Hotel a New York
Alloggiare in hotel a New York è spesso la scelta preferita dalla maggior parte dei viaggiatori. Ma come prenotare il miglior hotel a New York per il nostro viaggio, di fronte a migliaia di possibilità, zone, prezzi e spesso con apparenti discrepanze di costo? Da dove iniziare la ricerca?
INDICE DEGLI ARGOMENTI
>> Non hai ancora deciso se alloggiare in albergo, in appartamento, in ostello o qualche altra soluzione? Leggi prima l’articolo su dove dormire a New York.
Gli alberghi di New York, sia a Manhattan che fuori dal centro, non mancano, ce ne sono davvero per tutti i gusti…purtroppo non si può dire anche per tutte le tasche. Gli hotel a New York sono piuttosto cari, soprattutto se decidete di dormire a Manhattan.
Qui di seguito potete farvi un’idea sul numero di hotel e sui prezzi per una camera doppia in centro a Manhattan.
Prenotare un hotel a New York
Il consiglio per prenotare l’hotel a New York è quello di affidarsi ai portali online più famosi, come Booking, Hotels.com o Expedia. Avrete molti vantaggi nell’usare questi siti web, con strumenti e filtri che sicuramente vi semplificano la fase di ricerca, e vi faranno risparmiare molto tempo. I prezzi sono sicuramente competitivi, anche più bassi di quelli applicati prenotando direttamente presso la struttura. Non per ultimo si tratta di portali di riferimento a livello internazionale, quindi assistenza garantita in ogni parte del globo.
Io mi trovo bene con questi portali, nei quali ho sempre prenotato l’hotel per le mie permanenze a NY, e che userò anche per darvi i suggerimenti in questa pagina. Fate attenzione che la politica con cui i portali gestiscono le tasse non è sempre la stessa, cosa che può incidere non poco sul valore totale del soggiorno (leggi di più su tasse e altre spese degli alloggi)
- Expedia.it: il più ricco di proposte in quanto ci sono anche i pacchetti volo+hotel, oltre ai singoli alberghi. Tutti i prezzi sono esposti in modo chiaro
- Booking.com: uno dei network più usati assieme al precedente, grazie anche alla ricca presenza di commenti e recensioni.
- Hotels.com: personalmente lo uso un po’ meno, più per abitudine che per altro.
- Tripadvisor: non ci sono solo recensioni! Utilissimo il servizio di confronto prezzi tra i vari portali e potete prenotare anche direttamente su Tripadvisor
Orientarsi sui prezzi tramite questi portali è sempre un buon punto di partenza. Magari potete prenotare una struttura con cancellazione gratuita, in modo da sentirvi più tranquilli e poi cercare con calma se riuscite a trovare una soluzione più economica.
Valutate con attenzione posizione, vicinanza alla metro, presenza del bagno in camera, recensioni degli utenti. Date uno sguardo anche alle recensioni su Tripadvisor, ma fate sempre lo sforzo di contestualizzarle…c’è gente che scrive opinioni pessime perché gli sono state addebitate le bibite del frigobar, o che prenota un 3 stelle ma ha le aspettative di un 4 stelle lusso e quindi esprime la sua delusione, non sempre a ragione quindi….
Mi raccomando, leggete con attenzione i consigli a fondo pagina, onde evitare spiacevoli addebiti o altri inconvenienti al vostro arrivo in hotel!
Per aiutarvi nella ricerca, a partire dalla mia esperienza e da quella di tanti amici e conoscenti, vi suggerirò alcuni hotel a New York che ritengo avere un ottimo rapporto qualità-prezzo-posizione.
Le zone migliori dove alloggiare
Sono sempre stata dell’idea che per un viaggio è bene cercare di risparmiare il più possibile sul costo del volo e dell’alloggio, e concedersi invece una cena particolare, la visita a qualche museo o a qualche attrazione in più, un’escursione nei dintorni. E in ogni caso si tratta di soldi risparmiati per il prossimo viaggio!
