Greenwich Village New York
Cosa vedere nel Greenwich Village di New York? Indubbiamente il quartiere stesso. Fra le sue strade strette e contorte, così diverse dal resto di Manhattan, respirerete un aria diversa, la definirei un po’ parigina.
Il quartiere si trova nel cuore di Manhattan, a sud della 14th street. Viene chiamato anche West Village o molto più semplicemente Village. I grattacieli lasciano il posto a viali alberati e alle tipiche case in mattone rosso (le cosiddette brownstones…bellissime), l’ambiente è più a misura d’uomo, il ritmo si fa più rilassato.
Il Greenwich Village è stato il punto di ritrovo per importanti artisti, scrittori e musicisti del secolo scorso. Lo storico Cafe Wha è il locale dove Bob Dylan, Jimi Hendrix, Bruce Springsteen e Bill Cosby hanno iniziato la loro carriera. Scrittori della Beat Generation come Kerouac scelsero di abitare qui. Anche oggi l’atmosfera è splendida, ma ben pochi artisti possono permettersi di abitare qui…i prezzi sono davvero esorbitanti.
Il quartiere ha mantenuto negli anni lo spirito alternativo e precursore dei tempi. Il Village è il posto dove si sviluppano movimenti culturali e artistici, come il movimento di liberazione omosessuale negli anni 70.
Locali e vita notturna
Ma il Village è soprattutto il centro della vita notturna. Club in cui ascoltare musica dal vivo, una folla di giovani che si sposta da un locale all’altro. Quindi donne, sfoggiate un vestito da sera anche in vacanza e passeggiando lungo Bleecker Street o MacDougal Street scegliete il locale che più vi ispira!
MacDougal Street è ricca di ristoranti, mentre Bleecker Street è la strada dei locali, dove si trovano moltissimi nightclub, con musica e spettacoli dal vivo, tra i quali anche lo storico Café Wha.
Raggiungendo quindi verso Sheridan Square e scopri lo Stonewall Inn, il bar (ancora in attività) che ha dato il via alle manifestazioni per i diritti degli omosessuali nel 1969.
Il Village è tanto famoso per i suoi locali e per i tanti artisti che vivevano qui, che vengono organizzati diversi tour guidati, anche la sera, in giro per locali. Sono dei tour carini, perché uniscono il piacere di un drink a interessanti racconti sulla storia del posto, di grandi scrittori e musicisti.
>> Scopri e prenota il giro dei pub di West Village con drink
Il Village e le serie TV
Il quartiere del Village di New York è location di molti film e serie TV.
Per chi è praticamente cresciuto guardando Friends, molte scene sono state girate qui. Non solo, benché gli interni siano stati creati in studio, nella serie spesso l’appartamento di Friends veniva inquadrato dall’esterno. Ecco, quel palazzo si trova proprio qui a New York, nel Village, e precisamente all’incrocio tra Bedford e Grove Street.
Il Village è anche uno dei quartieri dove sono state girate diverse scene di Sex and The City. Il SushiSamba, dove Samantha ha lanciato un dirty martini in faccia a Richard, esiste e si trova qui nel Village. Oppure potete gustarvi un cupcake da Magnolia Bakery, lo stesso locale della serie tv.
Per sentirsi davvero come le protagoniste della serie tv, vengono organizzati dei tour notturni a tema, nei locali più alla moda, comprensivi di drink e stuzzichini. Vi muoverete in taxi, con ingresso salta fila in 4 bar, accompagnati da una guida appassionata pronta a riempirvi di aneddoti e curiosità sulla serie tv. Decisamente un’americanata, ma per chi ha amato questa serie tv può essere interessante, di seguito vi riporto il link:
>> Scopri e prenota la Serata Sex & the City nel West Village
Cosa vedere nel Greenwich Village?
Washington Square Park
Nel Village non ci sono musei particolari. Il bello del quartiere sta proprio nel passeggiarci e ammirare le brownstones e i viali alberati.
Il Greenwich Village è perfetto per un trascorrere una serata newyorkese, ma anche di giorno il quartiere è animato, soprattutto nella zona del Washington Square Park. Il parco con il suo imponente arco fa praticamente da porta di ingresso al Village e agli edifici del campus della New York University. Come è facile immaginare la zona è vivace, piena di studenti universitari e artisti di strada.
Una piccola curiosità del quartiere è la residenza privata più piccola della città (larga 3 metri). Si trova in Bedford Street, 75. Potete individuarla facilmente anche grazie alla targa all’ingresso.
Uno degli appuntamenti più attesi che riversa ogni anno miglia di zombie nel Greenwich Village è l’Halloween Parade. Si tratta del più grande evento di tutti gli Stati Uniti dedicato ad Halloween, tanto che viene trasmesso anche in tv! Un lungo corteo di zombie, mostri e streghe invade le strade del Village: una sfilata terrificante e imperdibile!
Davvero imperdibile se siete tra i fortunati in vacanza a New York in quel periodo. E vi basta essere mascherati per partecipare anche voi.
Tour guidato del Greenwich Village
Il Greenwich Village di New York potete tranquillamente visitarlo in autonomia, cosi come il Washington Park al suo interno.
Tuttavia partecipare ad un tour guidato aggiunge un grande valore all’esplorazione, perché una guida esperta vi può dare moltissime informazioni in più su quello che state vedendo, unite a cenni storici, curiosità e altre info, che vi regalano sicuramente una esperienza e una comprensione migliore.
Vi presento un tour a piedi del Greenwich Village molto valido, dura poco meno di due ore, e sarete accompagnati da una guida locale (che parla inglese però!!), ad un prezzo sicuramente accessibile.
Dove si trova il Greenwich Village?
Nella mappa a seguire potete vedere la delimitazione del Greenwich Village, il quale comprende al suo interno il WashingtonSquare Park e la adiacente area universitaria.
Come arrivare nel Village
Per raggiungere il Village di New York avete moltissime possibilità date dalle diverse fermate della metropolitana e della PATH attorno e dentro il quartiere.
La soluzione migliore è probabilmente partire visitando il parco di Washington Square Park, utilizzando le linee A, B, C, D, E, F, M e scendendo alla fermata West 4 – St-Washington Sq. Station.
Oppure potete scegliere le altre fermate metro che si distribuiscono lungo il “confine” del quartiere:
- linee A,C,E,L fino alla fermata 14 Street / 8 Av. a nord del quartiere
- linee 1,2,3 fino alla fermata 14 Street, sempre a nord
- linee F,L,M fino alla fermata 14 Street / 6 Av. sempre a nord
- linee 1,2 fino alla fermata Christopher St., nel cuore del quartiere
- linee 1,2 fino a Houston St., a sud di Greenwich Village (per chi proviene da sud Manhattan)
- anche il treno della PATH ferma a Greenwich Village, alle stazioni di Christopher Street e 9th Street
Lascia un commento