New York in bicicletta
Scoprire New York in bicicletta è un’attività sempre più gettonata e gradita dai turisti, ma secondo me ancora troppo poco diffusa.
Durante una vacanza, infatti, pochi sono coloro che sfruttano la bicicletta come mezzo di trasporto alternativo per scoprire la città da un punto di vista particolare, esplorandola attivamente grazie ai tanti percorsi per biciclette di cui la città dispone.
In questo articolo impariamo tutto quello che c’è da sapere per poter fare in tutta tranquillità un bel giro in bicicletta a New York.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Giro in bicicletta a New York
New York, in particolare Manhattan, offre molte possibilità per andare in bici, ma soprattutto per farlo in completa sicurezza, anche per i turisti meno avventurosi, sia che si vada per le strade nelle piste ciclabili, sia che si scelgano i percorsi ciclabili riservate alle sole 2 ruote (a pedali).
Questa rete di piste e percorsi ciclabili sono pensati anzitutto per i residenti, che possono usare la bici come mezzo di trasporto alternativo (ed ecologico) per spostarsi nel traffico cittadino, andare a lavoro e muoversi in città in tutta autonomia, senza troppo risentire del consueto traffico che affolla le Avenue e le Street.
Anche la cultura cittadina pone molta attenzione e rispetto ai ciclisti, che sono rispettati e tutelati affinché possano girare in città con la massima tranquillità e senza particolari rischi.
Questa organizzazione di una città a misura di bike, la possiamo sfruttare dal punto di vista turistico per organizzarci uno o più giri in bici a Manhattan, per andare alla scoperta della città con occhi diversi, immergendosi nelle dinamiche e nelle logiche dei newyorkesi, e godendo del panorama da un punto di vista a mio avviso privilegiato.
Percorsi in bicicletta a New York
Ci sono molte aree della città con percorsi riservati alle biciclette, dove non ci sono automobili e si può pedalare in assoluta sicurezza e tranquillità godendosi il panorama, e fare un po’ di moto all’aria aperta.
Vediamo alcune idee per un giro in bici nelle zone più belle di New York.
Central Park
E’ senza dubbio il posto migliore dove fare un giro in bici a New York. L’interno del parco ha l’accesso a pochissime automobili (che in genere vanno a passo d’uomo), e ci sono piste ciclabili ovunque. Questo fa del Central Park di New York un luogo sicuro (e gradevole) dove poter girare in bici. Il parco è molto grande, girarlo a piedi può essere lungo e stancante. Per cui consiglio vivamente di noleggiare le bici in uno dei point appena fuori dal parco, e di esplorarlo sulle 2 ruote. Attenzione alla segnaletica e al divieto di accesso su alcune piazze o strade pedonali. Le piste ciclabili sono condivise con altri ciclisti e con le carrozze a cavalli.
Lower Manhattan
Questo giro è meraviglioso. Fatto al tramonto è ancora meglio! E’ un percorso che parte dal ponte di Brooklyn e percorre tutta la costa sud di Manhattan, per concludersi più o meno dalla parte opposta. Il percorso è molto largo e tranquillo, e vi permette di vedere il panorama sull’oceano da una parte (con vista della Statua della Libertà in lontananza e il Ponte di Verrazzano), e sulla city dall’altra. Se lo fate al tramonto avrete anche lo spettacolo del calar del sole sull’orizzonte, situazione ideale per fare foto suggestive e per qualche momento romantico. Percorso ideale anche per i bambini.
Ponte di Brooklyn
Legato al percorso precedente di Lower Manhattan, si può pensare di attraversare il ponte di Brooklyn in bicicletta. Il ponte è lungo oltre 2 km, e dispone di pista ciclabile per tutta la sua lunghezza. E’ un’esperienza molto bella che consiglio vivamente. A metà ponte, nell’area centrale, è possibile fermarsi a lato per qualche foto e per rifiatare. Eh si, perchè questa traversata è un po’ impegnativa, in quanto per metà ponte siete in discreta salita (mentre l’altra metà è in discesa e dovrete solo frenare).
