Il Giorno del Ringraziamento (o Thanksgiving Day) è una tradizione tutta americana, che si festeggia ogni anno il quarto giovedì di Novembre.
E’ un evento importante, una festa davvero molto sentita, a New York come in tutti gli Stati Uniti. Quasi sicuramente ne avrete già sentito parlare, in film, serie tv, o anche al telegiornale. Spesso infatti anche i TG italiani mostrano qualche folcloristico servizio relativo al Thanksgiving, come il momento in cui il presidente “grazia” uno dei tacchini dall’essere servito in tavola.
Il tacchino ripieno è infatti il piatto tipico del Giorno del Ringraziamento.
Cerchiamo però di capire un po’ più a fondo l’importanza della Festa del Ringraziamento 2023 per New York e per gli USA in generale, con qualche accenno storico e anche dal punto di vista più turistico/commerciale, dato che questo evento segna in modo netto l’inizio di un importante momento turistico per la New York.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Quand’è il Giorno del Ringraziamento?
La data non è fissa. Il Thanksgiving negli Stati Uniti si festeggia ogni anno il quarto giovedì di Novembre.
Quest’anno quindi il Giorno del Ringraziamento è giovedì 23 Novembre 2023.
Nel 2024 il Giorno del Ringraziamento sarà giovedì 28 novembre.
La storia della Festa del Ringraziamento
Il Giorno del Ringraziamento è fondamentalmente una ricorrenza di origine cristiana che viene osservata in tutti gli Stati Uniti e in Canada, un segno di gratitudine per i profitti dei raccolti e per quanto di buono avuto durante l’anno che trova radici nel 17° secolo, nel 1621.
Senza dilungarmi in un trattato storico, va detto che i Padri Pellegrini cristiani migrarono in America, trovando un territorio dal terreno inospitale e poco fertile, che non riuscirono a sfruttare con le loro conoscenze di semine e coltivazione, andando incontro ad un inverno arido di raccolto, che vide una buona metà di loro morire di fame. I nativi americani intervennero insegnando loro come seminare e coltivare al meglio i prodotti agricoli come il granoturco, e come allevare gli animali, in particolare il tacchino, per questo entrambi simbolo della ricorrenza.
Correva l’anno 1961, e nella città di Plymouth, nel Massachusetts, si decise quindi di celebrare e rendere grazie a Dio per l’abbondanza e il successo del raccolto, con un banchetto a cui furono invitati anche i nativi americani.
Da lì, ogni anno, il ringraziamento è un modo di ringraziare Dio per il raccolto e anche per rafforzare la socializzazione tra popolazioni, che ha permesso la sopravvivenza dei pellegrini.
Per alcuni decenni la ricorrenza subì una graduale diffusione tra i popoli delle Americhe e nel 1789 George Washington – allora il primo presidente degli Stati Uniti – decretò una giornata Nazionale di Ringraziamento.
La tradizione fu in seguito spostata e interrotta, fino alla famosa Proclamazione di Ringraziamento del 1863 ad opera del Presidente Abraham Lincoln, che in piena Guerra di Secessione dichiarò proprio il quarto giovedì di Novembre come festivo. Da allora la tradizione prosegue ininterrotta.
Infine, nel 1941 il Congresso degli Stati Uniti la proclamò festa legale.
Per altri dettagli storici: http://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ringraziamento
Il Ringraziamento oggi
Oggi secondo me è un po’ scemato il vero valore storico della giornata, tuttavia resta un giorno di solenne festa per tutti gli Stati Uniti, che si caratterizza tra i momenti a tavola e le feste nelle città, con vari eventi a celebrare la giornata.
Il bello della festa per i più sta nei suoi preparativi, con l’invito di amici e parenti a casa per consumare il tradizionale tacchino ripieno, arrosto o fritto, e le altre pietanze tipiche del periodo.
E’ di fatto un momento sociale, un po’ come per noi è il pranzo pasquale. Raramente si va al ristorante, tradizione vuole che ci si trovi a casa di familiari o di amici, per festeggiare tutti assieme.
