Cosa vedere nel Bronx?
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Il Bronx è il distretto più settentrionale di New York, abitato da quasi 2 milioni di persone.
Il nome deriva dall’olandese Jonas Bronck. Fu lui a comprare la terra dai nativi americani e a lui ci si riferiva chiamando queste terre “The Bronck’s Land”. Da qui a The Bronx il passo è stato breve.
The Grand Concourse, Bronx, visto dall’autobus.
Se avete un po’ di timore nell’addentrarvi nel Bronx, un tour in autobus è perfetto per visitare la zona senza preoccupazioni.
Il Bronx si suddivide in West Bronx e East Bronx, a seconda della posizione rispetto all’omonimo fiume che lo attraversa. La zona a est è pianeggiante, mentre la zona ad ovest si trova su di un territorio collinare, il che rende le strade un saliscendi simile a San Francisco.
Il Bronx è conosciuto in tutto il mondo per essere una zona difficile e poco sicura, ma ci sono molti quartieri che vale la pena visitare e una vivace e variegata vita culturale che è interessante conoscere. Scopriamo quindi assieme cosa fare e cosa visitare nel Bronx.
Il Bronx è una zona pericolosa da evitare?
Il Bronx è noto a tutti per essere una zona malfamata e molto pericolosa. In realtà il distretto è molto vasto e vi sono effettivamente dei posti che è meglio evitare ma ci sono anche delle aree tranquille, molto carine da visitare.
Come turisti, soprattutto se è la prima volta che andate a New York, è bene informarsi prima con attenzione su cosa visitare nel Bronx. Scegliete la vostra destinazione e studiate il tragitto, in modo da evitare di sbagliare strada e perdervi in zone degradate.
In linea di massima comunque non avrete alcun problema a girare di giorno. E’ di notte che alcune strade diventano davvero poco raccomandabili.
Molte zone sono state ricostruite, anche a South Bronx.
Ci sono però ancora strade che di notte è meglio evitare
In particolare la zona di South Bronx è da evitare. Anche se sono stati promossi diversi progetti di recupero, ci sono enormi complessi residenziali in pessimo stato e un tasso di criminalità elevato. Essendo a breve distanza da Manhattan, è bene fare attenzione a non sbagliare fermata quando siete in metro diretti alla zona Nord di Harlem.
Sicure invece le zone attorno alle attrazioni più famose, come lo Zoo del Bronx o il Giardino Botanico di New York.
Qui trovate una cartina con indicate in viola, rosso, arancione le zone da evitare di notte. Le zone non colorate sono quelle sicure. >> Zone del Bronx da evitare
Come raggiungere il Bronx e come muoversi
I modi migliori per raggiungere il Bronx sono in metro (linee 1, 2, 4, 5, 6, B e D), in treno e in autobus. La metro serve soprattutto le direttrici nord-sud (da e verso Manhattan). Quindi per muovervi dovrete spesso combinare metro, autobus e spostamenti a piedi.
I taxi è particolarmente costoso se venite da Manhattan. Per il ritorno o per spostarsi all’interno del Bronx, difficilmente ne troverete in giro da fermare per strada come potete fare tranquillamente a Manhattan. Qui dovete chiamarne uno che vi venga a prendere dove vi trovate.
Cosa visitare nel Bronx
Abbiamo visto che non tutti i quartieri sono raccomandabili, cosa fare e cosa andare a visitare quindi nel Bronx?
Cominciamo col dire che si tratta di un itinerario a New York fuori dalle solite mete turistiche. Se vi piace vedere qualcosa di più oltre alle classiche attrazioni di Manhattan e se volete vedere un’altra faccia di New York, andate a visitare il Bronx includendo qualcuna delle seguenti attrazioni.
Principali punti di interesse e attrazioni
Fate attenzione che le varie mete sono distanti fra loro. Conviene muoversi con i mezzi pubblici per essere spostati da un punto di interesse al seguente, e da lì proseguire la visita.
Yankee Stadium
Il Bronx è famoso anche per ospitare una delle più importanti e famose squadre di baseball americane: i New York Yankees. Gli appassionati di sport quindi non potranno perdesi il loro stadio, il mitico Yankee Stadium. Tra l’altro è stato da qualche anno inaugurato in una nuova struttura, totalmente ricostruita e rimodernata, dopo che il vecchio impianto del 1923 è stato completamente demolito.
Potete partecipare a una visita guidata, anche se il modo migliore per visitare lo Yankee Stadium è quello di andare a vedere una partita.
>> Acquista i biglietti per una partita dei New York Yankees
New York Botanical Garden
Il Bronx ospita uno dei giardini botanici più antichi e più vasti al mondo. Il New York Botanical Garden si estende per oltre 100 ettari, comprendendo al suo interno anche parte della foresta originale che ricopriva New York. Una collezione di alberi, piante, fiori e altre specie vegetali organizzate in 50 splendidi giardini, da visitare durante tutto l’anno.
