Prenotare il volo per New York
La ricerca del miglior prezzo per un volo a New York, magari low cost, può rivelarsi piuttosto complicata ed estenuante. Districarsi tra orari, compagnie, aeroporti, scali, offerte non è affatto semplice.
Volevo condividere con voi una serie di consigli affinché possiate cercare e prenotare il vostro volo al prezzo migliore.
Cominciamo dalle basi, ma soprattutto, proseguite nella lettura per scoprire i consigli furbi!
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Ricerca offerte sui voli per NY
Skyscanner.it è uno degli strumenti più efficaci, in grado di interrogare tutti i maggiori vendor di voli aerei per New York e restituirvi le offerte più convenienti in linea con le vostre esigenze di viaggio (date, persone, scali, durata, prezzi, aeroporti di arrivo e scalo).
Aeroporti di New York
New York è servita da 3 aeroporti:
Sono tutti e tre ben collegati con Manhattan. L’aeroporto di Newark è comodo perché meno trafficato (quindi controlli e check-in più rapidi), ma raggiungere il centro è un po’ più scomodo.
Molto probabilmente il vostro volo comunque atterrerà nel gigantesco aeroporto internazionale di JFK.
L’aeroporto La Guardia è il più vicino ma utilizzato solo per voli interni.
Quando prenotare il vostro volo per New York?
Il prezzo del volo varia molto in base al periodo in cui avete intenzione di andare a New York. Ovviamente nei periodi dove l’afflusso di turisti è maggiore (luglio, agosto, dicembre) anche il prezzo dei biglietti sale. Quindi, se non avete ancora deciso quando andare a New York, provate a controllare quanto può costarvi in mesi differenti. Oppure leggete l’articolo con i consigli su quando partire per New York.
Se avete già scelto le date, beh, allora i prossimi consigli vi saranno senz’altro utili.
Dove cercare? i portali di prenotazione voli
Iniziate la vostra ricerca dai portali più utilizzati per trovare i voli. In particolare vi segnalo quelli che preferisco:
- Skyscanner.it – sicuramente lo conoscete già. Quello che magari non sapete è che potete selezionare un intero mese nel campo di ricerca per vedere il giorno in cui conviene di più partire o rientrare. Tenete presente che questi dati sono solo un’indicazione. Si basano su altre ricerche recenti fatte dagli utenti, quindi potrebbero non essere aggiornati.
- Kiwi.com – Questo sito è poco conosciuto, il che è un gran peccato perchè io mi trovo benissimo. I punto di forza, oltre a consentire delle ricerche particolari, selezionando più aeroporti, il raggio di partenza, date flessibili, è dato dall’offerta di combinazioni di volo che non troverete in altri portali. Provare per credere!
- Volagratis – Ok, non è che volate gratis, ma rimane un ottimo portale dove prenotare voli, per New York e non solo.
- Kayak.it – Oltre a confrontare le diverse possibilità di volo vi suggerisce se è il caso di aspettare o di prenotare subito. Inoltre potete aggiungere ai prezzi mostrati le commissioni applicate per la vostra carta di credito.
- Momondo.it – Graficamente molto carino, propone utili grafici per aiutarvi a decidere quando partire
Questi strumenti sono utilissimi per farvi un’idea di prezzi e soluzioni disponibili.
Una volta individuati i giorni migliori per partire, in cui il volo costa meno, potete valutare di acquistare volo+hotel assieme, con un pacchetto vacanza volo e hotel come quelli proposti da Expedia.
Alcuni dicono che prenotando direttamente sul sito della compagnia aerea spendete meno, ma devo dire che non è sempre vero. Comunque vale la pena controllare se trovate un prezzo migliore.
Momondo – il calendario dei prezzi per il volo Milano – New York nel corso dell’anno
Fate attenzione a:
- Orario di arrivo
Arrivare la sera a New York, come in altre città, non è mai consigliato, specialmente se ci andate per la prima volta. Tra controlli, dogana, ritiro bagagli e spostamenti vari potreste arrivare in hotel davvero molto tardi - Scali
Un volo diretto spesso costa molto di più di un volo con scalo, ma vi consiglio di non andare oltre a 1 scalo, altrimenti passerete la vostra vacanza in aeroporto - Orario di partenza
Vi consiglio di partire la mattina presto. Certo, dovrete presentarvi in aeroporto praticamente a notte fonda (2/3 ore prima del volo), ma arriverete a New York nel primo pomeriggio e avrete tutto il tempo per sistemarvi in albergo e uscire la sera. Inoltre, cosa da non sottovalutare, sarete talmente assonnati che riuscirete a dormire in aereo durante il viaggio. - Commissioni
Sul prezzo finale del volo incidono le commissioni per il pagamento con carta di credito (e dovrete pagare con carta di credito) oppure vengono aggiunte delle non ben precisate “spese di gestione”. Quindi il vostro volo finisce per costare spesso 50 euro in più di quanto scritto su skyscanner. Tenetelo a mente quando confrontate i vari prezzi.
Consigli furbi su come prenotare un volo al miglior prezzo!
Questi sono alcuni suggerimenti e consigli che vi faranno risparmiare parecchio sulla prenotazione di un volo per New York.