Simbolo culinario della festa. A dovere di cronaca, non me ne vogliano gli animalisti 🙂
Le scuole rimangono chiuse tutto il fine settimana, e il giorno dopo, il venerdì, c’è il cosiddetto Black Friday, ovvero una giornata sempre di festa in cui ha ufficialmente inizio il periodo di shopping natalizio a New York. Una giornata di puro delirio e assalto ai negozi! Il Black Friday è famoso anche perché rimane chiusa la borsa di Wall Street, a sottolineare la rilevanza dell’evento.
Il Ringraziamento segna l’inizio del periodo natalizio. Dal giorno dopo i negozi e le vie della città vengono addobbate con le luci di Natale e i vari ornamenti, fioccano le offerte commerciali per i regali, e si viene catapultati immediatamente nel magico clima natalizio di New York.
Cosa fare il Giorno del Ringraziamento a New York?
Il Thanksgiving Day come abbiamo visto è una festa davvero molto cara agli americani, e a New York si festeggia davvero alla grande!
Il Ringraziamento è il giorno della Macy’s Parade a New York, la parata più famosa della Grande Mela, un’incredibile sfilata di carri mascherati, giganti palloni aerostatici, musiche, balli e colori lungo la Sixth Avenue.
Addobbi di vario genere con zucche di ogni misura, tacchini finti appesi ovunque, che uniti ai tipici colori dell’autunno, creano un clima davvero piacevole in città.
Una giornata diversa, un diverso punto di vista per apprezzare la grande mela e le usanze tipiche della popolazione americana.
Il rovescio della medaglia per un turista è che molti luoghi, negozi e attività sono chiusi, controllate anche musei e attrazioni che avete intenzione di visitare, potrebbero essere chiusi per il Ringraziamento.
Da tradizione si pranza a casa, con parenti e amici, ma anche al ristorante potete trovare menu tipici per l’occasione. Prenotate in anticipo se volete prender parte ai festeggiamenti, perché anche se la maggior parte dei newyorkesi non andrà fuori a mangiare i ristoranti migliori si riempiono facilmente.
Attenzione anche agli orari dei mezzi pubblici e alla probabile congestione del traffico. E’ un giorno festivo, c’è una marea di gente, molte strade vengono chiuse per la Parata…tenetene conto per gli spostamenti!
Macy’s Parade: la Parata del Ringraziamento 2023 a New York
Come detto l’evento clou del Giorno del Ringraziamento a New York è la mastodontica parata che viene organizzata dai grandi magazzini Macy’s.
Con inizio alle ore 9 circa, sole o pioggia poco importa, la parata prenderà il via dall’incrocio tra la 77th Street e Central Park West, proseguendo lungo Central Park West fino a Columbus Circle, dove la lunga serpentina di persone devia per Central Park South per poi scendere lungo la 6th Avenue e concludersi sulla 34th Street proprio dove ci sono i magazzini Macy’s.
Qui potete vedere nel dettaglio il percorso della parata, con indicati i punti di osservazione migliori lungo il tragitto: https://www.macys.com/social/parade/where-to-watch/. Nei pressi del Museo di Storia Naturale c’è il punto dove vengono gonfiati i baloon, gli enormi palloni aerostatici che sono la vera attrazione della parata.
La Macy’s Parade è famosa in tutto il mondo per i suoi colori e i suoi gonfiabili giganti, è un momento di aggregazione che richiama turisti da tutto il mondo, si stima che oltre 2 milioni di spettatori assistano e partecipino alla manifestazione. Viene anche trasmessa in diretta TV dalla NBC.
Tradizione vuole che la Macy’s Parade si concluda con l’arrivo di Babbo Natale, o Santa Claus, segnando così l’inizio dei festeggiamenti natalizi!

Festa e parata lungo le vie di New York durante il Thanksgiving Day
Tour organizzati per il giorno del Ringraziamento
Nell’articolo sui tour natalizi di New York, troverete anche un paio di iniziative interessanti legate al giorno del ringraziamento.
Il primo si tratta di un modo forse atipico ma per nulla sbagliato di vivere la parata, appostati in un ristorante dalle grandi vetrate con vista sulla 6th Avenue, per godersi la parata al riparo dal freddo e con tutte le comodità (bagno, ristoro, ecc), e dove vi sarà servita prima la colazione e poi un brunch per tutta la mattina.
Per la serata invece è interessante l’idea della crociera con cena, un evento unico organizzato solo nel giorno del Ringraziamento, per ammirare New York da un punto di vista incantevole e godere di una cena a bordo di un battello ristorante.