Il Giardino Botanico fa parte del Bronx Park, che comprende anche lo zoo del Bronx, quindi se eventualmente volete unire la visita, sapete che si trovano a breve distanza.
>> Maggiori info sul New York Botanical Garden
Bronx Zoo
Il più grande zoo degli Stati Uniti si trova qui nel Bronx, con migliaia di animali in habitat ricostruiti in modo da eliminare quasi completamente le gabbie. Tra le più emozionanti c’è l’area Wild Asia che ospita tigri, leopardi, elefanti. Un trenino vi consente di ammirarli dall’alto. Da vedere anche i Gorilla del Congo e d’inverno avrete la fortuna di osservare dei rari esemplari di leopardo delle nevi.
>> Maggiori info sullo Zoo del Bronx
Little Italy di Arthur Avenue
La vera Little Italy di New York non è Manhattan, dove ormai i residenti sono quasi tutti della vicina Chinatown, con pochi negozi dal sapore italiano e locali più che altro trappola-per-turisti.
Il vero centro della cultura italo-americana a New York si trova qui nel Bronx, nel quartiere attorno a Arthur Avenue. Se avete nostalgia di casa, qui potrete gustare specialità italiane ed entrare in contatto con qualche storia interessante, chiacchierando in italiano con la gente del posto.
Se vi interessa scoprire questa parte di Italia a New York, conoscerne la storia e assaggiare le migliori specialità dolciarie italiane trapiantate qui a New York, partecipate al tour guidato. Partenza domenica alle 11 per una passeggiata di ben 3 ore.
>> Tour a piedi di Arthur Avenue a Little Italy nel Bronx
Cottage di Edgar Allan Poe
Un’attrazione molto amata dagli appassionati di letteratura è il cottage di Kingsbridge Road, dove visse Edgar Allan Poe nei suoi ultimi anni di vita, dal 1846 al 1849. Visitarlo è come immergersi in un’atmosfera perduta, e pensare che il famoso autore americano ha scritto qui alcune delle sue opere più famose e tormentate rende il tutto ancora più magico e affascinante.
L’Edgar Allan Poe Cottage é aperto il sabato dalle 10 alle 16 e la domenica dalle 13 alle 17. Il biglietto costa 5 dollari.
City Island
City Island è una piccola isoletta di pescatori, che ricorda molto il New England. Un centro molto pittoresco, davvero carino da visitare durante la stagione estiva, per poi fermarsi a una cena in uno degli ottimi ristoranti di pesce in riva al mare. Ve ne innamorerete subito!
Oltre a City Island, nel Bronx si trovano anche altre spiagge e località balneari, molto frequentate durante la stagione estiva, come Orchard Beach “The Bronx Riviera”.
>> Guida alle spiagge di New York
I parchi del Bronx: Wave Hill e Van Cortlandt Park
Il Bronx è un distretto di New York ricco di verde e di parchi naturali, come il Van Cortlandt Park con vari campi da gioco, golf, circuiti equestri e spazi per i bambini.
Wave Hill è un giardino pubblico del Bronx, un oasi di pace, molto curato, con alberi secolari e sentieri naturalistici. Il parco è anche centro culturale, ospita gallerie d’arte e spettacoli musicali.
Woodlawn Cemetery
Fa un po’ strano farlo rientrare tra i punti di interesse del Bronx, ma l’enorme cimitero di Woodlawn è anche un’attrazione turistica, con tanto di cartine, app e tour guidati.
Il cimitero è piuttosto antico, e sono qui sepolti alcuni personaggi famosi come Herman Melville, l’autore di Moby Dick, Duke Ellington e Miles Davis, Joseph Pulitzer.
Lo shopping nel Bronx
Magari non vi verrebbe da associare subito il Bronx con la parola shopping, ma se cercate un posto economico dove fare shopping a New York, doveste rivalutare questa zona!
Come spiegato all’inizio, nonostante vi siano ancora quartieri non proprio raccomandabili, selezionando dove andare il Bronx si rivela una buona meta turistica che vi sorprenderà.
The Hub è il centro dello shopping, e corrisponde alla zona tra la 149 St. e Third Avenue. Anche se si trova a South Bronx, la zona è tranquilla se ci girate durante il giorno. Troverete molti negozi di dischi specializzati in hip-hop, musica latinoamericana e reggae.
Anche le strade di Fordham Road e Arthur Avenue sono ricche di negozi, da quelli appartenenti alle catene più famose ai piccoli negozi di quartiere. Non mancano poi i centri commerciali, come Bay Plaza o il Bronx Mall.
Lascia un commento