- Prenotate con largo anticipo (5/6 mesi prima). Prima prenotate, meglio è, soprattutto per i periodi più gettonati. Ok, possono esserci offerte a ridosso della partenza, ma non è un viaggio che si organizza in poco tempo. Quindi o prenotate tanto prima, o all’ultimo minuto se amate il rischio.
Non troppo presto però, le compagnie non pubblicano offerte particolari per i voli internazionali prima di 4-6 mesi dalla data di partenza. Quindi iniziate a monitorare i prezzi circa 6 mesi prima. - Prenotate di martedì notte o nel fine settimana. Non so se sia un caso, ma ho notato che i prezzi dei voli di sabato e domenica vengono ribassati, per poi aumentare anche di 100 euro durante la settimana, quando probabilmente vengono prenotati più voli per motivi di lavoro. Molti consigliano invece il martedì notte, dalle 22 alle 6 del giorno dopo, come il momento migliore per prenotare un volo, per approfittare degli aggiornamenti di prezzo delle compagnie aeree…forse dipende dai periodi, di certo però se tenete monitorati i prezzi, vedrete come cambiano da giorno a giorno.
- Svuotate cache e cronologia, oppure navigate in incognito. Eh sì, non è solo un’impressione…più guardate un volo, più è probabile che inspiegabilmente salga di prezzo. Questo è vero soprattutto con compagnie low cost come Ryanair, ma anche per voli a più lungo raggio succede.
Per ovviare a questo problema potete utilizzare la funzione di navigazione in incognito oppure svuotare spesso la cache mentre cercate i voli.
Prima di prenotare vi invito anche a verificare il prezzo del volo anche da un altro dispositivo (es. un cellulare non collegato allo stesso wifi). Può essere infatti che il vostro IP venga tracciato per mostrarvi un prezzo aumentato.
Queste sono funzionalità più avanzate, ma semplici da mettere in pratica, se non sapere come fare cercate online e troverete sicuramente una guida passo passo su come fare. - Cambiate aeroporto. Scegliere di partire da un altro aeroporto italiano può farvi risparmiare qualche soldino, anche tenendo conto dello spostamento in treno o in auto. Ad esempio, prenotare da Bologna, Verona o Milano invece che da Venezia potrebbe costarvi meno o farvi partire allo stesso prezzo in orari migliori.
Falsi miti
Di seguito vi elenco alcuni suggerimenti che spesso si trovano online come metodi per risparmiare sul prezzo del volo, ma che devo dire non corrispondano davvero a un prezzo inferiore, almeno per esperienza personale. Probabilmente dipende anche dalla destinazione, comunque tentar non nuoce! Provate anche questi suggerimenti e confrontate i prezzi.
- Controllate il prezzo del volo sul sito della compagnia aerea. Quasi tutti vi diranno che troverete un prezzo migliore, ma non è affatto sempre così. In ogni caso controllate e confrontate i prezzi prima di prenotare.
- Controllate i portali stranieri. Effettuando la stessa ricerca su skyskanner.co.uk, skyskanner.es, skyskanner.co.in otterrete offerte differenti. Impostate l’Euro come valuta e confrontate i prezzi anche qui. Vi dirò, credo che questa tecnica sia stata valida tempo fa, al momento mi sembra che non ci siano differenze di prezzo.
Voli diretti per New York
Di seguito trovate le compagnie aeree che effettuano voli diretti dall’Italia per New York:
Voli diretti Milano – New York
Compagnie aeree: Meridiana, Air France, Delta, American, Finnair, Iberia, British Airways, United, Alitalia Lufthansa, Emirates, Jet Blue
Quante ore di volo diretto da Milano a New York? circa 9 ore
Voli low cost da Milano a New York: Meridiana e Emirates offrono spesso buone offerte per volare a New York a 300-350 euro. Anche Alitalia e Air France hanno tariffe che si aggirano su questi prezzi.
Voli diretti Roma – New York
Compagnie aeree: Norwegian, KLM, Air France, Delta, Alitalia, America, British Airways, United, Lufthansa, Finnair
Quante ore di volo diretto da Milano a New York? circa 10 ore
Voli low cost da Roma a New York: Norwegian offre tariffe eccezionali per viaggiare low cost a New York. Voli diretti da Roma a New York a meno di 200€.
Con Norwegian Air si può viaggiare da Roma a New York, con volo diretto, a meno di 200 €.
Voli low cost per New York
Voli diretti venezia – New York
Compagnie aeree: KLM, Air France, Delta, Alitalia, United, Lufthansa
I voli senza scali vengono effettuati solo in alcuni periodi.
Il costo dei voli diretti da Venezia a New York sono piuttosto costosi, anche 800-1000 € andata/ritorno. Potete comunque risparmiare parecchio (arrivando sui 300€) scegliendo un volo con scalo oppure valutando la convenienza di partire da un altro aeroporto.
Quante ore di volo diretto da Venezia a New York? circa 9 ore e mezza
E infine…cercate, cercate, cercate!
Purtroppo organizzare un viaggio low cost a New York, ma non solo, significa dedicare molto tempo al confronto e alla ricerca online per spuntare i prezzi migliori. State certi però che i vostri sforzi saranno ripagati e potrete spendere i soldi risparmiati per visitare un museo in più, un tour guidato o comprarvi un bellissimo souvenir.
E spero che grazie ai consigli che troverete in questo sito possiate risparmiare qualche dollaro e un po’ di tempo.