Dedica pochi minuti a leggere l’articolo sui tour natalizi, troverai anche la selezione dei tour da poter fare durante il periodo delle vacanze di Natale.
In vacanza a New York per il Ringraziamento
Chi volesse andare in vacanza a Novembre a New York deve sempre prestare attenzione a quando cade il giorno del Ringraziamento. Per quanto visto sopra l’importanza del periodo è un forte richiamo turistico in città, e per questo aumentano di molto le prenotazioni aeree e degli hotel rispetto al periodo appena precedente, generalmente classificato di bassa stagione. Questo si traduce in prezzi più alti e tendenzialmente meno scelta.
L’ideale sarebbe a mio avviso – per una vacanza media di 10 / 15gg – di arrivare almeno 7 / 8 giorni prima in città, cosi da vivere questo momento nella seconda parte della vacanza, evitando l’arrivo a ridosso del Thanksgiving, che potrebbe essere sensibilmente più costoso. Ci si lascia qualche giorno di relax per vivere la festa e godersi lo shopping, per poi rientrare. Questa per me è la soluzione migliore, ma ovviamente è solo un consiglio 🙂
Per chi avrà la fortuna e il piacere di essere a New York il 23 Novembre 2023, buon Thanksgiving Day!
Offerte Thanksgiving 2023 a New York
Di seguito alcune offerte di viaggio per trascorrere il Giorno del Ringraziamento a New York.
I link vi porteranno a Booking o Expedia, portali di prenotazione viaggi sicuri e affidabili. Ho ipotizzato un periodo di viaggio che va da domenica a sabato, potete comunque cambiare le date e il numero di partecipanti come preferite.
da € 836 – 6 notti in Hotel 4 stelle a Midtown Manhattan
Volo A/R + soggiorno 6 notti presso l’Hotel Four Points by Sheraton **** a Midtown Manhattan.
Camera doppia con letto King, wi-fi gratis – Valutazione: 8,4 su 10
Posizione centrale, nei pressi di Times Square. Camere confortevoli, ottimo rapporto qualità / prezzo.
da € 735 – 6 notti in Hotel 3 stelle a Long Island City
Volo A/R + soggiorno 6 notti presso l’Hotel LIC Plaza *** a Long Island City, un ottimo quartiere a in 10-15 minuti di metro si arriva a Times Square
Camera con letto king, wifi gratis e colazione inclusa – Valutazione: 8,8 su 10
Ottimo rapporto qualità/prezzo, posizione strategica, camera con vista sulla città.
Trova il volo più conveniente su Skyscanner
Stai cercando solo l’hotel dove alloggiare per la tua vacanza a New York?
Vedi tutti gli hotel in offerta su Booking.it
Ti consiglio l’Hotel Four Points by Sheraton a Midtown Manhattan
Valutazione: 8,4 su 5 – Ottimo rapporto qualità / prezzo. Centralissimo, a pochi passi da Times Square.
Vedi i prezzi e prenota all’Hotel Four Points by Sheraton
Alloggia appena fuori Manhattan, all’Hotel Lic Plaza per spendere meno!
Valutazione: 8,8 su 5 – Posizione strategica per il centro, camere spaziose e colazione inclusa
Cosa si mangia? Piatti tipici del Thanksgiving
Il Giorno del Ringraziamento significa innanzitutto una cosa: tacchino ripieno! Questo è il piatto forte, accompagnato da una serie di salse e contorni. Immancabile la salsa di mirtilli rossi (o cranberry), c’è poi la salsa gravy (realizzata con il sughetto rilasciato dal tacchino in cottura), il purè (mashed potatoes) e vari contorni di verdure. Le patate dolci sono un’altro ingrediente tipico della festa.
Per quanto riguarda la farcitura del tacchino, dipende dalla zona degli Stati Uniti. In alcune aree costiere si usa un ripieno a base di ostriche, negli Stati del Sud la farcia è di granoturco, mentre al Nord è più facile trovare il tacchino con wild rice, una varietà di riso. Diciamo che ogni famiglia ha la sua versione tradizionale, e i più custodiscono gelosamente la propria ricetta.
Per finire la crostata di zucca (pumpkin pies) è il dolce tipico del Ringraziamento.
Lascia un commento