Ecco perché se dovessi scegliere una zona da consigliare per prenotare il vostro albergo a New York, vi direi di scegliere qualcosa appena fuori Manhattan, a Brooklyn o nel Queens, nei quartieri a ridosso del fiume Hudson. Spendete meno che a Manhattan, per un hotel migliore, e in pochi minuti di metro potete raggiungere tutte le principali attrazioni turistiche.
In particolare, una delle zone migliori dove cercare l’hotel a New York secondo me è Long Island City, un quartiere del Queens, che si incontra appena attraversato il Queensboro Bridge. Attenzione a non confonderla con Long Island che è molto più distante.
Alcuni hotel tra i miei preferiti sono il Feather Factory, l’Hotel LIC Plaza, l’Home2Suites by Hilton. Altri indirizzi li potete trovare nella mia personale selezione di hotel economici a New York.
Altre ottime zone sono Astoria, Williamsburg o per restare a Manhattan i quartieri di Upper West Side, Upper East Side (ai lati di Central Park) e Harlem (sì, Harlem è una zona ora sicura dove alloggiare, anche se non ci sono molti alberghi).
L’aspetto fondamentale è quello di essere vicini a una fermata della metro. Tenete conto che la metropolitana funziona 24 ore su 24 quindi non avrete problemi per gli spostamenti, anche se di notte le corse sono molto meno frequenti.
Naturalmente scegliere di alloggiare in centro a Midtown o Downtown Manhattan rimane la scelta top, anche se più costosa. Cercate di non allontanarvi troppo, New York è enorme ed alloggiare troppo distante dal centro di Manhattan può farvi perdere un sacco di tempo per gli spostamenti. Siete pur sempre in vacanza: ottimizzare i tempi, trovare un bel albergo in buona posizione contribuisce in larga misura alla buona riuscita del viaggio!
Un’altra opportunità è anche quella di alloggiare sull’altra sponda del fiume Hudson: in New Jersey. Come forse saprete si tratta non solo di un’altra città, ma di un altro Stato. Dovete tenere conto di qualche costo in più per gli spostamenti, ma gli hotel costano meno. Info e consigli su dove dormire nel New Jersey
In questo e altri articoli trovate una personale selezione di alberghi che ritengo ottimi come rapporto qualità / prezzo / posizione, così da agevolarvi nella scelta.
Hotel in centro a Manhattan
Come in quasi tutte le grandi città, scegliere un hotel in centro a New York è sicuramente il massimo. Non credo ritornerete spesso a New York, è un viaggio che magari si decide di fare solo una volta nella vita, e quindi deve essere la realizzazione di un sogno, anche per quanto riguarda l’hotel!
Se alloggiate in centro molte attrazioni sono raggiungibili a piedi, locali, ristoranti, supermercati ad ogni angolo e magari potete godere di camera con vista. Di contro però ci sono ovviamente prezzi elevati, camere poco spaziose e il rumore del traffico che potrebbe disturbarvi la notte.
La letterale interpretazione del concetto di soggiornare in centro a New York si ha scegliendo un hotel a Times Square. Scopri l’approfondimento – con la mia personale selezione – sugli hotel a Times Square per soggiornare durante una vacanza turistica.
l concetto di “centro” in una città come New York è piuttosto esteso, ma considerate come zona centrale quella attorno a Times Square, la cosiddetta Midtown Manhattan che vedete evidenziata in rosso sulla cartina. In generale comunque può definirsi centro tutta l’isola di Manhattan da Central Park in giù (Midtown e Downtown).
Prenotare un albergo in centro a Manhattan vi costerà parecchio, ma è un ottimo punto di appoggio, specialmente se vi fermate solo pochi giorni o se avete necessità di tornare in hotel più volte durante il giorno.