Fate attenzione che la pista ciclabile è adiacente a quella pedonale, senza divisori. Per cui anche se vi viene da andare veloci (specie nella parte in discesa), occhio che qualche pedone potrebbe intralciarvi il percorso. Andate piano e godetevi lo spettacolo, correre serve a poco (vedrete molti che lo fanno ma sono residenti che hanno fretta :-))
Esperienza meravigliosa, forse meno indicata di altre per i bambini.
Piste ciclabili: pedalare su strada
Le strade di New York sono ricche di piste ciclabili. Sulle Avenue (i lunghi viali nord-sud) sono di un evidente colore verde, mentre nelle Street (strade est-ovest) sono segnalate da linee e figure di bici che indicano anche il senso di marcia.
A sinistra potete vedere la pista ciclabile evidenziata in verde, tipico delle Avenue, mentre a destra la segnaletica classica più frequente nelle Streets.
A questo link potete vedere la lista ufficiale delle piste ciclabili di NYC.
Andare in bici per le strade di NY è sicuramente più impegnativo che pedalare nei percorsi riservati, in quanto si interagisce con il traffico, i semafori, i pedoni, gli autobus in fermata, i mezzi accostati in carico/scarico, e tutte le altre regole di circolazione.
Però se avete un buon gene dell’avventura DRD4-7R, allora ritengo sia una esperienza almeno da provare, perchè vi da una dimensione tutta sua della città, sicuramente più reale e meno turistica.
Fate sempre attenzione, guardate prima il percorso che volete fare, evitate i nodi caldi della città, casco sempre allacciato, prudenza e godetevi lo spettacolo.
Qui mi sento assolutamente di sconsigliare questa avventura ai bambini, per loro molto meglio i percorsi ciclabili visti prima.
Dove noleggiare una bicicletta a New York?
Per reperire delle biciclette a New York ci sono diverse soluzioni, che vediamo assieme per farci trovare pronti.
City Bikes NYC
E’ il servizio più diffuso di noleggio biciclette a tempo.
Funziona in modo un po’ particolare, per cui bisogna prestare bene attenzione.
Le bici appartenenti a questo servizio sono distribuite in moltissimi punti praticamente su tutta Manhattan, Queens, Brooklyn e oltre, quindi servizio reperibilissimo (mappa completa: https://member.citibikenyc.com/map/).
La particolarità a cui bisogna fare attenzione è che il sistema permette di fare corse di massimo 30 minuti, entro i quali bisogna riporre la bici in una delle apposite stazioni. Potete fare quante corse volete dentro la validità del pass, ma sempre al massimo di 30 minuti. Se superate i 30 minuti avete delle penalità economiche, che saranno automaticamente addebitate nella carta di credito lasciata a garanzia nel momento dell’acquisto del pass.
Compreso bene il funzionamento, al primo utilizzo bisogna comprare il pass negli appositi chioschi presenti vicino ai punti di prelievo delle bici, che è disponibile in 3 versioni:
- Day Pass, costa 12$ e ti permette di fare corse di max 30 minuti quante volte vuoi, per 24 ore
- 3-Day Pass, costa $24, e ti consente illimitate corse di 30 minuti max, per 72 ore
- Annual Membership, che tralascio in quanto non adatto ai turisti.
Questa soluzione è ideale per il turista per spostamenti brevi, per muoversi in città da un’attrazione all’altra, ma è meno adatta per il classico giro esplorativo in bici, in quanto il vincolo dei 30 minuti è sicuramente restrittivo. Per i percorsi in bici meglio optare per altre forme di noleggio.
New York Pass
Il New York Pass, uno dei pass più utilizzati per New York, comprende nel pacchetto delle attrazioni anche 3 noleggi bici, in diverse zone della città (uno per zona).
