Summit – One Vanderbilt
Lo skyline di New York si modifica continuamente e un nuovo incredibile osservatorio panoramico si è aggiunto alla lista di panorami mozzafiato su Manhattan: The Summit, One Vanderbilt.
Il grattacielo One Vanderbilt si è imposto sul profilo di Midtown Manhattan già dal 2020, a fianco della Grand Central Terminal a cui ha un accesso diretto e privilegiato, accanto agli storici ed iconici Empire e Chrysler Building. Prevalentemente adibito a uffici, dal 21 ottobre 2021 con l’inaugurazione dell’osservatorio The Summit è anche un’imperdibile attrazione turistica di New York
Scopriamo qualche info in più su questo grattacielo di New York, sull’osservatorio e su come vi sorprenderà con una nuova e inusuale vista sulla città.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
One Vanderbilt, New York
One Vanderbilt è il grattacielo che si eleva giusto accanto al Grand Central Terminal, occupando un’intero isolato, compreso tra la 42esima e la 43esima Strada e tra Vanderbilt e Madison Avenue, in pieno centro a Manhattan.
Il grattacielo è stato ideato per armonizzarsi al meglio con la storica stazione di New York e il suo imponente ingresso, senza offuscarne la visuale e favorendo il passaggio pedonale. Anzi, grazie alla costruzione di One Vanderbilt, sono stati aggiunti nuovi accessi ai binari, consentendo così di ampliare ulteriormente il traffico di passeggeri che ogni giorno transitano alla Grand Central.
C’è da dire però che, se da un lato si integra effettivamente bene con la Grand Central Station, tanti lamentano il fatto che One Vanderbilt ruba l’attenzione al vicinissimo Chrysler Building, storico grattacielo art decò a cui molti sono affezionati.
One Vanderbilt e la facciata della Grand Central Station
One Vanderbilt si compone di 73 piani, per un’altezza di 397 metri, che salgono a 427 metri se consideriamo anche la guglia. È il quarto grattacielo più alto di New York, dopo la Freedom Tower, la Central Park Tower e 111 West 57th Street (questi ultimi sono due edifici residenziali – con uffici).
La torre è stata completata il 17 settembre 2019 e poi inaugurata ufficialmente nel settembre 2020. Un anno dopo, il 21 ottobre 2021 è stato inaugurato anche Summit, il nuovo osservatorio panoramico posto sulla sommità di One Vanderbilt.
Summit
Summit One Vanderbilt stupisce con una nuova incredibile esperienza panoramica.
Un grande spazio di intrattenimento si estende su 4 livelli in cima a One Vanderbilt con una serie di sky-box, in vetro trasparente, che sporgono oltre il grattacielo a 324 metri sopra Madison Avenue: una prospettiva mozzafiato!
Summit OV si trova in pieno centro a Manhattan, quindi con un punto di vista privilegiato sull’Empire State Building e sul Chrysler Building.
Già questo vale il prezzo del biglietto, ma con un ascensore trasparente potete salire lungo la parete esterna del grattacielo fino a 368 metri d’altezza!
Gli ascensori e la terrazza panoramica di Summit One Vanderbilt
L’osservatorio Summit dispone anche di un bar all’aperto e di una terrazza giardino, definito come il più alto “prato alpino” urbano del mondo: un posto davvero incantevole.
Se tutto ciò non bastasse a non farvi veder l’ora di salire su questo nuovo grattacielo, ci sono delle installazioni artistiche a rendere ancora più affascinante la visita, come “Air”, realizzata da Kenzo Digital. Vi sembrerà di camminare fra le nuvole!
Questo il video di presentazione sul sito di SL Green Realty Corp. / Summit One Vanderbilt che mostra come avviene la visita.
Biglietti per Summit One Vanderbilt
Il biglietto per The Summit ha un prezzo base di $39, ridotto a $33 per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni compresi (i bimbi di 5 anni o meno entrano gratuitamente).
