Dove dormire a New York?
Dove dormire a New York? E possibilmente spendendo poco?
Trovare una buona soluzione di alloggio low cost a New York non è di certo semplice.
Quando si cerca dove dormire a New York bisogna mettersi nell’ordine di idee che i prezzi sono abbastanza diversi da quanto siamo abituati in Italia, o magari in altri viaggi precedenti in altre città.
E’ importante comunque scegliere con cura l’alloggio, valutandone il comfort, la posizione comoda (anche fuori centro, ma magari vicino alla metro), i servizi offerti.
Tutto concorre al prezzo finale, ma tutto è direttamente proporzionale alla qualità della vacanza. Riposare bene è fondamentale, tanto più lungo sarà il vostro viaggio a New York.
In questo articolo cerchiamo di capire le varie possibilità di alloggio per dormire a New York, con un po’ di consigli utili.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Come trovare l’alloggio a New York?
Non sarà la premessa più bella da leggere, ma scordatevi di spendere pochissimo senza dover rinunciare a qualcos’altro.
Per un hotel a New York con un ottimo rapporto qualità/prezzo dovrete spendere almeno 100 euro (a testa, a notte!). Ricercare soluzioni più economiche significa dormire in ostello (molti sono curati e puliti), avere il bagno in comune o alloggiare distantissimo da Manhattan.
Poi molto dipende da quanti siete ad andare in vacanza. Condividere la stessa stanza in più persone fa decisamente diminuire il prezzo a testa. Nel caso viaggiate in 4 o più persone potreste valutare anche la scelta di un appartamento: risparmiate sul pernottamento e potete cucinarvi o riscaldarvi qualcosa da mangiare.
Se scegliete di dormire in hotel, ci sono alcuni aspetti da tenere presente, diversi da come siamo abituati in Europa. Vi consiglio di leggere la pagina dedicata agli Hotel di New York dove trovate anche oltre ad alcune strutture che vi consiglio personalmente (per esperienza diretta mia, di persone fidate e riscontri dai tanti lettori di questo sito).

Panorama mozzafiato di Manhattan dalla camera d’albergo. Sembra solo per le tasche più abbienti, ma non è detto.
In che zona o quartiere di New York ci sono gli alloggi più economici?
Il mio consiglio per dormire a New York trovando un buon rapporto qualità-prezzo, è di non alloggiare in centro, a Manhattan, ma di scegliere un quartiere leggermente fuori, ma ben collegato.
New York non si gira tutta a piedi, dovrete spostarvi spesso in metro o in autobus, quindi scegliete un hotel che sia vicino a una fermata della metropolitana.
Una delle zone migliori dove dormire a New York a mio parere è Long Island City, nel Queens. A circa 150 / 200 euro potrete trovare una spaziosa camera per due persone, tranquilla, pulita e compresa di colazione. Uscite dall’hotel, scendete in metropolitana e in un quarto d’ora siete a Times Square.
Delle buone soluzioni sono l’Hotel Feather Factory o l’Hotel LIC. Bellissime e spaziosi i monolocali targati Hilton all’Home2Suites. L’ultima volta ho alloggiato al Nesva Hotel: perfetto, sia nel prezzo che nella posizione, vicino a 3 linee della metro e con vista sull’Empire! Non credo avrei trovato niente di meglio a quel prezzo (il link vi porta direttamente al sito di Booking, dove prenotare anche con cancellazione senza penali fino quasi al giorno prima).
Camera con vista sulla New York – Home2Suites by Hilton, Long Island City
Altre zone interessanti, pratiche e a buon prezzo sono l’Upper West Side, una zona residenziale, molto carina, tranquilla e comodamente vicino al centro. Anche il quartiere di Harlem, specialmente nella parte più vicina a Central Park, è stato riqualificato ed è ora una zona davvero tranquilla, dove soggiornare a prezzi convenienti. Ad Harlem vi sono degli ottimi bed and breakfast: potrete risparmiare il costo di un hotel e dormire da veri newyorchesi, in una delle tipiche case in mattoni rossi!
Per approfondire l’argomento e trovare qualche altro albergo consigliato, qui trovate recensiti alcuni fra i migliori hotel economici di New York.
