Non mancano di certo le occasioni per organizzare una cena in uno dei ristoranti romantici a New York, location “speciali”, eleganti e con vista suggestiva sulle luci della città.
Che sia un anniversario o ricorrenza, la festa di San Valentino, una proposta di matrimonio, o semplicemente il desiderio di regalare un ricordo speciale a chi ami durante il viaggio: una serata così è una vera e propria “emozione nell’emozione”.
Per trasformare questo desiderio in una serata al top, sorgono però le domande più importanti: quale locale scegliere per non sbagliare? Quali sono i ristoranti davvero consigliati e, soprattutto, quanto costa un’esperienza simile con vista su New York?
In questa guida aggiornata troverai le risposte e una selezione curata dei migliori ristoranti romantici di New York.
L’obiettivo è aiutarti a pianificare la tua serata romantica, senza lasciare nulla al caso.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
- Scegliere il ristorante: vista, atmosfera o rooftop?
- Quanto costa una cena romantica a New York?
- Migliori bar e ristoranti romantici con vista
- Quale ristorante romantico scegliere?
- Prenotare il ristorante: è necessario?
- Perchè valutare un ristorante romantico a New York?
- Domande frequenti sui ristoranti e locali romantici (FAQ)
Vai direttamente alla lista dei locali consigliati
* oppure continua a leggere per comprendere tutti gli elementi che ti aiutano a scegliere un ristorante romantico nella Grande Mela.
Scegliere il ristorante: vista, atmosfera o rooftop?
A New York un ristorante può essere definito romantico per tanti motivi.
Ciascuno ha la propria particolarità, legata all’ambiente (vista / panorama, atmosfera d’ambiente, decori, servizio, ecc) e/o alla cucina (chef più o meno stellati, cucina ricercata, ecc), e li possiamo trovare in varie aree di Manhattan e nei distretti e quartieri limitrofi.
L’immagine parla da sola! Ristorante romantico di New York (il The River), nel quartiere di Brooklyn (appena sotto il ponte), con vista sullo skyline di Manhattan che si riflette sulle acque del fiume East River. Basta per ingolosire la vostra fantasia? 🙂
C’è chi da molta importanza alla vista spettacolare sullo skyline e chi invece preferisce un’atmosfera più intima e raccolta, dove la cucina e il servizio sono i veri protagonisti. Infine, c’è l’opzione ibrida e altrettanto spettacolare di cenare letteralmente tra i grattacieli in un ristorante rooftop.
Per aiutarti a trovare la location congeniale ai tuoi ideali di romanticismo, possiamo suddividere i ristoranti romantici della città in queste tre categorie principali.
Ristoranti con Vista Panoramica sullo Skyline
Sono i locali che offrono la classica “vista da cartolina“.
Spesso si trovano strategicamente appena fuori Manhattan (soprattutto a Brooklyn) proprio per poter ammirare lo skyline in tutta la sua estensione.
L’esperienza è davvero superba, specie la sera con gli edifici illuminati artificialmente, e la vista è la protagonista indiscussa della situazione, senza nulla togliere alla parte qualitativa della proposta culinaria.
Sono generalmente le situazioni più impegnative economicamente, proprio perché oltre alla qualità della cucina, dell’ambiente e del servizio, si paga anche la location.
Però in molti casi è un investimento sulla qualità della serata e della situazione, che viene ampiamente ripagata dal risultato finale complessivo.
Ristoranti Intimi e di Atmosfera
Trovandosi prevalentemente dentro Manhattan, questi locali non possono offrire la stessa vista panoramica dello skyline, ma compensano giocando le loro carte migliori su altri fronti: un’atmosfera ricercata e raccolta, interni di design, un servizio impeccabile e una proposta culinaria di altissimo livello, spesso firmata da chef stellati.
Questa tipologia di locali si trova anche fuori Manhattan, ma secondo me non ha senso uscire molto. Mancando la vista, il fattore “essere a Manhattan” ha il suo charme determinante nell’equilibrio della serata.
Indicati per coloro che danno più importanza alla qualità della cena e dell’ambiente, rispetto alla vista panoramica in senso stretto.
Ristoranti Rooftop: aperitivo o cena “tra i Grattacieli”
Un ristorante rooftop – ovvero i locali sulle terrazze e sommità dei grattacieli di New York con vista panoramica – per certi versi unisce i due mondi: l’emozione di una “cena tra i grattacieli” immersi tra gli edifici illuminati di Manhattan, mantenendo la qualità della cucina e dell’ambientazione.
