Rockefeller Center, New York
Il Rockefeller Center è di fatto una delle principali attrazioni di New York.
Un complesso di 19 edifici in pieno centro a midtown Manhattan, che comprende il Top Of The Rock, uno degli osservatori panoramici più gettonati dai turisti.
In realtà sono proprio alcune delle attrazioni ospitate nel Rockefeller Center ad essere turisticamente rilevanti, più che il complesso in se che spesso si visita da fuori.
Impariamo quindi a conoscerlo e scopriamo come visitarlo, cosa c’è da vedere o da fare all’interno.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Cos’è e dove si trova il Rockefeller Center
Si può fare un po’ di confusione con il Rockefeller Center di New York, non capendo bene cos’è, se è la stessa cosa del Top Of The Rock o dove si trovi esattamente.
Questo perché si è portati a pensare che si tratti di un unico grattacielo.
Il Rockefeller Center è in realtà un complesso di 19 edifici, che si estende per circa 3 isolati in pieno centro a Midtown Manhattan, tra la 48th e la 51th Street. Copre un’area di quasi 90.000 metri quadrati.
Ecco il perché di questa “confusione”: non si tratta di solo un grattacielo, ma di tanti edifici adibiti a diversi scopi, collegati o meno fra di loro tramite dei passaggi sotterranei.
Mappa del Rockefeller Center
Nella seguente mappa dinamica, potete quindi vedere dove si trova con precisione nella midtown Manhattan, e la sua estensione.
Un po’ di Storia
Il nome, come è facile indovinare, deriva dalla famiglia Rockefeller. Fu infatti il magnate petrolifero John D. Rockefeller, Jr. a costruire il complesso negli anni 30.
Inizialmente si componeva di 14 edifici in stile Art Déco, a cui si aggiunsero poi un edificio sulla 51st Street nel 1947 e una serie di 4 grattacieli in stile internazionale nella zona ovest, costruiti sul finire degli anni ’60.
Dopo essere stato acquistato da una società del gruppo Mitsubishi, nel 1996 è passato alla proprietà di un gruppo formato da Goldman Sachs (con il 50%), Gianni Agnelli, Stavros Niarchos, e David Rockefeller.
Nel 2000 i 14 edifici originali del complesso sono stati acquisiti dalla Tishman Speyer Properties per 1,85 miliardi di dollari.
Nel 1987 è stato dichiarato monumento storico nazionale.
Cosa vedere al Rockefeller Center
Come anticipato, siamo di fronte ad un polo di edifici molto ampio, da cui il termine “center”, che al suo interno comprende sia attrazioni turistiche, sia edifici che al contrario non hanno rilevanza turistica, anche se contribuiscono all’imponenza del centro (uffici, ecc).
Vediamo un’anteprima dei punti di interesse turistici che possiamo valutare di mettere in itinerario nel Rockefeller Center di New York.
Radio City Music Hall
Sfarzoso teatro in grado di accogliere 6000 spettatori, sede delle Rockettes e del Radio City Christmas Spectacular, il tradizionale spettacolo natalizio che vi consiglio assolutamente di andare a vedere se siete a New York durante le festività di dicembre.
In alternativa, non perdetevi il tour degli interni e del dietro le quinte, disponibile durante tutto l’anno.
Dove: All’angolo tra 50th Street e Avenue of the Americas.
Tutte le info e i consigli sul Radio City Music Hall
GE Building (ex RCA Building)
Questo edificio, alto 266 metri, è il cuore pulsante del Rockefeller Center. Al suo interno si trovano gli uffici della famiglia Rockefeller, gli studios della NBC, il rinomato ristorante Rainbow Room.
Sul tetto l’osservatorio del Top of the Rock, attrazione turistica di spicco per presenze e per quanto offre, uno dei punti più belli da cui ammirare la città di New York.
Di fronte all’edificio si trova la Rockefeller Plaza, dove ogni anno viene acceso l’enorme albero di Natale.
Nella piazza, leggermente infossata rispetto al piano stradale, viene allestita ogni inverno la famosa pista di pattinaggio The Rink, aperta nel 1936, molto amata da newyorkesi e turisti.
D’estate si trasforma in una piccola piazzetta con dei tavolini all’aperto dove fermarsi per una piccola pausa. Rockefeller Plaza, con questo piccolo rettangolo interrato, circondato da un sacco di bandiere, su cui vigila la statua dorata di Prometeo credo sia in assoluto uno tra i luoghi più famosi ed emblematici di tutta New York!
Il GE (General Electric) Building è quindi il grattacielo più importante del complesso, queste sono le attrazioni principali che lo compongono.
-
Osservatorio Top of The Rock
Un panorama mozzafiato a 360° su tutta New York, uno dei più bei punti di osservazione di tutta la città.
