Il 4 luglio a New York e in tutti gli Stati Uniti si festeggia l’Indipendence Day, cioè l’anniversario dell’indipendenza e quindi la nascita degli Stati Uniti d’America. Fu il 4 luglio 1776 il giorno in cui 13 colonie inglesi proclamarono la propria autonomia dall’Inghilterra, firmando la Dichiarazione di Indipendenza in quel di Philadelphia. La data è incisa sul libro che regge la Statua della Libertà con la mano sinistra.
Come è facile intuire, considerato lo spirito iper-nazionalista di molti americani, si tratta di una festa particolarmente sentita. E New York quando c’è da festeggiare come al solito lo fa in grande stile!
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Cosa fare durante l’Indipendence Day?
Da tradizione, visto anche che questa festa cade in piena estate, gli americani sono soliti festeggiare il 4 luglio con un bel barbecue o un pic-nic all’aperto. Ecco quindi che tutti i parchi di New York si affollano di gruppi di famiglie e amici che pranzano in compagnia, cantando a squarciagola l’inno nazionale. L’aria di festa è palpabile, ed è difficile non sentirsi coinvolti anche se siamo semplici turisti. Oltre ai parchi anche le spiagge di New York sono tra le mete preferite per il barbecue del 4 luglio. Magari è un’ottima occasione per visitarle.
Le spare ribs, costolette di maiale accompagnate da saporite salse, irrinunciabili nel barbecue per il 4 luglio
Sulla spiaggia di Coney Island c’è un motivo in più per andarci: uno dei principali eventi per il 4 luglio a New York è la gara dei mangiatori di Hot Dog da Nathan’s (Nathan’s Hot Dog Eating Contest). Nello storico locale di Coney Island dei folli si sfidano a chi mangia più hot dog in 10 minuti. Non ci crederete ma il campione in carica ne ha mangiati ben 76!
Se volete assaggiare il famoso hot dog di Nathan’s vi ricordo che ci sono alcuni punti anche a Manhattan.
La sera la festa a Coney Island continua con party in spiaggia e fuochi d’artificio, anche se lo spettacolo pirotecnico più grande e più bello è quello organizzato da Macy sull’East River.
Dove vedere i fuochi d’artificio del 4 luglio 2023?
L’evento più atteso è il Macy’s 4th of July Fireworks, lo spettacolo pirotecnico sponsorizzato dai grandi magazzini Macy’s.
Macy’s non comunica con grande anticipo i dettagli sull’evento. Solitamente si sa qualcosa solo da metà giugno e i fuochi non vengono sempre lanciati dallo stesso posto. Perciò non è consigliato prenotare un rooftop bar fino a quando non viene annunciato da dove lanceranno i fuochi d’artificio. Potete invece prenotare una delle crociere organizzate per il 4 luglio, per trascorrere una bella serata, con una prospettiva di sicuro privilegiata sui fuochi. In alternativa potete godervi lo spettacolo lungo le rive del fiume Hudson.
Troverete tutte le informazioni aggiornate sullo spettacolo pirotecnico di Macy’s e i punti d’osservazione migliori sul sito ufficiale.
Per i festeggiamenti del 4 luglio 2022 i fuochi sono stati lanciati da 5 chiatte poste lungo l’East River, all’altezza di Midtown Manhattan, più o meno tra la 20esima e la 42esima strada.
I posti migliori da cui ammirare i fuochi del 4 luglio li trovate elencati sul sito ufficiale, si tratta solitamente di postazioni privilegiate, con tanto di intrattenimento nell’attesa.
Lo spettacolo in genere inizia alle alle 20.00 e dura ben 2 ore, tra intrattenimento e fuochi.
Si tratta del più grande spettacolo pirotecnico di tutti gli Stati Uniti, seguito in diretta nazionale sulla NBC: 96.000 fuochi d’artificio, 1920 effetti al minuto e un team di 50 tecnici all’opera per mettere in scena lo spettacolo.
L’unica nota negativa è che vista l’importanza e la bellezza dell’evento, una marea di gente si accalca nei migliori punti di osservazione già dal primo pomeriggio. Per ingannare l’attesa vengono organizzati concerti (si esibiscono anche artisti famosi) e c’è un sacco da bere e da mangiare. Certo è che può impegnarvi diverse ore della vostra vacanza.
Vi riporto i punti di osservazione migliori da cui vedere i fuochi del 4 luglio a New York, facendo riferimento allo spettacolo del 2022 (non è detto che quest’anno sia simile).
- Seaport District – un luogo magico, proprio sotto il Ponte di Brooklyn. Il Seaport District è stato recentemente ristrutturato ed è una location favolosa da cui osservare i fuochi.
