La sfera luminosa è da poco scesa su Times Square e ancora prima di riprendersi dai bagordi dell’ultimo dell’anno, New York a gennaio è pronta a coccolare residenti e turisti con un bel calendario di eventi e manifestazioni.
Nei primi giorni del mese si respira ancora un po’ di clima festivo, dopo di che si entra in un periodo di bassa stagione. In giro ci sono pochi turisti, il clima è freddo con possibili nevicate, il che si traduce in prezzi più bassi, sia per i voli che per gli alloggi in città.
Gennaio è infatti uno dei mesi più economici per viaggiare a New York, soprattutto dalla seconda settimana in poi.
Se ne avete approfittato e o state pensando di organizzare una vacanza nella Grande Mela per iniziare al meglio il 2026, in questa pagina trovate tutte le info su cosa c’è da fare e da vedere a gennaio a New York, gli eventi in programma e i consigli utili.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Com’è il clima a gennaio a New York?
Gennaio a New York è un mese in cui generalmente fa molto freddo e può nevicare. Le temperature si aggirano attorno allo zero, con minime che di notte si abbassano tranquillamente sotto lo zero e massime che di rado vanno sopra i 10°C.
Da mettere quindi in valigia maglioni pesanti, un bel piumino invernale, sciarpa, berretto e guanti. Indispensabile dell’abbigliamento termico, la soluzione migliore per non andare in giro come dei palombari e non soffrire il freddo.
Scegliete scarpe impermeabili perché potrebbe nevicare, meglio se con una suola antiscivolo. Certo, non andate in Siberia, ma se non siete abituati al clima freddo questi consigli possono tornarvi utili.
Prevedete diverse tappe al chiuso nel vostro itinerario, in modo da riscaldarvi un po’. Tenete conto che nei locali, negozi e nei musei il riscaldamento è tenuto molto alto, quindi è meglio vestirsi “a strati”.
Se dovesse nevicare, qui trovate un po’ di consigli utili su cosa fare a New York quando nevica.
Cosa fare a New York il giorno di Capodanno, 1 gennaio 2026?
Partiamo con qualche consiglio specifico su cosa fare il 1° gennaio, Capodanno, che come in Italia anche negli Stati Uniti è un giorno festivo.
All’indomani dei festeggiamenti, New York si sveglia lenta, assonnata. Molti iniziano la giornata con un brunch, cioè un pasto a metà tra un’abbondante colazione e un pranzo, da fare in tarda mattinata. Se vi piace l’idea, in questo articolo trovate consigliati alcuni buoni posti dove fare brunch a New York.
Se invece volete approfittare al massimo anche di questa giornata, potreste raggiungere Coney Island. Qui da tradizione ci sono i pazzi del “Coney Island Polar Bear Club” che danno il benvenuto al nuovo anno con un tuffo da brivido (letteralmente) nelle gelide acque dell’oceano.
Potete dare il vostro sostegno con un brindisi di incoraggiamento, ed è una buona occasione per visitare questo delizioso angolo di New York, la spiaggia e l’antico luna park.
Se preferite qualcosa di decisamente più tranquillo, a partire dal primo pomeriggio di Capodanno vi aspetta il New Year’s Day Marathon Benefit Reading. Come buono auspicio per l’anno nuovo, un centinaio di poeti, artisti e altri performer si susseguono nella lettura di poesie alla St. Mark’s Church nel quartiere di Bowery. Un’iniziativa molto apprezzata che si ripete ormai da svariati anni.
Altrimenti potete procedere tranquillamente con il vostro itinerario, come fosse un qualsiasi altro giorno di vacanza a New York.
Prestate solo attenzione agli orari ed eventuali chiusure. Molte attività osservano degli orari modificati, magari aprendo solo dal pomeriggio in poi.
La maggior parte dei musei e tutti gli osservatori panoramici sono aperti a Capodanno, ma per sicurezza è meglio controllare sui siti ufficiali.
Cosa fare nel mese di gennaio a New York?
Nei primissimi giorni di gennaio, New York è ancora in clima di festeggiamenti natalizi.
