• Home
  • Chi sono?
  • Contattami
New York Facile
quale pass per New York?
  • IL VIAGGIOvoli e documenti
    • Guida viaggio NY
    • Quando partire
    • NY mese x mese
    • Voli per New York
    • Passaporto
    • ESTA e Visto per New York
    • Assicurazione sanitaria
  • ALLOGGIDove dormire
    • Hotel
    • Appartamenti
    • Bed & Breakfast
    • Ostelli
    • Offerte
  • ATTRAZIONICosa vedere
    • Pass per New York
    • Cosa fare a New York?
    • Musei
    • Tour a New York
      • Giro in elicottero
      • Cascate del Niagara
      • Harlem & Gospel
      • Tour Hop-on Hop-off
      • Washington DC da NY
      • Philadelphia da NY
      • Boston da NY
      • Tour dello Shopping
    • Crociere e giri in battello
    • I 5 distretti
    • I quartieri di Manhattan
    • Parchi pubblici
  • TRASPORTICome muoversi
    • Gli aeroporti
      • Trasferimento JFK – New York
      • Trasferimento Newark – New York
      • Trasferimento La Guardia – New York
    • Metropolitana
    • Autobus
    • I taxi
    • NY in bicicletta
  • DIVERTIMENTIDivertirsi a NY
    • Dove fare shopping
    • Musical a NY
    • Concerti a NY
    • Sport: biglietti eventi sportivi
    • NY by night
  • CONSIGLIDa sapere su NY
    • Mappa di New York
    • Come evitare le code a New York
    • Dove mangiare a New York
    • Fuso orario e jet-lag
    • Cosa mettere in valigia
    • Deposito bagagli a New York
    • Le mance
    • Il cambio
    • Come telefonare
    • Le App migliori
    • Zone da evitare
  • APPROFONDIMENTIItinerari & Info su NY
    • Itinerari
    • Curiosità
    • Eventi
    • Low Cost
Ti trovi qui: New York Facile » Curiosità » Situazione Covid-19 a New York, Stati Uniti

Situazione Covid-19 a New York, Stati Uniti

Info aggiornate su riaperture e restrizioni.

New York e gli Stati Uniti in generale, sono state tra le zone più colpite al mondo dalla pandemia di Coronavirus – COVID-19. Ma com’è attualmente la situazione Covid-19 a New York e negli USA? Si può viaggiare negli Stati Uniti dall’Italia? Le frontiere USA sono aperte al turismo? Di seguito trovate risposta a queste domande, con tutte le informazioni aggiornate e i link ufficiali dove sono riportate.

INDICE DEGLI ARGOMENTI

  • Normative di viaggio Italia – USA
  • Situazione Covid-19 Stati Uniti
  • Situazione Covid a New York
    • Obbligo di vaccinazione per musei, attrazioni e ristoranti al chiuso?
  • Fonti ufficiali Coronavirus a New York
  • Voli per New York dall’Italia: situazione covid-19
  • Dove prenotare un’offerta per New York?
  • Requisiti per viaggiare negli USA
    • Combined passenger disclosure and attestation
  • Eccezioni all’obbligo di vaccino
    • Minorenni non vaccinati
  • Rientro in Italia dagli Stati Uniti
  • FAQ – Domande e risposte frequenti

Normative di viaggio Italia – USA

Per andare negli Stati Uniti e a New York è necessario essere vaccinati con almeno 2 dosi (oppure 1 se Johnson&Johnson)

Ci sono alcuni requisiti da soddisfare, sia per la partenza verso gli Stati Uniti che per il rientro in Italia, che vi riepilogo in breve di seguito.
Potete trovare maggiori informazioni sulla guida di viaggio a New York post Covid


VIAGGI A NEW YORK / USA DALL’ITALIA

Solo vaccinati a ciclo completo (doppia dose o unica dose) – esclusi i minori di 18 anni


Obbligo di compilazione modulo combined passenger disclosure and attestation (o modulo simile fornito da compagnia aerea)


VIAGGI IN ITALIA DAGLI USA / NEW YORK

Non è richiesto nessun requisito extra per il Covid, né green pass da vaccino / guarigione, né tampone


Situazione Covid-19 Stati Uniti

Il grafico mostra l’andamento globale dell’epidemia di Covid-19 negli USA, confrontato con l’Italia.

Come si può vedere la situazione è sotto controllo, e il numero di casi attuale è molto basso.
Nel valutare i dati, considerate che negli USA la popolazione è decisamente più numerosa rispetto all’Italia e bisogna quindi fare le dovute proporzioni.

Situazione Covid a New York

Per verificare com’è la situazione Covid-19 a New York potete controllare i dati aggiornati sul sito del New York Times.

Non ci sono particolari restrizioni, se non per i grandi eventi al coperto, le scuole, il trasporto pubblico, ospedali, contesti sanitari e poco altro.

Maggiori info sui siti ufficiali: https://forward.ny.gov/ e https://coronavirus.health.ny.gov/

Obbligo di vaccinazione per musei, attrazioni e ristoranti al chiuso?

ATTENZIONE! Dal 7 marzo 2022 non è più richiesto prova del vaccino per le attività al chiuso!

Il cosiddetto “Key to NYC“, una disposizione locale della città di New York che prevedeva per le attività di ristorazione e intrattenimento al chiuso l’obbligo di 2 dosi di vaccino per tutti i maggiori di 5 anni è stata eliminata dal 7 marzo 2022.

Alcuni musei o luoghi di intrattenimento al chiuso potrebbero comunque decidere di mantenere l’obbligo di mostrare una prova di vaccinazione primaria completa a tutti i maggiori di 5 anni.
Al momento ad aver mantenuto attiva la restrizione del vaccino per l’ingresso mi risultano essere comunque solo alcuni teatri di Broadway (musical).

Fonti ufficiali Coronavirus a New York

Come sappiamo fake news e disinformazione dilagano e fidarsi delle informazioni che troviamo online non è sempre facile, soprattutto per un Paese distante dall’Italia. Ecco dove reperire informazioni attendibili e ufficiali per New York

Nota importante!

Questa pagina non ha assolutamente lo scopo né la pretesa di essere una fonte ufficiale di informazione. Le uniche fonti ufficiali sono quelle fornite dagli enti governativi. Lo scopo di questa pagina è di raccogliere le informazioni e dare una visione d’insieme sulla situazione Coronavirus a New York e sulle riaperture.
La pagina potrebbe non essere aggiornata in tempo reale, pertanto ribadisco come sia necessario cercare le info aggiornate nei siti degli enti preposti.

Tendenzialmente, fidatevi di siti che hanno come estensione “.gov”. Si tratta di siti governativi che quindi riportano solo dati ufficiali e verificati. Di seguito alcuni indirizzi utili per lo Stato e la città di New York, dove trovare anche un conteggio sempre aggiornato di eventuali casi di coronavirus a New York

  • Dipartimento di salute della città di New York (NYC Health Department)
    nyc.gov/health/coronavirus
  • Dipartimento della Salute dello Stato di New York
    coronavirus.health.ny.gov/home
  • Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie (CDC) – sono loro a dettare le linee guida per gli arrivi internazionali, quarantena, ecc.
    cdc.gov/coronavirus
  • Viaggiare Sicuri – il portale italiano della Farnesina che riassume le disposizioni di ingresso per ogni Paese
    viaggiaresicuri.it/country/USA

Voli per New York dall’Italia: situazione covid-19

Le compagnie hanno ripreso da tempo le tratte aeree tra Italia e New York, Stati Uniti. Possiamo quindi prenotare il nostro volo, in sicurezza.

Un metodo pratico e veloce per verificare i voli disponibili, diretti e con scalo, dall’Italia, è quello di consultare Skyscanner.

Rimborso voli

Oltre a voucher e politiche di rimborso offerte dalla compagnia aerea, nel caso di cancellazioni o ritardi potete affidarvi a delle apposite agenzie, come DelayFlight24 che si occupano per voi di seguire tutta la trafila.

Si fa tutto comodamente online, è gratis, e fanno tutto loro. Solo se la richiesta va a buon fine si trattengono una piccola percentuale a titolo di rimborso spese.

Dove prenotare un’offerta per New York?

Molte compagnie aeree e agenzie di viaggio, online e non, propongono voli, vacanze e pacchetti di viaggio con clausole di annullamento, voucher o rimborso totale. Sono in molti che da tempo sognano la loro vacanza a New York, quindi vi consiglio di affrettarvi a prenotare!

>> Vedi le offerte di viaggio a New York.

Ricordatevi inoltre di acquistare:

  • Assicurazione sanitaria
    La considero già qualcosa di obbligatorio per chi va in vacanza negli Stati Uniti. Nell’acquistarla, valutate di aggiungere una protezione anche per l’annullamento del viaggio.
    Richiedere un preventivo online è semplicissimo, così potete comparare coperture e prezzi per trovare la soluzione per voi. Sono state praticamente tutte estese per coprire anche la pandemia da Covid-19
  • Pass per New York
    Un sicuro risparmio per visitare le tante attrazioni di New York

Requisiti per viaggiare negli USA

Come anticipato, per viaggiare negli Stati Uniti è necessario essere vaccinati a ciclo completo (“fully vaccinated”) da almeno 14 giorni, vale a dire con almeno 2 dosi (o 1 dose solo nel caso di Johnson&Johnson).

I vaccini riconosciuti sono quelli approvati dall’FDA americana (Moderna e Pfizer con 2 dosi e Johnson & Johnson con 1 dose), più quelli inseriti nella Emergency Use Listing (EUL) dell’OMS, tra cui Astrazeneca (2 dosi) e Novavax (2 dose). Sono considerati completamente vaccinati anche coloro che hanno ricevuto una vaccinazione mista tra queste tipologie.
Non ha importanza quanto tempo è passato tra prima e seconda dose, basta che sia stata completata la vaccinazione primaria.

Come documentazione per l’avvenuta vaccinazione potete mostrare il vostro green pass, basta che sia il PDF completo e non solo il QR Code. Deve essere riportato che avete fatto le 2 dosi (oppure 3, naturalmente va bene uguale). Non ha nessuna importanza la data di scadenza riportata, il green pass in tal caso sarebbe scaduto per l’Unione Europea, mentre in questo caso viene utilizzato solo come certificato di avvenuta vaccinazione.
In alternativa va bene anche il foglio rilasciato dall’ASL dove vengono riportate le 2 dosi somministrate (vi consiglio se possibile di portare con voi entrambi).

Non è contemplata la dose singola per chi è guarito da Covid, come avviene invece in Italia e nel resto dell’Unione Europea. Se è questo il vostro caso, fintanto che non fate la dose booster di vaccino non potete entrare negli USA.

Negli altri casi, la terza dose o dose booster non è richiesta per viaggiare negli Stati Uniti, indipendentemente da quanto tempo è passato dalla somministrazione della seconda dose.

Dal 12 giugno 2022 non è più richiesto l’esito negativo di un test Covid effettuato 1 giorno prima della partenza.
Un tampone prima della partenza e dopo 3-5 dall’arrivo negli Stati Uniti è raccomandato, ma non è obbligatorio.

Combined passenger disclosure and attestation

Prima di viaggiare negli Stati Uniti dovrete anche compilare un modulo che attesta di essere in regola con i requisiti di viaggio.
Gran parte delle compagnie aeree consentono di compilare il modulo online, sul loro sito, oppure vi forniranno il modulo al momento del check-in. In alternativa potete compilare il modulo PDF, stamparlo e portarlo con voi. In questo modo velocizzerete le operazioni di imbarco.

Se non lo avete compilato, non preoccupatevi, la compagnia aerea vi fornirà il modulo prima dell’imbarco e vi fornirà indicazioni su come compilarlo.

Il modulo attesta che avete la doppia vaccinazione, con i vostri dati personali e firma.

Il modulo va compilato anche per ogni minorenne non vaccinato. In questo caso, dovete scegliere sempre i punti in cui viene riportato “On behalf of _____” , dove scrivete il nome di vostro figlio.
Scegliete l’eccezione in cui rientra vostro figlio (che sarà minore di 18 anni) e barrate le caselle richieste.

Non serve compilare il modulo per i bambini al di sotto dei 2 anni di età.

Eccezioni all’obbligo di vaccino

Sono previste alcune (poche) eccezioni all’obbligo di vaccinazione per i viaggi negli Stati Uniti. Nel dettaglio, sono esentati dal requisito di aver completato il ciclo vaccinale da almeno 14 giorni:

  • i minori di 18 anni
  • cittadini statunitensi, LPR (US Lawful Permanent Residents – residenti permanenti), immigrant
  • chi ha partecipato a trial clinici Covid-19
  • chi per documentate ragioni mediche non può sottoporsi a vaccinazione
  • chi viaggia per motivi di emergenza o umanitari (accompagnati da lettera del governo degli Stati Uniti che certifica l’urgenza)
  • personale militare, diplomatici e funzionari muniti di apposito visto

 

Tutti coloro che rientrano nelle eccezioni devono sottoporsi a test Covid 3-5 giorni dopo l’arrivo negli USA. Devono inoltre sottoporsi a 5 giorni di quarantena all’arrivo (tranne i minorenni).

Minorenni non vaccinati

Come riportato sopra, tra le eccezioni previste all’obbligo vaccinale per l’ingresso negli USA, ci sono anche tutti i minori di 18 anni.

I minorenni non vaccinati possono quindi entrare negli USA, ma, dai 2 ai 17 anni di età, devono sottoporsi a tampone 3-5 giorni dopo l’arrivo. Non devono sottoporsi a quarantena (a meno che ovviamente l’esito del test non sia positivo o non abbiano sviluppato i sintomi).

Sonno ammessi sia test Covid antigenici che molecolari, anche in fai da te, secondo le indicazioni riportate dal CDC. I minori di 2 anni sono esentati da questo obbligo di test a 3-5 giorni dall’arrivo.

Viste le molte domande in merito, non so se e come venga effettivamente controllato che il minore abbia eseguito il test. Ciò non toglie che l’obbligo rimane, come da dichiarazione che firmerete a nome dei vostri figli (o del minore che accompagnate) alla partenza per gli Stati Uniti.

Rientro in Italia dagli Stati Uniti

Per il rientro in Italia dagli Stati Uniti dal 1 giugno 2022 non è necessario presentare nessuna certificazione Covid o green pass.

Il rientro avviene quindi con le stesse normative del periodo pre-pandemia, salvo l’obbligo di mascherina sui mezzi.

Anche il modulo di localizzazione passeggero, o PLF, non è più necessario dal 1 maggio 2022.

FAQ – Domande e risposte frequenti

Considerate le molteplici richieste in merito, di seguito trovate risposta alle domande più frequenti. Vi invito a leggerle prima di inviarmi una richiesta.

All'arrivo negli Stati Uniti dovrà stare in quarantena?
No, non è prevista quarantena.
All'arrivo in Italia dagli Stati Uniti dovrà stare in quarantena?
No.
I minorenni non vaccinati devono fare quarantena all'arrivo?
No, devono fare il test Covid a 3-5 giorni dall’arrivo, ma non è necessaria la quarantena. Questo corrisponde a quando dichiarerete nel form di attestazione passeggeri ed è espressamente riportato tra le FAQ del sito CDC americano. Ricordo che il CDC può essere paragonato al Ministero della Sanità italiano e regolamenta le disposizioni di viaggio negli USA.
Come viene controllato che i minori effettuino il tampone?
Non so dirvi la procedura quale sia, o se ci siano effettivamente dei controlli (penso di no), rimane il fatto che si tratta di un requisito normativo.
Quali tipologie di test Covid sono ammessi a 3-5 giorni dall'arrivo?
Potete trovare maggiori dettagli e indicazioni precise sui test Covid sul sito del CDC.
Ho ricevuto una sola dose di vaccino perché ho avuto il Covid. Posso viaggiare negli Stati Uniti?
No, gli Stati Uniti non contemplano un’unica dose di vaccino per coloro che sono guariti dal Covid. Dovrete necessariamente fare la dose booster per poter entrare negli USA.

Ho le 2 dosi di vaccino, ma il mio green pass è scaduto. Posso viaggiare negli USA?
Sì, non ha importanza quanto tempo è passato dalla somministrazione della seconda (o terza) dose. Potete viaggiare anche se formalmente per l’Italia e l’UE il vostro green pass è “scaduto”, serve solo a testimoniare l’avvenuta vaccinazione.

Nov 20, 2022Lory
4.5 (90.53%) 38 voto[i]
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Stampa
  • Copia link

Lascia un commento Annulla risposta

Commenti: 933
  1. Avatar
    Francesca
    13 giorni fa

    Salve, ho fatto la prima dose e poi ho preso il Covid. Vorrei fare la terza dose/booster per poter entrare negli Stati Uniti ma dove trovo informazioni ufficiali che con la prima e la terza dose (booster) è possibile entrare? Perchè questo caso specifico non lo trovo nei siti ufficiali. Grazie mille

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      12 giorni fa

      Ciao Francesca, la tua casistica è espressamente riportata tra le FAQ nel sito del CDC

      RispondiCancella
  2. Avatar
    Graziano
    19 giorni fa

    Buongiorno, vorrei sapere se è vero che un cittadino americano (mio figlio, età 31 anni) non vaccinato con doppia cittadinanza italiana, può venire in Italia. Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      19 giorni fa

      Ciao Graziano, non ci sono restrizioni legate al Covid, può viaggiare tranquillamente in Italia

      RispondiCancella
  3. Avatar
    Cinzia
    2 mesi fa

    Salve sono una non vaccinata e quindi non posso viaggiare negli stati uniti. Vorrei sapere se entrando via Terra dal Canada, che ha tolto tutte le restrizioni, alla dogana potrò passare solo con passaporto e esta senza vaccino. Cioè vorrei aggirare la restrizione vaccinale. Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 mesi fa

      Gli USA richiedono obbligo vaccinale, indipendentemente da dove entri.

      RispondiCancella
  4. Avatar
    Maria Luisa
    2 mesi fa

    Tra quanto si potrà entrare negli USA senza essere vaccinati? Mi manca la mia New York ogni Natale lo passavo lì per me era una festa speriamo tolgano l’obbligo vaccinale.

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 mesi fa

      Ciao Maria Luisa, nessuno può darti questa risposta con certezza. Non mi aspetto verrà tolto a breve, mi auguro che tra qualche tempo il Covid non sia più un reale problema, e vengano quindi eliminate tutte le restrizioni ancora presenti.

      RispondiCancella
  5. Avatar
    Sabrina
    2 mesi fa

    Devo recarmi negli Stati Uniti con mio figlio di 4 anni che ha doppia cittadinanza americana e italiana! non riesco a capire (non trovo informazioni specifiche al riguardo) se essendo io madre di un minore cittadino americano posso entrare con lui negli Stati Uniti, perché appunto sua tutrice, pur non avendo nessuna dose di vaccino!