Ci sono zone da evitare?
Tendenzialmente direi di no, nel senso che oramai zone da bollino rosso in termini di sicurezza non ce ne sono.
Alcuni quartieri, specie fuori Manhattan, richiedono più attenzione di altri in quanto residenziali, e pertanto quando ci si inoltra nel tessuto residenziale bisogna farlo con discrezione, rispetto e attenzione.
Vi consiglio di leggere eventualmente l’articolo dedicato alle zone da evitare a New York, cosi da avere più informazioni e rassicurarvi sul fatto che, con una buona scelta e tenendo a mente poche e sempre buone raccomandazioni turistiche, potete stare assolutamente tranquilli durante la vostra vacanza.
Consigli utili
Di seguito alcuni utili consigli che vi consiglio di leggere prima di cercare dove dormire a New York:
- Le sistemazioni a buon prezzo si riempiono facilmente. Prenotate per tempo!
- Se la cancellazione è senza penali, potete prenotare il vostro hotel e poi decidete con calma se tenerlo, in base alle eventuali altre offerte trovate. Se aspettate di completare la ricerca, potreste non trovare più camere disponibili.
- Contattate direttamente l’albergo per la migliore tariffa. Per essere presenti su portali come Booking.com o Expedia gli albergatori devono pagare una commissione. Quindi possono in genere farvi un prezzo migliore. Prenotate la camera nel portale (se ha cancellazione gratuita), e poi segnalategli pure a quanto avete trovato la camera e chiedete una loro offerta.
- Prenotare volo + hotel. Prenotando dei pacchetti volo + hotel per New York potrete ottenere delle tariffe più convenienti. Scopri le offerte volo + hotel !
- Controllate bene le recensioni. Tripadvisor rimane uno degli strumenti per eccellenza dove trovare commenti e recensioni sugli alloggi. Controllate cosa dicono della struttura che avete scelto.
- Coupon e codici sconto. Prima di concludere la prenotazione verificate online che non siano disponibili coupon e codici sconto per il portale dove stato acquistando la vostra stanza.
Attenzione a tasse e altre spese
Molti portali non tengono conto delle tasse e dell’imposta di soggiorno nel prezzo della camera. Queste tasse incidono per il 14,75% sul prezzo finale, più 3,50 dollari a camera per notte, il che non è poco considerando che mediamente un viaggio a New York potrebbe durare una settimana.
Quindi fate attenzione quando ci sono differenze di prezzo tra i vari portali. Ho notato che Booking non sempre è chiaro in questo senso, mentre su Expedia le tasse sono sempre comprese e spese extra ben evidenziate.
Una caratteristica purtroppo poco piacevole di molti hotel di New York è che prevedono una “tariffa resort“, dove inseriscono il wi-fi e una serie di altri servizi. Niente di male direte voi, il fatto è però che questa tariffa è obbligatoria e vi verrà addebitata a fine soggiorno a New York. Parliamo anche di 20/30$ a camera per notte, una cifra considerevole quindi. Fate attenzione a questi costi, su Expedia sempre ben indicati (su Booking spesso nascosti).
Informati su come funzionano le tasse a New York.
Hotel a New York
I suggerimenti per l’hotel da prenotare con un buon compromesso qualità/prezzo. Le zone migliori dove alloggiare e tutti i consigli per scegliere l’hotel dove alloggiare a New York.
Vai alla pagina Hotel a New York
Ostelli a New York
Per i più avventurosi, che amano fare nuove conoscenze in viaggio e con un occhio attento al portafoglio, qui trovate alcuni consigli e suggerimenti sui migliori ostelli di New York.
Vai alla pagina Ostelli a New York
Bed & Breakfast New York
Delle sistemazioni più a misura d’uomo rispetto ai classici hotel, per godere della compagnia di un host newyorkese che vi accoglierà con utili consigli per la vostra vacanza.
Vai alla pagina sui Bed & Breakfast di New York
Appartamenti New York
Per famiglie e gruppi di amici l’opportunità di alloggiare tutti assieme risparmiando. Scopri i siti migliori dove cercare l’appartamento e le leggi particolari di New York in materia di affitti.
Vai alla pagina sugli appartamenti a New York
Lascia un commento