sono prodotti simili.
Le attrazioni comprese sono fra le più visitate ed emblematiche di New York, il procedimento è molto semplice e il prezzo contenuto rispetto ad altri pass più completi: ecco perché il New York CityPASS credo sia fra i più venduti pass turistici per la Grande Mela.
Inoltre, molto apprezzato dai turisti, il New York CityPASS offre in esclusiva la possibilità di salire 2 volte sull’Empire!
Lo sottolineo nuovamente: non sto dicendo che CityPASS che sia il pass migliore per New York (e nemmeno il contrario).
La scelta del pass più giusto dipende da molti fattori, e non c’è in assoluto un pass migliore o peggiore, dipende da quello che volete vedere, dal tempo a disposizione per vedere, se siete già stati a New York, se vi piace girare per musei oppure preferite shopping, locali e lunghe passeggiate.
Vi consiglio, se non l’avete già fatto, di leggere l’articolo con la panoramica sui pass per New York, per avere un’idea di quali pass esistono e quale si adatta meglio al caso vostro.
Quando consiglio il CityPASS New York?
Lo vedo ideale per quelle vacanze più brevi, dove c’è meno tempo a disposizione e si vuole visitare le attrazioni più significative, quelle che – tutte assieme – danno un buon assaggio di New York.
Nelle permanenze più lunghe, è ottimo quando si pianifica un itinerario meno esplorativo, ma più incentrato su altre tipologie di attività (visite all’aperto, tour, ecc), magari perché il grosso dei musei e delle attrazioni si sono già viste in precedenti viaggi, e si vuole rivisitare i punti cardine della città.
In linea generale, è un ottimo pass in tutti i casi in cui – per scelta o necessità – volete concentrare la visita alle attrazioni in esso comprese.
Validità del pass
Uno dei vantaggi offerti dal New York CityPASS è dato dal numero di giorni di validità, 9 giorni fanno comodo, dato che molti si fermano più di una settimana.
In 9 giorni si riesce molto comodamente ad organizzare la visita delle attrazioni comprese, anche su itinerari molto ricchi di altri appuntamenti.
Con il New York City Pass si saltano le file?
I pass per New York, compreso il New York CityPASS consentono di saltare le code alle biglietterie, ma non ai controlli di sicurezza.
Prestate quindi attenzione e informatevi con anticipo su come è meglio organizzare la visita e sulle modalità di ingresso previste dal pass.
Di seguito trovate riassunte le informazioni di accesso alle attrazioni comprese nel City Pass. Le indicazioni valgono sia per la versione classica che per il C3:
- Empire State Building
Potete saltare la coda principale per i biglietti e andare direttamente ai controlli di sicurezza. Presentate i biglietti ai punti di accesso al secondo piano.
Come è facile immaginare, l’Empire è una dei luoghi turistici più visitati, pertanto i tempi di attesa (tra controlli e regolazione dell’afflusso di gente alla terrazza panoramica) potrebbero essere molto lunghi. Gli orari migliori per trovare poca coda sono la mattina presto (dalle 8 alle 10) e la sera dopo le 22.
Il New York CityPASS consente di accedere all’osservatorio principale all’86° piano. Con un sovrapprezzo di 20$ potete salire anche al 102° piano. Se volete fare l’upgrade all’Express Pass (zero coda), dovete pagare 33$ (decisamente non pochi, meglio scegliere bene gli orari di visita!).
Il New York CityPASS inoltre è l’unico pass a permettere di salire due volte sull’Empire: è possibile tornare la sera dopo le 22, nella stessa giornata. Questa opzione non è prevista per il C3, che consente un solo ingresso. - Statua della Libertà ed Ellis Island
Per visitare la Statua della Libertà dovete prima convertire il vostro New York City Pass in biglietto presso le biglietterie situate al Castle Clinton di Battery Park, oppure presso la biglietteria del Liberty State Park nel New Jersey. Troverete delle casse dedicate ai possessori del Pass.
Una volta ottenuto il biglietto, avete tempo fino a 3 giorni per la visita (quindi in caso potete anche convertire il biglietto in anticipo).
Attenzione: per andare sull’isola della Statua della Libertà dovete superare dei controlli di sicurezza tipo check-in aeroportuali…vi lascio immaginare la coda che potrebbe formarsi. Ecco perché vi consiglio la visita al mattino presto. Un’altra soluzione da provare è quella di partire dal Liberty State Park, nel New Jersey invece che da Battery Park. La visita inoltre richiede parecchio tempo, considerate che vi occuperà l’intera mattinata.