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 mesi fa

      Ciao Sabrina, secondo me è una info che va dedotta, e in caso richiesta conferma in ambasciata. In ogni caso le eccezioni all’obbligo vaccinale sono elencate qui, ed è una fonte ufficiale.
      Non rientra il tuo caso, quindi per me la risposta dedotta è no. Tuttavia, vista l’importanza della questione, puoi provare a contattare l’ambasciata per una conferma da voce diretta.

      RispondiCancella
  6. Avatar
    Priscilla
    2 mesi fa

    Un cittadino americano residente in Italia può andare negli Stati Uniti senza alcuna dose di vaccino Covid?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 mesi fa

      Sì, come trovi indicato sopra fra le eccezioni

      RispondiCancella
  7. Avatar
    Alessa
    3 mesi fa

    Buongiorno, fino a che data è in vigore il decreto sull’obbligo di vaccinazione per poter viaggiare nel Stati Uniti?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      3 mesi fa

      Non c’è un termine fissato, resta in vigore finché non sarà emesso un nuovo proclama presidenziale che toglie questo requisito.

      RispondiCancella
  8. Avatar
    Alma
    3 mesi fa

    Buongiorno Lory, io ho la certificazione medica dell’esonero al vaccino, cosa devo fare esattamente per un viaggio a New York che si terrà nel mese di dicembre? Grata per le risposte che dai a tutti, grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      3 mesi fa

      Puoi trovare risposta tra le FAQ del CDC americano, bisogna avere una documentazione medica che attesti in maniera specifica la controindicazione per allergia al vaccino

      RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      3 mesi fa

      Ciao Alma, anche su questo sito dell’ambasciata americana in Francia riporta che il visto è richiesto per chi è stato a Cuba dal 12 gennaio 2021 in poi.

      RispondiCancella
  9. Avatar
    Vito
    3 mesi fa

    Un cittadino Americano resistente all’estero, quali documenti sono richiesti?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      3 mesi fa

      I cittadini americani possono entrare negli USA anche senza vaccinazione completa. Se così fosse devono rimanere in isolamento per 5 giorni dopo l’arrivo, più test Covid dopo 3-5 giorni

      RispondiCancella
  10. Avatar
    Alessandro
    3 mesi fa

    Ciao,
    dovrei partire per gli USA tra 10 giorni circa. Ho completato il ciclo vaccinale con 2 dosi di Pfizer lo scorso anno, ma mi sono appena accorto che il mio Green Pass è scaduto (essendo trascorsi più di 290 giorni dalla seconda dose). E’ pertanto sufficiente che esibisca il Green Pass in mio possesso, seppur scaduto, o devo fare anche la 3 dose booster per poter partire?

    Grazie,
    Saluti
    Alessandro

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      3 mesi fa

      Ciao Alessandro, basta che dimostri di aver fatto due dosi effettive. Il Green Pass, anche se scaduto, attesta le due dosi (controlla bene che sia scritto 2/2), pertanto puoi utilizzarlo. Se hai altre carte che comprovano le due avvenute vaccinazioni, rilasciate in fase di vaccinazione stessa, portale a presso per scrupolo.

      RispondiCancella
  11. Avatar
    Marcello
    4 mesi fa

    Ho fatto il primo vaccino con Johnson & Johnson, il secondo con Pfizer, poi mi sono ammalato di Covid a marzo 2022. L’ultimo green pass pervenutomi dalla ASL mi scade a novembre 2022. Vorrei sapere se con l’ESTA e con il modulo COMBINED PASSENGER DISCLOSURE AND ATTESTATION a dicembre potrò fare scalo negli Stati Uniti e poi prendere un altro aereo per il Brasile, oppure avrò bisogno di altri documenti. Inoltre mi perdoni vorrei sapere se c’è un link dove il modulo mi viene tradotto semplificandomi la compilazione. Grazie in anticipo

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      4 mesi fa

      Non importa se il green pass scade per l’UE, basta che tu abbia un certificato (anche scaduto) che testimoni l’avvenuta vaccinazione (sufficiente la prima dose J&J nel tuo caso). Per quanto riguarda il modulo, molte compagnie aeree dispongono di un loro modulo online da compilare in sostituzione, o comunque ti aiutano in fase di check-in (non è obbligatorio compilarlo in anticipo).

      RispondiCancella
  12. Avatar
    Lino
    4 mesi fa

    Buongiorno il modulo per il Covid è in lingua inglese. Dato che ho fatto una prenotazione online chi me lo potrebbe compilare? Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      4 mesi fa

      Ciao Lino, non preoccuparti, la compagnia aerea in fase di check-in ti aiuterà nella compilazione. Verifica anche se ti richiede di compilare qualcosa online, spesso hanno dei loro moduli online in sostituzione del modello standard americano.

      RispondiCancella
  13. Avatar
    Adriana
    4 mesi fa

    Salve fino a quando ci sarà in vigore questo decreto x l ingresso negli usa (doppia vaccinazione).??
    Praticamente con 2 malattie covid e un vaccino, io non posso entrare.
    Rimarrà x sempre così??

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      4 mesi fa

      Ciao Adriana, è un po’ paradossale ma ad oggi confermo che è così. Come te tante altre persone con una situazione simile. Non possiamo sapere fino a quando sarà cosi, se saranno rimosse ulteriori restrizioni e vincoli. Purtroppo non ci resta anche attendere.

      RispondiCancella
  14. Avatar
    Luca
    4 mesi fa

    Ciao. Dopo essere guarito dal COVID ho ricevuto un’unica somministrazione di Pfizer e dopo circa sei mesi la dose booster di moderna. Dovrei quindi essere in regola per gli USA? Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      4 mesi fa

      Ciao Luca, si, l’importante è poter dimostrare che hai fatto 2 dosi di vaccino.

      RispondiCancella
  15. Avatar
    Debora
    5 mesi fa

    Ciao, la richiesta di vaccino ho letto essere valida per 90 giorni dal 12 giugno. Essendo passati, è ancora richiesto?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      5 mesi fa

      Certo, non so dove hai letto di questi 90 giorni, comunque le disposizioni riportate sopra in pagina sono attualmente in vigore

      RispondiCancella
      • Avatar
        Mattia
        4 mesi fa

        Ciao, ho letto anche io su Viaggiare sicuri che dal 12 giugno quando hanno tolto il tampone per l’ingresso che dopo 90 giorni avrebbero deciso di prorogare o sospendere le nuove disposizioni, ad oggi però non hanno ancora modificato nulla

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          4 mesi fa

          90 giorni per decidere se reintrodurre o meno il tampone pre-partenza. Recentemente il CDC ha invece tolto la quarantena dopo l’arrivo negli USA, mentre il requisito di vaccinazione è un proclama del Presidente e rimane in vigore.

          RispondiCancella
  16. Avatar
    Veronica
    5 mesi fa

    Ciao Lory, scusa ma vorrei aiuto per compilare il questionario sul covid, se ho ricevuto la doppia dose del vaccino devo barrare la casella A e saltare alla firma in fondo corretto? Grazie mille!

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      5 mesi fa

      Sì, esatto. Ad ogni modo puoi anche compilarlo in aeroporto, la compagnia con cui voli ti fornirà modulo e supporto nella compilazione.

      RispondiCancella
  17. Avatar
    Francesca
    6 mesi fa

    Ciao Lory, non ho chiaro una cosa. Se una persona è vaccinata con 3 dosi (doppia vaccinazione + dose booster) ed ha contratto il Covid ma è guarita da 10 gg (ed ha ricevuto il green pass aggiornato) può andare a NY oppure serve altro (tipo attestazione medica ulteriore?) grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      6 mesi fa

      Ciao Francesca, non serve altro, può andare a New York

      RispondiCancella
  18. Avatar
    Vanessa
    6 mesi fa

    Ciao, venerdì parto per NY ma dal sito della compagnia aerea non riesco a compilare il modulo del tracciamento contatti, posso farlo al check in? È sufficiente l’attestazione ed il certificato di avvenuta vaccinazione? Grazie mille

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      6 mesi fa

      Ciao Vanessa, si dovrebbe poter fare anche al check in, verifica comunque con la compagnia aerea. Il certificato di avvenuta vaccinazione (2 dosi) va bene.

      RispondiCancella
  19. Avatar
    Piera
    6 mesi fa

    Dopo la seconda dose o booster devo aspettare sempre 15 giorni o dopo 48 ore potrei partire?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      6 mesi fa

      Dopo la seconda dose devi aspettare 14 giorni, se si tratta invece della terza dose puoi partire subito dopo.

      RispondiCancella
  20. Avatar
    Francesco
    6 mesi fa

    Ciao Lory, i miei due figli di 17 e 14 anni sono entrambi vaccinati con due dosi di Pfizer. I loro green pass, ad un controllo con app c19, risultano non validi in quanto scaduti. La loro seconda somministrazione risale infatti all’agosto del 2021. Possono comunque essere considerati “fully vaccinated” secondo la normativa americana?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      6 mesi fa

      Sì, sono fully vaccinated

      RispondiCancella
  21. Avatar
    Giacomo
    6 mesi fa

    Ci sono restrizioni per i non vaccinati minori di 18 anni per l’accesso ad attrazioni, musei e luoghi chiusi?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      6 mesi fa

      Ciao Giacomo, in linea di massima no, il vaccino non è più richiesto. Singoli musei o attrazioni potrebbero mantenere questo requisito, ma che io sappia non ce ne sono. Verifica le disposizioni previste dal teatro di Broadway se hai intenzione di vedere un musical.

      RispondiCancella
  22. Avatar
    Paolo
    6 mesi fa

    Buongiorno, per i cittadini Italiani Residenti in America, che al momento si trovano in Italia e devono rientrare in America, valgono le stesse disposizioni? Ovvero obbligo di doppia dose di vaccino? Grazie mille

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      6 mesi fa

      Ciao Paolo, no, cittadini americani o LPR possono rientrare anche se non vaccinati. Queste le indicazioni del CDC

      RispondiCancella
  23. Avatar
    Giacomo
    6 mesi fa

    Buonasera, mi sai indicare se ad oggi alla frontiera (via terra) del Messico per gli Stati Uniti chiedono la doppia dose o basta il certificato di guarigione? Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      6 mesi fa

      Ciao Giacomo, per i cittadini stranieri valgono praticamente le stesse disposizioni previste per gli arrivi via aerea, è richiesta doppia dose.

      RispondiCancella
  24. Avatar
    Irene
    7 mesi fa

    Buongiorno, in caso di bambini non vaccinati è necessario effettuare un covid-test a 3/5 giorni dopo l’arrivo negli Stati Uniti. Leggo che anche il self test è consentito. Che lei sappia si deve fare tramite webcam o è un semplice test casalingo? In questo caso che certificazione devo produrre per il risultato del test? sa se e in che modo vengono effettuati i controlli? La ringrazio

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      6 mesi fa

      Ciao Irene, le indicazioni per i test Covid sono riportate sul sito del CDC. Non so se e come venga controllato.

      RispondiCancella
      • Avatar
        Irene
        6 mesi fa

        La ringrazio

        RispondiCancella
    • Avatar
      Stefania
      5 mesi fa

      Buona sera Irene, è già andata negli U. S. con i bambini? Cosa Le è stato chiesto e come ha fatto a fare il test dopo i 4/5 giorni? Ha avuto controlli? Il test lo aveva prenotato dall’Italia oppure direttamente sul posto? Partirò la prossima settimana con mia figlia di 7 anni e non vorrei trovarmi in difficoltà! Grazie dell’eventuale risposta!

      RispondiCancella
      • Avatar
        Franca
        1 mese fa

        Buonasera Stefania, siccome mi trovo nella sua stessa situazione volevo sapere come si è comportata per il test da fare a 3-5 giorni dopo l’arrivo negli USA e a chi è necessario esibire la prova del test. Grazie

        RispondiCancella
  25. Avatar
    Caterina
    7 mesi fa

    Ciao, il 30 agosto andrò negli Stati Uniti, ho fatto la prima dose di vaccino a marzo 2021, a maggio 2021 sono stata esonerata per pregresso Covid e a dicembre 2021 ho fatto la dose booster. Sul certificato vaccinale, nel numero delle dosi è indicato 2/1, va bene? Prima dose e poi dose booster è considerato ciclo vaccinale completo? Farò diversi voli interni, mi chiederanno sempre la certificazione vaccinale?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      7 mesi fa

      Ciao Caterina, sì, la dose booster viene considerata come la seconda dose di vaccino. Non è richiesto certificato vaccinale per i voli interni.

      RispondiCancella
  26. Avatar
    Marco
    7 mesi fa

    Buongiorno, per fare uno scalo negli USA cosa mi serve? Devo stare 2 ore in aeroporto per prendere una coincidenza verso Brasile. Grazie!

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      7 mesi fa

      Ciao Marco, negli Stati Uniti il concetto di “scalo” non esiste. Devi comportarti come se entrassi negli USA, rispondendo a tutti i requisiti che trovi spiegati nell’articolo, più visto o ESTA.

      RispondiCancella
  27. Avatar
    Chiara
    7 mesi fa

    Ciao Lory, riesco a scaricare il certificato vaccinale dal mio fascicolo sanitario soltanto in Italiano, va bene, o serve averlo anche in inglese per l’ingresso a NY?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      7 mesi fa

      Ciao Chiara, il CDC indica che considerato che i controlli vengono effettuati dalla compagnia aerea all’imbarco, se parti dall’Italia non avrai problemi. Chiedi comunque conferma alla tua compagnia aerea per sicurezza.

      RispondiCancella
  28. Avatar
    Daylin
    7 mesi fa

    Buonasera, ho due dosi di vaccino fatte una a settembre 2021, l’altra novembre 2021 e successivamente ho avuto il covid nel gennaio 2022. In questo caso dovrei fare la terza dose? Posso entrare così in America?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      7 mesi fa

      Ciao Daylin, per ora non serve aver fatto la terza dose, basta mostrare di essere vaccinati con le 2 dosi.

      RispondiCancella
      • Avatar
        Daylin
        7 mesi fa

        Buongiorno, anche se il mio green pass risulta scaduto? Ossia ho due dosi ma il green pass non è più valido. Grazie per la sua cortese attenzione!

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          7 mesi fa

          Non ha importanza se il green pass è scaduto, per entrare negli USA al momento sono sufficienti le 2 dosi, anche se fatte diverso tempo prima

          RispondiCancella
          • Avatar
            Daylin
            7 mesi fa

            Davvero gentile! Grazie

            RispondiCancella
  29. Avatar
    Martina
    7 mesi fa

    Salve io sn in vacanza a New York ma dv andare a miami…per prendere l’aereo dv fare un tampone?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      7 mesi fa

      Ciao Martina, no – per i voli interni non serve niente.

      RispondiCancella
  30. Avatar
    Giovanna
    7 mesi fa

    Buongiorno, articolo molto aggiornato, complimenti! Faccio una domanda stupida, più che altro chiedo conferma. Se i figli minori di 18 anni sono vaccinati, non devono fare tampone a 3-5 giorni dall’arrivo, corretto? I certificati vaccinali andranno mostrati all’imbarco? Grazie per l’aiuto!

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      7 mesi fa

      Ciao Giovanna, corretto! Solo i minori NON vaccinati devono sottoporsi a tampone dopo l’arrivo. I controlli vengono effettuati all’imbarco dalla compagnia aerea.

      RispondiCancella
  31. Avatar
    Anna maria Cristina
    7 mesi fa

    Salve, io ho una dose di vaccino Moderna e poi ho avuto il Covid, in pratica per poter fare la dose di richiamo devono passare 6 mesi. Però sono stata esentata dal vaccino per controindicazioni mediche. Quindi non posso entrare negli Stati Uniti?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      7 mesi fa

      Con una sola dose no, non potresti entrare, ma se sei esentata per ragioni mediche puoi fornire tutta la documentazione necessaria seguendo le indicazioni del CDC. All’arrivo dovrai sottoporti a quarantena di 5 giorni.

      RispondiCancella
  32. Avatar
    Antonia
    7 mesi fa

    Salve, il 5 luglio parto da New York per tornare in Italia, serve fare il tampone?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      7 mesi fa

      Ciao Antonia, no, non serve tampone

      RispondiCancella
  33. Avatar
    Elena
    7 mesi fa

    Buongiorno, visto che hanno abolito il tampone per entrare negli stati uniti, possono richiederlo obbligatoriamente per entrare in un college a New York?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      7 mesi fa

      Il tampone rimane raccomandato dal CDC e obbligatorio a 3-5 giorni dall’arrivo per i minorenni non vaccinati, può essere che il college lo richieda.

      RispondiCancella
  34. Avatar
    Andrea
    7 mesi fa

    Buongiorno, ad Agosto dovrò andare negli Stati Uniti (Florida). Quali documenti bisogna avere per la certificazione di avvenuta vaccinazione? Il green pass? Dal sito dell’ASL dove posso scaricare tutti i vaccini effettuati, mi fa scaricare la certificazione solo in lingua italiana. Deduco che sia necessario anche in versione inglese, potrei richiederla all’ASL di competenza? Grazie mille

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      7 mesi fa

      Ciao Andrea, il CDC non richiede espressamente che sia in inglese. Dato che il controllo viene effettuato all’imbarco, l’indicazione è quella di verificare con la propria compagnia aerea se è necessario avere una certificazione in inglese.

      RispondiCancella
  35. Avatar
    Manuel
    7 mesi fa

    Quando aboliranno la presentazione dello stato vaccinale per entrare negli USA?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      7 mesi fa

      Ciao Manuel, non ci sono info al riguardo.

      RispondiCancella
  36. Lory
    Lory
    8 mesi fa

    Ciao Silvia, grazie per il contributo. Confermo quanto scrivi.

    RispondiCancella
  37. Avatar
    Tullio
    8 mesi fa

    Utilissimo, grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      8 mesi fa

      Grazie a te 🙂

      RispondiCancella
  38. Avatar
    Silvia
    8 mesi fa

    Buonasera, finalmente non è più richiesto il tampone per entrare negli Stati Uniti. Non è però chiara la procedura per i minori non vaccinati. Devono fare un tampone prima di partire? Devono fare un tampone dopo 3-5 giorni dall’arrivo? Non trovo queste informazioni né nel sito viaggiare sicuri né nel CDC. Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      8 mesi fa

      Ciao Silvia, non hanno infatti ancora aggiornato le procedure online. Da quanto vedo le compagnie aeree hanno eliminato il tampone pre-partenza, anche per i minori, ma rimane l’obbligo del test a 3-5 giorni dall’arrivo.

