New York a Natale si veste di un’atmosfera unica. È incredibile come una città enorme, cosmopolita e multietnica, sappia trasmettere così appieno lo spirito natalizio.
Trascorrere le vacanze di Natale 2023 a New York è un’esperienza fantastica, forse uno dei periodi più belli per visitare la città.
Ma quali sono gli appuntamenti e le cose da non perdere quando si va a New York nel periodo di Natale? Di seguito trovate tutte le info sulle cose da vedere, dai mercatini alle luminarie, i tradizionali eventi in calendario, i tour da fare e altri consigli utili per la vostra vacanza.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Cosa fare a Natale a New York?
L’inizio delle festività natalizie a New York avviene da tradizione a partire dal giorno del Ringraziamento, il terzo giovedì di novembre. La spettacolare parata di Macy’s ogni anno si chiude con Santa Claus, Babbo Natale, che con la sua enorme slitta dà simbolicamente il via ai festeggiamenti. Da non perdere se siete a New York verso fine novembre.
1. Dyker Heights e i tour delle luci di Natale
Nella città delle mille luci si accendono strepitose luminarie e decorazioni, rendendo New York più scintillante che mai. Le più stravaganti ed esagerate si trovano a Brooklyn, nel quartiere di Dyker Heights, dove da tradizione i residenti fanno a gara a chi ha più luminarie, trasformando le strade in un’incredibile villaggio di Natale. Vengono addirittura organizzati dei tour guidati per godersi questo spettacolo!
2. albero di Natale a Rockefeller Plaza
Il vero e proprio simbolo del Natale a New York è il famosissimo albero di Natale, posizionato a Rockefeller Plaza, con la pista di pattinaggio allestita davanti. Addobbato con migliaia luci LED e una preziosa stella Swarovski sulla punta, l’Albero del Rockefeller viene acceso con una grandiosa cerimonia trasmessa in diretta TV.
Di certo non potete fare a meno di andare a vederlo e scattarci mille foto.
Un altro albero di Natale meno famoso ma molto originale è l’Origami Holiday Tree al Museo di Storia Naturale, che come è facile immaginare è addobbato con una incredibile quantità di origami realizzati da artisti locali.
3. Shopping natalizio
Lo shopping natalizio a New York e nel resto degli Stati Uniti viene inaugurato in grande stile esattamente il giorno dopo la Festa del Ringraziamento, nell’ormai famoso Black Friday. I negozi vengono letteralmente presi d’assalto perché iniziano i saldi. Grandi sconti e promozioni che allungano code interminabili all’ingresso delle firme più prestigiose, con tanto di appostamenti notturni per essere i primi quando il negozio apre. Se fare shopping è la vostra passione, è il posto che fa per voi, altrimenti state alla larga dalla Quinta Strada il venerdì del Black Friday!
Durante le vacanze natalizie, fare shopping a New York è decisamente più tranquillo, troverete ancora degli sconti ed è un’ottima occasione per tornare a casa con qualche pensiero per famiglia ed amici, oltre che per voi, naturalmente!
Anche chi non ama molto girare per negozi, non potrà che restare incantato ad ammirare le vetrine addobbate a festa: delle opere d’arte! Pensate che vengono organizzati dei tour appositi, esclusivamente per andare a vedere le vetrine allestite per il Natale dei negozi e grandi magazzini più famosi, come Macy’s o Saks. Dovete assolutamente andare a vederle! Qui trovate elencati tutti i tour di Natale a New York.
4. Mercatini di Natale 2023 di New York
Per acquistare regali più in tranquillità e in pieno spirito natalizio, anche a New York troverete diversi mercatini di Natale, già da novembre e almeno fino alla vigilia. Vengono allestiti in diversi punti della città, i principali mercatini sono:
- Winter Village at Bryant Park
Tappa imperdibile del Natale a New York, a due passi da Times Square. Bancarelle, chioschi e una magnifica pista di pattinaggio gratuita.
Aperto da fine ottobre è un piccolo villaggio incantato. Ci sono oltre 150 holiday shop, aperti tutti i giorni fino alle 20. Molti anche i bar e i punti ristoro dove coccolarsi con una calda bevanda o qualche spuntino goloso. - Union Square
Quello di Union Square è un altro dei classici mercatini di Natale a New York, amato da turisti e gente del posto, dove trovare un sacco di decorazioni e idee regalo.
