La Federal Reserve a New York
La Federal Reserve di New York rientra a pieno titolo tra le cose più particolari e di nicchia da poter vedere a New York.
Sicuramente non si arruola tra le cose imperdibili, ma se avete un itinerario medio lungo può essere una visita guidata carina e non impegnativa.
Scopriamo cosa ha di interessante da vedere la Federal Reserve Bank di New York, e come prenotare gratuitamente la visita direttamente online.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
La Federal Reserve (FED) di New York
La Federal Reserve Bank è la banca centrale degli Stati Uniti D’America.
Si trova nel distretto finanziario di New York – Wall Street nella Lower Manhattan, e appare agli occhi come un enorme edificio (risalente agli inizi del ‘900), dallo stile un po’ angusto e massiccio.
Vista dall’esterno dell’imponente edificio che ospita la Federal Reserve a New York.
In questa sede sono custodite le principali riserve di oro di tutti gli Stati Uniti d’America, e di oltre 40 altri stati del mondo, in un caveau situato oltre 30 metri sotto il livello della strada, che è visitabile gratuitamente attraverso i tour guidati organizzati proprio dalla FED.
Questa particolarità rende la FED una “piccola attrazione turistica”, e l’unico modo di visitarla all’interno è attraverso il tour gratuito che viene fatto 2 volte al giorno, lun-ven.
Un tour di quasi un ora per poter vedere da vicino una montagna di oro fatta di lingotti accatastati uno sopra l’altro, conoscere la storia della FED con una ricca e intererssante spiegazione da parte delle guida accompagnatrice.
Dove si trova la Federal Reserve?
Come detto fa parte del quartiere finanziario nella parte sud di Manhattan.
L’edificio, davvero imponente, fa quasi isolato a se, collocandosi tra Liberty St., Williams St, Nissau St e Maiden Lane.
La si raggiunge facilmente in metropolitana scendendo alla vicina fermata Fulton St. (linee J e Z) oppure facendo qualche passo in più dalla fermata Wall Street (linee 2 e 3).
L’ingresso principale della struttura si trova al n°33 di Liberty Street, mentre l’accesso per chi ha prenotato il tour gratuito si trova al n° 44 di Maiden Lane.
In generale dal punto di vista di itinerario può essere intelligente pianificare la visita al distretto finanziario in concomitanza della visita alla FED, qualora decidiate di farla.
Orari e informazioni per la visita
Di seguito riepilogate tutte le info utili per organizzare la visita alla New York Federal Reserve.
- Indirizzo 33 Liberty Street – New York, NY 10045
- Come arrivare Metro linee J e Z alla fermata Fulton St., la fermata metro più vicina, a pochi passi.
Oppure linee 2 e 3 con fermata Wall Street, 5 minuti a piedi.
- Orari di apertura per la visita guidata al pubblico
Lunedi – Venerdi: due appuntamenti al giorno, ore 13:00 e ore 14:00
(solo su prenotazione online)
- Prezzi: l’ingresso e il tour sono gratuiti.
- Accessibilità: accessibile a tutti, anche alle persone con disabilità
- Sito ufficiale: https://www.newyorkfed.org/
- Link per prenotazione online della visita guidata: https://www.newyorkfed.org/aboutthefed/visiting
Anche se vi sarà caldamente ricordato dalla guida accompagnatrice, all’interno della FED è severamente vietato fotografare e riprendere. Le foto interne presenti in questo articolo sono prese dal sito ufficiale della FED.
Tour guidato gratuito alla Federal Reserve
E’ possibile visitare la Federal Reserve esclusivamente attraverso un tour gratuito, che viene organizzato direttamente dall’istituto (quindi senza intermediari), e si svolge con due appuntamenti al giorno (ore 13 e ore 14), dal lunedì al venerdì.
Si partecipa in gruppo, che al massimo può essere di 25 / 30 persone per ragioni di ordine e sicurezza, per cui è importante prenotare il tour (solo online) con quanto anticipo possibile per avere probabilità di trovare posti liberi, in quanto – pur non essendo una attrazione di cartello – la visita è carina, i posti sono limitati e molti turisti approfittano.
