Go Airlink: Guida al servizio
Go Airlink offre un servizio di shuttle navetta, condivisa o privata, dagli aeroporti di New York verso Manhattan.
Se siete arrivati su questa pagina probabilmente avrete già valutato le diverse modalità di trasferimento da e verso l’aeroporto e avete scelto di prenotare la navetta Go Airlink. Di seguito trovate una pratica guida all’acquisto e tante utili informazioni, in italiano.
Al momento, per ragioni legate alla situazione Covid, Go Airlink non offre il servizio di navetta condivisa.
E’ disponibile solo il transfer privato, che è comunque una buona alternativa al taxi (si può prenotare online e i prezzi sono del tutto simili)
Se invece non lo avete ancora fatto, vi invito a leggere prima:
- Trasferimento da JFK a Manhattan e viceversa
- Trasferimento da Newark a Manhattan e viceversa
- Trasferimento da La Guardia a Manhattan e viceversa
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Come funziona Go Airlink?
Go Airlink si può prenotare online prima di partire per New York. E’ a disposizione 24 ore su 24 anche la prenotazione via telefono al (212) 812-9000 oppure potete recarvi direttamente al banco una volta arrivati in aeroporto, ma vi consiglio di prenotare online: risparmiate sul prezzo e siete tranquilli di avere il vostro transfer assicurato.
Il sito ufficiale dove prenotare la vostra navetta lo trovate qui >> GO Airlink New York.
Di seguito trovate una guida passo passo per la prenotazione.
Ipotizziamo ad esempio di voler andare dall’aeroporto JFK all’Hotel Pod 39 a Midtown Manhattan. Vediamo come prenotare lo shuttle condiviso per New York.
- Per prenotare il vostro transfer in shuttle condiviso Go Airlink dovete inserire prima di tutto il punto di partenza (pick me up from) e di arrivo (drop me off at).
Si aprirà una finestra dove selezionare aeroporto e hotel di destinazione, oltre alla possibilità di inserire manualmente un indirizzo (Home or Office address).
Cliccate quindi su “CHECK AVAILABILITY” per proseguire. - Vi verrà chiesto di inserire data e ora di arrivo e di partenza, il numero di adulti e bambini sotto i 3 anni (viaggiano gratis ogni adulto pagante) e la tipologia di volo, se domestico o internazionale. Se non volete prenotare anche il ritorno, dovete cliccare sopra “round trip on” per impostare solo l’andata. Cliccate quindi su “CONTINUE BOOKING”
- A questo punto vi vengono proposte le diverse tipologie di transfer disponibili.
- Share Ride Shuttle – si tratta della classica navetta shuttle condivisa. Vale a dire che condividerete il viaggio con altre persone, cercheranno di sfruttare al meglio il tragitto e la capienza del minivan per ottimizzare tempi e spostamenti. Il prezzo indicato è a persona.
- Sedan – auto privata, fino a 3 passeggeri. In questo caso non condividete il passaggio e vi porteranno direttamente a destinazione. Il prezzo indicato è per veicolo, va quindi diviso per il totale dei viaggiatori. Tenete presente che si tratta del prezzo finito che andrete a pagare. Non ci saranno sovrapprezzi, né pedaggi da pagare e anche la mancia è già compresa (a differenza del taxi)!
- SUV – auto privata, fino a 6 passeggeri. Anche in questo caso il prezzo è per veicolo, quindi in caso di capienza massima va diviso per 6.
- Private Exclusive 11 Passenger Van – nel caso di un gruppo di vacanza numeroso, fino a 11 viaggiatori
- Private Exclusive 14 Passenger Sprinter – nel caso di un gruppo di vacanza numeroso, fino a 14 viaggiatori
- Selezioniamo nel nostro caso lo shuttle Go Airlink condiviso, ma valutare l’eventuale convenienza anche dei transfer privati.