- Brooklyn Bridge Sightseeing Bike Tours and Rentals (nella zona del ponte, ideale per i percorsi Brooklyn / Lower Manhattan visti in questo articolo – 4 ore di noleggio)
- Central Park Sightseeing Bike Tours and Rentals (ottimo per esplorare Central Park – 4 ore di noleggio)
- Hudson River Sightseeing Bike Rentals (per percorsi lungo le rive di Manhattan – 24 ore di noleggio)
Quindi se per la vacanza avete scelto il New York Pass, avete già all’interno le soluzioni ottimali per i principali giri turistici in bici della città. Basterà che presentiate il pass nei punti di ritiro, ben indicati nel libretto o sito del pass, e vi saranno consegnate le bici, lucchetto, caschetto. Attenzione che servirà sempre una carta di credito a garanzia.
Bike rentals in loco
Se non avete il NYPass, e volete noleggiare le bici, potete recarvi in uno dei tanti noleggi che ci sono in città. I 3 elencati sopra (punti di ritiro per NYPass), noleggiano ovviamente anche a chi non ha il pass, alle tariffe di listino, per quante ore volete. Essendo ottime soluzioni, strategicamente posizionate, vi consiglio di sceglierle comunque tra le tante presenti in città.
Noleggio biciclette senza pass
Anche se non avete acquistato alcun pass, come detto qualche riga sopra, potete noleggiare direttamente le bici nei vari noleggi che ci sono in città.
Spesso però, in corrispondenza dei punti di interesse principali da girare in bici, come Central Park ed il Ponte di Brooklyn, le bici sono tutte impegnate e potreste perdere l’occasione di fare la vostra escursione in bici nella porzione di tempo che avevate programmato in tabella di marcia, con il rischio di non riuscire a destinare nuovo tempo a questa piacevolissima attività.
Di conseguenza è fortemente consigliato prenotare la vostra bici online per il giorno e l’ora che desiderate, per essere certi che avrete le vostre bici a disposizione nel momento che preferite.
La prenotazione potete farla sia da subito prima di partire, ma eventualmente anche durante la vacanza, il giorno prima o il giorno stesso, a seconda della vostra pianificazione, del meteo o degli altri fattori organizzativi della vacanza.
Salvatevi questa pagina nei preferiti del vostro smartphone in caso decidiate di prenotare in loco.
E’ sicuro girare a New York in bicicletta?
Sostanzialmente si, diciamo che la città è organizzata affinché muoversi in bicicletta sia sicuro. Poi l’ultima parola spetta sempre alla nostra attenzione e alla nostra prudenza. Se siete turisti alle prime armi optate per i percorsi ciclabili o per un tour guidato, se invece avete più dimestichezza potete anche percorrere le strade in sella alla vostra bici.
Regole per andare in bici in sicurezza
I bambini fino ai 14 anni hanno l’obbligo di indossare il casco (fornito sempre da chi noleggia le bici).
Gli adulti non hanno questo obbligo, ma anche per loro è caldamente consigliato.
I ciclisti devono dare la precedenza ai pedoni in transito, come le automobili. Dato che pedoni ce ne sono parecchi, sempre l’occhio attento a chi sta per attraversare la strada. Non è permesso pedalare sui marciapiedi.
Fondamentale è rimanere sempre sulle piste ciclabili e segnalare anticipatamente ed in modo evidente con la mano la direzione che volete prendere nelle svolte.
Per parcheggiare le bici usa le tante rastrelliere che ci sono in ogni angolo della città, legate la bici con il lucchetto (anche questo sempre fornito con il nolo della bici), evitate di legare le bici ai pali della luce o altre cose, passibili di sanzione.
C’è molta vigilanza a New York, e sarebbe sciocco rischiare una multa o peggio rischiare di farsi male per non rispettare queste poche e semplici regole.
Infine il buon senso, abbiatene sempre molto anche se siete rilassati e vi state godendo la vacanza.
Lascia un commento