Times Square è sicuramente uno dei simboli della città di New York, in particolare per chi ancora deve visitare la grande mela. La piazza è commercialmente molto usata dalle pubblicità e dai media, che ne hanno fatto un vero e proprio emblema. Ma cosa vedere a Times Square?
INDICE DEGLI ARGOMENTI
La visita alla piazza, le foto di rito, l’impressione di essere al centro del mondo, un vortice continuo di gente che passa, un mix di modernità, tecnologia, caos, traffico, magia… insomma…è un’emozione unica e se andate a New York dovete assolutamente andarci!
Ma sono anche convinta che fareste bene a non farlo diventare la vostra stella cometa, ovvero il punto da raggiungere e passare ad ogni uscita che fate; New York è immensa e ha moltissime cose per cui vale la pena dedicare il proprio tempo e i propri giorni di vacanza, a patto che ovviamente non vi fermiate lì per tanto tempo e quindi siate in grado comunque di vedere anche le tante altre attrazioni newyorkesi.
Vista della splendida Times Square. Ne avrete viste a decine di foto, ma essere li è una prospettiva che una semplice foto non sa trasmettere.
Cos’è e dove si trova Times Square?
Times Square è il centro di quello che viene definito Theater District, il distretto dei teatri di Broadway. Può essere definita come il centro di New York, in piena Midtown Manhattan, e nei dintorni troverete gran parte delle principali attrazioni turistiche della città.
Times Square è lontana dal concetto di “piazza” che abbiamo noi in Italia. Negli ultimi anni è stata estesa l’area pedonale e assomiglia molto di più a una piazza, ma si potrebbe meglio definire come un enorme incrocio.
Corrisponde all’intersezione tra la Broadway e la Seventh Avenue, creando una specie di clessidra. L’area di Times Square si estende dalla 40th e la 53rd street da una parte, e dalla 6th alla 9th avenue dall’altra.
Cosa vedere e cosa fare a Times Square?
Times Square direi che è una delle 10 cose da vedere assolutamente a New York. Ma nello specifico, cosa c’è di interessante da vedere o da fare a Times Square?
Senza ombra di dubbio, quello che lascia più a bocca aperta chi si trova per la prima volta a Times Square, magari sono le insegne, gli enormi schermi luminosi e tabelloni pubblicitari. Times Square di notte è un bagliore di luci visibile a isolati di distanza.
Secondo, resterete storditi dalla quantità di gente che attraversa la piazza. La folla di newyorkesi e turisti è davvero incredibile, a ogni ora del giorno.
Iniziamo col dire che se scegliete le vacanze nel periodo di fine anno è proprio nella piazza che si celebra la tradizionale festa di Capodanno a Times Square, con quasi un milione di persone (circa) che aspettano il rituale della palla che scende dalla sommità del grattacielo in One Times Square. Ma su questo must non mi dilungo oltre. Vediamo invece le altre cose.
- Naked Cowboy.
Una delle icone di Times Square è questo curioso personaggio che si aggira da anni per la piazza, estate e inverno, vestito solo con un paio di boxer, stivali e cappello da cowboy, suonando la chitarra. E’ diventato un vero e proprio simbolo di Times Square, e probabile che ci sia la fila per scattare una foto assieme. - Personaggi Disney
In giro per Times Square, oltre agli innumerevoli promoter di teatri, spettacoli e giri turistici, troverete diversi personaggi vestiti da personaggi Disney o cartoni animati. Potete scattare una foto assieme, in cambio di un’offerta - Pranzo o cena all’Hard Rock Cafè. Per gli amanti della rinomata catena mondiale potete approfittare di uno stop per pranzo o cena, unendo l’utile al piacere. >> Mangiare all’Hard Rock Cafè di New York
- Cena al Planet Hollywood o da Bubba Gump Shrimp & Co.
Come sopra. Si tratta di posti prettamente turistici, in cui non si va tanto per la qualità del cibo, quanto per il locale in sè. - Museo delle cere Madame Tussaud.