In questo caso potrei consigliarvi il Park Central: camere spaziose, ottima pulizia, letti morbidissimi e appena uscite dall’hotel non potrete fare a meno di notare l’alone luminoso proveniente solo qualche isolato più in là da Times Square. Date un’occhiata anche agli hotel a New York con vista: se spendete un po’ di più, qui almeno sono spesi bene!
selezione personale dei migliori hotel in centro a Manhattan
- >> Hilton Garden Inn NYC Financial Center <<
– Downtown Manhattan
Questo hotel vanta un’incredibile rapporto qualità / prezzo / posizione.
Le camere sono moderne e abbastanza spaziose, dotate di frigo e microonde, con una piccola colazione compresa nel prezzo. >> Nyma, The New York Manhattan Hotel << – Midtown, Manhattan
L’hotel è in posizione centralissima, potete scendere e iniziare a visitare la città a piedi oppure optare per la metro (la fermata 28th Street si trova a due passi). L’Empire si trova a circa 100 metri e Times Square è a soli 15 minuti di cammino. La colazione è inclusa nel prezzo e abbondante, le camere sono spaziose e comode. Tè e caffè sono offerti gratuitamente agli ospiti a qualsiasi ora e sul tetto c’è un rooftop bar dove magari concedersi un drink tra le luci della città prima di andare a dormire.>> Pod 39 << – Murray Hill, Manhattan
Nonostante le camere siano piccole, questo hotel in pieno centro a New York è pulito e con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Alcune stanze offrono poi una vista fantastica su Manhattan. Il wi-fi è gratuito e prende bene dappertutto, lo staff è gentile e disponibile. L’Hotel Pod 39 è molto vicino alla Grand Central Station e molte altre attrazioni sono comodamente raggiungibili anche a piedi. Un ottimo punto di appoggio!
Non offre la colazione, ma dispone di un rooftop bar, un lounge bar e di un ristorante.>> Hotel St. James << – Zona Times Square (Manhattan)
Hotel 2 stelle in ottima posizione, ad un solo isolato da Times Square, e vicino alla metropolitana. I miei amici sono rimasti entusiasti, a piedi si raggiungono molte attrazioni del centro. Le camere sono pulite e grandi il giusto, wi-fi ottimo in tutto l’albergo. Manca solo la colazione, ma vista la posizione è interessante pensare di andare a farla in qualche Starbucks o locale del centro. Da notare il personale molto simpatico e disponibile a dare info e aiuti.
Consigli: da sapere sugli hotel a New York!
- ATTENZIONE A TASSE E ALTRE SPESE
Molti portali non tengono conto delle tasse e dell’imposta di soggiorno nel prezzo della camera. Queste tasse incidono per il 14,75% sul prezzo finale, più 3,50 dollari a camera per notte, il che non è poco considerando che mediamente un viaggio a New York potrebbe durare una settimana.
Quindi fate attenzione alla differenza di prezzo tra portali per lo stesso hotel. Qui devo fare una menzione speciale ad Expedia che ha sempre le tasse comprese e mostra in modo chiaro eventuali altri costi da pagare in hotel. - TARIFFA RESORT
Sempre più hotel di New York prevedono una cosiddetta “Tariffa resort” a pagamento come costo per i servizi offerti (wi-fi, palestra, cassaforte, ecc.) La cosa assurda è che si tratta di una tariffa “obbligatoria“, anche se non volete usufruire dei servizi (che dovrebbero rientrare nella normale offerta dell’hotel). Controllate sempre se prevista dall’albergo, in genere si tratta di 20-30$ al giorno per camera, quindi il prezzo del soggiorno potrebbe lievitare parecchio. Oltre ad essere una spesa che dovete pagare al momento del check-out, magari con il disagio di un importo non previsto sul plafond della carta di credito o altro.