      RispondiCancella
  39. Avatar
    Desy
    8 mesi fa

    Ciao io dovrò prendere un aereo da Miami a Milano con scalo a New York. Ho bisogno del tampone? So che è uscita una notizia che dice che non servono più tamponi ma sul sito ufficiale ancora non c’è nulla

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      8 mesi fa

      Ciao Desy, non serve tampone per voli interni negli USA, né per ingresso in Italia

      RispondiCancella
  40. Avatar
    Alessandra
    8 mesi fa

    Buongiorno, ho 45 anni e non sono vaccinata. Sono guarita dal Covid due mesi fa, con esito tampone negativo. Posso fare un viaggio a New York il prossimo Luglio?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      8 mesi fa

      Ciao Alessandra, no, è richiesta la doppia vaccinazione da almeno 14 giorni.

      RispondiCancella
      • Avatar
        Antonella
        7 mesi fa

        Ma per i minori non vaccinati che arrivano a New York si deve fare la quarantena o solo tampone. Dal sito cdc americano non trovo informazioni

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          7 mesi fa

          Ciao Antonella, per i minori non vaccinati non è richiesta quarantena, come puoi leggere tra le FAQ del CDC

          RispondiCancella
  41. Avatar
    Marco
    8 mesi fa

    Ciao Lory. Per mio figlio di 6 anni che dovrà fare un ulteriore test 3-5 giorni dopo l’arrivo va bene anche il self test? Sei a conoscenza di come funzionano i controlli in questo caso? Grazie.

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      8 mesi fa

      Ciao Marco, le indicazioni per il test sono riportate qui, menziona anche il self test. Non so come funzionino i controlli.

      RispondiCancella
      • Avatar
        Marco
        8 mesi fa

        Grazie Lory della risposta! Alla luce delle recentissime modifiche, non mi è chiaro se le direttive per i minori non vaccinati siano rimaste le stesse… sai se è ancora obbligatorio il tampone per i bambini non vaccinati? Ciao e grazie

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          8 mesi fa

          Ciao Marco, attendiamo conferma sul sito ufficiale del CDC, comunque non dovrebbe essere richiesto il tampone pre-partenza per i minori di 18 anni

          RispondiCancella
  42. Avatar
    Eleonora
    8 mesi fa

    Buongiorno, sto pianificando viaggio negli USA per agosto 2022. Come molti, anche io ho sentito di voci che annunciano la probabile rimozione del tampone per l’ingresso in America ma su internet non si lèggono aggiornamenti in merito (USA non aggiornano le loro normative COVID da novembre 2021). C’è qualche speranza che la situazione cambi nei prossimi mesi? Sono l’unico paese ampiamente avanzato e civilizzato ad avere ancora questo requisito all’ingresso.

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      8 mesi fa

      Ciao Eleonora, è auspicabile che venga rimosso, ma non possiamo fare altro che attendere sviluppi ufficiali. Nella vicenda Covid, gli USA hanno spesso latitato nelle prese di posizione.

      RispondiCancella
  43. Avatar
    Valerio
    8 mesi fa

    Buongiorno, nel caso facessi il tampone e risultasse positivo che cosa dovrei fare? Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      8 mesi fa

      Ciao Valerio, dovrai sicuramente provvedere all’isolamento. Verifica cosa previsto dall’assicurazione sanitaria che avrai stipulato prima di partire per sapere qual è la procedura da seguire.

      RispondiCancella
  44. Avatar
    Michele
    8 mesi fa

    Buongiorno mia figlia ha avuto il Covid a fine gennaio. Ha 9 anni. Non ha nessuna dosa di vaccino. Mi faranno problemi pur facendo test antigenico giorni prima?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      8 mesi fa

      Ciao Michele, puoi leggere sopra le disposizioni per i minori, deve fare test un giorno prima, più un altro test 3-5 giorni dopo l’arrivo a New York.

      RispondiCancella
  45. Avatar
    Diego
    8 mesi fa

    Buonasera, vorrei chiedere un info. Sono vaccinato con Johnson e dose booster. Ho un volo per NYC da Parigi, il tampone effettuato il giorno prima lo farò in Italia. Potrebbero vietarmi l’imbarco a Parigi per NYC? Premetto che arriverò a Parigi il giorno stesso che ho il volo per gli USA solo non sono voli collegati, grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      8 mesi fa

      Ciao Diego, nessun problema, ok per tampone fatto il giorno prima in Italia

      RispondiCancella
  46. Avatar
    Andrea
    8 mesi fa

    Buongiorno Lory e grazie per le preziose informazioni! Stiamo per partire per New York con nostra figlia di 3 anni e quindi non vaccinata. Vedo dal tuo post che è obbligata a fare il tampone dopo 3-5 giorni, ma che è esentata dall’auto isolamento. Non trovo però riscontro di questo sul sito CDC o Farnesina. Hai un link a supporto? Grazie!

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      8 mesi fa

      Ciao Andrea, puoi trovare conferma sul modulo “combined passenger disclosure”, che come scritto sopra dovrai compilare e firmare per entrare negli USA e anche sul sito della Farnesina, al punto 5

      RispondiCancella
  47. Avatar
    Fabio
    8 mesi fa

    Il Self test può ritenersi valido come covid-test da farsi 3-5 giorni dopo l’arrivo? Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      8 mesi fa

      Ciao Fabio, sì, viene elencato dal CDC tra i test ammessi

      RispondiCancella
  48. Avatar
    Fabio
    8 mesi fa

    Buongiorno, partiamo per New York il 5. Nostra figlia ha poco più di 3 anni. Dovrebbe fare il tampone 3-5 giorni dopo l’arrivo. Vista l’età non è facilissimo trovare un posto dove farlo (e i prezzi sono esorbitanti). Si hanno notizie in merito? Dove viene richiesto? È necessario per ripartire? Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      8 mesi fa

      Ciao Fabio, i test si trovano facilmente a New York, spesso gratis. Non mi risultano ci siano controlli particolari, pur restando un requisito del CDC.

      RispondiCancella
  49. Avatar
    Alfo
    8 mesi fa

    Ciao Lory, a Luglio vorrei partire per New York, ho solo due dosi di vaccino Pfizer, bastano oppure devo fare il tampone sia all’andata che al ritorno? Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      8 mesi fa

      In pagina trovi le disposizioni aggiornate. Per entrare negli USA è richiesto anche tampone, per il rientro in Italia no.

      RispondiCancella
      • Avatar
        Alfo
        7 mesi fa

        Grazie mille. Per fortuna lo hanno tolto…

        RispondiCancella
  50. Avatar
    Cristina
    8 mesi fa

    Ciao Lory, ho 2 bambine non vaccinate di 6 e 8 anni. Per il tampone pre partenza dall’Italia, vale la regola dei vaccinati, ovvero si fa il tampone in un qualsiasi orario del giorno prima della partenza, o devono essere tassative le 24 h prima dell’imbarco?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      8 mesi fa

      Ciao Cristina, va bene 1 giorno prima dell’imbarco, in qualsiasi orario

      RispondiCancella
  51. Avatar
    Matteo
    8 mesi fa

    Ci sono aggiornamenti su una possibile rimozione del tampone pre-partenza per ingresso via aereo negli USA? Se ne parla da mesi ormai…

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      8 mesi fa

      Viene chiesto da mesi, ma non ci sono segnali di apertura del governo / CDC. Non appena ci saranno dei cambiamenti provvederemo ad aggiornare le info nell’articolo.

      RispondiCancella
  52. Avatar
    Gabriele
    8 mesi fa

    Ciao Lory, ho un dubbio sugli scali per quanto riguarda il Covid test. Premesso che ho green con tre dosi di Pfizer, dovendo rientrare in Italia da Orlando (FL), il mio volo fa scalo a NY! Per rientrare in Italia avendo le tre dosi di vaccino non ho bisogno del Covid Test, ma dovendo fare scalo a NY è necessario farlo dal momento che devo rifare i controlli di sicurezza? Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      8 mesi fa

      Ciao Gabriele, no, non serve test per i voli interni.

      RispondiCancella
  53. Avatar
    Graziano
    9 mesi fa

    Io sono appena rientrato dagli Stati Uniti, Bologna – Francoforte – Dallas e viceversa. Questo è il mio caso, non so se è la prassi. 1 marzo tampone alla partenza, a Dallas nessun controllo e nessuna richiesta di fare tampone dopo 5 giorni. Al ritorno nessun tampone perché avevo fatto la terza dose a dicembre e nessun controllo né in Germania, né a Bologna.

    RispondiCancella
  54. Avatar
    Luca
    9 mesi fa

    Ciao Lory, ma c’è qualcosa di regolamentato che conferma il fatto che il Green Pass con 2 dosi, anche se scaduto, viene accettato all’imbarco? Non vorrei avere sorprese in aeroporto e vedermi negato l’accesso. Grazie mille

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      9 mesi fa

      Puoi verificare le disposizioni sul sito del CDC americano, indicato come link tra le fonti ufficiali.

      RispondiCancella
  55. Avatar
    Micaela
    9 mesi fa

    Ciao Lory, partirò a giugno per New York per una settimana, poi prenderò volo interno da JFK a Miami. Per caso sapresti dirmi se serve fare un tampone anche per i voli interni? Volo con American Airlines ma non mi è chiaro e nemmeno la compagnia ha saputo darmi una risposta precisa. Grazie mille

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      9 mesi fa

      Il CDC raccomanda un test prima e dopo aver viaggiato, ma non è obbligatorio. Le compagnie aeree oppure singoli Stati US potrebbero introdurre un test obbligatorio anche per voli domestici. Che io sappia per la Florida non c’è quest’obbligo, mentre non so se è richiesto dall’American Airlines.

      RispondiCancella
  56. Avatar
    Alessandro
    9 mesi fa

    Buonasera Lory, devo andare a New York. Il tampone serve solo all’ingresso negli USA e non al rientro, nonostante ad agosto saranno passati quasi 9 mesi dalla mia ultima (e tripla) vaccinazione? Conta al rientro essere in possesso del certificato vaccinale indipendentemente da quando è stato fatto l’ultimo vaccino? nessun nuovo tampone giusto?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      9 mesi fa

      Non è prevista scadenza al momento per la terza vaccinazione, non serve tampone quindi

      RispondiCancella
  57. Avatar
    Silvia
    9 mesi fa

    Ciao, ho il volo di rientro da New York il 29 maggio, ho Green pass 3 dosi e certificato vaccinale tradotto, devo fare il tampone prima del rientro? Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      9 mesi fa

      No, come chiarito sopra nell’articolo non serve

      RispondiCancella
  58. Avatar
    Angelo
    9 mesi fa

    Ciao, ho ricevuto la doppia dose ed a Febbraio ho contratto il virus ma non riesco a scaricare il green pass che attesti il ciclo completo di vaccinazione. Come posso risolvere?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      9 mesi fa

      Puoi presentare la certificazione cartacea che riporta la seconda dose di vaccino.

      RispondiCancella
  59. Avatar
    Davide
    9 mesi fa

    Ciao! Ho prenotato il volo per NY il 4 Giugno 2022 con rientro il 19 giugno e ho scoperto oggi (06 maggio 2022) di essere positivo con tre dosi! Visto che sono positivo a meno di 90 giorni dal volo di ritorno (come specificato dalla CDC), sono esente dal fare il tampone il giorno prima della partenza.
    Basta che presento la lettera che mi autorizza a partire oltre al referto del tampone positivo. Dove posso trovare questa lettera? Chi la deve creare? Non vorrei avere problemi al gate!

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      9 mesi fa

      Ciao Davide, se vuoi evitarti problemi o eventuale dilungarsi dei tempi per i controlli doganali, ti consiglio di fare lo stesso il tampone. Altrimenti puoi presentare la cosiddetta “documentazione di guarigione”, vale a dire esito del tampone positivo più un documento del medico o di un’autorità sanitaria che certifichi che sei idoneo a viaggiare. Questo documento deve riportare nome, cognome, data di nascita, i dati personali che ti identificano e deve essere redatto su carta intestata con nome, indirizzo, numero di telefono dell’azienda sanitaria o del medico che lo emette, datato e firmato.

      RispondiCancella
  60. Avatar
    Fabrizio
    9 mesi fa

    Ciao Lory, vedo che sei molto esperta di New York e deduco anche dell’aeroporto JFK. Volevo porre una questione relativa al tempo di coincidenza tra due voli, in quanto abbiamo acquistato già i biglietti ~tutti in unica soluzione~ e ora ci hanno comunicato un cambio di orario. Voleremo con Delta, il volo arriva da Denver e farà scalo 1.40 ore a New York prima di ripartire per Nizza. Secondo te, calcolando che arrivo e partenza sono entrambe al terminal 4 del JFK, possiamo starci nei tempi? Dogana, immigrazione e check in bagagli non dovremmo più farli, vero? Ti ringrazio per la cortese risposta, spero tu possa esserci d’aiuto.

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      9 mesi fa

      Ciao Fabrizio, arrivando da un volo interno non dovrete passare lunghi controlli doganali, ma credo sarà necessario rifare check-in dei bagagli (chiedete all’imbarco a Denver se vengono trasferiti autonomamente sul nuovo volo o se dovete arrangiarvi). Direi che con i tempi siete comunque giusti, visto che non dovete cambiare terminal.

      RispondiCancella
  61. Avatar
    Arcangela
    9 mesi fa

    Salve, dovrei andare in America il 15 giugno, non sono vaccinata ma ho avuto il Covid il 23 marzo. Che documenti devo avere per viaggiare? grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      9 mesi fa

      Ciao, come puoi leggere sopra nell’articolo, per entrare negli Stati Uniti al momento è richiesta la doppia vaccinazione (oppure 1 dose se Johnson&Johnson)

      RispondiCancella
  62. Avatar
    Matteo
    9 mesi fa

    Buonasera, ho letto su diversi siti americani che c’è fermento da parte di tour operator e compagnie di volo per fare togliere il tampone in ingresso negli Stati Uniti, è da settimane che se ne parla e ormai gli USA sono uno dei pochi stati a richiederlo prima dell’imbarco. Pare che il capo di Delta Airlines abbia ammesso tra le righe che entro poche settimane la situazione si possa sbloccare…c’è qualcosa di vero? Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      9 mesi fa

      Ciao Matteo, la decisione spetta al CDC che non si è espresso al riguardo.

      RispondiCancella
  63. Avatar
    Michele
    9 mesi fa

    Buongiorno, serve il tampone per ripartire dagli Stati Uniti all’Italia?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      9 mesi fa

      Ciao Michele, come trovi spiegato sopra nell’articolo, il tampone non è necessario per chi ha green pass valido per vaccino o guarigione

      RispondiCancella
  64. Avatar
    Alessai
    10 mesi fa

    Se risulto positiva prima di rientrare in Italia da New York, cosa accade?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      10 mesi fa

      Dovrai seguire le indicazioni della Sanità locale, verifica prima di partire cosa prevede anche l’assicurazione sanitaria stipulata.

      RispondiCancella
  65. Avatar
    Andrea
    10 mesi fa

    Devo partire per il viaggio di nozze negli USA a luglio 2022. Sai se gli USA hanno intenzione di togliere l’obbligo del tampone negativo per i vaccinati nei prossimi mesi?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      10 mesi fa

      Ciao Andrea, non ci sono indiscrezioni al riguardo.

      RispondiCancella
  66. Avatar
    Manfredi
    10 mesi fa

    Buongiorno, mia figlia di 11 anni non è full vaccinated in quanto ha avuto il Covid ed ha poi una dose di vaccino, come previsto in Italia. Vorremmo andare a NY a settembre. All’arrivo a NY dovrà fare un tampone dopo 3/5 gg, se non cambiano le regole nel frattempo. Mi chiedo: poiché staremo 5 gg e poi torneremo in Italia, come e da chi verrà verificata questa cosa? Altra domanda: su viaggiaresicuri pare di capire che oltre al tampone debba fare anche una settimana di autoisolamento, ma mi pare impossibile. Mi puoi aiutare? Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      10 mesi fa

      Non so se o con che modalità viene controllato l’aver fatto il test dopo 3/5 giorni. Sul modulo combined passenger disclosure and attestation che compili prima della partenza, a differenza delle altre eccezioni all’obbligo vaccinale, per i minori la quarantena viene indicata solo in caso di esito positivo al test.

      RispondiCancella
  67. Avatar
    Michela
    10 mesi fa

    Mi trovo com mio marito negli Stati Uniti, il rientro in Italia è previsto il 14 aprile, quanto tempo prima devo fare il test?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      10 mesi fa

      Ciao Michela, il test va fatto 72 ore prima dell’arrivo in Italia, se molecolare, 48 ore prima se antigenico. Ovviamente se non avete green pass da vaccinazione o guarigione valido.

      RispondiCancella
  68. Avatar
    Irene
    10 mesi fa

    Ciao Lory, innanzitutto ti ringrazio per il tuo prezioso sito e per il supporto che offri! Noi partiremo per New York il 30 aprile. I miei figli, 5 e 7 anni non sono vaccinati ma hanno il Green Pass da guarigione. Dal momento che è comunque obbligatorio effettuare il test pre-partenza, dovranno poi ripetere un altro test lì a New York dopo 3-5 giorni, oppure essendo guariti e in possesso del Green Pass sono esenti?
    Per quanto riguarda invece me e mio marito, abbiamo sia il certificato vaccinale con scritto le due dosi Pfizer (aggiornato a settembre 2021) sia il Green pass di guarigione. Dobbiamo portare con noi entrambi i Green pass (quello che certifica il nome e la data dei vaccini ricevuti + quello con il QR CODE aggiornato)? Grazie mille!

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      10 mesi fa

      Ciao Irene, il green pass da guarigione non è contemplato dal CDC, resta valido il certificato vaccinale e i bimbi dovranno fare tampone dopo 3-5 giorni.

      RispondiCancella
  69. Avatar
    Chiara
    10 mesi fa

    Ciao Lory! Volevo chiederti un parere vista la tua preparazione!! Mio marito ha fatto doppia vaccinazione Moderna e poi alla vigilia della terza dose ha preso il Covid quindi non ha fatto booster ma ha Green pass da guarigione (questo a gennaio 2022). Se noi volessimo andare negli Stati Uniti ad agosto lui potrebbe avere problemi secondo te? Preventivamente faremmo anche tampone ci mancherebbe, l’importante è che non debba fare quarantena, grazie mille!! ☺️

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      10 mesi fa

      Ciao Chiara, al momento la dose booster non è richiesta, è sufficiente aver completato il ciclo primario (doppia dose Moderna va bene), più tampone. Non so dirti se per agosto cambierà qualcosa, questa è la normativa da novembre 2021.

