Visitare il Lincoln Center
Il Lincoln Center for the Performing Arts di New York è un complesso di edifici, un enorme polo artistico della musica, della danza e dello spettacolo, nell’Upper West Side di Manhattan, fra Columbus e Amsterdam Avenue, dalla 62nd alla 66 Street.
Il complesso occupa ben 8 isolati, è sede di importanti istituzioni culturali, scuole di danza, di recitazione, auditorium e teatri. Può ospitare contemporaneamente circa 15.000 spettatori!
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Cosa vedere al Lincoln Center?
Viste le dimensioni di questo polo artistico e culturale di New York, praticamente ogni giorno c’è un concerto, un balletto, un’opera o qualche altro spettacolo o rappresentazione teatrale da vedere. L’offerta è molto ampia, non vi resta che scegliere quello che vi ispira di più!
Se la proposta culturale non vi interessa o avete poco tempo a disposizione, da fuori il Lincoln Center non è – a mio avviso – particolarmente interessante. Si tratta di una struttura moderna, con degli edifici disposti a ferro di cavallo sulla piazza principale, ornata da una fontana e illuminata in modo suggestivo.
Suggerisco di fermarsi per qualche foto di rito, se siete di passaggio. Oppure se il Lincoln Center vi affascina particolarmente, potete unirvi ai tour guidati.
Visitare il Lincoln Center
L’ingresso principale e il vero cuore del Lincoln Center for the Performing Arts è la Lincoln Center Plaza (la piazza esisteva già da prima, e da questa ha preso il nome). Vi si accede tramite una scalinata da Columbus Avenue.
La piazza è stata recentemente ristrutturata, soprattutto per quanto riguarda l’illuminazione. Di sera è davvero molto suggestiva! Ci sono persino dei led sui gradoni della scalinata che annunciano i prossimi eventi in calendario.
Al centro di Lincoln Plaza si trova una fontana circolare in marmo scuro e sullo sfondo i grandi archi che adornano la facciata della Metropolitan Opera House: un’immagine da cartolina!
La Metropolitan Opera House è l’edificio principale del complesso, oltre ad essere uno dei più importanti teatri operistici su scala mondiale.
A sinistra della piazza si trova il David H. Koch Theater (noto precedentemente come New York State Theater), sede del New York City Ballet. Il teatro ospita anche il Lincoln Center Festival, un evento estivo dove si esibiscono importanti artisti da tutto il mondo.
Sulla destra invece si trova la David Geffen Hall (ex Avery Fisher Hall), sede della New York Philharmonic Orchestra, la più antica orchestra sinfonica degli Stati Uniti. La David Geffen Hall ospita notevoli esibizioni di orchestre di fama mondiale, così come serate di gala, prime cinematografiche e conferenze.
A sinistra della Metropolitan Opera House, all’interno del Damrosch Park, si trova il Guggheneim Bandshell: un palco all’aperto, sede di numerosi concerti gratuiti estivi.
Proseguendo invece sulla destra della Metropolitan House troviamo:
- New York Public Library for the Performing Arts
La biblioteca del Lincoln Center, ospita una delle più ampie collezioni al mondo per quanto riguarda il teatro, la danza, il cinema, la musica e le arti in generale. - Lincoln Center Theater, dove si trova il Vivian Beaumont Theater, uno dei più bei teatri di prosa di New York, in pieno stile Broadway.
Sotto al Vivian Beaumont Theater si trova il Mitzi E. Newhouse Theater, un piccolo teatro sperimentale con circa 300 posti a sedere. Al di sopra c’è invece il Claire Tow Theater, dedicato alle rappresentazioni di nuovi artisti, drammaturghi e registi. - Julliard School, una delle scuole di musica, danza e recitazione più prestigiose al mondo. All’interno ci sono diverse sale e teatri, dove vengono ospitati concerti ed eventi, molti dei quali gratuiti.
- Alice Tully Hall, sede del New York Film Festival e del Lincoln Center Chamber Music Society. La struttura, ristrutturata da qualche anno, ospita concerti solisti e alle esecuzioni di musica da camera.
All’interno si trova anche il Walter Reade Theater dove si riuniscono gli appassionati di cinema per il New York Film Festival, all’inizio della stagione autunnale.
Il Lincoln Center è famoso anche per i concerti di musica Jazz. Per tutti gli appassionati del genere, il posto dove andare è il Dizzy’s Club Coca-Cola, Questo club si trova poco distante dal complesso principale del Lincoln Center, a Columbus Circle, presso la Frederick P. Rose Hall.
Per ulteriori approfondimenti vi lascio il link al sito ufficiale del Lincoln Center.
Tour del Lincoln Center
Compreso nel prezzo del New York Pass c’è la visita guidata al Lincoln Center. Potrete esplorare i teatri più famosi del complesso, il Metropolitan Opera House, la David Geffen Hall, il David H. Koch Theater o il teatro Vivian Beaumont. Lungo il percorso la guida arricchirà il tour di aneddoti e storie affascinanti e non è raro curiosare tra le prove in corso di qualche spettacolo.
I tour partono dal David Rubenstein Atrium.
Prossimi eventi al Lincoln Center
Di seguito ci sono i prossimi spettacoli, concerti ed altri eventi in calendario per i prossimi giorni al Lincoln Center. Cliccando sul link potete acquistare i biglietti tramite l’ottimo portale Ticket Network.
Se volete curiosare qualche evento più in là nel tempo, cliccate comunque su “get tickets” e quindi variate le date per ricercare altri spettacoli.
Come raggiungere il Lincoln Center
Lincoln Center si trova nell’Upper West Side di Manhattan, in una zona sicuramente turistica, ma non esattamente di passaggio, pertanto diciamo che bisogna andarci appositamente, quantomeno per una visita della zona.
Ecco la cartina del Lincoln Center, che vi mostra la sua collocazione in Manhattan:
Data l’importanza di questo polo turistico, Lincoln Center ha una propria fermata della metropolitana, la 66 St. Lincol Center, dove fermano le linee 1 e 2, ed ovviamente è la più comoda e vicina.
Poco distante c’è comunque anche la fermata 59 st. – Columbus Circle, dove fermano le linee A, B, C, D, per una maggiore copertura e facilità di spostamento. Da Columbus Circle, il Lincoln si raggiunge in circa 10/15 minuti a piedi.
Lascia un commento