Dal punto di vista scenografico la vista è meno “contemplativa” rispetto a quella da lontano, ma allo stesso tempo ugualmente emozionante e… romantica.
Meno impegnativi, sia come situazione, sia economicamente – ma con un buonissimo compromesso tra costo e risultato a mio avviso.
L’aperitivo in rooftop è una valida alternativa alla cena romantica, qualora si cerchi una situazione più easy e ovviamente adatta a finalità diverse da quelle citate nella premessa di questo articolo.
Quanto costa una cena romantica a New York?
New York è una città notoriamente costosa, e i ristoranti di alto livello non fanno eccezione.
Per farsi un’idea realistica, ecco delle stime di spesa per una cena completa (antipasto, piatto principale, dessert), bevande escluse.
- Aperitivo Romantico in Rooftop ($$): per un cocktail o un calice di vino in un bel rooftop bar con vista, il budget si aggira intorno ai $25 – $50 a persona. Un cocktail costa in media $20-25, a cui si aggiungono tasse e mancia. È l’opzione perfetta per godersi l’atmosfera e la vista con una spesa più contenuta.
- Cena in Fascia Alta ($$$): per una cena completa (bevande escluse) in locali molto curati, con ottima cucina ma senza viste iconiche, considerate un budget di $120 – $180 a persona.
- Cena Lusso & Vista Top ($$$$): per ristoranti con viste privilegiate (come The River Café o The View Restaurant) o con stelle Michelin, il prezzo sale a $180 – $250+ a persona.
Le variabili che concorrono al prezzo finale di una cena romantica di qualità sono davvero molte, dal cosa mangiate e bevete, alla posizione e prestigio del locale scelto.
Ho voluto dare una indicazione di massima per lasciare intendere che una cena romantica a New York – fatta come si deve – ha un costo importante, da mettere a budget forse come la più costosa delle attrazioni turistiche.
Ma vien da sè che quando cerchiamo questo tipo di esperienze “uniche” – che non trovereste altrimenti, vogliamo raggiungere un obiettivo ben preciso, dove il budget diventa un investimento in tal senso.
Molti ristoranti, inoltre, offrono eccellenti menù degustazione a prezzo fisso (prix-fixe) che rappresentano un ottimo compromesso.
Attenzione a cosa ordinate da bere
Il consiglio smart: il costo delle bevande, specialmente del vino, può letteralmente raddoppiare il conto. A New York il vino è un bene di lusso e di importazione, pertanto quasi sempre solo in bottiglia, e con prezzi mediamente alti, sopra media.
Un ottimo modo per godersi l’esperienza tenendo sotto controllo il budget è ordinare un cocktail di benvenuto all’inizio e poi proseguire con l’acqua.
Oppure, saltando l’aperitivo, ordinare un paio di calici di vino da farci bastare per tutta la cena. Chiaro, non è la stessa cosa di avere la bottiglia al tavolo, ma un buon compromesso.
Migliori bar e ristoranti romantici con vista
Veniamo al cuore di questa guida, con una selezione curata di alcuni tra i migliori ristoranti romantici di New York.
La lista non segue un ordine particolare, perché ogni locale è unico. Troverai opzioni per budget e gusti diversi, tutte accomunate da un’altissima qualità dell’esperienza.
Ristoranti con Vista Panoramica sullo Skyline
Questi sono i ristoranti per chi cerca l’effetto “wow”, la vista da cartolina che toglie il fiato.
L’esperienza è cinematografica, e lo skyline di Manhattan diventa il protagonista indiscusso della vostra tavola.
The River Cafè
La scelta indiscussa per una proposta di matrimonio o un anniversario da film.
La cucina è ricercata e di qualità, cosi la carta dei vini. Il ristorante ha anche un giardino esterno molto carino, a completare questa location unica.
Per entrare è necessario rispettare il dress-code del locale, quindi giacca per gli uomini, cravatta fortemente raccomandata, e scarpe eleganti obbligatorie. D’altronde, se scegliete il The River, sarà per un’occasione che richiama anche una certa eleganza.
Il The River non è solo cena romantica, ma anche colazione, pranzo, e brunch. Per cui, anche se vi manca il movente romantico, potete provare questo bellissimo locale anche in altre occasioni.
Questo l’ho provato anche io, di nuovo grazie a chi mi ci ha portata!!! E’ molto costoso, non pensate di cavarvela con pochi dollari. E’ un ristorante d’élite, poi dipende molto da cosa mangiate e soprattutto cosa bevete (i vini costano molto), ma ripeto, location e movente ripagano in pieno.
