Gramercy e Flatiron District
Gramercy è un quadrato ricco e snob in pieno centro a Manhattan. Zona esclusiva e ricercata, con lussuosi appartamenti che si affacciano sull’unico parco privato di New York: il Gramercy Park. Un vero gioiello di pace e verde nel cuore della metropoli, dove solo i residenti hanno la chiave per entrarci. Va da sè che anche i negozi, bar e ristoranti della zona di Gramercy sono all’altezza dei residenti: raffinati, incantevoli e molto costosi.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Union Square
A una delle estremità del quartiere di Gramercy si trova invece Union Square: una piazza molto bella e vivace con un piccolo parco al centro dove potete incontrare artisti di strada o piccoli eventi. Ci si tiene anche un mercato di frutta e altri prodotti freschi. Se avete intenzione di fare shopping di tecnologia ed elettronica a New York, qui troverete il negozio che fa per voi, della catena Best Buy. E per un pranzo salutare ed economico c’è un Whole Food Market, uno dei posti migliori per mangiare spendendo poco a New York.
Flatiron Building e il Flatiron District
A Nord di Union Square si estende il Flatiron District, che prende il nome dal famoso palazzo del Flatiron Building. L’ardita costruzione dalla curiosa forma a ferro da stiro risale al 1902 e nonostante i dubbi iniziali sulla sua stabilità, il grattacielo è ancora qui, all’incrocio tra la 23rd Street, Broadway e la Fifth Avenue. Anche se al confronto con gli altri edifici della zona non vi sembrerà granché alto, si tratta di uno dei primi grattacieli costruiti e fra i pochi rimasti. Un vero e proprio simbolo di New York (uno dei miei preferiti).
A breve distanza si trova un’altra piccola meraviglia, il Madison Square Park. In pieno centro a Manhattan, si tratta di uno splendido parco da cui ammirare il Flatiron, l’Empire State Building e i palazzi del Metropolitan Life Insurance e dell’International Toy Center.
Murray Hill e Kips Bay
Nella parte nord orientale della zona troverete i quartieri di Murray Hill e Kips Bay, zone residenziali, con le tipiche case di mattoni rossi, dove recarvi se volete gustare qualcosa di etnico. Tra la 26th e la 29th Street, attorno a Lexington Avenue troverete un sacco di ristoranti indiani, nella cosiddetta “Curry Hill”. Per provare la cucina coreana andate invece a Koreatown, sulla 32nd Street, tra la Broadway e la 5th Avenue.
Tour guidato nel Flatiron District
Scoprire la storia, l’architettura e le specialità gastronomiche di questo quartiere è più facile e piacevole con un tour guidato. Si tratta di una visita un po’ particolare. Il percorso si articola di diverse degustazioni, che sono l’occasione per parlare ad esempio di come si produce la mozzarella all’Obica Mozzarella Bar, il formaggio al Beecher’s Handmade Cheese o le pluripremiate babka al cioccolato. Gli assaggi sono intervallati dalla scoperta dei vari angoli di questo quartiere, da Union Square al Madison Square Park, al Flatiron Building.
Il tour è organizzato con un numero ridotto di persone, massimo 15, in modo che il giro sia piacevole e apprezzabile da tutti.
Sicuramente un modo particolare per un visitare del Flatiron District!
Il tour viene organizzato di sabato e giovedì, dura 2 ore e mezza e costa 45€, degustazioni incluse nel prezzo.
Prenota il tour gastronomico del Flatiron District
Lascia un commento