Panoramica al tramonto di downtown Manhattan, vista dall’osservatorio del Top of the Rock.
-
NBC Studio
La NBC è una delle emittenti televisive americane più famose, e ha la sua sede proprio qui, al GE Building. Vengono organizzati dei tour guidati, ma a mio parere per noi italiani non sono poi così interessanti. Nel senso che è un tour di nicchia, per appassionati.
-
Rainbow Room
Si tratta di uno dei ristoranti con la migliore vista su New York. I prezzi sono alle stelle, ma il panorama è davvero mozzafiato, solo qualche piano più giù del Top of The Rock. Prenotate qui per una serata davvero speciale, per un brunch domenicale, o più semplicemente per sorseggiare un cocktail al costo del biglietto per il Top of The Rock. Quest’ultima può essere un idea furba se siete di fretta e volete evitare di far coda, anche se la vista dall’alto, senza finestre non è paragonabile!
Underground concourse
Al di sotto del complesso del Rockefeller Center si trova un vero e proprio centro commerciale: un sacco di negozi e ristoranti, uniti da passaggi pedonali sotterranei che coprono tutta l’area dalla 47th Street alla 51st Street e dalla Fifth alla Seventh Avenue.
Per accedere ai negozi bisogna scendere le scale dei 6 edifici principali oppure usare gli ascensori vicini alla pista di pattinaggio. C’è anche un collegamento diretto con la metropolitana (linee B, D, F, M – stazione di 47-50th Street-Rockefeller Center).
Tour del Rockefeller Center
Un modo facile e interessante per visitare il Rockefeller Center, scoprirne la storia e l’attuale funzione, è quello di partecipare al tour del Rockefeller Center (compreso nel prezzo se avete acquistato il New York Pass).
Le visite partono mediamente ogni ora, verrete forniti di auricolari per seguire con attenzione cosa spiegherà la vostra guida mentre ci si sposta tra interni ed esterni, illustrandovi i vari edifici che compongono il complesso, raccontandovi storia e aneddoti della famiglia Rockefeller.
Il tour è piacevole e interessante, anche se devo ammettere che per mancanza di tempo ho abbandonato il gruppo a metà percorso. Nessun problema comunque, è uno dei punti di forza di chi acquista il New York Pass: poter avere un assaggio di tantissime attrazioni, scegliendo di soffermarsi più a lungo dove più ci appassiona.
In alternativa il tour si può acquistare anche singolarmente: Acquista il Tour del Rockefeller Center
Shopping: i negozi dell Rockefeller Center
Come abbiamo visto il Rockefeller Center ospita fra le molte altre cose, anche un centro commerciale nell’Underground Concourse e svariati negozi. Oltre ai negozi di abbigliamento e Starbucks, quelli che a mio avviso non dovete perdervi, anche solo per un giro al loro interno, sono:
- Lego Store (620 5th Ave) – un negozio pieno di mattoncini colorati, un paradiso per gli appassionati e un posto dove curiosare e scattare qualche foto alle riproduzioni di luoghi simbolo di New York e non solo costruite con i lego
- Nintendo Store (10, Rockefeller Plaza) – anche il Nintendo Store, come il negozio della Lego, è sempre pieno di clienti e curiosi durante tutta la giornata. Tra gadget e postazioni dove provare i videogiochi, il Nintendo Store è anche una specie di piccolo museo con vecchie console e altre curiosità esposte.
Ideali per bambini e ragazzi, ma in realtà un po’ per tutti. Lego e Nintendo hanno fatto la storia dell’intrattenimento della nostra adolescenza o gioventù, e per molti oggi sono addirittura brand di culto.
Consigli per visitare il Rockefeller
Si, senza ombra di dubbio.
Il Rockefeller Center è una delle mete classiche di ogni itinerario a New York.
Quel che è da precisare è la modalità di visita. Il complesso lo apprezzate esternamente, passeggiandoci attorno e attraverso, cogliendone estensione e caratteristiche costruttive / stilistiche.
Le attrazioni invece da poter vedere / partecipare sono quelle evidenziate in questo articolo.
Il Top of The Rock è quasi un must, anche se con 4 osservatori in città (presto 5) potreste scegliere di non andarci preferendo altri.
In caso di vacanze nel periodo di Natale diventa simbolica la visita alla pista di pattinaggio sul ghiaccio (che pattiniate o meno) con l’iconico albero di Natale, e in caso andare a vedere il Radio City Christmas Spectacular, per unire una sentita tradizione newyorkese all’esperienza di andare in teatro.
Per tutti, in ogni caso, un giro nei negozi del centro all’Underground Concourse per un po’ di shopping è una ottima occasione per unire le cose.
Lascia un commento