Cosa si vede con il tour?
Si tratta di un tour di 50 minuti circa che prevede una prima parte introduttiva in visita all’edificio nella parte in superficie, dove la guida spiega anzitutto la storia ed il contesto della FED nei mercati mondiali di ieri e di oggi.
Viene spiegato il motivo per cui la FED custodisce le riserve d’oro di oltre 40 paesi del mondo, oltre a quelle americane, e il complesso sistema bancario e ingegneristico necessario affinchè tutto fili senza problemi, vista “l’importante” mole di valore custodita.
E’ interessante ed educativo anche per chi – come me – capisce poco di storia economica, in quanto il tutto viene spiegato con un linguaggio semplice e che ti permette di comprendere meglio l’importanza del luogo in cui ci si trova, e non capita tutti i giorni.
La guida è in lingua inglese, anche se tengono un parlato a mio avviso buono, lento e ben scandito.
Visita guidata in gruppi da 25-30 persone per vedere l’edificio e il caveau contenente le riserve d’oro.
Nella seconda parte invece si scende in visita al caveau, attraverso uno speciale ascensore, che vi porta ben 30 metri sotto terra dove è custodita una delle riserve auree più grande al mondo.
Una volta arrivati giù – sempre scortati dalla guida e vigilati dalla sicurezza – potrete entrare nel caveau dall’unico accesso blindato presente, e potrete osservare (anche se per pochi minuti) la montagna di lingotti d’oro stipata dietro le grate protettive (si parla di più o meno 300 miliardi di dollari in oro!)
Suggestivo e curioso anche l’ambiente, dove ci sono tutte le attrezzature per la pesatura e il controllo dei lingotti che il personale esegue durante le tradizionali procedure di stoccaggio.
Piccolo scorcio dei lingotti d’oro stipati nel caveau sotterraneo, che ospita una delle più importanti riserve auree del mondo.
Come prenotare il tour?
L’unico canale ufficiale per la prenotazione del tour gratuito è raggiungibile al seguente link: Prenotazione tour FED
Vediamo qualche dritta utile per riuscire a trovare posto.
Una volta aperto il link indicato, trovate un pulsante azzurro con scritto “Make your reservation“, sotto General Public (occhio di non fare confusione con la prenotazione per le comitive scolastiche).
A questo punto vi si apre il calendario con le disponibilità dei 30 giorni successivi.
Come vedrete per ogni giorno dal lunedi al venerdi sono disponibili 2 appuntamenti (ore 13 il primo, 14 il secondo), salvo qualche chiusura straordinaria dovuta a ragioni interne (eventi, movimenti importanti di valori che impediscono lo svolgersi del tour, festività, ecc).
Le prenotazioni sono disponibili a partire da 30 giorni prima (di calendario) rispetto alla data che ci interessa, e le prenotazioni sono disponibili dalle 9 del mattino (ora di NY).
I posti sono davvero pochi rispetto alla richiesta, per cui bisogna essere bravi e seguire qualche dritta.
I posti sono pochi e vanno a ruba, per cui consiglio questo tipo di approccio, magari un po’ scomodo ma siete sicuri di poter vivere questa esperienza.
Gadget di fine tour
Quando ci sono stata io non mi è stato dato, però sembrerebbe che ora, alla fine del tour, venga lasciato come souvenir ricordo un sacchettino contenente listelli di moneta reale (dollari) che vengono triturati all’interno della banca nelle consuete procedure di smaltimento del denaro non più circolabile.
Nulla di che ma sempre un simpatico ricordo da portare a casa.
Vale la pena visitare la FED?
Si, perchè no?! E’ una visita leggera e carina, per vedere un qualcosa che difficilmente potrete vedere altrove.
E’ gratuita, impegna solo un oretta, e ci si va solo con prenotazione acquisita, quindi niente code e niente rischio di non trovare posto.
Ovviamente l’opportunità prende senso nel caso di itinerari medio-lunghi (da 8-10 giorni in su), in quanto non è una attrazione che rientra tra le principali ed immancabili. Oppure per chi non è alla prima visita di New York, e si concentra di più sulle cose che non ha ancora visto.
Lascia un commento