Non credo serva spenderci molte parole, ma comunque si tratta di una delle principali sedi della catena di musei dove poter ammirare oltre 200 statue di cera, dalla maniacale fedeltà e precisione realizzativa, raffiguranti alcune tra le maggiori celebrità mondiali del cinema, della musica, sport, scienza, spettacolo e personaggi famosi in genere. Se lo avete già visto in altre città potete a mio avviso pensare di investire i soldini in altro, tipico di NY. Da ricordare che ci sono riduzioni prenotando online e l’attrazione fa parte del New York Pass.
Puoi leggere il mio articolo di approfondimento sul Madame Tussauds di New York. - TSQ MKT
Ora che la parte principale di Times Square è pedonale (prima era davvero un groviglio di pedoni e taxi), si è trovato spazio anche per un piccolo mercato alimentare. Una serie di bancarelle gastronomiche, aperto tutto l’anno.
Tra le specialità culinarie troverete anche lo Strand Book Store, una piccola bancarella di libri, divertenti cartoline, borse e qualche souvenir. - Tour del Theatre District di Broadway (a piedi).
Si tratta di un tour a piedi della durata di circa 2 ore per scoprire la storia di produzioni teatrali e musical in Times Square, visitando tra le altre cose alcuni teatri famosi come Il Palace, l’Imperial e il New Amsterdam. Si fa tramite una guida turistica esperta (in lingua inglese).Questa immagine la metto solo per darvi l’idea di quanti teatri ci siano lungo la Broadway e soprattutto quanti ve ne siano addensati a Times Square.
- Night Tour di Times Square.
Come tutte le grandi città, anche NY di notte si presenta sotto una veste incantata, fatta di suoni, luci e colori che contrastano con l’oscurità della notte. Ci sono tour guidati per lo scopo, ma io consiglio di imparare a girare con gli autobus cittadini del servizio pubblico, oppure vivere il tutto a piedi. Risparmiate soldi e ve la godete meglio.
Musical di Broadway
La zona di Times Square come abbiamo visto è il centro del Theater District. Molti dei maxischermi pubblicitari che troverete nella piazza, pubblicizzano proprio qualche spettacolo di Broadway.
Di certo una delle cose più belle da fare a Times Square è quella di andare a vedere un musical. Gli spettacoli sono molti, ogni teatro ne ha in programma uno, in replica tutte le sere, a volte anche nei matinée.
Sotto le scalinate rosse che troneggiano su Times Square c’è l’ufficio TKTS dove acquistare i biglietti a un prezzo scontato. Per tutte le info, acquisto biglietti, spettacoli in programma vi rimando all’articolo dedicato ai musical di Broadway.
Shopping: i negozi di Times Square
A Times Square ci sono diversi negozi di souvenir, alcuni enormi e aperti fino a tardi. I prezzi non sono tanto più alti che in altre punti della città, quindi potete approfittare e acquistare qui, magari la sera senza rubare tempo prezioso al vostro itinerario di viaggio.
Ci sono anche negozi di elettronica, questi invece non sono convenienti, vi conviene andare altrove.
Per lo shopping a Times Square ci sono alcuni diversi punti vendita di famose marche d’abbigliamento, come Gap, H&M, Forever 21 o Superdry. Troverete gli stessi negozi anche in altri punti della città. La particolarità è che qui sono aperti fino a tardi e alcuni sono davvero grandi.
Troverete poi l’M&M’s Store, pieno dei coloratissimi cioccolatini, e il Disney Store, per la felicità di bambini e non solo…
Come arrivare a Times Square
Times Square è collegata in maniera ottimale con tutta New York. E’ un punto nevralgico del trasporto cittadino e vi capiterà spesso di cambiare linea qui.
La stazione 42nd St / Times Square, la principale fermata della piazza, è infatti servita da molte linee della metro: linea gialla (N, Q, R), linea rossa (1, 2, 3), linea viola (7)
Non solo, altre fermate della metro sono lo stesso vicine, 42 St/Bryant Park, 49st, 47-50 Sts./Rockefeller Center. Senza contare Port Authority, importante stazione metro e terminal bus, che è proprio a due passi.
Tenete presente che il traffico nei pressi di Times Square, soprattutto lungo la 42esima, può essere davvero caotico, soprattutto nelle ore di punta. Meglio raggiungere Times Square in metro, a volte se siete in autobus conviene scendere e proseguire a piedi.
Lascia un commento