- Battery Park – trovate un posto con la visuale libera sull’East River
- Brooklyn Bridge Park e Brooklyn Heights Promenade – due posti da cui si gode sempre di una vista mozzafiato su Downtown Manhattan e sul Ponte di Brooklyn. Se ci aggiungete anche i fuochi d’artificio sarà una serata a dir poco magica. Portatevi qualcosa dove sdraiarvi nell’attesa se andate al parco, magari per una cena/pic-nic…davvero molto romantico!
- Domino Park – qui la visuale sarà un po’ ostruita dal Williamsburg Bridge, o esaltata magari. La prospettiva con i due ponti offre degli scorci interessanti.
Di seguito le postazioni ufficiali a Manhattan consigliate da Macy’s per vedere i fuochi d’artificio. Si tratta di parti elevate di FDR Drive (la strada che corre lungo la sponda dell’East River) o di un pezzo della Lower Promenade. Fate attenzione che essendo i punti ufficiali si affollano presto e per questo man mano che si riempiono di gente vengo chiuse.
Ingressi alla FDR Drive:
- Broad Street & Water Street – Il punto di ingresso più a sud, per abbracciare tutto lo spettacolo
- Pearl Street & Dover Street – una posizione privilegiata, a due passi dal Ponte di Brooklyn
- Robert F. Wagner Sr. Place e St. James Place – una vista in prima fila dello spettacolare scintillio ambientale.
- Pearl Street e St. James Place – uno degli spazi più ampi, che si affollerà ben presto
- Montgomery Street e Cherry Street – un angolo del Lower East Side da cui si vede bene il ponte di Brooklyn e le chiatte più a sud.
- Pike Slip e Cherry Street – a pochi passi dal Manhattan Bridge
- Market Street e Cherry Street – l’ingresso accessibile ai disabili, disponibile presso l’impianto di atletica leggera di Murray Bergtraum HS Track and Field Facility, alla base dell’ingresso del Manhattan Bridge
L’anno scorso, le persone non vaccinate non hanno potuto accedere alle parti elevate di FDR Drive ma hanno visto lo spettacolo pirotecnico sul lungomare del Queens, Brooklyn e Manhattan.
Crociera del 4 luglio
Uno dei modi migliori per guardare i fuochi del 4 luglio: in crociera!
Una valida alternativa e un punto di vista privilegiato per vedere i fuochi d’artificio del 4 luglio è dalle crociere organizzate per l’occasione. Non dovrete farvi largo tra la folla o perdere tempo aspettando lo spettacolo sotto il sole di luglio. Sarete nel punto d’osservazione migliore, magari belli seduti ascoltando buona musica e sorseggiando un drink.
La Circle Line (compagnia di crociera che organizza ogni giorno bellissime crociere attorno a Manhattan) ad esempio organizza per la sera del 4 luglio 2023 una crociera con Dj set. Volendo si può anche cenare a bordo (a pagamento) o ordinare qualche snack.
Non ci sono moltissimi posti disponibili, meglio prenotare presto (non troppo, i biglietti di solito sono disponibili da primavera inoltrata).
I musei e i negozi sono aperti?
Il 4 luglio banche, scuole e uffici postali di New York sono chiusi. La maggior parte di negozi, bar e ristoranti invece rimangono aperti, magari con chiusura anticipata per permettere ai dipendenti di partecipare ai festeggiamenti. Per quanto riguarda musei e attrazioni, anche questi rimangono aperti, alcuni con orario ridotto.
Offerte 4 luglio 2023 a New York
da € 1130 – 6 notti in Hotel 3 stelle a West Side Manhattan
Volo A/R + soggiorno 6 notti presso l’Hotel Holiday Inn Express *** a West Side Manhattan
Camera queen con colazione – Valutazione: 7,8 su 10
Ottima posizione, comoda per visitare NY. Le camere non sono spaziose (come negli standard di Manhattan) ma confortevoli, con colazione inclusa, microonde e frigorifero.
da € 1152 – 6 notti in Hotel 3 stelle a Long Island City
Volo A/R + soggiorno 6 notti presso l’Hotel LIC Plaza *** a Long Island City, un ottimo quartiere a in 10-15 minuti di metro si arriva a Times Square
Camera con letto king, wifi gratis e colazione inclusa – Valutazione: 8,8 su 10
Ottimo rapporto qualità/prezzo, posizione strategica, camera con vista sulla città.
Trova il volo più conveniente su Skyscanner
Stai cercando solo l’hotel dove alloggiare per la tua vacanza a New York?
Vedi tutti gli hotel in offerta su Booking.it
Ti consiglio l’Hotel Holiday Inn Express a West Side Manhattan
Valutazione: 7,8 su 5 – Ottima posizione, ottimo rapporto qualità / prezzo
Vedi i prezzi e prenota all’Hotel Holiday Inn Express
Alloggia appena fuori Manhattan, all’Hotel Lic Plaza per spendere meno!
Valutazione: 8,8 su 5 – Posizione strategica per il centro, camere spaziose e colazione inclusa
Lascia un commento