Il Black Friday a New York è il venerdì che segue il giorno del Ringraziamento, divenuto famoso come il giorno in cui ci sono i più grandi sconti dell’anno nei negozi, una sorta di mega-giornata dei saldi che dà ufficialmente il via allo shopping natalizio!
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Tipica giornata di sconti del calendario americano, negli ultimi anni il Black Friday è diventato famosissimo anche in Italia, con praticamente tutti i negozi online e non solo che promuovono prezzi scontati per questo venerdì e i giorni immediatamente vicini.
Da non perdere anche i famosi sconti Amazon per il Black Friday. Un’ottima opportunità per acquistare una valigia per gli Stati Uniti con chiusura TSA, un utile e poco ingombrate pesavaligia, dei cuscini da viaggio, una batteria powerbank di riserva per il vostro telefono, una fotocamera professionale o qualche altro gadget per la vostra vacanza, a un prezzo sicuramente scontato. In questo caso credo non serva spiegarvi di che tipo di offerte si tratti, ma è sempre bene ricordarsi di queste occasioni per acquistare qualcosa di utile, anche se magari partite l’estate del prossimo anno.
Se siete prossimi alla partenza per New York, vi consiglio di approfittare del Black Friday anche per acquistare qualche maglia termica o qualche altro capo d’abbigliamento in tessuto tecnico invernale. Confortevoli e caldi, vi salveranno dalle gelide giornate natalizie di New York.
Pass scontati e offerte New York per il Black Friday
Molti famosi operatori turistici, come Gray Line, Sightseeing City o il New York Pass offrono sconti interessanti in occasione del Black Friday. Non solo, anche i siti di viaggio, come Expedia propongono sconti interessanti proprio in occasione del Black Friday. Può essere l’occasione giusta per acquistare la vostra vacanza a New York a un prezzo conveniente.
Al momento non è ancora uscito niente, ma tornate sul sito più vicino alla data del Black Friday perché aggiornerò questo articolo con gli sconti migliori offerti per una vacanza a New York!
Quando è il Black Friday?
Il Black Friday avviene solo una volta l’anno, il venerdì seguente il giorno del Ringraziamento, che a sua volta si celebra il quarto giovedì del mese di Novembre. Quindi la data è leggermente variabile di anno in anno.
Nel 2020 il Black Friday è Venerdì 27 Novembre.
Il Black Friday è un giorno di festa, per cui le attività lavorative sono ferme, chiude persino la borsa di Wall Street!
Succede una sola volta l’anno, per cui se siete a New York in quei giorni vi consiglio proprio di non lasciarvi scappare questa opportunità.
Vediamo come sfruttarla al meglio.
Cosa succede durante il Black Friday?
In una parola: SCONTI! In tutti i negozi, boutique, catene e magazzini, potete trovare i vostri prodotti preferiti al prezzo più basso dell’anno, con sconti importanti che difficilmente si possono trovare in altri momenti dell’anno.
Questo ovviamente scatena una sorta di shopping frenetico che interessa praticamente tutta la città, con situazioni caotiche, possibili lunghe code davanti ai negozi.
Maxi coda notturna davanti ai grandi magazzini Macy’s per il Black Friday
Se volete approfittare degli sconti a New York per il Venerdì Nero vi conviene programmare la sveglia presto, organizzare i vostri desideri d’acquisto secondo priorità, e andare subito a prendervi il posto dove più vi interessa.
Se siete in gruppo dividetevi, avrete maggiori possibilità!
Ma è solo per l’abbigLiamento?
No, gli sconti sono un po’ in tutti i settori. Elettronica, telefonia, abbigliamento sono i settori più gettonati, ma si possono fare affari in tutti i settori.
Perché il nome: “Black Friday”?
Il termine “Black Friday” si dice abbia origine nei libri contabili dei commercianti del passato, dove le perdite si registravano con il colore rosso, mentre i guadagni con il colore nero.
In virtù di questo, il nome Black Friday è auspicio di una grande giornata di affari e guadagni.
Consigli per il Black Friday
- Gli sconti vengono applicati anche ai pass, quindi approfittate degli sconti e acquistate il vostro pass per New York durante il Black Friday! In genere avete tempo un anno per utilizzarlo e dato che non costano proprio poco, riuscire a spuntare un prezzo migliore non è certo cosa da poco.
- Anzitutto va detto che nei giorni e settimane precedenti si possono trovare annunci e coupon sconto relativi al Black Friday su alcuni giornali o volantini per promuovere l’evento e richiamare l’attenzione. Per cui, se avete modo, buttate l’occhio se vedete qualcosa che vi interessa.Vi lascio un sito molto interessante, che cataloga le offerte dei principali store per il Black Friday: www.theblackfriday.com
Vi farà risparmiare un sacco di tempo e fatiche. Se volete fare il vero e proprio affarone dovete riuscire a beccare le offerte cosiddette “door busters“, cioè quelle offerte molto vantaggiose ma su un numero molto limitato di pezzi di un articolo, per cui accessibili solo a chi, dopo una lunga attesa, si farà trovare ai primi posti davanti la porta all’apertura del negozio di riferimento (da qui nascono accampamenti e file notturne davanti ai negozi…. cosa non si fa per l’affarone!)
In genere sono offerte annunciate diversi giorni prima, per cui se vi interessa qualcosa in particolare informatevi sulle offerte door busters. Ovviamente preparatevi a ore di coda anche notturna!- Succede spesso che alcuni negozi inizino il Black Friday già il giovedì magari nelle ultime ore di apertura, dato che è un giorno festivo si sfruttano le presenze anche del giovedì.
Quali i negozi presi d’assalto?
- Macy’s: il grande magazzino per eccellenza, per l’occasione apre anche la mattina presto, anzi ancora a notte fonda.
- Apple Store: è preso d’assalto sempre, ma se pensate che è l’unico giorno in cui la Apple applica degli sconti, vi lascio immaginare…