9/11 Tribute Museum
Il 9/11 Tribute Museum è fra i primi musei sull’11 settembre ad aver aperto a New York. I nomi si assomigliano e fra Tribute Museum, Museo e Memoriale dell’11 settembre spesso si fa confusione. Se non avete ben chiara la differenza tra i vari musei, leggete questo articolo: Differenza tra 9/11 Tribute Museum, Memoriale e Museo.
Il 9/11 Tribute Museum, un tempo conosciuto come Tribute WTC Visitor Center e in seguito come 9/11 Tribute Center (giusto per aumentale la confusione :D), è un progetto senza scopo di lucro, voluto e gestito dall’associazione September 11th Families’ Association per fornire programmi educativi, condividere esperienze personali con il pubblico e fornire supporto alla comunità dell’11 settembre e alle vittime degli attacchi terroristici. Il museo ha aperto nel 2006 e si trova nella zona del World Trade Center.
- Indirizzo 92 Greenwich Street
- Come arrivare Metro linee 1, 2, 3, 4, 5, A, C, E, R
- Orari di apertura
Lunedì-Sabato 10:00-18:00 Domenica 10:00-17:00
- Prezzi: adulti 15$ – Studenti e Senior $10 – Bambini 8-12 anni $5
Tour Guidati: 35$
- Compreso nei pass per New York Pass?
Sì, è compreso in tutti i pass tranne il New York CityPASS
>> Trova il tuo Pass per New York: confronto, opinioni e guida alla scelta
- sito ufficiale 911tributemuseum.org
Guida alla visita del 9/11 Tribute Museum
Il 9/11 Tribute Museum non è solo un museo, con esposti reperti, immagini e toccanti scene dell’attentato terroristico, ma un vero e proprio centro di attività per mettere in contatto diretto i visitatori con chi ha vissuto in prima persona gli attentati dell’11 settembre 2001 o del 26 febbraio 1993, o con chi ha perso parenti e amici a causa di questi eventi. Vengono organizzati tour a piedi e altri programmi particolari per condividere esperienze e rivivere quegli istanti da toccanti prospettive. Per non dimenticare.
Il museo del 9/11 Tribute Museum si sviluppa su 3 piani.
Si inizia raccontando com’era originariamente il World Trade Center, prima dell’attentato. Nella seconda galleria i visitatori possono ripercorrere la successione temporale degli eventi dell’11 settembre 2001, attraverso le esperienze di vittime e sopravvissuti. Il racconto prosegue mostrando le operazioni di soccorso e recupero, fino alla ricostruzione di Lower Manhattan e della vita delle persone.
La visita è molto toccante perchè ripercorre quegli eventi e racconta storie vere, di chi è stato toccato in prima persona da quegli eventi, e ha proseguito la sua vita aiutando gli altri, istituendo fondazioni umanitarie e altre iniziative.
Alla fine delle gallerie il visitatore viene incoraggiato a onorare l’eredità di quello spirito attraverso il volontariato, donazioni e atti di gentilezza nelle proprie comunità.
Tour nel Memoriale dell’11 Settembre
Uno dei maggiori contributi offerti da questo museo sono i tour guidati e le esperienze educative.
I tour organizzati dal 9/11 Tribute Museum si tengono oltre che all’interno delle gallerie espositive anche nei dintorni del World Trade Center, soprattutto nel Memoriale dell’11 Settembre costruito a Ground Zero. Le guide fanno parte della comunità dell’11 settembre: sopravvissuti, persone intervenute nelle fasi di soccorso, familiari e altri volontari.
Si tratta di tour in lingua inglese, della durata di circa 1 ora e 15 minuti, per un massimo di 20 persone. E’ possibile acquistare i biglietti online o direttamente a New York nel museo per lo stesso giorno. Vi consiglio di visitare il sito per avere gli orari aggiornati e corretti di tutti i tour.
E’ possibile anche acquistare un audio tour, della durata di 45 minuti, con racconti in prima persona che vi guideranno in un intimo e toccante percorso fra le gallerie del Tribute Museum e all’aperto, attorno al Memoriale.
Lascia un commento