Attenzione che, come per altri grattacieli con vista panoramica di New York, il prezzo cambia in base all’orario in cui volete salire. L’accesso all’osservatorio all’orario del tramonto prevede un sovrapprezzo di 10 dollari!
Potete acquistare i biglietti per Summit al link qui sotto.
Per poter salire anche sugli ascensori trasparenti che salgono lungo la fiancata il biglietto costa $20 dollari in più, cioè $59 per adulto, ridotto $53.
C’è infine il biglietto “Ultimate SUMMIT”, che comprende anche un cocktail nell’esclusivo bar Après. Il prezzo in questo caso sale a $73 per adulti e $67 per i minori di 12 anni. Potete acquistarlo sul sito ufficiale
Info importanti per la visita
In considerazione della struttura quasi completamente trasparente di SUMMIT One Vanderbilt, vi sono alcune raccomandazioni da seguire:
- indossate scarpe comode. Tacchi a spillo, stivali con punta in acciaio o altre calzature che potrebbero danneggiare il pavimento non sono ammesse
- ricordatevi che il pavimento è trasparente o a specchio, quindi evitate la gonna se non volete dare spettacolo agli occhi più indiscreti
- si consigliano gli occhiali da sole, in quanto le superfici sono particolarmente riflettenti
- Sono vietati selfie stick, treppiedi o monopiedi più lunghi di 30 cm completamente estesi
Quale osservatorio scegliere?
Con The Summit sono diventati 5 i punti di osservazione privilegiati su New York: Empire, Top of The Rock, Edge, One WTC e, appunto, Summit One Vanderbilt. Scegliere su quale grattacielo salire diventa così sempre più difficile.
Personalmente amo le prospettive dall’alto, e il mio consiglio è di salire su almeno 2 (o più) osservatori. Ognuno è stato progettato per avere delle caratteristiche originali e una visuale unica su New York.
Summit One Vanderbilt ha dalla sua questi innovativi ascensori con pareti e fondo trasparente, degli elementi sospesi, per un’emozionante prospettiva sulla Grande Mela. Gli spazi sono ampi, c’è tanto verde, per godersi il panorama in un’atmosfera rilassata, un’esperienza forse un po’ meno “turistica”. Favolosa la vista sull’Empire e sul Chrysler.
Un po’ sulla stessa linea anche Edge, anche qui la terrazza panoramica è spaziosa e pensata per ammirare senza fretta la vista su New York. La particolarità qui è il triangolo trasparente sul pavimento, con il traffico di Manhattan centinaia di metri sotto i vostri piedi. Da vertigini!
C’è poi il classico e intramontabile Empire State Building, che anche se da tempo non è più il grattacielo più alto di New York, gode di un fascino senza tempo. Il Top of The Rock, in cima al Rockefeller Center, ha un’altezza tutto sommato modesta, ma a mio avviso proprio per questo vi farà sentire immersi nella Grande Mela e il fatto che la vista possa spaziare all’esterno senza alcuna barriera (grate o vetrate) è un plus impareggiabile.
A Downtown Manhattan infine trovate la Freedom Tower, o One WTC, il grattacielo più alto di tutta New York, che sorge proprio a fianco di dove si trovavano le Torri Gemelle. Per la sua posizione avrete una vista privilegiata sulla Statua della Libertà e tutta la baia di New York
Per approfondire info e dettagli, e sceglie quale (o quali!) includere nel vostro itinerario, qui trovate un confronto sugli osservatori di New York.
Dove si trova Summit One Vanderbilt
One Vanderbilt si trova all’angolo tra Vanderbilt Avenue e 42nd Street.
Come già evidenziato, si trova proprio accanto alla Grand Central Station, a cui è direttamente collegato. Raggiungerlo è quindi semplicissimo, oltre alle linee ferroviarie, a Grand Central – 42St fermano anche molte linee della metro (4, 5, 6, 7, S).
Lascia un commento