      RispondiCancella
      • Avatar
        Mauro
        8 mesi fa

        Buongiorno leggo che per fully vacinated si intende ciclo primario. Mia figlia 12 anni ha 2 dosi, credo sia a posto. Altra mia figlia 16 anni ha avuto covid nel 2021 e poi come previsto in Italia ha completato ciclo con 1 dose. Dovrà fare tampone a 3-5 giorni? Va bene anche test fai da te? Grazie mille

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          8 mesi fa

          Come trovi spiegato sopra nell’articolo, 1 dose + guarigione da Covid non è considerato “fully vaccinated”, dovrà fare tampone, va bene anche test fai da te

          RispondiCancella
  70. Avatar
    Omar
    10 mesi fa

    Rientro da Washington a Monaco e poi Venezia, con tre dosi di vaccino. Serve anche tampone?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      10 mesi fa

      No, per entrare in Italia non è richiesto. Non so confermarti con precisione per Monaco, ma credo di no

      RispondiCancella
  71. Avatar
    Tania
    10 mesi fa

    Ciao, se devo fare solo scalo a New York, devo fare il tampone e avere l’esta? grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      10 mesi fa

      Sì, non esiste il concetto di “scalo” negli USA, è comunque come se entrassi nel Paese.

      RispondiCancella
  72. Avatar
    Camilla
    10 mesi fa

    Ciao! Sono a NY e devo rientrare in Italia il 30 Marzo. Ho greenpass con booster ma non ho capito se devo fare il tampone per rientrare e se si quante ore prima? Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      10 mesi fa

      Ciao Camilla, ti confermo che NON serve il tampone per il rientro.

      RispondiCancella
      • Avatar
        Giada
        10 mesi fa

        Ciao Lory, mio figlio di 8 anni non vaccinato dovrà fare il tampone per il rientro in Italia? Invece mia figlia che in Italia è in possesso da green pass da guarigione al rientro in Italia da New York dovrà fare il tampone? Grazie

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          10 mesi fa

          Sì per entrambe le domande. Queste sono le disposizioni in vigore fino al 31 marzo per il momento.

          RispondiCancella
  73. Avatar
    Luca
    10 mesi fa

    Ciao, io parto il 28 marzo per New York e torno in Italia il 4 aprile. Volevo sapere se devo fare un tampone per il rientro in Italia o no. E poi ho visto che per partire per New York devo compilare un foglio che si chiama combined passenger, è possibile?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      10 mesi fa

      Ciao Luca, per il rientro in Italia non è richiesto tampone, almeno fino a fine mese e immagino saranno prorogate le stesse disposizioni anche per aprile.
      Esatto, per la partenza ti viene chiesto di compilare un modulo dove attesti di essere vaccinato a ciclo primario completo, di avere effettuato il test e di essere in regola per l’ingresso negli USA. Puoi compilare online il modulo che ti viene richiesto dalla tua compagnia aerea, oppure trovi il modulo Combined Passenger qui. Purtroppo non c’è in italiano.

      RispondiCancella
  74. Avatar
    Giorgio
    10 mesi fa

    Ciao, io sono un guarito della seconda ondata, pertanto ho fatto “solo” 2 dosi di vaccino, una a luglio 2021 ed una a gennaio 2022 (non dello stesso vaccino, bensì Moderna + Pfizer). Posso recarmi negli USA o possono sollevare problemi data la distanza tra le 2 dosi? Da quello che ho capito il “mix” di diversi vaccini non è consigliato ma è comunque accettato, ma non ho trovato indicazioni certe sulla distanza delle dosi di vaccino. Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      10 mesi fa

      Ciao Giorgio, non viene infatti indicata una distanza massima tra le due dosi come requisito. L’importante è aver completato la cosiddetta vaccinazione primaria. Nel caso di mix di vaccini, si indica solo che devono essere passati almeno 17 giorni tra una dose e l’altra (vedi pagina ufficiale del CDC)

      RispondiCancella
  75. Avatar
    Marco
    11 mesi fa

    Ciao Lory e grazie mille per le informazioni 🙂
    Non mi è chiara una questione.. Io e mia moglie siamo entrambi vaccinati con 3 dosi ma i nostri due figli di 3 e 6 non sono vaccinati (anche se hanno avuto da poco il covid). Stiamo pianificando un viaggio in USA per questa estate e non ho capito se una volta arrivati in USA è obbligatorio per i bimbi un secondo tampone dopo 3-5 giorni dall’arrivo e soprattutto se è obbligatorio l’isolamento di 7 giorni. Approfitto per chiederti se per l’estate è prevista una revisione ed un allentamento ulteriore delle restrizioni vigenti per l’ingresso in USA.
    Ti ringrazio anticipatamente per la disponibilità.

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      10 mesi fa

      Ciao Marco, non serve né tampone né quarantena, come già espressamente riportato sopra. Non so dirti se varieranno le normativi per l’estate.

      RispondiCancella
  76. Avatar
    Elena
    11 mesi fa

    Ciao Lory, tra qualche gg partirò per Miami e ho sia la doppia vaccinazione che la guarigione entro 90 gg. Tuttavia richiedono in più una certificazione medica, che attesti che posso viaggiare. Ma il green pass di guarigione non basta? Ci sono modelli fac simile da far visionare al mio medico di famiglia per farmi rilasciare un documento valido?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      10 mesi fa

      E’ sufficiente la prova di doppia vaccinazione, più il tampone.

      RispondiCancella
  77. Avatar
    Sax
    11 mesi fa

    Ciao Lory e grazie per le tue preziose informazioni. Io e la mia famiglia andremo a Pasqua a NYC. Fino al 31 marzo non è necessario il tampone di rientro in Italia ma secondo te una previsione per Aprile? Dovremo farci un tampone a NYC per rientrare? Spero proprio di no. Ciao e grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      11 mesi fa

      Penso che le disposizioni rimarranno invariate, a meno che non ci sia un aggravarsi della situazione Covid

      RispondiCancella
  78. Avatar
    Lisa
    11 mesi fa

    Salve, dovrei andare negli Stati Uniti, però ho la guarigione da COVID da più di 90 giorni + una sola dose di vaccino. Se atterro in Canada e poi transito in macchina fino agli Stati Uniti posso?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      11 mesi fa

      No, la doppia vaccinazione è richiesta a chi non è cittadino statunitense anche per gli arrivi via terra e via mare. L’unica differenza è che non è richiesto anche il tampone.

      RispondiCancella
  79. Avatar
    Simonetta
    11 mesi fa

    Ciao Lory ti seguo da 2 anni. Il tuo blog è favoloso! Scusa la paranoia ricapitolando io dovrei partire a fine marzo. Allora passaporto, esta, certificato vaccinale, tampone e cosa è quel modulo che si deve compilare prima di partire? Se parto con mia figlia minorenne che ha regolare passaporto non necessito di altre autorizzazione da parte del padre giusto? Scusa ma purtroppo partire è diventato una cosa troppo ansiosa.

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      11 mesi fa

      Ciao Simonetta, grazie mille! 🙂 ok per quanto hai riepilogato, il modulo non so a quale ti riferisci, se si tratta del PLF, lo compili online quando vuoi, prima del rientro in Italia. Che io sappia non hai bisogno di autorizzazioni particolari per viaggiare con tua figlia.

      RispondiCancella
  80. Avatar
    Marco
    11 mesi fa

    Salve, ho contratto il Covid a gennaio ma non mi sono mai vaccinato, posso entrare comunque negli USA o senza doppio vaccino non è possibile?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      11 mesi fa

      Puoi viaggiare solo entro 90 giorni dal tampone positivo

      RispondiCancella
    • Avatar
      Elena
      10 mesi fa

      Ciao Marco, sono anch’io nella tua situazione e avrei necessità di confrontarmi con qualcuno come te. Ci possiamo parlare per favore?

      RispondiCancella
      • Lory
        Lory
        10 mesi fa

        Ciao Elena, questa eccezione è stata tolta, vale solo come esenzione al test pre-partenza. Per entrare negli USA serve vaccinazione primaria.

        RispondiCancella
        • Avatar
          Eleonora
          10 mesi fa

          Ciao! Io dovrei partire Venerdì. Ho due dosi di vaccino + Covid da meno di 90 giorni. Avendo le due dosi posso entrare in USA e avendo fatto il Covid posso evitare di fare il tampone. Giusto? Grazie mille

          RispondiCancella
          • Lory
            Lory
            10 mesi fa

            Sì, esatto. Devi presentare l’esito positivo del test e un documento firmato dal medico o dall’autorità sanitaria che afferma che sei stato autorizzato a viaggiare (certificato di guarigione). La lettera deve essere redatta su carta intestata, datata e firmata, e deve riportare nome, indirizzo, numero di telefono dell’operatore sanitario o del funzionario della sanità pubblica che ha firmato la lettera. Deve inoltre ovviamente contenere le informazioni personali (es. nome e data di nascita) che possano identificarti chiaramente.
            Sinceramente, se puoi presentare l’esito negativo di un tampone è meglio e ti eviti eventuali lungaggini nei controlli o problematiche se il documento non dovesse essere conforme.

            RispondiCancella
  81. Avatar
    Vincenzo
    11 mesi fa

    Salve. Sono un possessore di Green Card e non sono vaccinato. Devo rientrare negli Stati Uniti. Volevo sapere se posso farlo o devo prima fare la doppia vaccinazione. Inoltre se non dovesse essere obbligatoria volevo sapere se, rimanendo nella stessa condizione di non vaccinato ed essendo con cittadinanza italiana, avrò problemi al mio rientro in Italia?
    Grazie in anticipo

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      11 mesi fa

      Ciao Vincenzo, come specificato sopra tra le eccezioni, chi ha lo status di LPR è esentato dall’obbligo della doppia vaccinazione. Per il rientro in Italia le disposizioni attuali sono in vigore fino a fine marzo, non so dirti quali normative ci saranno in seguito.

      RispondiCancella
  82. Avatar
    Monica
    11 mesi fa

    Ciao Lory, ho capito correttamente. Dal 1/3 non è più necessario il tampone al rientro in Italia da New York? Io e mio marito siamo vaccinati con 3 dosi. Grazie mille

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      11 mesi fa

      Sì, con la nuova Ordinanza in vigore dall’1 al 31 marzo 2022 non serve il tampone se avete green pass da vaccinazione valido

      RispondiCancella
  83. Avatar
    Alessio
    11 mesi fa

    Ciao, io il 7 marzo dovrei rientrare in Italia da New York. Ma ho capito male, che non c è più bisogno del tampone se si ha il green pass con tripla vaccinazione?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      11 mesi fa

      Ciao Alessio, corretto, basta avere green pass valido (ciclo vaccinale completo / guarigione / tampone, in alternativa una delle tre casistiche). La pagina è già aggiornata con queste disposizioni

      RispondiCancella
  84. Avatar
    Angelo
    1 anno fa

    Ciao Lory, mia figlia (15 anni) è a NY per un soggiorno studio. Lunedi 14.2.22 (ore 19.00) ha il volo dal JFK di rientro a Roma. Abbiamo problemi per fare il test molecolare (300 USD!?) o antigenico (150 USD) che richiedono circa 72/48 per ottenere la stampa dell’esito. Sai se ci sono hub o centri dove di domenica è possibile fare test covid gratuitamente?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Angelo, il test antigenico va fatto massimo 24 ore prima dell’arrivo in Italia. Qui trovi un po’ di info su dove fare il test, anche gratis.

      RispondiCancella
  85. Avatar
    Lisa
    1 anno fa

    Ciao Lory partiremo a inizio aprile per New York con mio figlio di 11 anni non ancora vaccinato. Per i luoghi al chiuso è necessario che abbia almeno una dose o serve la vaccinazione completa? Grazie mille!

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      E’ necessaria la vaccinazione completa per i ristoranti e luoghi di intrattenimento (musei, teatri, attrazioni) al chiuso.

      RispondiCancella
      • Avatar
        Giada
        11 mesi fa

        Io vado a giugno ed ho lo stesso problema: 2 figli di 8 e 14 anni non vaccinati ma hanno avuto il Covid a gennaio (quindi non rientro nei 90 giorni prima).
        Ho letto che probabilmente leveranno dopo il 15 marzo queste restrizioni nei luoghi al chiuso. Ti risulta? Grazie

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          11 mesi fa

          Ciao Giada, questa restrizione è già stata tolta da pochi giorni, puoi leggere l’articolo sopra, già aggiornato.

          RispondiCancella
          • Avatar
            Giada
            10 mesi fa

            Grazie
            Sei sempre disponibile e gentile.

            RispondiCancella
  86. Avatar
    Teresa
    1 anno fa

    Ciao, ho una domanda, io vivo negli USA, mia madre è stata da me per quasi 3 mesi e il 12 febbraio deve rientrare in Italia, destinazione finale Napoli. Il suo volo ferma a Milano, lei ha avuto le 2 vaccinazioni, ma non la terza quindi il suo green pass non è più valido, la domanda è: potrà viaggiare in aereo MI-NA? Oppure se le faccio fare qui la terza dose, sarà valida in Italia? Grazie Teresa

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Teresa, per gli arrivi dall’estero il green pass è valido fino a 9 mesi, se rientra in questi termini dovrebbe poter viaggiare. Non sono del tutto certa però, potresti sentire la polizia aeroportuale di Milano o la compagnia aerea per conferma. Se effettua la terza dose negli USA va bene, e all’arrivo in Italia andrà all’ASL per ottenere il green pass UE

      RispondiCancella
  87. Avatar
    Martina
    1 anno fa

    Ciao noi dovremmo partire per New York il 27 giugno per il viaggio di nozze per poi prendere il volo il 1/07 per Miami e imbarcarci per la crociera ai Caraibi. In tal caso cosa dovremmo fare? Considera che prima di arrivare negli USA abbiamo uno scalo di 2 ore a Londra

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Martina, le indicazioni attuali per i viaggi negli USA sono quelle che trovi riportate sopra nell’articolo. Per i voli interni poi non ci sono particolari restrizioni o requisiti.

      RispondiCancella
  88. Avatar
    Luca
    1 anno fa

    ciao, stiamo pianificando un viaggio a NYC a marzo con nostra figlia: ha 9 anni e passati 3 mesi dalla guarigione covid sarà vaccinata ma con una sola dose Pfizer, secondo il protocollo italiano. Abbiamo quindi un problema con il nuovo key-to-NewYork che richiede anche per i minori over 5 la doppia vaccinazione.
    Che voi sappiate, esiste un modo tramite ambasciate o altri uffici per rendere il suo stato vaccinale italiano (guarigione+1 dose) parificato alle due dosi americane?
    Grazie in anticipo!

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Luca, la situazione guarigione da covid + singola dose, per gli USA non rientra nella definizione di “full vaccinated”.
      I minorenni possono viaggiare lo stesso con tampone, ma non mi risulta ci siamo do di aggirare il Key-TO-NYC, salvo futuri cambi di scenario, oggi imprevedibili.
      Non ho avuto personalmente testimonianze di persone che siano riuscite a farsi riconoscere questa situazione vaccinale come valida.
      Mi dispiace, è un problema noioso questo, che tanti hanno “risolto” implicitamente col booster, ma ci sono ancora parecchi casi scoperti.

      RispondiCancella
  89. Avatar
    Gloria
    1 anno fa

    Ciao, ci hanno cancellato il volo di domani per maltempo. Partiremo con lo stesso volo domenica (il giorno dopo): dobbiamo ripetere il tampone? Sono 24 ore giuste ma se ci fosse un ritardo, sforiamo! Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Gloria, avrai chiaramente già risolto e ti auguro una buona vacanza nonostante l’eccezionale nevicata di questi giorni.
      Ad ogni modo, a beneficio degli altri lettori, le disposizioni del CDC prevedono che se il primo volo (si parla di primo volo perché può essere che ci siano degli scali prima di arrivare negli USA) viene ritardato per meno di 24 ore per una ragione al di fuori del tuo controllo (es. condizioni meteo), non è necessario ripetere il test. Se invece il ritardo supera le 24 ore, allora è necessario ripetere il test.

      RispondiCancella
  90. Avatar
    Monica
    1 anno fa

    Se parto da San Francisco alle ore 16.50 e, facendo scalo a Londra, arrivo a Milano alle 17.50 e supero le 24 ore. Si tiene conto del fuso orario per il calcolo delle 24 ore?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Non si fa espressa menzione, ma mi sembra inteso che si tratti di 24 ore effettive, in quanto l’obiettivo è di avere un test covid negativo recente, che non superi le 24 ore reali dall’arrivo in Italia.

      RispondiCancella
  91. Avatar
    Carla
    1 anno fa

    Per quanto riguarda la Key to NY, ci sono problemi in caso di vaccinazione eterologa? Mio marito ha fatto come prima dose astrazeneca, come seconda pfizer e recentemente come booster moderna. Io ho invece fatto tre dosi di moderna.
    Grazie per la disponibilità

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Carla, non se ne fa menzione espressa, ma considerando che è accettata dal CDC non credo ci siano problemi. Qui le tipologie di vaccino accettate

      RispondiCancella
      • Avatar
        Carla
        1 anno fa

        Grazie!

        RispondiCancella
  92. Avatar
    Giovanni
    1 anno fa

    Buonasera, una domanda, se un cittadino italiano non riesce a negativizzarsi dopo i 5 giorni o 10, cioè risulta sempre positivo, come fa a lasciare gli USA?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Giovanni, la normativa non esplicita eccezioni al riguardo, è richiesto test con esito negativo per potersi imbarcare.

      RispondiCancella
  93. Avatar
    Mattia
    1 anno fa

    Ciao Lory, sono guarito da covid ma da più di 90 giorni ed ho una sola dose di vaccino, posso entrare negli USA? Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      No, a meno che non si tratti di vaccino Johnson & Johnson

      RispondiCancella
  94. Avatar
    Alessandro
    1 anno fa

    Ciao Lory, io e la mia famiglia ci troviamo a New York. Se risultiamo positivi al tampone per il rientro in Italia, l’albergo dove ci troviamo può mandarci via oppure posso rimanere in questo albergo? Ho stipulato un’assicurazione sanitaria che copre anche le spese di diaria da Covid.