- Perché è romantico: la vista è semplicemente la migliore di New York. L’atmosfera è molto ricercata, con un servizio d’altri tempi.
- Ideale per: proposte e anniversari importanti, la “serata della vita”.
- Tipo di cucina: americana contemporanea (1 Stella Michelin)
- Prezzo: $$$$$ (molto costoso, giacca obbligatoria per gli uomini)
- Location: Quartiere Dumbo a Brooklyn, 1 Water Street, Brooklyn, NY, 11201
- Mappa: Google Maps The River Cafè
- Come arrivare: metro A,C fino a High Street / Brooklyn Bridge, metro 2,3 per Clark Street
- Sito ufficiale: rivercafe.com
Ristoranti intimi e di atmosfera
Per chi crede che il romanticismo si nasconda nei dettagli.
In questi locali, l’assenza di una vista panoramica è compensata da un’atmosfera ricercata, interni curatissimi e una proposta culinaria di alto livello.
Gramercy Tavern
Eleganza rustica e una cucina stellata che non delude mai.
Un’istituzione di New York, amata tanto dai turisti quanto dai newyorkesi. L’atmosfera è calda e accogliente, con meravigliose composizioni floreali e un’aria da taverna di lusso. Non ha una vista panoramica, ma la sua bellezza risiede nell’ambiente curatissimo e nella qualità eccelsa della sua proposta culinaria.
Gli arredi e l’atmosfera interna non hanno nulla da invidiare ai due precedenti, anzi, molto ricercato e curato.
A cena potete scegliere menù a prezzo fisso da 3 portate (ovviamente prezzo fisso non significa assolutamente economico o di bassa qualità), mentre a pranzo si mangia alla carta. In definitiva più signorile e ricercato di altri, anche se senza vista sulla città.
Nel sito ufficiale sono riportati tutti i menu e i prezzi, cosi da avere un’idea precisa di cosa si mangia e si spende.
- Perché è romantico: l’ambiente è elegante ma non pretenzioso, il servizio è tra i migliori della città e il cibo rende ogni cena un’occasione speciale.
- Ideale per: Una cena romantica classica, amanti dell’alta cucina.
- Tipo di cucina: Americana contemporanea (1 Stella Michelin).
- Prezzo: $$$$ (costoso).
- Location: 42 East 20th Street, NY, 10003 – FlaitIron District a Manhattan
- Mappa: Google Maps Gramercy Tavern
- Come arrivare: metro 4, 5, 6, N, Q, R, L per Union Square / 14th St.
- Sito ufficiale: gramercytavern.com
Ristoranti rooftop e con vista dall’alto
Questi ristoranti offrono l’esperienza coinvolgente di cenare “sospesi” tra i grattacieli.
La prospettiva è diversa, non più contemplativa (da lontano) ma immersiva: si è letteralmente dentro lo spettacolo delle luci di Manhattan.
The View Restaurant & lounge
Una cena panoramica a 360 gradi nel cuore pulsante di Times Square.
Offre una visuale a 360° su Times Square e praticamente con tutta Manhattan all’orizzonte.
L’effetto “wow” è garantito, specialmente per chi visita New York per la prima volta.
Si tratta di un ristorante di alto livello, con cucina ricercata, ideale quindi quando avete bisogno di una location di sicuro impatto per la vostra iniziativa romantica. Ho degli amici che qui si sono fatti la proposta di matrimonio, e altri che hanno voluto concedersi una cena romantica in luna di miele: entrambi ampiamente soddisfatti.
- Perché è romantico: l’idea di cenare mentre la città si muove lentamente sotto di voi è senza dubbio di grande impatto.
- Ideale per: turisti che cercano un’esperienza non solo romantica ma anche prettamente scenografica, una serata diversa dal solito.
- Tipo di cucina: Americana contemporanea.
- Prezzo: $$$$ (costoso).
- Location: Zona Times Square a Manhattan, al 47° e 48° piano del Marriot Marquis, 1535 Broadway, NY, 10036
- Mappa: Google Maps The View Restaurant
- Come arrivare: metro S per Times Square / 42th Street (o tutte le linee per Times Square)
- Sito ufficiale: theviewnyc.com
Peak at Hudson Yards
Per una cena letteralmente in cima a un grattacielo, 101 piani sopra New York.
L’ambiente è ultra-moderno, il panorama su Downtown e la Statua della Libertà è incredibile, e si ha una sensazione di “dominio” sulla città davvero particolare.