Nella schermata successiva vengono riepilogate alcune informazioni utili che ritroveremo comunque nella conferma di prenotazione. - Per il rientro vi vengono proposti diversi orari da selezionare, in genere va bene quello “Recommended”. Fate attenzione che spesso l’orario del pick up sembra spropositato, ma quelli di Go Airlink vogliono prevenire traffico, lavori in corso, condizioni meteorologiche e altri fattori che potrebbero influire non poco sulla durata del viaggio.
- Arrivate quindi al riepilogo con i totali. Qui potete inserire il vostro Coupone Code o Codice Sconto Go Airlink. Per ottenere uno sconto del 5% sul totale ordine potete utilizzare il codice coupon SAVE5
- A questo punto non vi resta che inserire tutti i vostri dati e la modalità di pagamento per effettuare la prenotazione!
Vi sarà chiesto anche la compagnia aerea e il numero del vostro volo (lo trovate facilmente sulla conferma di prenotazione del biglietto aereo). In questo modo saranno al corrente di eventuali ritardi e vi aspetteranno senza problemi.
Prenota la tua navetta Go Airlink
E una volta atterrati a New York in aeroporto, che succede?
Dopo aver ritirato i bagagli e sbrigato le formalità della dogana, seguite i cartelli per l’Airport Ground Transportation Desk. Presentate il vostro voucher al personale allo sportello (se non ci fosse nessuno, potete utilizzare il telefono di cortesia e comporre il numero 18 per parlare con Go Airlink Shuttle). Vi mostreranno dove prendere la navetta o attenderne l’arrivo.
Se invece hai prenotato un servizio di transfer privato (es. Sedan o SUV), troverai l’autista con il cartello con il tuo nome ad aspettarti all’uscita dalla dogana.
Al momento della partenza per il rientro invece, se avete fatto l’acquisto online vi basterà attendere l’arrivo dell’autista.
Recensioni Go Airlink
La navetta Go Airlink è utilizzata da moltissimi viaggiatori che atterrano al JFK o all’aeroporto La Guardia di New York. Il servizio è comodo, poco costoso e consente di arrivare in centro a New York a un prezzo più conveniente del taxi, ma senza doversi muovere con le valigie tra metro o autobus.
Di contro come tempistiche può impiegarci di più di un taxi, perché nella versione condivisa è probabile che effettui altre fermate prima di portarvi a destinazione.
Nel complesso le recensioni di chi ha utilizzato Go Airlink sono positive. Naturalmente essendo scelta da così tante persone ci sono anche pareri negativi. Qui di seguito trovate un estratto delle ultime recensioni su Tripadvisor.
Domande e risposte
- Si tratta della soluzione più rapida per raggiungere New York?
Dipende. Lo shuttle condiviso per definizione è condiviso con altri passeggeri, è possibile che dobbiate aspettare un po’ per partire e se c’è parecchio traffico o se siete gli ultimi a scendere le tempistiche si allungano.
Se invece optate per il transfer privato di Go Airlink, il servizio è al pari di un taxi. - Il mio hotel non è a Manhattan!
La navetta condivisa Go Airlink serve gli hotel e gli indirizzi a Manhattan. Se il tuo hotel è nel Queens o a Brooklyn ad esempio, dovrai scegliere un transfer privato, un taxi o una delle altre soluzioni per il trasferimento dall’aeroporto a New York - Quante persone stanno in ogni navetta?
Sono dei piccoli van che tengono fino a 9 posti circa - Ci sono delle riduzioni per bambini?
Sì, i bambini fino a 3 anni viaggiano gratis se accompagnati da un adulto pagante. Altrimenti pagano il prezzo pieno. - E’ consentito trasportare animali?
Sì, cani e gatti sono ben accetti, all’interno di un trasportino - Posso cancellare la prenotazione e ottenere un rimborso?
Sì, la prenotazione si può cancellare fino a 4 ore prima dell’orario programmato con rimborso totale di quanto pagato. - Devo lasciare la mancia?
Non devi pagare nulla oltre la prenotazione, anche nel caso di transfer privato è già tutto compreso, sia pedaggi che mancia.
Lascia un commento