Grossomodo fino al primo weekend troverete ancora vetrine addobbate, avrete occasione di ammirare l’imponente albero a Rockefeller Center e di partecipare a uno dei tour natalizi. Tra i più gettonati, c’è senza dubbio il tour delle luci di Natale, sia in versione organizzata che fai-da-te nel quartiere di Dyker Heights a Brooklyn.
Potrete passeggiare tra le bancarelle allestite per i mercatini di Natale oppure andare a vedere i modellini dell’Holiday Train Show che viaggiano attraverso una New York in miniatura ricostruita per l’occasione al New York Botanical Garden nel Bronx. Sempre in zona c’è anche l’Holiday Lights, uno spettacolo luminoso al Bronx Zoo.
Durante tutto il mese potete sentirvi dei veri newyorkesi e divertirvi nelle tante piste di pattinaggio sul ghiaccio – una delle attività preferite per il periodo festivo e invernale.
La Befana (6 gennaio) non è una festività americana, ma segna più o meno la fine dei festeggiamenti natalizi e delle decorazioni.
Subito dopo, considerato il calo di turisti in città e le condizioni climatiche non particolarmente invitanti, non solo trovate ottime offerte per viaggiare, spendendo meno per volo e hotel, ma ci sono anche altre interessanti occasioni per risparmiare!
Innanzitutto, siamo in periodo di saldi, quindi un ottimo momento di cui approfittare per fare shopping.
Tra gennaio e febbraio ogni anno si tiene poi la Restaurant Week edizione invernale, che consente di pranzare e cenare in ottimi ristoranti a un prezzo scontato.
Inoltre, quale migliore occasione della Broadway week per andare a vedere un Musical a New York? Con i biglietti 2×1 potete andare a vedere anche gli spettacoli più famosi pagando la metà.
E’ invece un giorno festivo il terzo lunedì del mese, il Martin Luther King Day, con l’immancabile parata e altre iniziative a ricordare l’impegno del celebre attività di colore.
In calendario ci sono sono poi alcuni eventi culturali e artistici più “di nicchia”. Ecco i più importanti da segnare in calendario.
Three Kings Day Parade
La parata con l’arrivo dei 3 re magi è una tradizione spagnola importata a New York. Non a caso infatti si tiene nei pressi di El Museo del Barrio, in un quartiere dove si concentra la comunità portoricana e dominicana.
La data fissata per la parata è quella dell’Epifania, 6 gennaio, ma può variare di qualche giorno in base a come cade nel calendario.
Si svolge tra Lexington Avenue e 106th Street, per poi salire lungo la Third Avenue fino all’incrocio tra 115th Street e Park Avenue.
È una bella occasione di festa, con musica e balli, carri mascherati, e da un punto di vista turistico è l’occasione per addentrarsi in un quartiere al di fuori dei soliti itinerari.
Martin Luther King Day
Il Martin Luther King Day ricorre ogni anno il terzo lunedì di gennaio, e negli Stati Uniti è festività nazionale.
Come è facile intuire, è stata istituita in onore di Martin Luther King, il celebre attivista premio Nobel per la pace che si è battuto per i diritti civili degli afroamericani, contro la segregazione e le discriminazioni razziali.
La ricorrenza cade in prossimità del suo compleanno (15 gennaio), data che viene spostata al lunedì come accade per molte delle festività americane. Il Martin Luther King Day sarà quindi il 19 gennaio 2026.
A New York si festeggia con un’immancabile parata, nell’Upper West Side, salendo lungo la Fifth Avenue, tra la 61st e la 86th Street. Ma non solo, per il Martin Luther King Day vi consiglio di andare ad Harlem, il quartiere afroamericano newyorkese per eccellenza. Qui questa giornata assume un significato ancor più importante, ci sono concerti gospel, spettacoli e altre iniziative.
Come vi dicevo, si tratta di un giorno festivo, pertanto scuole e aziende sono chiuse. Musei e attrazioni turistiche invece non subiscono variazioni, trovate tutto aperto come al solito.
