Museo di Storia Naturale, New York
L’American Museum of Natural History (Museo di Storia Naturale) è fra le attrazioni più visitate di New York, soprattutto dopo aver fatto da protagonista nel divertentissimo film “Una notte al museo” con Ben Stiller.
Il museo affascina grandi e bambini, ripercorrendo la storia e l’evoluzione della Terra, dai suoi albori fino ai giorni nostri, con fedeli ricostruzioni di ambienti e habitat naturali. Si tratta di uno dei musei di storia naturale più grandi al mondo ed è fra i musei più visitati non solo di New York ma di tutti gli Stati Uniti.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Il museo è situato lungo il lato Ovest di Central Park, all’altezza della 79th strada, nell’Upper West Side di Manhattan. La metropolitana ferma direttamente sotto il museo, quindi è molto facile da raggiungere (e perfetto per una giornata piovosa!).
- Indirizzo Central Park West all’altezza della 79th Street
- Come arrivare Metro linee B e C – fermata 81st street
- Orari di apertura
Tutti i giorni dalle 10.00–17.45
Chiuso il Thanksgiving Day e Natale
- Prezzi: adulti 22$ – studenti e anziani (+65) 17$ – bambini 2-12 anni 12,50$ – bambini fino 2 anni gratis
Questi sono i prezzi di ingresso “suggeriti”, vale a dire che volendo potete decidere di pagare anche meno, volendo anche solo 1$, a vostra discrezione. L’ingresso generale comprende anche l’accesso al Rose Center for Earth and Space.
Se volete però aggiungere al biglietto anche la visita a una delle mostre speciali o a uno Space Show nell’Hayden Planetarium dovrete comprare dei biglietti combinati (in questo caso i prezzi sono fissi e non a offerta libera)
- Compreso nei pass per New York Pass? Sì, è compreso in tutti i pass
>> Trova il tuo Pass per New York: confronto, opinioni e guida alla scelta
- sito ufficiale www.amnh.org
Cosa vedere al museo di storia naturale di new york
Se avete visto “una notte al museo”, riconoscerete il set del film appena varcata la soglia di ingresso. Impossibile non notare l’enorme scheletro di mamma-dinosauro che accoglie i visitatori nella grande hall. Altri dinosauri vi aspettano in un’ala del museo completamente dedicata, in genere assieme a una folla di bambini che osservano incantanti.
A dire il vero tutto il museo è perfetto se siete in vacanza a New York con dei bambini. Fedeli ricostruzioni e mostre interattive attireranno la loro attenzione e saranno un’esperienza unica.
L’American Museum of Natural History ha degli ambienti molto bui, credo per dare risalto alle ricostruzioni e per dare una maggiore impressione di realtà. A tratti invece sembra un po’ “vecchiotto”, cosa che in effetti è. Nel complesso il museo offre la possibilità di ritrovare un’infinità di storia, natura e cultura, tutto in un unico spazio espositivo. Davvero molto istruttivo e davvero impegnativo se volete visitarlo per bene. Come al solito dipende dalla vostra idea di vacanza: potete farci un giretto di solo quello che vi interessa oppure dedicarci un sacco di tempo.
Il museo americano di storia naturale di New York è davvero enorme, con 4 piani di gallerie espositive in cui si spazia dalla biologia alla geologia, dall’antropologia alla zoologia, dall’astronomia all’ecologia. E’ facile capire che si possono passare intere ore avendo visitato solo una parte del museo: meglio decidere prima cosa visitare!
Personalmente (ma è una questione di gusti personali), trovo alcuni ambienti del museo un po’ inquietanti e consiglio di visitare solo alcune sale selezionate a vostro piacimento e poi avventurarvi all’aperto per le strade di Manhattan, che è il modo migliore di vivere New York e il ricordo migliore che vi porterete a casa dalla vostra vacanza.
Io ad esempio preferisco il luccicare della sala delle gemme e delle pietre preziose e gli spettacoli del planetario.
Come orario di visita, meglio la mattina e durante la settimana, in modo da evitare la folla di bambini del weekend.
Le esposizioni e i reperti da vedere
- Fossil Halls: la sezione del museo dedicata ai fossili, con scheletri di mammut e dinosauri
- La ricostruzione a grandezza naturale della balenottera azzurra, appesa al soffitto nella Sala degli Oceani
Ricostruzione di Balenottera Azzurra
- La canoa da guerra Haida, degli indigeni canadesi, lunga quasi 19 metri, dipinta e intagliata nel legno
- La “Stella dell’India”, il più grande zaffiro blu esistente
- Le sezioni di antropologia: una collezione di materiali e oggetti di popoli antichi e moderni, dall’Asia al Pacifico, dall’Africa ai nativi americani.
- I diorami che ricostruiscono fedelmente animali e piante nel loro habitat naturale.
- Rocce lunari e un grosso meteorite nella Dorothy and Lewis B. Cullman Hall
Rose Center for Earth and Space e Hayden Planetarium
Annesso al museo, un futuristico cubo di vetro con una grande sfera sospesa al centro ospita il Rose Center for Earth and Space. All’interno della sfera si trova l’Hayden Planetarium, dove a rotazione vengono proiettati strabilianti filmati sulla volta celeste e altri mondi, da guardare con il naso all’insù. Per accedere al planetarium dovrete comprare un biglietto che ne include l’accesso, ma se vi affascinano stelle e pianeti non potete fare a meno di godervi una delle proiezioni.
Attorno alla sfera il Rose Center si sviluppa con un percorso a spirale che ripercorre la storia dell’Universo, attraverso modelli in scala di galassie, stelle, pianeti e altri corpi celesti.
La mappa: dove si trova il Museo di Storia Naturale
Il museo si trova lungo Central Park, sul lato ad Ovest, all’altezza della 79th Street.
La fermata della metro è 81st street (potete entrare direttamente salendo dalla stazione della metro)