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Alessandro, in caso di difficoltà con l’alloggio/isolamento, potete contattare il servizio NYC Test & Trace Corps

      RispondiCancella
  95. Avatar
    Lino
    1 anno fa

    Ciao, dovrei partire per gli USA a marzo passando 3 giorni a New York prima di spostarmi ad Orlando. Sai per caso se devo effettuare il tampone prima di imbarcarmi per Orlando? So che a New York i tamponi sono gratuiti ma quando mi troverò a Orlando e dovrò rientrare in Italia quanto mi costerà un tampone ad Orlando? Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Troppo presto per sapere quale sarà la normativa in vigore a marzo (le disposizioni italiane ad esempio sono in vigore fino al 31 gennaio per ora). Al momento non è richiesto tampone per i voli nazionali negli USA

      RispondiCancella
  96. Avatar
    Graziano
    1 anno fa

    Ciao, visto la tua competenza ti voglio porre questa domanda, strana però potrebbe capitare. Sono in America con l’Esta, rimango per 80 giorni dalla mia famiglia, moglie e figlio. Premetto che sono vaccinato con la terza dose. Faccio il tampone per ripartire e risulto positivo. A parte il viaggio che perdo, e lì dovrò verificare, ma se scadono i 90 giorni, cosa succede? Io a marzo 2020 in piena pandemia ero in America e ci fu una prologa di 1 mese, in questo caso? grazie mille a prescindere

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Graziano, per Covid o altre emergenze mediche puoi prolungare il soggiorno, possibilmente mettendoti in contatto con CBP o USCIS. Il problema non sarà tanto per rientrare in Italia, basta lasciare gli Stati Uniti immediatamente, non appena ti sarà possibile, quanto per un successivo ritorno negli USA o per riavere l’ESTA. Nel caso, conserva con cura tutti i documenti che testimoniano la permanenza oltre i 90 giorni per motivi sanitari fuori dal tuo controllo che rendevano impossibile la partenza, potrebbero tornarti utili per successivi viaggi negli Stati Uniti. Ti consiglio comunque di cercare di evitare questa evenienza, rientrando in tempo utile anche nel caso di isolamento per Covid.

      RispondiCancella
  97. Avatar
    Stefano
    1 anno fa

    Ciao, cosa succede se rientro in Italia con il tampone oltre le 24 ore?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      La compagnia aerea è autorizzata a verificare la documentazione, se non sei in linea con le disposizioni governative può rifiutarti l’imbarco.

      RispondiCancella
  98. Avatar
    Anna
    1 anno fa

    Buongiorno Lory, io, mio marito e mia figlia siamo in California in vacanza per l’esattezza a Los Angeles. Abbiamo il nostro volo il giorno 3 Gennaio ma ieri mia figlia ha fatto il tampone rapido ed è risultata positiva. I primi sintomi li ha avuti 4 giorni fa. Chi può rientrare ? Io e mio marito siamo negativi. Mia figlia (22 anni)? oppure dobbiamo osservare la quarantena tutti? In questo caso di quanti giorni?
    Faccio presente che tutti abbiamo fatto la doppia dose di vaccino e che io e mio marito abbiamo contratto il Covid più di un mese fa e poi negativi. Scusami ma sono un po’ confusa sul da farsi. Ti ringrazio per l’aiuto.

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Anna, immagino avrete già risolto mettendovi in contatto con le autorità sanitarie. Le nuove linee guida del CDC su quarantena/isolamento sono riepilogate qui.

      RispondiCancella
  99. Avatar
    Nicole
    1 anno fa

    Ciao Lory, io devo partire a luglio a New York, ho il green pass e ho fatto 2 vaccinazioni. Se faccio il tampone ed esce negativo posso salire a bordo dell’aereo? (sono minorenne,13 anni)

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Nicole, troppo presto per sapere quali disposizioni ci saranno a luglio. Non so dirti nello specifico la normativa di viaggio per minorenni.

      RispondiCancella
  100. Avatar
    Sabina
    1 anno fa

    Devo rientrare in Italia dagli Stati Uniti e farò uno scalo di un’ora e mezza a Monaco. Considerando che il fuso orario da Boston è di 6 ore in più rispetto a Roma sono costretta ad eseguire il tampone antigenico poco prima della partenza. Per il molecolare nessuno mi assicura il responso entro 3 giorni. Per farlo poche ore prima dovrei eseguirlo in aeroporto con costi esorbitanti. Come posso fare?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Considera 24 ore effettive, secondo l’orario italiano.

      RispondiCancella
  101. Avatar
    Cristina
    1 anno fa

    Ciao, l’attuale key to nyc, per vaccinazione bambini dai 5 anni è collegato allo stato d’emergenza, ha un limite di tempo o potrebbe essere revocato? Dovrei prenotare un viaggio per agosto ma mi blocca questa cosa perché non credo che riuscirò a vaccinare la bimba, grazie se mi risponderai

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Cristina, Key to NYC è stato introdotto ad agosto con l’obbligo di almeno 1 dose di vaccino e via via ampliato in linea con l’avanzamento del programma vaccinale. Non saprei dirti se sarà revocato o modificato.

      RispondiCancella
  102. Avatar
    Ornella
    1 anno fa

    Ciao, se il volo viene cancellato e il mio tampone supera il tempo stabilito come funziona? devo rifarlo oppure ha una durata maggiore?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Se il volo (il primo se non diretto) viene ritardato per meno di 24 ore oltre il limite di 1 giorno, non c’è bisogno di ulteriore tampone. Altrimenti sì.
      Se fai scalo e il volo in connessione ritarda di oltre 48 ore, devi rifare il test.

      RispondiCancella
  103. Avatar
    Emanuela
    1 anno fa

    Salve ho soggiornato in Texas per più di un mese e torno in Italia l’11 gennaio 2022. Io ho green pass con terza dose, mia mamma 67 anni dovrà fare la terza rientrando in Italia, ma ha fatto la seconda dose a metà giugno 2021. Il green pass è ancora valido giusto?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Sì, è ancora valido. Dal 1° febbraio 2022 la validità sarà ridotta a 6 mesi.

      RispondiCancella
  104. Avatar
    Stefano
    1 anno fa

    Buongiorno, abbiamo preso tutti il Covid, io, mio figlio di 6 anni e mia moglie. Siamo appena guariti il 26 dicembre, non eravamo vaccinati ma ora tutti in possesso del certificato di guarigione e in attesa di QR possiamo andare a NY prossima settimana? Cosa bisogna fare? Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Stefano, potete andare a New York, mostrando il tampone positivo (che sarà più recente di 90 giorni) e certificato medico di guarigione che attesta il via libera a viaggiare. Attenzione però che per il Key to NYC, l’obbligo di vaccino entrare in musei e ristoranti, mi pare che la recente guarigione da Covid non sia contemplata.

      RispondiCancella
    • Avatar
      Fran
      1 anno fa

      Ciao Stefano, sono positiva, mi trovo a New York, come mi devo muovere, sono in possesso di assicurazione sanitaria. Grazie anticipato

      RispondiCancella
      • Lory
        Lory
        1 anno fa

        Ciao Fran, immagino tu abbia già provveduto, ad ogni modo per qualsiasi emergenza sanitaria va contattata prima di tutto la tua assicurazione, che saprà indicarti come muoverti, oltre a rivolgerti alla sanità locale.

        RispondiCancella
  105. Avatar
    Dario
    1 anno fa

    Si paga il tampone antigienico per rientrare in Italia da Charleston negli Stati Uniti oppure è gratis come a New York? Se sì, quanto costa?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Dario, mi spiace, non ho informazioni accurate su altre città in merito ai tamponi.

      RispondiCancella
  106. Avatar
    Clara
    1 anno fa

    Buongiorno, faccio una domanda preventiva qualora mi capitasse la peggiore delle ipotesi. Se prima del ritorno in Italia il risultato del tampone risultasse positivo, esistono degli alloggi specifici dove ci collocherebbero o sono a nostre spese? Io ho stipulato un’assicurazione che copre ovviamente tutte le spese sanitarie legate anche al Covid 19 ma non riesco a capire quale dev’essere il ns alloggio. Grazie molte, buona giornata

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Clara, esistono dei Take Care Hotel, gratuiti, per garantire 10 giorni di isolamento a chi non può fare altrimenti. Ad ogni modo, saranno le autorità sanitarie locali a indicarti che procedura seguire qualora il test risultasse positivo e decidere chi può essere ammesso a questi Covid hotel.

      RispondiCancella
  107. Avatar
    Gianluca
    1 anno fa

    Ciao, per tornare dagli USA in Italia i controlli riguardanti il tampone (visto che come termini è riferito all’arrivo in Italia) vengono effettuati anche in partenza o solo all’arrivo?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      La compagnia aerea è autorizzata e delegata ai controlli e può negarti l’imbarco se non in regola con i requisiti.

      RispondiCancella
  108. Avatar
    Vincenzo
    1 anno fa

    Salve, sono in vacanza a Miami, ho già fatto la trafila per l’entrata negli Stati Uniti settimana scorsa. Domani voliamo per New York, visto l’aumento dei casi se sfortunatamente dovessi beccare il Covid c’è qualche struttura particolare dove posso alloggiare per il periodo di quarantena? Posso uscire per fare i test? Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Esistono dei “Take Care Hotel”, ad ogni modo nel caso di test positivo, seguirai le indicazioni delle autorità sanitarie locali per isolamento e quant’altro.

      RispondiCancella
  109. Avatar
    Giovanna Letizia
    1 anno fa

    Buon pomeriggio, il 20 dicembre partirò, io, mio marito e mia figlia di 6 anni, per New York, dove abbiamo programmato di trascorrere il Natale. Ieri sera ho appreso la notizia che dal 14 dicembre a NY per entrare nei luoghi chiusi per i bambini dai 5 agli 11 anni è obbligatorio dimostrare di aver effettuato una dose di vaccino, ma qui in Sicilia sarà possibile solo dal 23 dicembre in poi, come posso fare?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Sì, esatto, per i luoghi di intrattenimento (come musei, teatri, ecc.) e ristoranti al chiuso (non nei negozi per dire). Mi sembra che la data del via libera al vaccino per i bambini sia stata anticipata, oppure potreste valutare di fare la prima dose a New York, è gratuita per tutti, temo non ci siano altre soluzioni.

      RispondiCancella
  110. Avatar
    Enrico
    1 anno fa

    Ciao, partiamo il 16 Dicembre per NY, bambino di 11 anni può entrare nei musei? grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Enrico, per entrare nei musei è richiesta almeno una dose di vaccino dai 5 anni in su.

      RispondiCancella
  111. Avatar
    Jackeline
    1 anno fa

    Ciao, vogliamo viaggiare a New York, mio marito e mio figlio sono italiani, io purtroppo no, devo richiedere visto B2 e volevo sapere se hanno iniziato ad aprire gli appuntamenti per il visto B2

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Jackeline, non saprei dirti, prova a contattare direttamente l’ambasciata

      RispondiCancella
  112. Avatar
    Elena
    1 anno fa

    Buongiorno Lory! Io ho il Green Pass Europeo. Ho iniziato il viaggio in America prima che permettessero di fare la dose booster in Italia. Se faccio la terza dose di Pfizer (due dose precedenti fatti in Italia sono di Pfizer) qua negli USA, poi avrò i problemi con Green Pass Europeo? Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Elena, puoi informarti al riguardo tra le FAQ del sito messo a disposizione dal Governo.

      RispondiCancella
  113. Avatar
    Marta
    1 anno fa

    Buongiorno Lory, sono guarita dal Covid-19 (febbraio 2021), ho fatto solo una dose di Moderna a giugno 2021. Adesso sto aspettando per fare la dose booster che prenoto asap. Dopo la dose booster potrò viaggiare negli Stati Uniti? Non conta il fatto che ci sia così tanta distanza tra la prima e la seconda dose del vaccino? E se invece ricevo la metà dose di Moderna, sarà comunque valido? Grazie!

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Marta, sì, trascorsi almeno 14 giorni puoi entrare negli USA. Sul certificato vaccinale non saranno riportate le tempistiche tra le due dosi, ma nel tuo caso sarà riportato che ne hai fatte 2 di 2 quindi perfetto così. Non so cosa intendi per “metà dose di Moderna”, resta il fatto che devi avere un certificato vaccinale che indichi di aver ricevuto 2 dosi.

      RispondiCancella
  114. Avatar
    Cristina
    1 anno fa

    Ciao Lory, ti contatto per info sul mio viaggio a New York. Sto per prenotare un viaggio per agosto. Siamo vaccinati a parte le nostre bambine. Se uno di noi risulta positivo prima di partire verso l Italia , dove dovrebbe fare la quarantena? Ci sono COVID hotel a New York ? O dovremo chiedere al nostro hotel di poter prolungare il soggiorno?Ovviamente pensiamo ad una assicurazione, grazie mille se mi risponderai

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Cristina, doveste essere positivi prima di rientrare in Italia, dovrete seguire le disposizioni della autorità sanitaria locale. Saranno loro a darvi indicazioni in merito, anche perché le disposizioni interne possono cambiare. Anche l’assicurazione potrebbe avere delle condizioni da seguire per poter ottenere la copertura prevista in questi casi. Quindi verifica se l’assicurazione prevede qualcosa in particolare, e poi speriamo non accada 🙂

      RispondiCancella
  115. Avatar
    Alessio
    1 anno fa

    Ciao Lory, grazie intanto per il servizio. Come certificazione di avvenuta vaccinazione è sufficiente presentare il ns green pass, il QR code europeo che ho nello smartphone o devo stampare ulteriori certificazioni? Mi confermi che accettano tamponi rapidi? In ultimo, per il tampone di ritorno, leggo di gazebo presenti a Manhattan che effettuano tamponi gratuiti e senza prenotazione? Mi sai indicare dove? Grazie mille

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Il green pass europeo va bene, non solo il QR Code però, serve il PDF (stampato o digitale) con tutti i dati. Va bene il tampone rapido, mentre per il ritorno puoi informati su questa pagina.

      RispondiCancella
  116. Avatar
    Gaby
    1 anno fa

    Se per rientrare in Italia dagli Stati Uniti si effettua il tampone meno di 72 ore prima dell’arrivo in Italia, cosa succede? Si deve stare in quarantena 5 giorni?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Gaby, immagino tu intendessi “se non si effettua il tampone”. In tal caso la compagnia aerea potrebbe rifiutarti l’imbarco.

      RispondiCancella
  117. Avatar
    Linda
    1 anno fa

    Complimenti per questo lavoro…ben fatto….Una domanda…posso portare in valigia da stiva prodotti alimentari con chiusura ermetica?? P.S formaggi,vini…il mio cugino mi ha chiesto la maionese si potrebbe??

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Linda, latticini, prodotti caseari, carni e alimenti derivati (es. maionese) non sono consentiti, indipendentemente dalla chiusura e da come li trasporti. E’ l’importazione dell’alimento ad essere proibita per ragioni sanitarie.
      Prova a dare una letta qui per maggiori info specifiche!

      RispondiCancella
  118. Avatar
    Elisabetta
    1 anno fa

    Ciao! Non ho capito se i 5 giorni di isolamento al rientro in Italia sostituiscono solo la certificazione vaccinale o anche il tampone (posso evitare di fare tampone per rientrare se faccio isolamento fiduciario all’arrivo in Italia)? Grazie mille

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      No, il tampone è obbligatorio, come puoi leggere anche sul sito di viaggiare sicuri

      RispondiCancella
  119. Avatar
    Michele
    1 anno fa

    Se sono guarito (febbraio 21) + 1 dose Moderna (maggio 21) + 1 dose booster Pfizer (novembre 21), posso andare negli USA come turista a dicembre 21?
    Grazie mille

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Michele, sì, anche con vaccinazione mista si viene considerati completamente vaccinati (devono essere passati almeno 14 giorni dalla seconda dose).

      RispondiCancella
  120. Avatar
    Fra
    1 anno fa

    Ciao, rientro nella casistica di possessore di green pass di guarito (ho avuto a marzo il covid) + 1 dose di vaccino senza poter fare il booster che non sono passati i 5 mesi. A gennaio dovrei entrare negli Stati Uniti con un visto J, vale come per l’esta che non posso entrare? Il controllo viene effettuato solo dalla compagnia aerea? Si può aggirare la richiesta di obbligo vaccinale passando da Dubai o vale per tutti i paesi l’obbligo di doppia vaccinazione?
    Grazie mille

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Fra, purtroppo nella tua situazione non sei considerata “full vaccinated”, pertanto non entri negli USA, da nessun paese. I controlli li fanno dalla compagnia e immagino anche ai controlli immigrazione, una volta in aeroporto. Puoi entrare solo se rientri nelle eccezioni spiegate in questo articolo.

      RispondiCancella
  121. Avatar
    Gennaro
    1 anno fa

    Ciao Lory,
    una mia cliente deve venire negli Stati Uniti agli inizi di dicembre. Lei ha avuto il Covid a febbraio 2021 ed inoltre ha fatto una dose di Pfizer dopo sei mesi. Puo venire negli Stati Uniti o ci sono delle restrizioni ????

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Gennaro, purtroppo in questa casistica non viene considerata come “completamente vaccinata”, pertanto non può entrare in USA salvo che non faccia parte di una categoria con eccezioni.
      Ma da semplice turista no purtroppo. Al momento è cosi.

      RispondiCancella
  122. Avatar
    Alessandro
    1 anno fa

    Buongiorno, ho un volo per New York il 22.12.21. Per cause lavorative dovrò soggiornare in Costa d’Avorio dal 7.12.21 al 10.12.21, questo viaggio potrà causarmi dei problemi per l’ingresso nel territorio Americano?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Alessandro, che io sappia no. Tra l’altro la Costa D’Avorio è nella lista US dei paesi a basso rischio Covid.

      RispondiCancella
  123. Avatar
    Noemi
    1 anno fa

    Buonasera, nel caso risultassi positiva al tampone utile a tornare in italia cosa devo fare?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Noemi, dovrai osservare quarantena fino a negativizzazione, seguendo le direttive sanitarie locali. Assolutamente necessaria un’assicurazione che copra le dinamiche Covid (tipo questa casistica).

      RispondiCancella
  124. Avatar
    Gabriella
    1 anno fa

    Se sto a New York 10 giorni circa, dopo quanti giorni posso tornarci? Sono italiana e ho Esta, grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Puoi ritornarci anche subito dopo. L’importante è che tu abbia il biglietto di ritorno e che il viaggio rientri tra i requisiti previsti dell’ESTA.

      RispondiCancella
  125. Avatar
    Enza
    1 anno fa

    Ciao, un mio amico e cittadino americano vive in Italia e vorrebbe tornare a fare visita al figlio ma non è vaccinato. Cosa può fare? Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      I cittadini americani possono andare negli Stati Uniti, anche senza vaccino. In questo caso devono fare il tampone massimo un giorno prima della partenza.

      RispondiCancella
  126. Avatar
    Laura
    1 anno fa

    Buonasera, è obbligatorio il tampone degli Stati Uniti prima di partire per tornare in Italia? Parto il mercoledì 8.12.2021 e riparto da lì il 12.12.2021. Grazie, buonasera

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Sì, così prevede la normativa italiana.

      RispondiCancella
  127. Avatar
    Beba
    1 anno fa

    Buongiorno, siamo Svizzeri e rientriamo dagli USA su Malpensa, per poi lasciare subito l’Italia verso la Svizzera.
    Ci serve comunque il test rapido per imbarcarci verso l’Italia? Grazie mille 🙂

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Non credo, dovreste rientrare fra le deroghe previste se vi spostate con mezzo privato. Ad ogni modo vi consiglio di sentire la compagnia aerea per evitare problemi all’imbarco.