Winter Show
A cavallo tra gennaio e febbraio (23 gennaio – 1 febbraio 2026) si tiene al Park Avenue Armory di New York il Winter Show, una fiera di antiquariato, arte e design.
Si tratta di un evento molto importante, partecipano commercianti da tutto il mondo. Il risultato è una ricca esposizione di opere, gioielli, dipinti e altre creazioni, accuratamente valutate dai massimi esperti mondiali del settore.
Imperdibile per gli appassionati del genere. Tutte le info e i biglietti sul sito ufficiale
No Pants Subway Ride
Il No Pants Subway Ride era una scherzosa iniziativa che prevedeva il prendere la metro vestiti di tutto punto….ma solo dalla vita in su. Niente gonne o pantaloni, via libera a boxer e mutande, meglio se con fantasie divertenti e immagini simpatiche.
Parlo al passato, perché purtroppo questa iniziativa rientra tra le “vittime” del Covid. La cito per coloro che magari la ricordano con un sorriso, ma dal 2020 non si è più tenuta a New York.
New York Jewish Film Festival
Il Jewish Museum organizza dal 1992 il New York Jewish Film Festival, un festival cinematografico internazionale su tematiche legate alla comunità ebraica.
È una rassegna particolare ma la riporto lo stesso come opportunità per qualche appassionato e cinefilo.
Concerti New York gennaio 2026
Una vacanza a New York può anche essere l’occasione perfetta per andare a vedere il concerto di uno dei propri artisti o band preferiti.
Le grandi arene della Grande Mela sono location d’eccezione, in cui si esibiscono grandi artisti di fama internazionale. Vi consiglio quindi di dare sempre un’occhiata al calendario eventi prima del vostro viaggio, per scoprire se c’è qualche concerto interessante da vedere.
Al momento non ci sono ancora concerti di rilievo in programma, ma grandi artisti potrebbero aggiungere tour con delle date a New York. Aggiornerò questa parte quando saranno annunciati dei concerti importanti. Nel frattempo potete dare un’occhiata a cosa c’è in calendario e acquistare i biglietti tramite Ticketmaster
Winter JazzFest
Sempre in ambito musicale, nel secondo weekend di gennaio, potete assistere a ottimi concerti di musica jazz in occasione del NYC Winter Jazzfest.
È un festival itinerante, trovate serate jazz in vari locali in tutta la città, fino a delle vere e proprie maratone di concerti.
Questo è il sito ufficiale con tutti i dettagli e info sui biglietti: www.winterjazzfest.com.
Nel 2026 si tiene dal 8 al 13 gennaio.
Eventi sportivi
Gli appassionati di sport nel mese di gennaio a New York possono regalarsi la fantastica esperienza di vedere una partita di basket NBA dal vivo.
Siamo nel vivo del campionato, con i New York Knicks che giocano nell’iconica arena del Madison Square Garden, e Brooklyn Nets che gareggiano invece al Barclays Center.
Sicuramente vi consiglierei i Knicks, per il valore e il prestigio del campo in cui giocano, ma se volete spendere un po’ meno andate a vedere la squadra di Brooklyn.
Poco seguito in Italia, ma nei mesi invernali a New York si fa il tifo anche per l’hockey su ghiaccio. Ci sono ben 3 squadre cittadine, i New York Rangers che si alternano alle partite di NBA al Madison Square Garden, i New Jersey Devils al Prudential Center, e i New York Islanders all’UBS Arena di Long Island.
Il campionato di football americano è alle battute finali, e nel mese di gennaio potete assistere a 1, massimo 2 partite al massimo.
Le squadre di New York sono i New York Giants e i New York Jets, entrambe scendono in campo al MetLife Stadium, nel New Jersey. Devo dire però che fa parecchio freddo sugli spalti, meglio un arena al coperto!
Cliccando sui nomi delle varie squadre, sarete portati sul sito di Hellotickets, dove trovate il calendario delle partite e potete acquistare i biglietti.
