Meatpacking District, New York
E’ qui che termina la High Line, a cui potete accedervi da Gansevoort Street. Un fantastico esempio di riciclo urbano, una linea sopraelevata dismessa della ferrovia che diventa un parco cittadino di impareggiabile bellezza.
Il quartiere del Meatpacking District prende vita di notte, quando si accendono le luci dei locali e si allungano le code all’ingresso dei club.
Vi segnalo che i locali sono particolarmente cari, d’altronde siete a New York in una delle zone più cool di tutta la città. Se volete concedervi un drink e una serata di follia, siete nel posto giusto, se la vostra idea di vacanza è un po’ più low cost, non perdetevi comunque una passeggiata nel quartiere del Meatpacking District, è quasi una sfilata di moda!
Whitney Museum of American Art
Proprio alla fine della High Line incontrerete un curioso edificio, opera del celebre architetto Renzo Piano, sede della più importante collezione al mondo di arte americana moderna e contemporanea. Grandi vetrate e le terrazze su ognuno dei nove piani danno dinamicità alla struttura e vi regaleranno delle splendide viste sul quartiere di Meatpacking e sul fiume Hudson. Guida alla visita del Whitney Museum of American Art.
I migliori club e locali del Meatpacking District
- Cielo
una delle discoteche più alla moda di tutta New York. Attenzione che la selezione all’ingresso è molto stretta. - Le Baine
Il rooftop bar dello Standard Hotel. (Scopri i migliori rooftop bar di New York)
- Plunge
Anche questo locale si trova all’interno di un hotel, il Gansevoort. Dalla terrazza del Plunge si gode di una vista spettacolare su New York