Nel New York CityPASS è compreso il traghetto e la visita alla Statua della Libertà ed Ellis Island, con audioguida. Non è compreso l’accesso al piedistallo o alla corona. Eventualmente per il piedistallo un numero limitato di pass sono disponibili gratis ogni giorno fino ad esaurimento scorte presso la biglietteria di Statue Cruises. Altrimenti dovete acquistare dei biglietti a parte, trovate tutte le info sull’articolo dedicato alla Statua della Libertà. - Top of the Rock
Per salire sul Top of the Rock dovete passare presso le biglietterie che vi daranno un biglietto per il primo orario disponibile, o per un’altro giorno a un orario che va meglio a voi. Vi consiglio di passare in biglietteria il giorno prima o la mattina, così da trovare un posto per salire all’orario che volete.
Poi dovete solo presentarvi il giorno e ora prestabiliti presso gli ascensori per salire in cima. - Crociere Circle Line
Presentate il vostro pass allo sportello VIP, al Pier 83. Fate attenzione che la crociera serale è spesso molto gettonata (perché davvero molto bella), quindi arrivate con un bel po’ di anticipo e in caso fatevi tenere da parte i biglietti. - Crociere Turistiche Hornblower
Questa attrazione è prevista solo dal New York CityPASS C3. Per partecipare dovete presentarci circa 1 ora prima presso l’imbarco al Pier 15. Il pass va convertito in biglietto, da utilizzare entro 3 giorni. - Museo Guggenheim – Museo americano di storia naturale – Museo dell’11 Settembre
Passa in biglietteria per convertire il New York CityPASS in biglietto valido per l’ingresso. Troverete delle casse dedicate ai possessori del pass. - Intrepid Sea, Air & Space Museum
In questo caso potete andare direttamente all’ingresso con il vostro Pass - The Metropolitan Museum of Art
Con il New York CityPASS avrete l’accesso prioritario al MET e nella stessa giornata anche l’ingresso al The Met Breuer e al The Met Cloisters.
Presentate i biglietti presso qualsiasi biglietteria, sportello informativo o e-kiosk presso l’ingresso sull’81st Street o sulla 82nd Street.
Dove comprare il New York City Pass?
Il City Pass per New York si può acquistare anche durante la vacanza. Le attrazioni convenzionate infatti in genere lo vendono alle biglietterie.
Il C3 invece si può acquistare solo sul sito web.
Vi consiglio comunque di acquistare il pass online prima di partire, così avete già tutto pronto.
Il sito ufficiale dove acquistare il New York CityPASS è https://it.citypass.com/new-york, disponibile anche in italiano.
Il link per acquistare il CityPASS C3 è invece https://it.citypass.com/new-york-c3, sempre sullo stesso sito, in italiano.
Lo troverete in vendita anche su diversi altri siti web (es. Expedia). Consiglio comunque di affidarsi al sito ufficiale, più conveniente per l’acquisto, e senza intermediari.
L’acquisto del pass è semplice e sicuro. La procedura è praticamente la stessa per entrambi i pass. Di seguito trovate le istruzioni dettagliate:
- Seleziona il numero di adulti e bambini (vale a dire il numero di pass) che intendi acquistare e cliccare su “Aggiungi al carrello”
- Scegli la ricezione via email!
E’ possibile anche richiedere la spedizione del carnet di biglietti per riceverli a casa. Vi sconsiglio questa opzione, in quanto alcuni hanno avuto la spiacevole sorpresa di vedersi addebitati dei dazi doganali.
Per il CityPASS C3 è prevista solo la spedizione via email. - Prosegui al checkout
Inserisci i dati personali e procedi al pagamento tramite carta di credito (PayPal disponibile per C3).
>> Acquista il New York CityPASS
Dove ritirare il New York City Pass?
Non serve ritirare il New York CityPASS da nessuna parte, vi viene semplicemente spedito via email una volta completato l’acquisto. Praticamente vi arrivano una serie di biglietti in formato elettronico, da mostrare per l’ingresso alle varie attrazioni.
In realtà per la versione classica potreste anche scegliere di farvi spedire il carnet di biglietti a casa, cosa che sconsiglio in quanto mi è stato riferito che a qualcuno sono stati applicati dei dazi doganali al pacco in arrivo!
Il C3 è solo in formato elettronico. Tenete con voi una copia cartacea stampata, per evitare di problemi con il telefono.
Lascia un commento