Musical e spettacoli
I musical di Broadway sono un appuntamento imperdibile delle serate newyorkesi durante tutto l’anno. Produzioni spettacolari, per tutta la famiglia, un’idea perfetta per trascorrere una serata di gennaio al caldo.
Per uno sguardo più approfondito e acquistare i biglietti a buon prezzo su un sito in italiano, vi consiglio di utilizzare HelloTickets.
Vi segnalo poi che nel mese di gennaio si tiene la Broadway week, una quindicina di giorni in cui si possono trovare i biglietti per i musical in offerta 2×1. Anche gli spettacoli più famosi e gettonati, compresi quelli Disney come il Re Leone o Aladdin, sono perciò scontati a metà prezzo. Un’occasione da non perdere se avete la fortuna di trovarvi a New York in quelle date.
Offerte gennaio 2026 a New York
Viaggiare a New York a gennaio, soprattutto dopo la prima settimana, è molto conveniente. I prezzi di voli e hotel sono bassi, e potete risparmiare ancora di più approfittando dei pacchetti volo + hotel messi a disposizione da siti come Expedia.
Ho selezionato qui di seguito alcune idee di viaggio, per una settimana di vacanza con partenza dai principali aeroporti italiani (Milano, Roma o Venezia) e alloggio in 2 tipologie di hotel, uno in centro a Manhattan, l’altro a Long Island City, nel Queens. Posizione strategicamente ottima per muoversi.
Cliccando sui vari link ai prezzi potete verificare gli importi aggiornati, modificare date di partenza e arrivo, aggiungere altre persone al gruppo di viaggio, ritagliando così il pacchetto su misura per voi.
I link vi portano ai siti di prenotazione online più famosi e affidabili (Booking, Expedia, Skyscanner). Vi segnalo solo che il sito di Expedia è particolarmente lento a caricarsi, dovete pazientare un bel po’ prima che carichi tutti i pacchetti di viaggio.
da € 752 – 6 notti in Hotel 4 stelle nel Financial Center/Manhattan Downtown
Volo A/R + soggiorno 6 notti presso l’Hotel Hilton Garden Inn **** a Downtown Manhattan.
Camera matrimoniale king – Valutazione: 8,8 su 10
In posizione comoda per visitare la città, dispone di camere accoglienti, pulite e spaziose per gli standard di New York.
- da Milano
- da Roma
- da Venezia
da € 655 – 6 notti in Hotel 3 stelle a Long Island City
Volo A/R + soggiorno 6 notti presso l’Hotel Wingate by Wyndham *** di Long Island City, un ottimo quartiere a in 10-15 minuti di metro da Times Square
Camera spaziosa con letto King, colazione inclusa – Valutazione: 8,8 su 10
Ottimo rapporto qualità/prezzo, in posizione comodissima per raggiungere il centro, con wifi gratis, colazione e palestra.
- da Milano
- da Roma
- da Venezia
Trova il volo più conveniente su Skyscanner
Stai cercando solo l’hotel dove alloggiare per la tua vacanza a New York?
Vedi tutti gli hotel in offerta su Booking.it
Ti consiglio l’Hotel Hilton Garden Inn nel Financial Center/Manhattan Downtown
Valutazione: 8,8 su 10 – Posizione comoda per visitare la città, camere spaziose e confortevoli
Vedi i prezzi e prenota all’Hotel Hilton Garden Inn
Alloggia appena fuori Manhattan, all’Hotel Wingate by Wyndham per spendere meno!
Valutazione: 8,8 su 10 – Ottima posizione per raggiungere il centro, camere spaziose e colazione inclusa
Spero che il contenuto che hai appena letto ti sia stato utile. Organizzare un viaggio a New York può sembrare un'impresa, ma con i giusti consigli diventa un'avventura meravigliosa.
Sono Lory, l'autrice di NewYorkFacile.it.
Ogni mio consiglio è frutto di esperienze personali e continue ricerche, con un preciso obiettivo: darti gli strumenti più onesti e pratici per organizzare al meglio il TUO viaggio a New York City.
Semplicemente, la tua amica che c'è già stata ❤️
Lascia un commento