Come già visto in alcuni articoli che parlano delle varie attrazioni di New York, uno dei must da non perdere durante una vacanza è assistere ad almeno uno dei musical di Broadway.
Una bella opportunità ci viene offerta dalla Broadway Week, la “settimana di Broadway”, che in realtà dura ben più di una settimana. Si tiene due volte all’anno, generalmente a inizio settembre e tra gennaio e febbraio.
La prossima Broadway Week inizia il 21 gennaio 2020 per concludersi il 9 febbraio, e permette ai turisti di assistere a 2 spettacoli diversi tra i vari in programma nei teatri di Broadway, pagandone uno solo (praticamente un’offerta 2×1).
Come funziona la promozione della Broadway Week?
Sostanzialmente è un 2×1 che permette di vedere due diversi musical nella Broadway pagandone uno solo.
Non tutti gli spettacoli aderiscono alla promozione, quindi è necessario verificare gli spettacoli convenzionati e scegliere tra quelli. Inoltre aggiungo che alcuni potrebbero andare presto sold-out, in particolare nei giorni/orari più gettonati, tuttavia con un po’ di flessibilità è possibile trovare opportunità interessanti.
Il sito ufficiale dell’iniziativa dove comprare i biglietti e verificare i musical in programma e le disponibilità di date/orari è: http://www.nycgo.com/broadwayweek (il sito ufficiale del turismo a NY).
Come posso prenotare i biglietti scontati al 50%?
Attenzione: i biglietti saranno acquistabili tramite questa iniziativa dal giorno 8 gennaio 2020.
Per cui, se siete interessati, cercate di fare le prenotazioni nelle prime ore dall’apertura delle vendite, cosi avete più probabilità di trovare posto per i musical che vi interessano, nei giorni e negli orari più comodi al vostro programma.
La consultazione è libera. Per acquistare bisogna registrarsi al sito (operazione semplice), scegliere gli spettacoli desiderati (va scelto subito sia il giorno che l’orario tra quelli disponibili – quindi occhio alla organizzazione della vacanza), e i biglietti si pagano direttamente online (carta di credito), e vengono inviati via e-mail, da presentare poi alle casse.
Nella lista dei musical proposti vedete subito quelli disponibili che riportano il pulsante fucsia BUY 2-for-1 Tickets mentre quelli già sold-out hanno il pulsante grigio 2-for-1 Tickets Sold Out
Inoltre, se i posti trovati non vi soddisfano, c’è la possibilità di “aggiornarli” attraverso la funzione Buy With Upgrade (il pulsante azzurro).
Quali spettacoli si possono vedere?
La lista completa e aggiornata è disponibile al link che vi ho lasciato poche righe sopra, nel sito della NCYgo.com.
Prima della data di vendita potete solo vedere i musical in programma e la scheda descrittiva di ciascun spettacolo.
A partire dall’8 gennaio 2020 potrete acquistare i ticket 2×1, secondo disponibilità.
Sicuramente gli spettacoli più famosi e gettonati andranno presto sold-out per questa iniziativa, ovvero non sarà più possibile comprare ticket nella formula 2×1.
In programma ci sono molti titoli di spessore disponibili, alcuni con tematiche adatte a tutti (adulti e bambini anche piccoli), altri adatti solo a teenager e adulti, e altri ancora consigliati sono ad un pubblico adulto.
Vediamo i musical che aderiscono alla Broadway Week 2020.
MUSICAL ADATTI A TUTTI (compresi bambini piccoli)
- Aladdin
- The Lion King (Il Re Leone)
- The Phantom of the opera (Il fantasma dell’Opera)
- Frozen
- Harry Potter and the Cursed Child
- Mean Girls
- Tootsie
MUSICAL CONSIGLIATI PER UN PUBBLICO GIOVANE/ADULTO
- Ain’t Too Proud – The Life and Times of the Temptations
- Chicago
- Come From Away
- Beautiful: The Carole King Musical
- Wicked
- Waitress
- Beetlejuice
- Betraial
- The Book of Mormon
- Dear Evan Hansen
- The Great Society
- The Height of the Storm
- Oklahoma!
- Sea Wall / A Life
- Slave Play
- The sound inside
*** i musical in corsivo sono quelli più famosi e generalmente più richiesti dal pubblico.
I patiti di musical possono anche comprare più di una offerta 2×1 per vederne diversi.
Dipende sempre dal tempo che avete ed ovviamente dai gusti!
Ci consigli di vedere musical a New York?
Certamente! Se nella vostra vacanza riuscite ad organizzarvi una o due sere per un musical non ve ne pentirete!
Sarà sicuramente una esperienza emozionante, che consiglio a tutti, anche coloro che masticano poco di inglese, perché lo spettacolo non è solo fatto di dialoghi, ma da tutto un insieme di musiche, scenografie e recitazione che lasciano sempre una piacevole emozione. Sono in genere adatti a tutti, grandi e bambini, ovviamente sempre permettendo il fattore linguistico.
Magari un bambino che non parla inglese, se messo di fronte ad una storia che non conosce e di conseguenza non riesce ad essere coinvolto a pieno nello spettacolo, potrebbe stancarsi e non reggere tutta la durata del musical.
Nel sito della NYCgo.com indicato in questo articolo, per ogni musical c’è il pubblico consigliato, per evitare di scegliere spettacoli non adeguati.
Se siete in vacanza a New York a fine gennaio o inizio febbraio 2020 pensateci bene, la Broadway Week è una bella opportunità di divertimento e cultura, che – diciamocela tutta – ci vorrebbe più spesso.
Se invece non rientrate nella Broadway Week, potete comunque pensare di vedere un musical, anche a prezzo pieno lo spettacolo vale abbondantemente il prezzo del biglietto. Qui potete trovare la mia selezione degli spettacoli di Broadway consigliati.
Lascia un commento