Il locale si conferma costoso, ma la presenza di un menù a prezzo fisso da poter scegliere aiuta eventualmente a tenere sotto controllo il budget e a pianificare meglio l’opportunità.
- Perché è romantico: per l’adrenalina della posizione, la vista panoramica unica e l’ambiente di design. È un’esperienza davvero di carattere e moderna.
- Ideale per: coppie che amano l’architettura moderna, una serata di lusso con un fattore “wow” garantito.
- Tipo di cucina: Americana contemporanea.
- Prezzo: $$$$ (costoso, ma con menù a prezzo fisso disponibile).
- Location: Hudson Yards, Manhattan.
- Mappa: Google Maps Peak at Hudson Yards
- Come arrivare: metro 7 per 34 St-Hudson Yards
- Sito ufficiale: peaknyc.com
Migliori rooftop per un aperitivo romantico
Se preferite un’esperienza più informale ma ugualmente spettacolare, un aperitivo al tramonto in uno dei migliori rooftop bar della città è un’opzione fantastica.
Press Lounge
Eleganza e una vista splendida su Midtown e il fiume Hudson.
La sua location è splendida, grazie alla sua terrazza con vista sul quartiere di Midtown Manhattan e sul fiume Hudson, con tanto di piscina riscaldata.
Definito dal New York Times come “uno dei locali più accoglienti di New York”, qui si può cenare oppure anche optare per un aperitivo romantico. E’ meno tête-à-tête degli altri soprattutto per la cena, ma l’aperitivo romantico qui è spettacolare.
Occhio al dress code, ci sono restrizioni per l’abbigliamento troppo informale (sul sito è ben spiegato).
- Perché è romantico: l’atmosfera è chic e la vista al tramonto sul fiume Hudson è spettacolare.
- Ideale per: un aperitivo o un dopocena elegante, per chi cerca l’atmosfera romantica d’effetto senza l’impegno di una cena completa.
- Tipo di esperienza: Rooftop Bar di lusso.
- Prezzo: $$ (per i drink).
- Location: 653 11th Ave, Hell’s Kitchen, Manhattan (16° piano)
- Mappa: Google Maps The Press Lounge
- Come arrivare: metro C, E per 50th Street / 8th Avenue
- Sito ufficiale: thepresslounge.com
Altri rooftop bar a NYC
Per non ripetermi, vi consiglio di leggere la mia recensione dei migliori rooftop bar di New York, per conoscere e valutare anche le altre opportunità in questo senso.
Nota: che decidiate o meno di fare una cena romantica a New York, la visita ad un rooftop bar non dovrebbero in ogni caso mancare nel vostro itinerario, anche più di uno, sono una meraviglia.
Quale ristorante romantico scegliere?
Sceglierne uno su tutti non è semplice, tantomeno è per me dare facile un consiglio secco, dato che grossa parte dei fattori “romantici” sono emozionali e per loro natura soggettivi.
Il consiglio più onesto è di optare per quello che vi ispira di più per la finalità della cena romantica che state organizzando, secondo i vostri gusti personali e quelli della persona che volete sorprendere.
Anche il budget ovviamente è un fattore determinante in questo tipo di esperienza, dato che parliamo di costi non trascurabili, anche se giustificati dal tipo di esperienza e risultato desiderato.
Una selezione di Qualità, non di Quantità
Quelli che hai appena visto sono alcuni dei migliori ristoranti romantici che New York ha da offrire, scelti perché li ho provati personalmente o perché mi sono stati raccomandati da persone di cui mi fido, inclusi molti lettori di questo sito.
Ovviamente la città offre altre opzioni valide. Questa lista non vuole quindi essere esaustiva, ma un punto di partenza di qualità, basato sull’esperienza, per aiutarvi a scegliere il meglio per la vostra occasione speciale.
Prenotare il ristorante: è necessario?
La risposta breve è: sì, assolutamente. Sappiamo che prenotare un ristorante con largo anticipo può sembrare un vincolo, specialmente quando si vuole mantenere una certa flessibilità nell’itinerario di viaggio. Tuttavia, per questo tipo di esperienza, la prenotazione è un passaggio che non potete permettervi di saltare.
I locali recensiti in questa guida sono tra i più richiesti di New York, spesso al completo con settimane, se non mesi, di anticipo.
Può sembrare strano visti i costi, ma New York è una metropoli che ospita milioni di turisti da tutto il mondo, che spesso non hanno grandi problemi economici.
