Consigli e cose da sapere su New York
INDICE DEGLI ARGOMENTI
All’interno di questa sezione vengono raccolti alcuni utili consigli e cose da sapere su New York. Piccole curiosità e dettagli essenziali che vi torneranno utili una volta arrivati a destinazione e per informarvi in maniera accurata prima di partire.
Molte cose magari le avrete notate nei film, altre le potete trovare leggendo questi articoli, in modo che possiate partire alla scoperta della Grande Mela del tutto preparati.
New York è 6 ore indietro rispetto l’Italia.
Nelle date viene scritto prima il mese e poi il giorno.
Se siete in giro a fare shopping dovete trovare qual è la vostra taglia americana e calcolare il prezzo dei vestiti cambiando la valuta. Se avete piacere di chiamare parenti o amici in Italia e far sapere che va tutto bene, dovete calcolare il fuso orario per non svegliarli a notte fonda. Se chiedete informazioni per strada, vi diranno le distanze in miglia.
Un buon consiglio quindi è di tenere a portata di mano la calcolatrice del vostro smartphone!
Ma vediamo nel dettaglio i consigli e le cose da sapere su New York.
Il cambio euro-dollaro
A New York gli euro non sono accettati, e i prezzi ovviamente sono esposti in dollari. Munitevi quindi di convertitore, anche se dopo qualche giorno vi abituerete a calcolare una conversione approssimativa a mente. Evitate di cambiare i soldi in aeroporto e non dimenticate la vostra carta di credito. Gli americani la adorano e potete usarla per pagare praticamente qualsiasi cosa. Leggete l’articolo dedicato per scoprire tutto quello che c’è da sapere sul cambio euro dollaro a New York e le Carte di credito accettate a New York
Le tasse
Gran parte dei prezzi esposti nei negozi (elettronica, abbigliamento, calzature, ecc..) non comprendono le tasse, che vi verranno aggiunte sullo scontrino al momento di pagare. Si tratta di un 8,875% sul totale. Esistono però delle eccezioni: per incentivare gli acquisti di abbigliamento tutti i singoli capi al di sotto dei 110$ sono esentasse. Se vi sembra un po’ complicato approfondite nel dettaglio l’argomento tasse a New York.
Non fate i furbi! La mancia è d’obbligo
Ok, agli italiani la storia della mancia proprio non va giù…consideratela come una sorta di tassa OBBLIGATORIA e ricordatevi sempre di lasciarla. Se non sapete di preciso quanto dare, vi consiglio di leggere questo articolo su come calcolare la mancia.
La corrente elettrica
Per far funzionare i vostri apparecchi elettrici (caricabatterie, phon, rasoio, ecc.) vi consiglio di munirvi di adattatore per la presa di corrente e possibilmente anche di un trasformatore. La corrente elettrica a New York infatti non è la stessa, ma…
Misure, taglie E distanze
Unità di misura per lunghezze, pesi e capacità sono differenti da quelle italiane. Forse sapete più o meno a quanto corrisponde un miglio, ma sapreste dire quant’è una iarda? Oppure, se vi dicono che fuori ci sono 40 gradi, fa caldo o fa freddo? Attenzione a come rispondete perché la temperatura a New York è espressa in gradi Fahrenheit! Scopri tutte le corrispondenze tra le unità di misura americane e quelle italiane.
Ma soprattutto quando vi dedicherete allo shopping sfrenato, qual è la vostra taglia a New York? Informati sulle taglie americane di scarpe e abbigliamento!
Come evitare le code alle principali attrazioni
Le code alle principali attrazioni della città sono parte integrante di una vacanza.
Annullarle non è possibile, ma ridurle seguendo alcuni consigli e strategie è sicuramente possibile, limitando così l’impatto che le file e le lunghe attese hanno sui ritmi di vacanza.
Leggi l’articolo dedicato a come evitare le code a New York per una pianficazione di vacanza il più ottimale possibile!
è consentito fumare nei locali pubblici?
Le regole e i divieti per quanto riguarda il fumare a New York sono piuttosto estesi. Quindi se siete dei fumatori è bene conoscere queste regole. Primo per buona educazione e secondo per non rischiare di essere multati. Non si fuma nei locali, tranne negli spazi dedicati. Non si fuma nelle spiagge e neanche nei parchi, nelle piazze e neanche nei marciapiedi se siete vicini all’ingresso di qualche palazzo o centro commerciale. Vita dura per i fumatori a New York anche per i prezzi delle sigarette: un pacchetto costa 10-15 dollari. Non è consentita la vendita di sigarette ai minori di 21 anni, e sono molto fiscali, vi chiederanno di presentare un documento d’identità (passaporto).
Niente alcolici ai minori di 21 anni
Per i minori di 21 anni oltre a non poter acquistare sigarette c’è anche il divieto di vendita di alcolici. Ecco perché non potranno entrare praticamente in tutti i club e locali notturni di New York. Per lo stesso motivo è bene portare con se il passaporto per superare la selezione all’ingresso se avete intenzione di fare serata e siete sotto la trentina.
Divieto di bere alcolici per strada
Una piccola curiosità: è vietato bere alcolici per strada. Rischiate di prendere una multa.
Altri consigli utili
Una cosa che amo fare e che ho trovato utile in tutti i viaggi che ho fatto è andare appena possibile all’ufficio del turismo della città. Troverete del tutto gratuitamente mappe della città, depliant delle attrazioni, gli spettacoli in calendario, mappe di metro e autobus (la mappa degli autobus altrimenti è quasi introvabile), coupon sconto e un personale sempre disponibile e gentile nel rispondere a qualsiasi vostra domanda.
L’ufficio del turismo di New York si trova tra la 7th Avenue e la 53 Street ed è aperto dalle 8 alle 20 – www.nycgo.com
Questi consigli vi sono tornati utili? C’è qualcos’altro che ritenerete importante da sapere su New York o avete qualche domanda particolare e volete saperne di più? Contattatemi, così posso integrare questa guida in modo che sia ancora più utile, per tutti.
Lascia un commento