Hell’s Kitchen, New York
All’estremità occidentale del quartiere di Midtown di Manhattan si trova la zona di Hell’s Kitchen. Non lasciatevi ingannare dal nome, è un quartiere molto bello, vivace, con ottimi locali dove mangiare e trascorrere le uscite serali e notturne.
Probabilmente il nome (cucina infernale) proviene da un passato da quartiere non proprio raccomandabile. Il quartiere era frequentato da gangster e criminali. Oggi invece è una zona molto turistica e frequentata, oltre che un’ambita zona residenziale, con moderni loft ricavati all’interno di vecchi magazzini alimentari ristrutturati.
Conosciamo tramite questo articolo le cose da fare e vedere nel quartiere di Hell’s Kitchen a New York.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Hell’s Kitchen quartiere di New York
Il quartiere di Hell’s Kitchen è conosciuto anche come Clinton o Midtown West, e si estende dall’8th Avenue fino al fiume Hudson. Ottimamente collegato con il resto della città (e non solo) tramite il Port Authority Bus Terminal e la stazione di Penn Station.
La zona di Hell’s Kitchen non ha di per sè moltissime attrazioni turistiche di cartello da visitare al suo interno – la più rinomata è l’Intrepid Museum, ma è sicuramente strategica perché dai suoi pier partono la maggior parte delle crociere attorno Manhattan e dei servizi turistici su acqua.
Inoltre, il suo collegamento strategico con il territorio tramite le due stazioni sopracitate, rende Hell’s Kitchen uno dei punti di partenza più gettonati per una escursione fuori New York, come le gettonate Philadelphia, Boston o Washington DC.
Di conseguenza, nel percorrere il vostro itinerario turistico di New York, avrete spesso occasione di ritrovarvi entro i suoi confini, e con l’occasione abbinare la sua visita a qualche altra attività turistica che parte proprio dal suo affaccio sul fiume.
Cosa fare a Hell’s Kitchen?
Andate fino alla riva sul fiume Hudson. I Pier del quartiere di Hell’s Kitchen sono il punto di partenza dei New York Taxi e di molte crociere in battello di New York. Non perdetevi la magia di una crociera al tramonto lungo la metà inferiore dell’isola di Manhattan, la vista dei grattacieli che si illuminano piano piano vi lascerà senza parole. Al Pier 86 si trova l’Intrepid Sea, Air & Space Museum, una portaerei trasformata in museo.
La zona di Hell’s Kitchen poi è perfetta per mangiare. A pranzo o a cena, avrete solo l’imbarazzo della scelta, fra ristoranti e locali che propongono specialità di tutto il mondo.
Per un pranzo veloce potete anche curiosare nei mercatini di frutta e verdura di Stiles Farmers Market (tutti i giorni), oppure il mercoledì e sabato al 57th Street Green Market troverete prodotti freschi di aziende agricole locali.
Hell’s Kitchen è anche zona di teatri alternativi e di spettacoli off-Broadway.
Tour guidato di Hell’s Kitchen
Un modo diverso dal solito per visitare il quartiere di Hell’s Kitchen è attraverso un giro dei pub del quartiere accompagnati da una guida locale. Tra racconti di gangster del passato, contrabbando, tradimenti e interessanti aneddoti sul proibizionismo visiterete 3 locali, tra cui il famoso Rudy’s Bar & Grill, che vi consiglio anche se non partecipate al tour. Si tratta di un locale noto per servire hot dog gratuiti, da abbinare a un boccale di ottima birra.
Prenota il tour dei pub di Hell’s KitchenSe siete particolarmente golosi, amanti della cucina esotica e volete deliziare il vostro palato ascoltando la storia del quartiere di Hell’s Kitchen, vi consiglio un altro tour gastronomico. Visiterete alcuni dei locali in cui, a detta di molti, si mangi il miglior cibo di new York.
Visitando ben 5 diversi locali, scoprirete la ragione del nome di questo quartiere, i conflitti etnici che lo hanno caratterizzato per diverso tempo e la nascita del musical “West side story”, ispirato proprio al quartiere di Hell’s Kitchen.
Acquista il tour a piedi di Hell’s KitchenPotete prenotare per qualsiasi giorno, l’orario di partenza rimane però sempre il medesimo, indicato per le 12:30.
Flea Market e shopping
Il quartiere di Hell’s Kitchen è una delle mete predilette per lo shopping di abbigliamento e oggetti vintage e d’antiquariato. Il Flea Market che si tiene ogni weekend è un variopinto mercato delle pulci in cui si trovare un po’ di tutto, sempre in pieno stile vintage. Lo trovate sulla 39esima Strada Ovest e sulla Nona Avenue.
Le vie principali per fare shopping, con negozi più turistici e alla moda, sono l’Ottava e la Nona Avenue.
Dove alloggiare a Hell’s Kitchen
E’ una bella zona dove soggiornare durante le vacanze a New York, molto tranquilla, piacevole alcova dove rientrare ogni sera, ricca di locali dove mangiare, e soprattutto ottima posizione strategica per muoversi sia a piedi nelle zone limitrofe ricche di attrazioni turistiche, sia in metro con diverse linee che servono il quartiere.
Di contro gli hotel e appartamenti sono abbastanza costosi, come è normale che sia proprio in virtù della posizione comoda e di prestigio.
Non c’è una grandissima densità di strutture ricettive turistiche (hotel, alberghi,appartamenti) rispetto ad altre zone di New York, anche se a dire il vero non mancano le soluzioni di alloggio.
Ovviamente prenotando con più anticipo un hotel a Hell’s Kitchen c’è più possibilità di trovare disponibilità e qualche prezzo più interessante.
Vi lascio questo utile widget dove potete interagire direttamente con booking.com per vedere gli hotel disponibili a Hell’s Kitchen.
In alternativa potete verificare se ci sono offerte su hotel e pacchetti volo+hotel su questa zona, o su alternative comunque interessanti. In una città così efficacemente interconnessa, la posizione può essere leggermente sacrificata a beneficio del risparmio.
Come raggiungere il quartiere Hell’s Kitchen
Il mezzo di eccellenza per andare a Hell’s Kitchen da ogni direttrice di provenienza è sempre la metropolitana, per la sua versatilità e rapidità.
Le fermate più vicine sono:
- Penn Station 34st. – linee A,C,E,1,2,3
- 50St. – sempre linee A,C,E
- Un po’ meno vicina, ma sempre a ridosso, la fermata 7 Avenue Station, dove transitano le linee B,D,E
per una copertura ottima di linee.
Le linee metro fermano lungo il percorso orientale del quartiere, ma non si addentrano al suo interno, cosa che invece si può fare tranquillamente in autobus o a piedi.
Mappa di Hell’s Kitchen
A seguire potete vedere la mappa dove capite la posizione di Hell’s Kitchen in Manhattan.
Come potete vedere, siamo in una posizione turisticamente di rilievo.
Lascia un commento