Su Expedia la trovate nella scheda dell’hotel in alto, subito sotto al prezzo totale. Su Booking in genere è menzionata tra le informazioni importanti a fondo pagina, che tante volte non vengono neanche lette perchè poco evidenti. - COLAZIONE SPESSO NON COMPRESA
Gli hotel a Manhattan raramente comprendono la colazione nel prezzo della camera, a differenza di quelli a Brooklyn o nel Queens. Ci sono comunque Starbucks e altri posti dove fare colazione ad ogni angolo, per iniziare la giornata con il bicchierone di caffè da veri newyorkesi. Tenetene conto nel confronto dei vari hotel. - GARANZIA CON CARTA DI CREDITO
Quasi sicuramente vi verrà richiesta una carta di credito a garanzia per tutti gli extra (telefonate, minibar, pay TV, ecc…). Al termine del soggiorno sarà utile farsi consegnare la “strisciata” effettuata al momento del check-in, sia nel caso non abbiate extra da pagare sia che decidiate di saldare in contanti.
Spesso viene pre-addebitata una somma: informatevi a quanto ammonta il deposito cauzionale, perché sono soldi di cui non potrete disporre durante la vostra vacanza!
- SOLO MATRIMONIALI, MA CAMERE PICCOLE
Una delle cose che vi resterà più impressa di New York e degli Stati Uniti in generale sono le dimensioni esagerate. Agli americani piace fare le cose in grande. E anche a letto non si sono risparmiati. Non esistono letti “singoli”, come li conosciamo noi.
Le camere sono divise in “king size“, un lettone matrimoniale enorme e “queen size“, equivalente al nostro letto matrimoniale. Una camera doppia, con due letti queen, può quindi ospitare fino a 4 persone.
Lo stesso però non si può dire delle stanze. Le camere a Manhattan non sono spaziose, a volte persino negli hotel di lusso. - WI-FI
Vi sorprenderà sapere che spesso il Wi-Fi non è incluso gratuitamente nel prezzo della camera. Tanti hotel prevedono di pagare un supplemento a parte, anche molto costoso. Da valutare nella vostra scelta se per voi è fondamentale avere la connessione ad internet in stanza (troverete Wi-Fi gratis in quasi tutta Manhattan). - CHIEDETE CAMERE AI PIANI ALTI
Alloggiare in pieno centro a Manhattan è fantastico, ma le camere potrebbero essere piuttosto rumorose. Se ritenete che per voi potrebbe essere un problema, meglio chiedere specificamente una stanza nei piani più alti.
- FAMILY PLAN
Le camere doppie possono avere la formula “family plan“. Possono cioè essere ammessi gratuitamente uno o due bambini, di età inferiore a 12 anni. - PAY TV
Se avete la TV in camera, attenzione che oltre alla normale visione dei canali gratuiti, troverete una sezione in PAY TV.
Hotel economici a New York
Allontanandosi un po’ dal Manhattan centro, dormire a New York in un hotel economico è possibile! Seguite questi consigli e provate uno degli hotel selezionati e suggeriti per voi.
Migliori hotel 3 e 4 stelle a New York
Volete orientarvi su un hotel 3 o 4 stelle al massimo? Ecco un’utile selezione dei migliori hotel di New York in queste categorie.
Migliori hotel con vista a New York
Inutile dire che dormire in una camera con vista su New York è un’esperienza indimenticabile! Ecco una personale selezione dei miei hotel preferiti con vista eccezionale su vari punti di Manhattan e New York.
Migliori hotel 5 stelle a New York
Sognate un soggiorno da favola con tutto il lusso e il comfort di un hotel 5 stelle, unito a una vista mozzafiato sulla città? Scopri i migliori hotel di New York, dallo storico The Pierre agli alberghi più moderni.
Selezione di hotel a Times Square
L’idea di soggiornare nel “centro del mondo”, cosi come è ribattezzata amichevolmente Times Square, stimola voglie e fantasie? Ecco la mia selezione di hotel a Times Square, divisi per tipologia: economici, lussosi, per famiglie.
Lascia un commento