In questo articolo scopriamo alcune informazioni, dettagli e curiosità sulla Maratona di New York, una delle manifestazioni sportive più famosa al mondo – ambizione e sogno dei runners di ogni dove – nonché attrazione turistica per lo spettacolo che questo evento può offrire.
Uno scorcio degli atleti che all’opera.
Sei un atleta che vuole partecipare?
Se sei un atleta alla ricerca di informazioni per partecipare alla maratona di New York, questo articolo forse non ti darà le risposte che cerchi. Ti lascio il link al sito ufficiale della maratona, dove potrai trovare tutte le info che cerchi, le modalità di iscrizione e partecipazione. Come saprai si tratta di una manifestazione molto ambita.
Offerte di viaggio e alloggio per la Maratona
A seguire una selezione di offerte di volo+hotel per essere a NY durante la maratona, per assistervi (è comunque un ottimo periodo turistico) o parteciparvi.
Il periodo proposto è da Giovedì 29 ottobre a Mercoledì 4 Novembre, per 2 adulti, con il giusto margine per smaltire jetlag e fatiche del viaggio pre-corsa, e per rientrare con comodo post corsa. Ho selezionato un hotel a Manhattan e uno più economico a Long Island City, comodamente vicino al centro.
Vi propongo dei pacchetti di viaggio volo+hotel, offerte proposte dal noto portale di Expedia. Ovviamente una volta sul portale potete variare le date e il numero di persone, e scegliere eventualmente solo volo e/o solo hotel.
Offerte Maratona 2020 a New York
da € 1125 – 6 notti in Hotel 3 stelle a Midtown Manhattan
Volo A/R + soggiorno 6 notti presso l’Hotel Candlewood Suites *** a Midtown Manhattan
Camera doppia con letto Queen e angolo cottura – Valutazione: 4,1 su 5
Hotel Centralissimo. Le camere sono dei piccoli monolocali, con angolo cottura, frigo e microonde per risparmiare qualcosina sui pasti.
da € 641 – 7 notti in Hotel 3 stelle a Long Island City
Volo A/R + soggiorno 7 notti presso l’Hotel Feather Factory *** di Long Island City, un ottimo quartiere a in 10-15 minuti di metro da Times Square
Camera matrimoniale con colazione inclusa – Valutazione: 4,2 su 5
Ottimo rapporto qualità/prezzo, posizione strategica, camere spaziose con colazione inclusa.
Trova il volo più conveniente su Skyscanner
Stai cercando solo l’hotel dove alloggiare per la tua vacanza a New York?
Vedi tutti gli hotel in offerta su Booking.it
Ti consiglio l’Candlewood Suites a Midtown Manhattan
Valutazione: 4,1 su 5 – Hotel in pieno centro, ottimo rapporto qualità / prezzo / posizione.
Vedi i prezzi e prenota all’Candlewood Suites
Alloggia appena fuori Manhattan, all’Hotel Feather Factory per spendere meno!
Valutazione: 4,2 su 5 – Posizione strategica per il centro, camere spaziose e colazione inclusa
Cerchi info turistiche o curiosità sulla maratona?
Bene, sei nell’articolo giusto, scopriamo assieme come è organizzato l’evento e quali opportunità turistiche ci sono per coloro che – in quei giorni – saranno in vacanza a New York.
La maratona di New York si terrà Domenica 1 Novembre 2020, dove oltre 50 mila atleti provenienti da oltre 70 paesi del mondo si raduneranno sul Ponte di Verazzano per dare il via alla competizione.
La corsa attraverserà tutti i 5 quartieri di New York, per concludersi nel polmone verde di Manhattan, Central Park.
Anzitutto precisiamo che alla maratona partecipano si atleti di caratura mondiale che si contendono tempi e posizioni, ma anche runners meno qualificati che decidono di affrontare una sfida personale in un contesto da sogno, quale correre attraverso le vie di New York e – senza troppo badare ai tempi – cercare di arrivare al traguardo.
All’evento infatti si potranno vedere persone di tutte le età, i quali affronteranno il percorso secondo le loro possibilità e preparazione fisica, tutti con l’obiettivo di divertirsi e vincere una sfida personale con se stessi.
Per molti la corsa podistica di NY è una festa, un’occasione di vivere in modo unico la città, perchè NY la potete vedere solo una volta all’anno così, e solo in occasione di questo evento.
Esiste anche la mezza maratona di New York (NYC Half Marathon) da non confondere con questa. La half marathon (21km circa) è un evento indipendente che si tiene a marzo di ogni anno, che ovviamente per le sue caratteristiche di lunghezza di adatta ad una categoria maggiore di atleti ed amatori.
La mappa del percorso
La mappa del percorso, cosi da avere un idea dei quartieri, zone e vie che ospiteranno il passaggio della corsa.
La maratona per i turisti
Lo scorso anno l’evento ha fatto registrare oltre 50.000 partecipanti, ma oltre 2 milioni di spettatori che hanno accompagnato il serpentone lungo tutti i punti salienti del percorso, con una ovvia maggioranza lungo le vie di Manhattan e a Central Park, location dell’arrivo.
E’ carino assistere alla corsa – soprattutto verso i kilometri finali – perché si assiste quasi con solidarietà ed ammirazione alla fatica dipinta nei volti di chi ci scorre davanti agli occhi. Si possono davvero leggere espressioni di tutti i tipi, chi gioisce, chi soffre, chi spinge oltre il proprio limite, chi non vuole mollare… davvero una esperienza che merita di essere vissuta.
Io quando ho avuto il piacere di esserci ho seguito la corsa a tappe, nei punti cardine, spostandomi parallelamente in metro fino ad arrivare a Central Park dove mi sono goduta l’arrivo di migliaia di persone, che dopo l’impresa si godono l’abbraccio degli amici, della famiglia e anche dei colleghi.
Gli eventi pre e post corsa
Oltre alla corsa principale, ci sono anche altri eventi degni di nota che accompagnano l’evento.
PARATA DELLE NAZIONI (VENERDI 30 Ottobre ORE 18.00 circa) – evento gratuito
E’ la cerimonia di inaugurazione della New York City Marathon. In questa parata sfileranno tutte le nazioni partecipanti (più di 70!) con i loro portabandiera. A conclusione il tradizionale spettacolo di fuochi d’artificio in Central Park, nei pressi della Finish Line della Maratona.
DASH TO THE FINISH LINE (SABATO 31 Ottobre ORE 08.30)
Si tratta di una gara competitiva di 5km, che parte dal Palazzo delle Nazioni Unite e si conclude a Central Park, nella Finish Line che il giorno seguente segnerà la fine delle fatiche ai partecipanti della 42km.
Secondo me è un evento molto molto carino, con una lunghezza accessibile ai più (basta avere un minimo di allenamento alle spalle), che ci da la possibilità di “respirare l’aria” della maratona. Quindi se siete a Ny in quei giorni, e volete vivere l’emozione di correre per le vie di Manhattan, fate un pensierino a questa opportunità.
Vi lascio il link ufficiale dell’evento, dove è possibile iscriversi.
Per quanto riguarda il post corsa, beh lo spettacolo viene da se. Domenica sera la città sarà piena di persone orgogliose e festanti, provenienti da tutto il mondo, che si godranno la soddisfazione di aver partecipato alla corsa!
Vi ricordo che in Italia la corsa si può seguire in televisione, in genere sui canali Rai, in diretta.
Lascia un commento