E’ aperto tutti i giorni, da metà novembre alla vigilia (24 dicembre). - Columbus Circle
Aperto da fine novembre al 24 dicembre, il mercatino di Columbus Circle è un altro grande classico dove curiosare, respirare un po’ di atmosfera natalizia e magari fare un po’ di shopping. - Grand Central Terminal
Questo mercatino di Natale viene allestito all’interno del Grand Central Terminal, nella Vanderbit Hall. Interessante da visitare, perchè a differenza degli altri è al chiuso e potete riscaldarvi un po’ dalle fredde temperature di New York. Si tiene da metà novembre al 24 dicembre - Deck the Stalls!
Il Fulton Stall Market, un mercato agroalimentare nel Seaport District di New York, negli ultimi anni si aggiunge agli storici mercatini natalizi con Deck the Stalls, nelle domeniche di dicembre.
Se siete da quelle parti, fermatevi per un drink al The Rooftop at Pier 17!
Il magnifico Winter Village allestito a Bryant Park. Pista di pattinaggio e Mercatino di Natale
5. Pattinaggio sul ghiaccio
I più avventurosi possono cimentarsi nel pattinaggio sul ghiaccio. Molto amato dai newyorkesi, è perfetto per calarsi nell’atmosfera natalizia. Anche solo fermarsi ad osservare chi pattina, magari sotto l’albero del Rockefeller Center è un’attrazione. Qui trovate tutte le info su dove e come pattinare a New York.
6. Natale a teatro
Gli spettacoli di Broadway sono ancora più gettonati durante le festività natalizie. Oltre ai musical in calendario, per Natale tornano come da tradizione due grandi classici di stagione:
- il Radio City Christmas Spectacular al Radio City Music Hall, con coreografie e scenografie spettacolari. Un vero must delle vacanze natalizie a New York, amato sia dai newyorkesi che dai turisti. Essendo giocato essenzialmente su balli e coreografie, è perfetto per tutta la famiglia e anche per chi non sa l’inglese.
- lo Schiaccianoci interpretato dal New York City Ballet, uno dei corpi di ballo più famosi. Anche questo spettacolo è molto atteso ed emozionante, si tiene presso il Lincoln Center.
Da quest’anno anche il Brooklyn Ballet presenta una sua versione del Nutcracker (lo schiaccianoci), che è possibile andare a vedere al Kings Theater
7. Train Show al New York Botanical Garden
Divenuto ormai un appuntamento fisso del Natale a New York, si tratta di una splendida installazione presso il Giardino Botanico di New York, nel Bronx. Una pista per trenini, realizzata con elementi naturali come foglie e rami, che ricrea tantissimi edifici simbolo della Grande Mela in miniatura.
I trenini sono un grande classico delle festività natalizie e appassionano adulti e bambini. Può essere anche un modo simpatico per spingersi oltre Manhattan, alla scoperta di una zona (sicura, almeno di giorno) del Bronx.
La principale stazione ferroviaria di New York gli fa concorrenza con il suo Grand Central Terminal Holiday Train Show. In maniera simile si tratta di una serie di trenini che sfrecciano tra una New York in miniatura, per arrivare sino al Polo Nord.
Uno degli scenari dell’Holiday Train Show delle passate edizioni
8. LuminoCity Festival
Come se le mille luci di New York e le incredibili luminarie allestite per le festività non fossero abbastanza, dal 2019 si è aggiunta una nuova destinazione. Il LuminoCity è un festival dove ammirare delle fantastiche installazioni luminose.
E’ aperto da fine novembre ai primi di gennaio, su Randall’s Island. Tutte le info e i biglietti sul sito ufficiale luminocityfestival.com
I musei di New York sono aperti a Natale?
La maggior parte dei musei è chiusa sia il Giorno del Ringraziamento che a Natale. Il MET, il Moma, la Statua della Libertà, il Guggenheim, il museo di Storia Naturale, solo per citarne alcuni, sono tutti chiusi il giorno di Natale.Tra le poche attrazioni aperte tutto l’anno, potete salire sul Top Of The Rock e sull’Empire State Building. L’Empire tra l’altro per il Natale viene illuminato con uno spettacolo di luci a LED ed è possibile assistere ad alcune performance live all’80esimo piano.
