Cosa vedere e Cosa fare a SoHo, New York
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Il quartiere di SoHo a New York è assolutamente da vedere. Lontano dalle luci sfavillanti del centro, esprime forse l’anima più autentica e unica dei newyorchesi. Come per altri quartieri di Manhattan, il nome SoHo deriva direttamente dalla sua posizione sulla mappa. Sta per “South of Houston”, proprio perché si trova a sud di Houston Street, nella zona sud-ovest di Manhattan.
SoHo è un quartiere semplicemente delizioso. È qui troverete i tipici palazzi in ghisa e le case di mattoni rossi con le scale antincendio all’esterno, che sicuramente vi ricorderanno moltissimi film e telefilm. Non so perché ma a me queste case piacciono proprio un sacco. E non sono l’unica, a SoHo hanno preso residenza molte stelle della musica e del cinema. Molto carini anche i numerosi negozietti del quartiere. Certo, non saranno i più economici, ma curiosare fra le vetrine è gratis, no?
Elegante quartiere di giorno, è un piacere passeggiare tra boutique, gallerie d’arte e bella gente. Di sera si trasforma in una zona giovane e trendy, con bar alternativi e locali alla moda. Il quartiere di SoHo è da vedere sia di giorno che di notte.
Shopping a SoHo
Sono in molti a preferire le vie di SoHo per lo shopping alla superaffollatissima 5a strada. I negozi si concentrano soprattutto lungo Prince Street, Broadway, West Broadway e Spring Street. Troverete firme di alta moda, ma anche negozi più alla portata di tutti, un Apple Store e molto altro ancora. L’atmosfera è chic, ma passeggiando non vi sentirete a disagio anche se fare shopping qui fosse fuori della vostra portata (non ci sono solo boutique di alta moda).
Sulla Broadway ci sono soprattutto le grandi marche come American Apparel, Forever 21, Victoria’s Secrets, Banana Republic, H&M, Uniqlo. A Prince, Broome e Spring Street si trovano invece marche più prestigiose, come Louis Vuitton, Prada, DKNY. Passeggiare qui è molto piacevole, le vie sono in ciottolato e la zona è tranquilla.
Se avete deciso di acquistare l’ultimo iPhone a New York, un iPad, lo smartwatch o qualche altro prodotto vi consiglio di andare nell’Apple Store di SoHo: molta meno gente di quello sulla Fifth Avenue e più tranquillità per farsi consigliare sull’acquisto dai commessi.
Il quartiere di SoHo a New York è talmente rinomato per lo shopping che vengono organizzati dei veri e propri tour guidati.Un’esperienza davvero particolare, dedicata alle vere shopping addicted.
Cast Iron District
Un simpatico dettaglio del murales di Richard Haas, lungo Greene Street
Se invece siete più interessati agli edifici in ghisa, andate a Greene Street. Gli esempi architettonici più belli si trovano proprio qui, tanto che SoHo è soprannominato anche “Cast Iron District”, cioè quartiere della ghisa. Alcuni edifici risalgono alla fine ‘800. A quell’epoca la ghisa era più economica del mattone e veniva quindi usata per decorare le facciate. Lungo Greene Street troverete due palazzi simbolo: il King (al civico 28) e il Queen (al civico 72/76). All’angolo con Prince Street non lasciatevi sfuggire il divertente trompe l’oeil di Richard Haas, che ha dipinto una finta facciata in ghisa.
Gallerie d’arte a SoHo
Da quartiere industriale, SoHo si è trasformato nella zona chic e costosa che conosciamo oggi. E forse sta diventando anche un po’ troppo costosa. Ecco perchè molti artisti hanno preferito spostare le loro gallerie nel Chelsea o in altre zone dagli affitti più bassi.
Nel quartiere sono comunque rimaste alcune gallerie d’arte, come la Judd Foundation al 101 di Spring Street, dove sono esposte le opere di Donald Judd, artista minimalista.
Cosa vedere e cosa fare a SoHo
- Shopping
- Edifici in ghisa
- New York City Fire Museum, 278 Spring St – che racconta la storia dei vigili del fuoco negli Stati Uniti dal XVIII secolo a oggi
- Children’s Museum of the Arts, 103 Charlton Street – dove i più piccoli possono imparare qualcosa sull’arte divertendosi
- Drawing Center, 35 Wooster Street – che ospita i disegni di artisti del calibro di Michelangelo
Lascia un commento