Considerato cosa c’è in ballo – una sorpresa d’effetto, un momento unico e irripetibile – il rischio di presentarsi senza prenotazione è altissimo. Significherebbe molto probabilmente vedersi negare un tavolo e dover ripiegare su altro, trasformando un momento che doveva essere speciale in una ricerca stressante per le strade della città. Prenotare online vi garantirà la tranquillità di avere il vostro tavolo ad attendervi, pianificando tutto al meglio.
Il Discorso Cambia per i Rooftop Bar?
In parte. Se il vostro obiettivo è una cena completa in un ristorante rooftop (come Peak o The View), la prenotazione rimane fondamentale, esattamente come per gli altri ristoranti.
Se invece puntate a un aperitivo o a un drink dopocena in un rooftop bar (come il Press Lounge), la situazione è più flessibile. Molti rooftop bar di hotel accettano clienti senza prenotazione, specialmente durante la settimana. Tuttavia, per garantirvi l’accesso senza lunghe attese, soprattutto nel weekend o all’ora del tramonto (i momenti più affollati), la nostra raccomandazione è sempre quella di prenotare, se possibile, o di arrivare con un po’ di anticipo.
Perchè valutare un ristorante romantico a New York?
Beh, siamo a New York, indubbiamente davanti ad uno dei più bei panorami del mondo. Quale migliore occasione per una cena con vista?
Ci sono dei ristoranti in città che hanno fatto dell’aspetto romantico e fiabesco il loro punto di forza, vuoi per la posizione e la vista, vuoi per l’ambientazione, il servizio e la cucina.
Ideale quando dovete sorprendere qualcuno: per un anniversario, una ricorrenza, una proposta di fidanzamento o – ancora meglio – di matrimonio.
Ma anche più semplicemente per far vivere una esperienza al top alle persone a cui volete bene.
Certo alcune volte dovrete spendere un po’ di dollari in più del solito, dato che in genere sono location d’elite, ma sono sicura che – data la finalità – saranno sicuramente soldi spesi bene e che vi lasceranno un ricordo intenso e piacevole.
Da suggerire anche per coloro che sono a New York in luna di miele, per rivivere un po’ la magia del pranzo di nozze, ma questa volta in intimità.
E poi, volete mettere fare (o ricevere!!!) una proposta di matrimonio o fidanzamento a cena in ristorante con vista su New York?
Dai, sognare è bello per tutti 🙂
Domande frequenti sui ristoranti e locali romantici (FAQ)
Considerati gli importi medi di queste cene, di conseguenza la mancia sarà un importo non trascurabile da mettere a budget, oltre al prezzo stimato dai menù che vedete nei rispettivi siti ufficiali durante l’analisi e scelta del ristorante.
Nei siti ufficiali potete consultare i menù per capire il tipo di cucina e se ci sono piatti adatti alle vostre esigenze.
Per il tramonto: prenotate circa 30-45 minuti prima dell’orario del tramonto di quel giorno. Vivrete lo spettacolo della città che passa dalla luce del giorno a quella della sera. È il momento più scenografico (e anche il più richiesto).
Per la sera: una prenotazione dopo le 20:30 vi regalerà l’atmosfera di New York di notte, con lo skyline completamente illuminato. L’ambiente è spesso più intimo e meno frenetico rispetto all’ora dell’aperitivo.
In realtà dipende dalla stagione e dall’orario del tramonto, ma le 20:30 sono un orario strategico: considerata la durata della cena, sicuramente avrete l’ambientazione notturna. In estate magari anche il tramonto o la coda dello stesso.
Se il vostro budget è più contenuto, considerate queste opzioni:
- Piccoli bistrot nel West Village: Questo quartiere è pieno di ristorantini intimi con giardini interni nascosti e un’atmosfera magica.
- Osterie italiane a Greenwich Village: Molti locali offrono un’atmosfera calda e accogliente, perfetta per una cena a due.
- Un picnic a Central Park o a Brooklyn Bridge Park: comprate una bottiglia di vino e delle specialità in un’ottima gastronomia. A volte, la semplicità è la scelta più romantica di tutte.
Spero che il contenuto che hai appena letto ti sia stato utile. Organizzare un viaggio a New York può sembrare un'impresa, ma con i giusti consigli diventa un'avventura meravigliosa.
Sono Lory, l'autrice di NewYorkFacile.it.
Ogni mio consiglio è frutto di esperienze personali e continue ricerche, con un preciso obiettivo: darti gli strumenti più onesti e pratici per organizzare al meglio il TUO viaggio a New York City.
Semplicemente, la tua amica che c'è già stata ❤️
Lascia un commento