Natale non solo Manhattan
Se la vostra vacanza ve lo consente, ritagliatevi un po’ di tempo per visitare anche gli altri distretti di New York oltre a Manhattan. In occasione del Natale oltre ai soliti musei e punti di interesse potrete visitare alcune attrazioni particolari.
Nel Bronx come citato sopra vi aspetta l’Holiday Train Show al giardino botanico: trenini elettrici di diverse epoche che viaggiano attraverso riproduzioni in miniatura di New York.A Staten Island vi aspetta un tour a lume di candela nello storico quartiere di Richmond Town.
Nel Queens e a Brooklyn potete partecipare a visite guidate attraverso magnifiche decorazioni natalizie. In particolare, assolutamente da non perdere un tour a Dyker Heights.
I tour organizzati per il periodo natalizio
New York durante il periodo di Natale assume una veste davvero unica e per certi versi magica, e per permetterci di apprezzarla da tanti punti di vista vengono organizzati dei tour specifici per il periodo di Natale, che hanno l’obiettivo di aumentare la qualità dell’esperienza di vacanza durante le festività del mese di Dicembre.
Ho raccolto in un articolo dedicato quelli che ritengo essere i migliori, ovvero alla portata di tutti e che possano essere un buon strumento per godere al meglio della vacanza, senza spendere una follia.
Scopri e prenota i tour natalizi di New York
Clima New York a Natale
A New York a Natale può fare particolarmente freddo e non è così raro trovare la metropoli imbiancata dalla neve. Di certo uno spettacolo che aggiunge un ulteriore tocco di magia e di atmosfera a una New York già addobbata a meraviglia. Preparatevi però a una vacanza con un clima freddo. Le temperature si aggireranno tra una massima di 5-10 gradi a una minima che può scendere qualche grado sotto zero.
Di conseguenza, se andate a New York a Natale, mettete in valigia abbigliamento termico, utile per restare fuori diverse ore al giorno. Piumino, sciarpa, guanti e cappello (magari potete acquistarne qualcuno di riserva in uno dei mercatini!).
Offerte Natale 2023 a New York
Se non avete ancora prenotato la vostra vacanza di Natale a New York, qui sotto trovate alcune offerte selezionate per voi. Visto il periodo i prezzi possono variare molto e in breve tempo. Se le offerte non dovessero essere aggiornate, fatemi sapere e cercheremo assieme una soluzione conveniente che faccia al caso vostro!
I link vi porteranno su portali famosi e totalmente affidabili, come Expedia, Booking o Skyscanner. Expedia in particolare è molto lento a visualizzare prezzi e disponibilità…portate pazienza, ne vale la pena perchè le offerte volo+hotel sono spesso vantaggiose.
da € 1355 – 6 notti in Hotel 4 stelle a Midtown Manhattan
Volo A/R + soggiorno 6 notti presso l’Hotel Arlo *** a Midtown Manhattan
Camera king con wifi gratis – Valutazione: 9,2 su 10
Ottima posizione, centralissimo. Hotel moderno, le camere sono molto piccole, ma pulite e accoglienti.
da € 1119 – 6 notti in Hotel 3 stelle a Long Island City
Volo A/R + soggiorno 6 notti presso l’Hotel Nesva *** di Long Island City, un ottimo quartiere a 10-15 minuti di metro da Times Square
Camera matrimoniale king – colazione opzionale – Valutazione: 8,4 su 10
Ottimo rapporto qualità/prezzo, posizione comodissima.
Trova il volo più conveniente su Skyscanner
Stai cercando solo l’hotel dove alloggiare per la tua vacanza a New York?
Vedi tutti gli hotel in offerta su Booking.it
Ti consiglio l’Hotel Arlo Midtown a Midtown Manhattan
Valutazione: 9,2 su 5 – Come piccole, ma funzionali. Centralissimo
Vedi i prezzi e prenota all’Hotel Arlo Midtown
Alloggia appena fuori Manhattan, all’Hotel Nesva per spendere meno!
Valutazione: 8,4 su 5 – Posizione strategica per il centro, camere pulite e confortevoli
Lascia un commento