      RispondiCancella
  128. Avatar
    Sonia
    1 anno fa

    Buongiorno, ho trovato il suo sito molto interessante e spero che lei possa aiutarmi a trovare una risposta a questo quesito. Il 19/12 arriverò a NY con mio figlio dall’Italia e verremo raggiunti dall’altro mio figlio che studia a LAX. Ripartiremo da NY il 23/12 ma con destinazione diversa. Io e il mio primogenito per Seattle, il secondogenito per rientrare a LAX. Dovremo sottoporci ad un tampone per volare all’interno degli USA? Attendo speranzosa una sua risposta. Saluti, Sonia

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Sonia, grazie 🙂
      Per i voli interni non è necessario il tampone. Il CDC lo raccomanda, ma attualmente rimane facoltativo (fonte: https://www.cdc.gov/coronavirus/2019-ncov/travelers/travel-during-covid19.html)

      RispondiCancella
  129. Avatar
    Chiara
    1 anno fa

    Salve x tornare in Italia è obbligatorio fare il tampone sennò non ti imbarcano?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Chiara, esatto, tampone obbligatorio altrimenti non ti imbarcano.

      RispondiCancella
      • Avatar
        Chiara
        1 anno fa

        Ma il tampone è richiesto da tutte le compagnie aeree?

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          1 anno fa

          Il tampone è richiesto dalla normativa italiana, in vigore almeno fino al 15 dicembre 2021. La compagnia aerea è delegata al controllo all’imbarco.

          RispondiCancella
          • Avatar
            Cristiano
            1 anno fa

            Buonasera Lory, mi trovo a Las Vegas il test rapido di CVS o Walgreens è accettato per il rientro in Italia?

            RispondiCancella
          • Lory
            Lory
            1 anno fa

            Sì, va bene, basta che sia un test rapido antigenico (tampone) e che ti rilascino un foglio su carta intestata firmato o con timbro e firma che certifichi l’esito, con riportato i tuoi dati, nome, cognome, possibilmente nr passaporto, data e ora del test

            RispondiCancella
  130. Avatar
    Alessio
    1 anno fa

    Buonasera, domanda particolare: arriverò a New York il 3 dicembre con scalo a Londra di due ore. Che regole Covid dovrò seguire? Lo scalo è considerato ingresso nel paese ai fini Covid e quindi sono assoggetto alle regole UK (tampone molecolare anziché test rapido ecc ecc)? Oppure quelle statunitensi essendo la mia destinazione.

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Alessio, sicuramente devi soddisfare i requisiti per entrare negli Stati Uniti, più verificare se le regole di ingresso in UK valgono anche per chi è solo in transito.

      RispondiCancella
  131. Avatar
    Cristian
    1 anno fa

    Buona sera Lory, i miei complimenti per il sito. A fine gennaio vorrei andare negli stati uniti da turista per un mese circa fermandomi due settimane in Messico, destinazione Houston Texas, è ancora valida la regola delle due settimane fuori dall’area schengen dopo l’introduzione delle nuove norme del 8 novembre?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Cristian, in che senso? Ora che le frontiere sono aperte per turismo anche all’area Schengen, non ha più senso aggirare il ban con le due settimane fuori area prima di partire.

      RispondiCancella
      • Avatar
        Cristian
        1 anno fa

        Buon giorno Lory, intendevo per chi non è vaccinato, mi sono dimenticato di scriverlo sorry

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          1 anno fa

          Le regole di ingresso con vaccinazione completa valgono per qualsiasi volo aereo verso gli Stati Uniti, non solo dai Paesi Schengen, oltre che per gli arrivi via terra da Canada e Messico.

          RispondiCancella
  132. Avatar
    Laura
    1 anno fa

    Buonasera Lory, innanzitutto complimenti per il sito!! io partirò con la famiglia a dicembre. Mi chiedevo, com’è la situazione code per entrare alle attrazioni, c’è il distanziamento? le code sono più lunghe del solito? Ci sono limitazioni per salire sui taxi? noi siamo in 4. Grazie!

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Laura, grazie per i complimenti! Il turismo è appena ripartito, un po’ di coda alle attrazioni c’è, ma con un pass per New York potete saltare la fila. Il distanziamento (6 feet = circa 2 metri) e l’uso della mascherina è obbligatorio solo per i non vaccinati. Per quanto riguarda i taxi, non so dirti se è consentito salire davanti. La navetta dall’aeroporto segue delle misure per limitare i posti e mantenere il distanziamento tra chi non appartiene allo stesso gruppo di viaggio.

      RispondiCancella
  133. Avatar
    Marianna
    1 anno fa

    Salve, vorrei sapere come funziona negli Usa x fare il tampone rapido necessario al rientro in Italia? E soprattutto quali sono i costi, vista la costosissima sanità americana? Grazie. Marianna

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Marianna, i tamponi si possono fare nei centri NYC Health + Hospital, gratuitamente. Spiego bene in questa pagina sui viaggi a New York post covid.

      RispondiCancella
  134. Avatar
    Michele
    1 anno fa

    Buongiorno Lory
    siamo una famiglia italiana due adulti e tre minori, siamo tutti vaccinati tranne il piccolo di 6 anni possiamo andare a New York a Natale? inoltre io avendo fatto il Covid ho fatto una sola dose di vaccino (entro i sei mesi dalla guarigione) che quindi viene considerato ciclo completo, infatti ho il grenn passa valido per 9 mesi, secondo te potrebbero questionare in merito?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Michele, il tuo Green Pass è valido, e a ciclo completo come giustamente descrivi (1 di 1).
      Pertanto credo non ci sia alcun problema per voi a viaggiare, in quanto per il piccolo non vige indicazione vaccinale.
      Tuttavia, a dovere di cronaca, gli USA non si sono ancora esposti ufficialmente in dettaglio sul tema vaccini e politiche di ingresso dopo la riapertura.
      Appena lo fanno io aggiorno tutte le info in questa e le altre pagine del sito (tipo Viaggiare a New York dopo il covid).

      RispondiCancella
  135. Avatar
    Michael
    1 anno fa

    Buongiorno Lory
    Sono cittadino americano sposato con un italiana. Ho acquistato 4 biglietti per New York per mia moglie e i miei 2 figli, di 3 e 5 anni. Posso portarli con me?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Michael, certo, a patto che parti dopo la rimozione ufficiale del travel ban, che avverrà ad inizio Novembre. Puoi partire prima solo se rientri nelle “poche” eccezioni concesse.

      RispondiCancella
  136. Avatar
    Gio
    1 anno fa

    Buongiorno, dall’Italia dovrei andare a New York per tre giorni e poi sempre da li ripartire per l’Italia. Ho letto che però ci sarebbe da fare la quarantena di 7 giorni arrivati negli usa. Se si riparte prima di aver finito la quarantena è un problema. E fattibile la cosa?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Gio, se parti prima che allentino le restrizioni, devi fare la quarantena di 7 giorni li, e poi di 5 giorni in Italia. Nella pagina spiego bene tutte le condizioni.
      Ovviamente quarantena significa quarantena, non puoi partire prima che sia finita. Se parti dopo la rimozione dei blocchi (da Novembre) dovrai essere vaccinato completo. Stiamo attendendo informazioni ufficiali per aggiornare la pagina con le regole precise.

      RispondiCancella
  137. Avatar
    Fabio
    1 anno fa

    Buongiorno Lory, vorrei organizzare un viaggio di 5 giorni a New York, 22 – 26 gennaio, siamo in 4 e tutti vaccinati. Ci sono restrizioni in merito? Grazie e buona giornata!

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Fabio, gli Stati Uniti riapriranno le frontiere a novembre, ma non è stata ancora definita la data precisa, né le modalità di ingresso, se non il fatto che l’accesso sarà consentito ai soli vaccinati a ciclo completo.

      RispondiCancella
  138. Avatar
    Nadia
    1 anno fa

    Buongiorno mia figlia minorenne frequenta il quarto anno nel Minnesota. Vorrebbe fare un viaggio a New York. Lei non è vaccinata ma ha passato il Covid i primi di ottobre. Mi chiedevo se è sufficiente, se deve comunque vaccinarsi per andare a New York, oppure se è valido anche un tampone ogni 48 ore. Io dovrei essere in grado di farli emettere un green pass in Italia in quanto per 6 mesi lei sarebbe coperta secondo le nostre regole. Chiedo inoltre se ci sono delle disposizioni in America dove si sconsiglia di vaccinare dopo un’imminente malattia da Covid-19. Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Nadia, tua figlia può andare a New York, ma per tutte le attività al chiuso di intrattenimento, musei, ristoranti, ecc, è richiesta prova di almeno una dose di vaccino. Che io sappia non fa eccezione il fatto di essere guariti dal Covid.

      RispondiCancella
  139. Avatar
    Michele
    1 anno fa

    Buongiorno, sono cittadino americano, ma risiedo in Italia, dovendo andare per la maratona di NY, e partendo il 4 novembre dall’Italia, sono soggetto a dover fare la quarantena all’arrivo, non essendo vaccinato? oppure essere cittadino americano fa eccezione e richiede solo tamponi partenza/arrivo? Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Secondo le indicazioni attuali del CDC devi fare la quarantena

      RispondiCancella
  140. Avatar
    cristina
    1 anno fa

    Ciao, grazie per le info. Ma una volta arrivati negli States, dove si possono fare i tamponi? Se non sbaglio per ora, vige ancora l’obbligo di un tampone successivo a quello della partenza, dopo 3/5 gg dall’arrivo.

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Cristina, i tamponi puoi farli nelle farmacie, e in centri appositi, anche a prezzo calmierato. Prova a dare una letta qui.

      RispondiCancella
      • Avatar
        Emanuele
        1 anno fa

        Ciao Lory e grazie per il tuo aiuto, ho provato ad inserire degli indirizzi (anche lo zip) validi, ma da sempre l’errore di inserire un indirizzo valido…. Capita anche a Te? Grazie.

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          1 anno fa

          Ciao Emanuele, no tendenzialmente funziona. Dovrei conoscere il caso specifico per capire come aiutarti.

          RispondiCancella
  141. Avatar
    Valerio
    1 anno fa

    Ciao Lory, volevo chiederti se chiedo un visto b2 posso recarmi negli USA dall’Italia anche se c’è il travel ban? E per quanto riguarda la key to nyc? Se non ho il vaccino come faccio? Puoi dirmi anche quali o se delle tipologie di visto prevedono il vaccino? grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Valerio, gli Stati Uniti hanno annunciato che toglieranno il travel ban dai primi di novembre per i vaccinati. Oltre ad essere richiesto quindi per ristoranti e luoghi di intrattenimento al chiuso, il vaccino probabilmente sarà indispensabile per l’ingresso nel paese. Non sono stati forniti ulteriori dettagli in merito per ora.
      Fino ad allora, anche con visto B2, devi ottenere autorizzazione NIE dall’ambasciata.

      RispondiCancella
  142. Avatar
    Lucian Rachita
    1 anno fa

    Buongiorno, è possibile andare a New York per trovare il figlio (studente di 15 anni) che è lì con un visto per studenti annuale? Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Non sono sicura che rientri nelle eccezioni di viaggio consentite, prova a sentire l’Ambasciata. Ad ogni modo a partire da novembre il travel ban sarà eliminato ed avendo completato il ciclo vaccinale sarà possibile viaggiare negli USA, anche per turismo

      RispondiCancella
  143. Avatar
    Giuseppe
    1 anno fa

    Salve, sono Italiano e vivo in Italia ma avrei necessità di recarmi a NY a fine ottobre. Se le prime due settimane di Ottobre vado in Costa Rica e poi con un volo diretto mi reco in USA (con visto turistico) posso entrare senza problemi? Grazie anticipatamente

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Giuseppe, se rimani fuori dall’area Schengen per almeno 14 giorni, puoi entrare negli USA. Non so dirti però se ci siano delle restrizioni particolari in vigore tra Italia / Costa Rica e tra Costa Rica e USA

      RispondiCancella
  144. Avatar
    Roberto
    1 anno fa

    Se mi reco in Croazia e vi rimango 15gg posso prendere da Zagabria un volo per New York con scalo ad Amsterdam di 2 ore visto che non ci sono voli diretti? I 15gg in Croazia decadono anche solo per lo scalo in area Schengen o no?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Roberto, no, non puoi fare scalo in un Paese Schengen

      RispondiCancella
  145. Avatar
    Matteo
    1 anno fa

    Buongiorno, volevo gentilmente una informazione, sono uno studente con visto F1 che sta seguendo un corso in California, tornerò in Italia questo weekend e il mio volo prevede uno scalo di 12 ore a New York, volevo sapere se durante lo scalo mi è consentito uscire dall’aeroporto. Grazie mille

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Sì, non ci sono restrizioni per gli arrivi da altri Stati.

      RispondiCancella
  146. Avatar
    Giuseppe
    1 anno fa

    Salve, mia figlia e una amica (entrambe vaccinate con doppia dose) dovrebbero partire il 17 settembre da Roma per Boston ed arrivare a Mystic in Connecticut, hanno il visto M1 ed andranno in una compagnia di danza (Mystic Ballet) per 7 mesi. Li faranno partire? devono comunque fare il tampone entro le 72h dalla partenza? Grazie anticipatamente

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Sì, con il visto M1 non serve chiedere autorizzazione NIE. Il tampone rimane obbligatorio, essendo vaccinate possono evitare il periodo di quarantena all’arrivo.

      RispondiCancella
  147. Avatar
    Ivana
    1 anno fa

    Buongiorno. Mio marito va in Italia. E’ vaccinato e deve compilare il dLocator form. Ha due passaporti, quello americano e quello italiano. Quale passaporto deve indicare nel form? Farà anche il test 72 ore prima. Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Ivana, per l’ingresso in Italia cambierebbe poco, ma meglio usare il passaporto italiano.

      RispondiCancella
  148. Avatar
    Silvia
    1 anno fa

    Salve, mia mamma ormai ottantenne ha la residenza permanente nella Stati Uniti. Posso andare a trovarla in autunno? Mi serve un visto? Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Silvia, dovresti rientrare tra le eccezioni, ma senti l’ambasciata per info precise e dettagliate.

      RispondiCancella
  149. Avatar
    Gianluca
    1 anno fa

    Buongiorno vorrei sapere se qualcuno è a conoscenza del fatto che trascorrere 14 giorni in Croazia dia il lasciapassare per gli USA. Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Il travel ban riguarda l’essersi trovati nei 14 giorni precedenti l’ingresso negli USA in un Paese Schengen. Pertanto soggiornando in un paese extra Schengen come la Croazia per almeno 14 giorni e, senza fare scalo in un Paese Schengen, è possibile entrare negli USA anche per turismo (soddisfando gli altri requisiti, come ESTA, tampone, ecc.)

      RispondiCancella
  150. Avatar
    Luca
    1 anno fa

    Ciao, prima di tutto complimenti per lo splendido lavoro e grazie per le tante risposte date, in questi mesi di grande incertezza. Diverse compagnie hanno attivato voli diretti dalla Croazia su New York, potrebbe essere quindi un’opzione da considerare, per chi ha a disposizione 14 giorni da passare in Croazia, prima della partenza per gli Stati Uniti. Il mio grande dubbio è relativo a questi 14 giorni di permanenza, che non possono essere “certificati” una volta arrivati negli Stati Uniti, in quanto entrando in Croazia dall’Italia non viene messo un timbro sul passaporto.

    Hai esperienza di persone che hanno percorso questa strada alternativa ? Grazie mille

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Luca, scusa se ti rispondo solo ora. Ho sentito diverse persone che valutavano questa strada, ma nessuna mi ha dato feedback certi da potermi esporre.
      Non ho approfondito personalmente in quanto esce un po’ dalle finalità del sito, è un caso un po’ limite, ed è difficile garantire per terzi.
      Certificare la permanenza potrebbe essere fatto con la ricevuta dell’hotel (sempre che tu stia in hotel), qualcuno diceva di richiedere un documento “attestante” in frontiera (non so quanto fattibile).
      Sarebbe da contattare qualche organismo ufficiale per avere una risposta “attendibile”, ma poi dipende da chi trovi ai controlli, ma quantomeno hai un qualcosa di solido su cui fare fede.
      Hai avuto qualche sviluppo in merito? Grazie 😉

      RispondiCancella
  151. Avatar
    Graziano
    1 anno fa

    Ciao Lory, come ha fatto Erika ad avere l’ESTA se il travel ban non è stato eliminato? Bisognava se non ricordo male chiamare l’ambasciata americana per l’autorizzazione, se rientravi nelle eccezioni. Nel mio caso come ti avevo detto essendo sposato con una americana, potevo partire con conferma dall’ambasciata di Firenze. Adesso la rilasciano a prescindere. Grazie ti seguo sempre per la tua competenza.

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ottenere l’ESTA non equivale a poter entrare negli USA, il travel ban rimane in vigore come descritto sopra nella pagina. Se sei sposato con una cittadina americana, rientri nelle eccezioni e puoi viaggiare negli USA, senza NIE.

      RispondiCancella
  152. Avatar
    David
    1 anno fa

    Ciao Lory, se un cittadino italiano vive al momento negli USA con visto E-2, e vuole andare in Italia per 3 settimane, li ho consentito tornare negli USA?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao David, devi sentire l’Ambasciata, come indicato qui

      RispondiCancella
  153. Avatar
    Erika
    1 anno fa

    Ciao Lory, grazie per le informazioni sul sito. Io avevo comprato un volo per gli USA per il 5 Agosto 2021, sperando che per quella data la proclamazione venisse annullata. Vado in visita a mia sorella, cittadina, che però ha più di 21 anni.
    Quando ho comprato il volo ho fatto richiesta dell’ESTA, che è stata approvata. Se l’ESTA è stata approvata significa che potrò entrare in USA? O possono comunque revocarmela e negarmi l’ingresso una volta atterrata? Non ho fatto alcun procedimento per un NIE, ho solo l’ESTA. Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Erika, l’ESTA non costituisce un “lasciapassare” per entrare negli Stati Uniti (questo anche in epoca non-Covid). Devi rientrare nelle eccezioni per entrare negli USA, o avere la NIE.

      RispondiCancella
  154. Avatar
    Giuseppe
    1 anno fa

    ciao Lory, volevo chiederti un’informazione: mia figlia è sposata con un cittadino americano che lavora per la marina Americana ed in questo periodo vivono in Virginia. Siccome ha bisogno di un aiuto fisico, essendo io suo padre non potrebbe essere questa una motivazione? grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Giuseppe, sì, dovresti poter richiedere l’autorizzazione NIE all’ambasciata per questi motivi.

