The Cloisters Museum & Gardens
The Cloisters Museum è una sede staccata del museo MET di New York, di cui ospita la collezione permanente di arte medievale europea.
Il museo è un po’ al di fuori dai soliti itinerari turistici a New York. Si trova infatti a Fort Tyron Park, nell’estremità settentrionale di Manhattan. Considerando il tempo che si impiega per arrivarci da Midtown Manhattan e le importanti tracce di storia Medievale che possiamo ritrovare in ogni angolo d’Italia, consiglio la visita solo se rimanete in vacanza a New York per un bel po’ di giorni o se siete particolarmente affascinati dall’arte medievale.
Non fraintendetemi, non che il museo The Cloisters non meriti la visita, anzi. Si tratta di una magnifica collezione, con ricostruzioni così fedeli di chiese, chiostri e monasteri che vi sentirete in un attimo catapultati nell’Europa dell’epoca. Elegante, silenzioso e rilassante anche il parco in cui si trova: il Fort Tyron Park vi farà scoprire una New York insolita, con scorci interessanti.
The Cloisters in breve
- Indirizzo Fort Tryon Park New York, New York 10040
- Come arrivare Metro linea A – fermata 190th – Uscite con l’ascensore, direzione nord, percorrere la Margaret Corbin Drive per circa 10 minuti o prendere l’autobus M4 in direzione nord per una fermata.
- Orari di apertura
Lun-Dom 10.00–17.15 da marzo a ottobre. Da novembre a febbraio chiude mezz’ora prima, alle 16:45
Chiuso Thanksgiving Day (Giorno del Ringraziamento), Natale e Capodanno.
- Prezzi: adulti 25$ – studenti 12$ – anziani (+65) 17$ – bambini fino 12 anni gratis (l’ingresso pay-as-you-wish da marzo 2018 è valido solo per i residenti)
Il biglietto di ingresso comprende anche l’ingresso al MET Museum e al MET Breuer entro 3 giorni
- Compreso nei pass per New York Pass? Sì, è compreso in tutti i pass
>> Trova il tuo Pass per New York: confronto, opinioni e guida alla scelta
- sito ufficiale www.metmuseum.org/visit/visit-the-cloisters
Il museo prende il nome dai cinque chiostri medievali francesi recuperati e restaurati per essere inglobati all’interno dell’esposizione. “cloisters” significa infatti “chiostri”.
Il museo The Cloisters stesso è collocato all’interno di una vera abbazia romanica, perfettamente ricostruita con strutture originarie provenienti da tutta Europa. All’interno la collezione esposta vanta oggetti e altri elementi singolari di particolare bellezza e rilevanza storica, come arazzi, sculture, affreschi, una cappella gotica con vetrata del XIV secolo e uscendo un giardino decorato con piante medioevali.
La collezione è senza dubbio importante, ciò non toglie che l’Italia vanta tesori ben più preziosi. Interessante da visitare ma secondo me può essere tranquillamente tralasciato in un itinerario di visita di New York.
Ma se avete deciso di fare la strada fin qui, uscendo soffermatevi ad ammirare il panorama sul fiume Hudson, davvero splendido!
Lascia un commento