      RispondiCancella
  155. Avatar
    Fabrizio
    1 anno fa

    Ciao Lory, grazie mille delle tante informazioni incluse in questa pagina. Sembra che per Alitalia il modello “covid-tested” sia solo fino al 30 giugno. Il nostro volo è il primo luglio, e per quella data non c’erano più voli covid-tested. Questo sembra strano visto che a luglio la situazione sarà probabilmente ancora migliorata rispetto a giugno con le maggiori vaccinazioni sia in Italia sia in USA.

    Si pensa che l’obbligo di isolamento fiduciario sarà eliminato dal primo luglio? O si vuole incrementare le restrizioni per il mese di luglio rispetto a giugno?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Fabrizio. L’evolversi delle normative segue ritmi e cadenze purtroppo scomode per chi pianifica. Molte volte fanno la norma il giorno stesso che scade la precedente (come sta avvenendo per altri paesi), e diventa difficile intuire cosa accadrà.
      Al momento in questa pagina riporto esclusivamente i dati certi che ci è noto conoscere, per evitare una scorretta informazione.
      Mi aspetto che le restrizioni calino col passare delle settimane e il migliorare della situazione (a New York è praticamente tutto aperto), anche se non posso darti certezze sulle date. Presumo che i voli covid-tested vengano prorogati qualora non ci siano modifiche a breve sul travel ban imposto dagli USA.
      Appena ci sono novità, aggiorno questa pagina!

      RispondiCancella
      • Avatar
        Filippo
        1 anno fa

        Ciao volevo chiederti: mio padre e mio fratello sono cittadini americani e noi in famiglia (io, mia moglie e i bambini) siamo tutti italiani. Possiamo recarci negli USA?

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          1 anno fa

          Ciao Filippo, mi sa che al momento no, non potete viaggiare tutti, dovreste provare a chiedere un’autorizzazione NIE all’ambasciata. Spero comunque che quest’estate riaprano i confini anche all’UE.

          RispondiCancella
  156. Avatar
    Giusi
    1 anno fa

    Ciao Lory, ti riscrivo di nuovo! Sono albanese in possesso di greencard e risiedo a NY. ho prenotato un volo da JFK a Malpensa per metà luglio con mio figlio di tre anni cittadino americano. Quali documentazioni mi chiederanno secondo te? Dovrò avere qualche modulo stampato e compilato? Il mio volo è con Alitalia.

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Non so dirti per metà luglio, torna a far visita a questa pagina, le info che trovi sono aggiornate.

      RispondiCancella
  157. Avatar
    Antonio
    1 anno fa

    Salve, ho letto che con l’ESTA è possibile recarsi negli USA in determinati casi, come salute, studio ecc, oppure per raggiungere la propria fidanzata. La mia fidanzata è a Boston e non la vedo da un anno, cosa mi consigliate? Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Antonio, dove hai letto queste informazioni? Non mi risulta, sopra nell’articolo trovi tutte le disposizioni aggiornate.

      RispondiCancella
  158. Avatar
    piero
    1 anno fa

    In merito agli Usa, a quanto emerge dalla riunione di questa mattina organizzata dal ministro degli Esteri Luigi Di Maio e dal ministro della Salute Roberto Speranza sulle riaperture ai turisti stranieri in vista del periodo estivo, verranno potenziati i voli Covid free ed entro la metà di giugno l’obiettivo è quello di riaprire eliminando la quarantena anche per i turisti provenienti dagli USA, applicando sempre lo stesso criterio (tampone, vaccino o Covid). Varrà anche per i turisti dall’Italia verso USA?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Piero, no, non ci sono ancora date certe per la riapertura dei confini USA all’Europa.

      RispondiCancella
      • Avatar
        Mari
        1 anno fa

        Buongiorno Lory, rientrerò a breve a New York con la mia famiglia, abbiamo ottenuto autorizzazione visto che siamo residenti e in possesso di visto E2. Quale assicurazione internazionale per espatriati ci consigli? Grazie mille

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          1 anno fa

          Ciao Mari, qui trovi praticamente solo consigli e informazioni turistiche. Ho sentito parlare bene di Allianz, ma non ho nessun elemento per darti consigli in merito.

          RispondiCancella
      • Avatar
        Giulia
        1 anno fa

        Quindi neanche novità per chi è vagginato e vuole viaggiare per turismo? Io ed il mio ragazzo siamo vaccinati e abbiamo un vaucher di anno scorso di cui abbiamo prenotato ad agosto di quest’anno forzatamente,entrambi siamo vaccinati da un paio di giorni e dovremmo partire ad agosto. Rimane solo incrociare le dita???

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          1 anno fa

          Ciao Giulia, bisogna che Biden e l’amministrazione USA rimuova il travelban per i viaggiatori turistici provenienti da area Schengen (come peraltro l’Italia ha già fatto a Maggio per i turisti americani).
          Questo è il tassello cardine, si spera che ci siano novità per inizio Luglio.

          RispondiCancella
          • Avatar
            Giulia
            1 anno fa

            Grazie,ora sembra che con il green pass e con vaccinazione completa si riesca forse ad entrare negli USA, speriamo che il 4luglio porti consiglio al buon Biden.

            RispondiCancella
          • Lory
            Lory
            1 anno fa

            Si certo, è quello che ci si augura, visti anche gli importanti e costanti miglioramenti della situazione Covid Europea!

            RispondiCancella
  159. Avatar
    Sofia
    1 anno fa

    Ciao, innanzitutto grazie mille per il post! In poche parole, fidanzato americano, io italiana, lui vorrebbe venire a trovarmi presto. Quali documenti necessari per comprovare la relazione? Grazie mille!

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Sofia, non è obbligatoria una documentazione, viene indicato di “essere pronti a mostrare eventuale documentazione di supporto e a rispondere a eventuali domande da parte del personale preposto ai controlli.”. Non mi preoccuperei quindi, d’altronde non esiste una vera e propria documentazione che certifichi la relazione, nel caso di controlli risponderà a delle domande, o magari può mostrare messaggi o chiamate.

      RispondiCancella
  160. Avatar
    Alex
    1 anno fa

    Ciao e grazie per tutte le informazioni. 15 mesi fa mi è stato rifiutato un visto F1 con motivazione 214b, nel frattempo il mio esta è scaduto, ho provato a richiederlo di nuovo e dopo aver risposto sì alla domanda (ti è mai stato rifiutato un visto in passato?) Mi è apparsa una schermata che diceva chiaramente che rispondendo sì probabilmente il mio esta sarebbe stato rifiutato. Sono in cerca di consigli su come muovermi, io vorrei al più presto tornare a New York e non vorrei precludermi dei futuri viaggi con 2 rifiuti (F1 ed ESTA) cosa mi consigli di fare? Grazie mille

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Alex, dipende dalle motivazioni che hanno portato al rifiuto. Tieni anche conto che l’ESTA non è un lasciapassare, in dogana possono rifiutarti l’ingresso se sospettassero che ad esempio hai intenzione di fermarti più a lungo o trasferirti lì. Questo si somma alla situazione particolare legata al Covid, in cui è più difficile ottenere un visto e non puoi andare negli Stati Uniti se non rientri nelle eccezioni. A mio avviso se la tua situazione si configura per il visto e rientri realmente nei requisiti, fai nuovamente richiesta per quello.

      RispondiCancella
      • Avatar
        Preet
        1 anno fa

        Salve, volevo chiedere una informazione:
        Sono cittadina italiana e mi sono trasferita in Germania da un anno. Ero in India il mese scorso per viaggio e da lì volevo andare a New York a trovare mio marito, visto che l’India non faceva parte del travel ban. Avevo richiesto l’ESTA dall’India, e ora che è entrata in zona rossa me lo hanno annullato e non sono riuscita a partire. Volevo chiedere, adesso sono in Germania posso richiedere Esta e partire per New York da mio marito? Grazie mille

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          1 anno fa

          Se tuo marito è cittadino americano o residente permanente sì, puoi viaggiare anche dalla Germania. Prova a fare richiesta per l’Esta.

          RispondiCancella
      • Avatar
        Alex
        1 anno fa

        Ciao Lory, per prima cosa grazie di avermi dedicato del tempo per rispondermi. Durante l’intervista all’ambasciata stava andando tutto bene, poi mentre mi stavano prendendo le impronte digitali per procedere con la documentazione,il tizio allo sportello ha scoperto che ero appena tornato da 3 mesi da turista dagli States ed ha cambiato subito atteggiamento, senza dirmi altro mi ha fatto fermare con le impronte e mi ha consegnato il foglio con il (214b) rifiuto. Non ho trovato avvocati italiani qualificati per potermi aiutare, e non posso permettermi di fare altri errori (fare l’intervista per il visto pochi giorni dopo essere tornato dagli Usa è stato un autorete pazzesca) quindi devo scegliere attentamente la prossima mossa, perché ho assoluta esigenza di entrare negli Usa almeno per un paio di settimane, e non posso permettermi di precludermi questa possibilità. Grazie mille Lory

        RispondiCancella
  161. Avatar
    Pietro
    1 anno fa

    Ciao Lory scusami volevo chiederti se è consentito per me italiano andare a far visita ai nipotini figli di mio figlio residente a New York

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Pietro devi ottenere un’autorizzazione NIE dall’ambasciata, prova a contattarli, a mio avviso non è una casistica valida anche se hanno ampliato le eccezioni a cui concedere la NIE. Qui le info

      RispondiCancella
  162. Avatar
    Alessandra
    1 anno fa

    Ciao Lory, ho letto il tuo articolo ed è molto chiaro.
    Ti chiedo solo una domanda. Io sono negli USA come au pair e sono arrivata ad ottobre 2020 chiedendo una NIE. Se tornassi a casa per una settimana a maggio o giugno, posso rientrare negli USA o devo nuovamente chiedere la NIE?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Alessandra, di base sì, la NIE è valida per un solo ingresso. Però se hai un visto F o M puoi entrare senza farne richiesta.

      RispondiCancella
  163. Avatar
    Jack
    1 anno fa

    Buongiorno, io ho un visto B1 e ho la mia compagna che è americana con residenza sia in Italia, in casa mia, che in usa.
    Possiamo andare in America, secondo voi?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Jack, la tua campagna ovviamente sì, tu purtroppo non rientreresti nelle eccezioni…puoi comunque tentare e fare richiesta di NIE al consolato.

      RispondiCancella
      • Avatar
        Raman
        1 anno fa

        Ciao, volevo chiedere un’informazione importante, sono cittadina italiana e sono sposata con un ragazzo che vive a New York e ha la Green card. Visto che dall’Italia non si può partire, sono in India da 3 mesi per vacanza, posso partire dall’India verso New York ? Ho l’ESTA con me, posso partire o meno?

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          1 anno fa

          Ciao Raman, l’India non è ovviamente soggetta al travel ban imposto ai Paesi dell’area Schengen. Non so dirti che normative ci siano tra India e USA, ma immagino non ci siano problemi, oltretutto sei sposata con un residente a New York, potresti partire anche dall’Italia volendo.

          RispondiCancella
          • Avatar
            Chiara
            1 anno fa

            Ciao Lory! Io sono cittadina Italiana residente in Italia e la mia famiglia è in Italia. Attualmente sono negli USA da qualche mese (dovevo starci solo due settimane) perché ho la doppia cittadinanza e sono venuta a trovare mio nonno. Nel frattempo da fine marzo ho il passaporto Italiano e documento scaduto. Sono andata al consolato per rinnovarlo ma ci mettono tantissimo ancora! Se volessi rientrare in Italia con quello USA in corso di validità potrei? Ho la prova della cittadinanza e della parentela ma non so se possa bastare. Grazie mille!

            RispondiCancella
          • Lory
            Lory
            1 anno fa

            Ciao Chiara, direi proprio di sì, sei comunque residente in Italia, e i tuoi familiari sono in Italia.

            RispondiCancella
  164. Avatar
    Filippo
    1 anno fa

    Sono un fotografo e dovrei effettuare uno shooting fotografico nel mese di maggio a New York. A quanto ho capito non ho modo di entrare, giusto?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Filippo, si vocifera che il ban sarà tolto da metà maggio, ma nulla di definito. Per ora senza un’autorizzazione espressa del Consolato per Interesse Nazionale (NIE) non ti faranno entrare.

      RispondiCancella
  165. Avatar
    Angela
    1 anno fa

    Ciao Lory, fino al 6 aprile p.v. è attivo il travel ban ma pensi abbia qualche speranza di potermi recare a New York per il 24 aprile – sono già vaccinata – per il matrimonio di mio cugino di primo grado? Ho letto che per ricongiungimenti affettivi sarebbe forse possibile? Mille grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Angela, per ora fino al 6 aprile sono vietati i viaggi dall’Italia verso alcuni Paesi esteri, tra cui Stati Uniti. Il travel ban attivo negli USA per chi arriva da Paesi Schengen non ha invece una scadenza, si vocifera che verrà tolto a metà maggio, ma nulla di deciso.

      RispondiCancella
  166. Avatar
    Jenni
    1 anno fa

    Ciao Lory, una info per chi entra nei prox giorni in Usa dall’Italia con Nie, all’aeroporto IAD (Washington DC).
    Se si fa oltre al tampone prima di partire anche dopo 3-5 gg un test negativo, si riduce la quarantena a 7 giorni invece di dieci, vero? In qualunque caso la quarantena non dura più di 10 giorni là, vero? Non 14 come noi? mi serve saperlo per fissare date corrette di appuntamenti medici! Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Jenni, sì, corretto quanto scrivi, come indicato qui sul sito del CDC. A livello locale le disposizioni potrebbero variare leggermente. Ad esempio nello Stato di New York se fai il tampone dopo 4 giorni ed è negativo puoi già uscire dalla quarantena, non so dirti quali disposizioni ci siano per la Columbia.

      RispondiCancella
  167. Avatar
    Hana
    1 anno fa

    Ciao Lory, grazie mille per la tua risposta. Al momento sono in Romania aspettando che passino i 14 giorni per prendere il volo per gli USA. Ho però un dubbio: è obbligatorio avere un biglietto aereo di ritorno per passare i controlli in aeroporto? (possiedo comunque un ESTA valido). Pensavo di uscire poi dagli USA via terra passando in Messico…

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Hana, di base sì, in dogana vorranno sincerarsi che non hai intenzione di fermarti negli USA più del consentito. Verifica se il passaggio USA – Messico via terra è possibile, so che c’erano delle limitazioni.

      RispondiCancella
      • Avatar
        Claudia
        1 anno fa

        Lory, la Croazia è tra i paesi non Schengen dove si può viaggiare liberamente dall’Italia e dove si può trascorrere 14 prima di partire negli Stati Uniti? Quali altri paesi si potrebbe utilizzare nella stessa maniera per viaggiare negli Stati Uniti, dove si può viaggiare dall’Italia e aspettare 14 giorni? Grazie mille.

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          1 anno fa

          Ciao Claudia, la Croazia dovrebbe rientrare, ma non so dirti con precisione, bisogna verificare se ci sono normative particolari tra Croazia / USA. Allo stesso modo, non saprei suggerirti con esattezza quali altri Paesi extra Schengen.

          RispondiCancella
  168. Avatar
    Ray
    1 anno fa

    Ciao Lory, volevo chiederti se io passo 15 Giorni a Santo Domingo, partenza da Roma, poi posso entrare in America precisamente a San Francisco munito di passaporto ed Esta Regolare? Grazie per la risposta, buona giornata

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Ray, sì, se non ci sono restrizioni tra Italia/Santo Domingo e Santo Domingo/USA puoi farlo. Attenzione che è ora richiesto un tampone negativo effettuato non oltre 3 giorni prima, per chiunque arrivi negli Stati Uniti dall’estero.

      RispondiCancella
      • Avatar
        Alessandro
        1 anno fa

        Ciao Lory. Mi chiamo Alessandro e ho un visto ESTA valido fino ad Ottobre 2021. La mia ragazza vive in Florida ed è una residente permanente con Green Card. Non la vedo da quasi 1 anno e mezzo, causa restrizioni. Ti volevo chiedere se sia possibile al momento andarla a trovare. Grazie in anticipo.

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          1 anno fa

          Ciao Alessandro, purtroppo la situazione è invariata, non rientri tra le eccezioni di viaggio consentite.

          RispondiCancella
  169. Avatar
    Luca
    1 anno fa

    Ciao Lory, probabilmente stiamo azzardando ma vorremmo organizzare il nostro viaggio di nozze negli States ad agosto 2021. Pensi che riusciremo a partire? Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao Luca, effettivamente è un po’ azzardato…a guardare la curva dei contagi sembra che la situazione sia in deciso miglioramento, ma non è possibile prevedere come sarà la situazione e le normative.

      RispondiCancella
  170. Avatar
    David
    1 anno fa

    Ciao Lory,
    innanzitutto complimenti per il sito, bellissimo ed utilissimo. Hai aiutato cosi tante persone, brava brava brava.
    Potresti gentilmente aiutarmi a capire se posso andare in Italia? Questa è la situazione:
    – Nato in Italia, residente negli USA (ho fatto l’AIRE 20 anni fa).
    – Passaporto Americano e Italiano (scaduto).
    – Moglie cittadina italiana (ma non viaggerà con me).
    Posso andare in Italia dagli USA per qualche giorno?
    Grazie mille Lory.

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      1 anno fa

      Ciao David, puoi entrare in Italia, in quanto sei comunque un cittadino italiano, anche se il tuo passaporto al momento è scaduto. Attenzione però che all’arrivo devi fare 14 giorni di quarantena. Puoi evitarla prendendo un volo “covid-tested” che partono da qualche aeroporto US e atterrano a Roma Fiumicino, oppure se ti fermi meno di 120 ore per comprovate esigenze di lavoro, salute o assoluta urgenza.

      RispondiCancella
      • Avatar
        David
        1 anno fa

        Grazie mille.
        Domanda stupida…
        Come faccio a dimostrare all’aeroporto negli USA che sono cittadino italiano? Non avendo appunto passaporto.

        All’arrivo in Italia immagino che all’aeroporto i funzionari italiani vedano nel loro computer che sono cittadino italiano.

        Grazie.

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          1 anno fa

          Banalmente anche con il passaporto scaduto, è scaduto ma pur sempre rilasciato in quanto cittadino italiano (e viaggi con quello USA in validità), ammesso che serva dimostrarlo in partenza.
          In Italia ovviamente sarai riconosciuto come cittadino italiano, sei nelle anagrafiche 😉

          RispondiCancella
  171. Avatar
    Massimiliana
    2 anni fa

    Ciao, mio figlio ha una visa O1 per artista rilasciata ad ottobre 2020. Ha lasciato gli USA a febbraio del 2020 causa COVID non è più rientrato a New York. Esiste possibilità per prolungamento visa per il tempo, fino ad ora più di un anno, trascorso? Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Massimiliana, alcuni visti sono stati prolungati, ma vi consiglio di contattare direttamente il Consolato per info certe in merito.

      RispondiCancella
  172. Avatar
    Elisa
    2 anni fa

    Buonasera Lory, ho un visto F1 per un corso di inglese che però ancora non dà possibilità di frequentare in classe ma solamente su zoom. Sono a New York da ottobre e vorrei rientrare in Italia per trovare i miei e successivamente ritornare negli USA. È possibile? O c’è il rischio che non mi facciano rientrare negli USA perché attualmente la scuola fa soli corsi online? Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Elisa, direi che non hai problemi. Con visto F1 o M1 non serve nemmeno chiedere l’autorizzazione NIE all’ambasciata, è considerato già un’eccezione di viaggio consentita.

      RispondiCancella
  173. Avatar
    Lucrezia
    2 anni fa

    Buonasera, volevo chiedere se, nonostante il travel ban, sia possibile effettuare uno scalo in un aeroporto USA.
    Grazie in anticipo

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Lucrezia, purtroppo no, gli USA non fanno praticamente nessuna differenza tra scalo e ingresso nel paese. Infatti, anche in tempi “normali”, dovresti fare il visto/ESTA e passare la dogana.

      RispondiCancella
  174. Avatar
    Marina
    2 anni fa

    Buongiorno, vorrei fare una domanda. Sono cittadina italiana con Green card per due anni, sposata con cittadino americano, vorrei andare con mio figlio (anche lui cittadino italiano) in Italia a trovare la mia famiglia. Possiamo farlo?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Marina, sì, è un viaggio consentito. All’arrivo dovete fare la quarantena, a meno che non arriviate a Roma con un volo Covid-free.

      RispondiCancella
  175. Avatar
    Massimo
    2 anni fa

    Ciao Lory, io vivo a Los Angeles dal 2002. Ho doppio passaporto. Io, mia moglie e le mie 2 figlie (loro non hanno passaporto Italiano) stiamo pensando di fare una visita a mia madre in Italia a Giugno. E’ consentito l’accesso in Italia a mia moglie e figlie? Grazie, Massimo

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Massimo, sono tuoi familiari stretti, direi proprio di sì. Questo basandosi comunque sulle disposizioni attuali, che valgono fino al 5 marzo, da verificare cosa sarà disposto in seguito.

      RispondiCancella
      • Avatar
        Emanuela
        2 anni fa

        Ciao, mia mamma vorrebbe andare in America perché c’è sua mamma che è gravemente malata, sua mamma e le sue sorelle che hanno più di 21 anni (però ha tanti nipoti che sono minorenni) hanno la residenza lì. A mia nonna non gli resta molto…mia mamma può andare a trovarla?

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          2 anni fa

          Ciao Emanuela, l’unico modo è contattare il Consolato per un appuntamento urgente, qui trovi tutti i riferimenti. Per fornire cure mediche urgenti a un familiare negli USA potrebbero concedere l’autorizzazione necessaria per viaggiare.

          RispondiCancella
      • Avatar
        Lisa
        2 anni fa

        Ciao Lory, già tempo fa ti scrissi riguardo alla possibilità di far visita al mio partner cittadino usa e che vive stabilmente li. Sono in possesso di un domestic partnership che comprova il nostro legame affettivo.
        In base a ciò che ho letto nelle note circa la possibilità di dimostrare una comprovata unione affettiva ,si intende solo per cittadini usa che vogliono venire in Italia o invece lo possiamo intendere anche come un estensione per italiani che vogliono ricongiungersi con il proprio partner? Ti sarei grata se mi fornissi informazioni. Grazie mille

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          2 anni fa

          Ciao Lisa, la nota riguarda solo i viaggi dagli Stati Uniti per l’Italia. Il proclama di Biden che blocca i viaggi dai Paesi Schengen prevede delle eccezioni per “any noncitizen who is the spouse of a U.S. citizen or lawful permanent residen”. Non so dirti se il domestic partnership è considerato “spouse”, temo di no, ma potresti chiedere al Consolato per averne la certezza.

          RispondiCancella
  176. Avatar
    Luiza
    2 anni fa

    Ciao Lory, dopo di fare 14 gg a Dubai si può andare in America?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Luiza, il ban riguarda chi si trovava nei 14 giorni precedenti in area Schengen, UK, Irlanda, Brasile, Cina, Iran e Sud Africa, quindi da Dubai puoi partire. Non sono informata però su eventuali restrizioni da Italia a Dubai o da Dubai verso gli USA.

      RispondiCancella
      • Avatar
        Marcello
        2 anni fa

        Ciao Lory, vivo a Tampa, sono un doppio cittadino, sarà possibile il prossimo luglio 2021 fare un viaggio in Italia? Grazie, Marcello

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          2 anni fa

          Ciao Marcello, non so quali saranno le disposizioni a luglio, ma essendo doppio cittadino, non sei mai stato soggetto a restrizioni di viaggio tra US e Italia.

          RispondiCancella
          • Avatar
            Emma
            2 anni fa

            Ciao Lory, vivo a NYC e possiedo il visto J1 (sono una aupair) è possibile rientrare in Italia per 7 giorni e poi ritornare a NYC? Grazie mille in anticipo per la disponibilità

            RispondiCancella
          • Lory
            Lory
            2 anni fa

            Ciao Emma, per il rientro dovresti ottenere l’autorizzazione NIE dall’ambasciata (che nel tuo caso dopo puoi utilizzare per più ingressi) e penso che i tempi siano un po’ stretti. Eventualmente potresti verificare se puoi prendere appuntamento per quando ti troveresti in Italia (in teoria non concedono appuntamenti a chi si trova in US).
            Dovresti anche osservare 14 giorni di isolamento fiduciario, ma puoi evitarlo utilizzando un volo “Covid free”, attualmente disponibili tra NYC e Roma.

            RispondiCancella
      • Avatar
        Alessio
        2 anni fa

        Ciao Lory, tra una settimana dovrei partire per New York, la mia ragazza ha i genitori ed il fratello lì in America, posso andare con lei?

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          2 anni fa

          Ciao Alessio, no, non rientri tra le eccezioni consentite.

          RispondiCancella
  177. Avatar
    Hana
    2 anni fa

    Ciao Lory! Prima di tutto ti ringrazio per tutte le informazioni utilissime che ci fornisci!
    Ho un ESTA approvato e passaporto italiano, sai se é possibile entrare negli US passando 15 giorni in Romania (non dovrebbe essere inclusa nella Proclamation a quanto sto capendo) e poi prendendo un volo Bucarest-Seattle con scalo a Doha? Grazie mille!

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Hana, sì, non rientrando tra i Paesi Schengen puoi viaggiare così. Preciso che non sono a conoscenza di eventuali restrizioni o altre formalità di ingresso speciali richieste per il Covid tra Italia – Romania e Romania – USA.

      RispondiCancella
  178. Avatar
    GB
    2 anni fa

    Buonasera! Stiamo valutando la possibilità di un soggiorno studio per nostra figlia quasi diciottenne, in un college gestito da EF, tra giugno ed agosto. L’agenzia garantisce che si può partire, e comunque avremmo la possibilità di cambiare data (spostando anche al 2022) o destinazione (restando in Europa). Il sogno però resta New York.
    Certo che su un soggiorno di 6 settimane, farne 2 in quarantena e poi non poter vivere la città, è un bel punto di domanda. Qual è la situazione attuale per quanto riguarda le principali attrazioni della città? Musei, teatri, edifici storici, Statua della Libertà. Grazie, ciao!

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Per motivi di studio è possibile richiedere visto e richiedere autorizzazione NIE all’Ambasciata. La quarantena come indicato in questa pagina può essere ridotta a 3 giorni con tampone. Molti musei e attrazioni sono aperti, con restrizioni e limitazioni, spesso è obbligatorio prenotare.

      RispondiCancella
      • Avatar
        GB
        2 anni fa

        Ciao e grazie della pronta risposta!
        Confidando nella bella stagione e nel piano vaccinale, abbiamo fatto la preiscrizione. Il “piano B” prevede il cambio di destinazione, o il rinvio al 2022 (ma speriamo di non doverlo attuare!).
        Ancora grazie e un saluto cordiale.

        RispondiCancella
  179. Avatar
    Greta
    2 anni fa

    Ciao Lory, ho un passaporto italiano valido ed esta. Se trascorro 15 giorni in Albania, mio paese natale, posso andare a New York per turismo?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Greta, credo di sì, se non ci sono limitazioni ai viaggi tra Albania e USA puoi viaggiare in questo modo. Il volo non deve fare scalo in un paese Schengen.

      RispondiCancella
      • Lory
        Lory
        2 anni fa

        Ciao Gio, certo, puoi scaricare i moduli aggiornati qui, a fondo pagina trovi i link per download FORM e ANNEX

        RispondiCancella
      • Avatar
        Alberto
        2 anni fa

        Salve, sono Alberto vorrei sapere se il giorno 7 giugno 2021 posso andare a New York per viaggio nozze e cosa dovrei fare. Grazie

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          2 anni fa

          Ciao Alberto, troppo presto per dirlo. Al momento secondo il dpcm non puoi nemmeno partire dall’Italia per turismo. L’ingresso negli Stati Uniti al momento è soggetto a restrizioni, attendiamo quali disposizioni proclamerà la nuova amministrazione di Biden.

          RispondiCancella
          • Avatar
            Mino
            2 anni fa

            Dal 26 gennaio si può volare in America con un passaporto ed Esta valido e in più un test covid negativo PCR. C’è scritto sul sito governativo americano

            RispondiCancella
          • Lory
            Lory
            2 anni fa

            Prima di lasciare la Casa Bianca, Trump ha rimosso il travel ban in vigore per i Paesi dell’area Schengen, UK, Irlanda e Brasile (vedi proclamation sull’archivio della White House). Biden ha subito replicato di non essere d’accordo (vedi qui), ma non si è ancora mosso ufficialmente al riguardo. Attendiamo di sapere cosa sarà deciso dal 26 gennaio, per ora siti governativi ufficiali come il CDC riportano ancora il ban dall’area Schengen.

            RispondiCancella
      • Avatar
        Stefania
        1 anno fa

        Ciao Lory, anche io sono in cerca di un volo da extra UE magari Zagabria verso gli Stati Uniti.
        Ma da quello che vedo fanno tutti scalo in area Schengen. Io li trovo tutti con scalo o a Francoforte o Madrid! Sbaglio qualcosa? Grazie mille!

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          1 anno fa

          Ciao Stefania, molti voli internazionali per New York partono dagli aeroporti di Francoforte e Madrid. Verifica se puoi cercare solo i voli “diretti”.

          RispondiCancella
  180. Avatar
    Jenni
    2 anni fa

    Buongiorno se parto con visto B2 (cure mediche) per arrivare a Washington DC quali sono le norme vigenti per chi arriva in quella città? Se faccio tampone in andata prima di partire e all’arrivo evito la quarantena là? O almeno è ridotta a 7 giorni?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Jenni, il visto B2 non dovrebbe rientrare nelle eccezioni di viaggio consentite. Se fai il test alla partenza la quarantena è di 7 giorni, ma non so dirti se per Washington DC ci sono disposizioni particolari.

      RispondiCancella
  181. Avatar
    Asmae
    2 anni fa

    Salve, ho il visto O3 e mio marito ha O1 (Scientist). Sono venuta a visitare la mia famiglia per 3 settimane dal 20 febbraio a 16 marzo 2020 e sono rimasta bloccata fino adesso in Italia. Posso ritornare negli USA per vivere con mio marito? Posso avere La NIE? Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Asmae, se tuo marito possiede anche la green card o è residente permanente puoi raggiungerlo. Altrimenti per la NIE puoi fare richiesta al Consolato.

      RispondiCancella
      • Avatar
        Daria
        2 anni fa

        Buonasera Lory, vorrei provare a fare una domanda, perchè non mi è molto chiaro il regolamento. Mio marito è cittadino americano residente a New York, al momento io sono in attesa del visto per raggiungerlo e ottenere la green card, ma l’avvocato americano che ci segue la pratica ha sconsigliato di recarmi da sola negli Stati Uniti con il mio esta perchè potrebbero farmi problemi all’ingresso anche se controllando su tutte le fonti on line mi è parso chiaro che potrei andare e fermarmi per il periodo consentito dall’esta anche prima che mi arrivi il visto, per poi ovviamente tornare e finire la procedura con l’intervista etc.

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          2 anni fa

          Ciao Daria, in effetti rientri nelle eccezioni ed esibendo il certificato di matrimonio puoi viaggiare anche con Esta. L’Esta sarebbe comunque un’autorizzazione per brevi viaggi d’affari e turismo. Magari prenota già anche il ritorno entro i 90 giorni, così sei più tranquilla.

          RispondiCancella
  182. Avatar
    Giuseppe
    2 anni fa

    Ciao, ho vinto la green card e mi è stato dato il visto per entrare in territorio USA. Purtroppo il mio visto è soggetto al PP10014 che Trump ha esteso oltre la data di scadenza del visto stesso. Cosa posso fare?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Giuseppe, non vedo molte alternative…puoi solo attendere che venga tolto il ban oppure sperare che Biden riveda alcune disposizioni di Trump.

      RispondiCancella
  183. Avatar
    Sara
    2 anni fa

    Ciao Lory, mia figlia (visto O1) vive a New York, dove ha un appartamento in affitto. L’ultima volta che è tornata in Italia è stato un anno fa a Natale, vorrebbe tornare adesso ma teme che col suo visto non la facciano rientrare negli Stati Uniti. Secondo te il contratto di affitto dell’appartamento potrebbe servire per aggirare il problema? Il viaggio di ritorno in questo caso potrebbe essere considerato dagli ufficiali del CBP come rientro al proprio domicilio. Vale la pena rischiare?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Sara, non si parla di domicilio, ma di “lawful permanent resident”, quindi se tua figlia ha la green card. Da tenere presente inoltre che spesso viene rifiutato direttamente l’imbarco dalla compagnia aerea se non dovessero esserci i presupposti per viaggiare. Consiglio di sentire il consolato per capire se con il visto O1 si può rientrare tra le eccezioni di viaggio per NIE (interesse nazionale), come spiegato qui.

      RispondiCancella
      • Avatar
        Sara
        2 anni fa

        Grazie Lory, ho visto solo adesso la tua risposta e ti ringrazio. Per rivederci coi nostri figli aspetteremo tempi migliori, incrocio le dita e spero nella prossima estate. Complimenti per il sito, e grazie per la tua disponibilità.

        RispondiCancella
  184. Avatar
    Martino
    2 anni fa

    Salve, in quale nazione consigliate di passare 14 giorni per poi entrare in usa come turista? In pratica se si atterra giorno 10 si può volare già giorno 15 esatto? Grazie mille Lory per il bellissimo lavoro che stai facendo, sei un supporto per noi tutti

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Martino, Messico e Croazia sono due destinazioni di cui si parla spesso per questo tipo di viaggio, non sono però aggiornata al riguardo, in quanto bisogna informarsi sulle disposizioni Italia > paese estero + paese estero > USA, oltre a considerare la sicurezza sanitaria di quel paese per quanto riguarda il Covid. Ad ogni modo ti confermo che trascorrendo i 14 giorni fuori da area Schengen, UK, Irlanda, Cina, Brasile e Iran è poi possibile entrare negli US per turismo (nel tuo messaggio forse c’è un refuso e volevi scrivere giorno 1 – giorno 15).

      RispondiCancella
  185. Avatar
    Lorenzo
    2 anni fa

    Ciao Lory, la mia domanda riguarda come tornare dall’Italia a New York. Ho un volo Alitalia per il 15 Dicembre per Roma e quindi entrare non e’ un problema in quanto le restrizioni non saranno ancora vigenti. Al ritorno pensavo di comprare un volo Fiumicino – Messico per il 2 Gennaio e quindi fare 15 giorni lì prima di rientrare a New York.
    Mi è consentito viaggiare per il 2 dal mio luogo di residenza in Toscana per andare all’aereoporto?
    Io ho un visto E2 e domicilio a New York. E’ questo considerato uno spostamento per motivo di lavoro?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Lorenzo, è una casistica particolare, consiglio di contattare la Prefettura competente.

      RispondiCancella
    • Avatar
      Anto
      2 anni fa

      Ciao Lorenzo, io voglio fare la stessa cosa partendo il 2 gennaio, se vuoi possiamo farci compagnia in Messico prima di entrare in usa. Se ti va scrivimi la mail e ne parliamo in privato 🙂 grazie

      RispondiCancella
  186. Avatar
    Marica
    2 anni fa

    Salve Lory, per caso sai che documentazione ci vuole per il mio ragazzo americano che viene in Italia con volo covid free? Che autocertificazioni e documenti bisogna compilare per non avere problemi? Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Marica, con i voli covid free viene fatto un tampone alla partenza e all’arrivo, per evitare la quarantena. La compagnia aerea fornirà informazioni dettagliate per il viaggio. Ad ogni modo per entrare in Italia è necessario compilare l’autocertificazione + allegato che trovi qui

      RispondiCancella
      • Avatar
        Gio
        2 anni fa

        Potresti gentilmente allegare un link dove posso trovare l’autocertificazione e l’allegato in inglese

        RispondiCancella
  187. Avatar
    Valerio
    2 anni fa

    Ciao Lory, mi chiamo Valerio e ti scrivo da Roma, ti ho già scritto qualche mese fa, ho visto che sei molto informata sui viaggi negli Usa, vorrei chiederti se per il mese di dicembre 2020 sarà possibile viaggiare verso New York per turismo, ho letto di voli Covid free, ma quanti tamponi bisogna farsi tra Italia e Stati Uniti? Non è possibile effettuare un esame della saliva da soli? Potresti spiegarmi tutte le cose da fare in caso si possa viaggiare? grazie mille!

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Valerio, i voli Covid free consentono di evitare la quarantena, ma rimangono valide tutte le altre limitazioni di viaggio. Non è possibile viaggiare per turismo.

      RispondiCancella
  188. Avatar
    Isotta
    2 anni fa

    Buonasera Lory, Le avevo già scritto alcuni mesi fa. Sono sposata con detentore greencard, siamo partiti per Miami a fine ottobre e a parte un po’ di problemi a Londra per controllare la veridicità del nostro matrimonio e un paio di ore nello stanzino dell’immigrazione arrivati a Miami nessun problema. L’unica cosa è che non mi hanno detto quanto io possa fermarmi,
    Valgono i solito 90 gg canonici? Grazie mille della disponibilità

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Isotta, bene, mi fa piacere che siete riusciti a partire. Se viaggi con ESTA sì, valgono i soliti 90 giorni.

      RispondiCancella
    • Avatar
      Alexander
      2 anni fa

      Buongiorno Lory, ho doppia cittadinanza, italiana e cubana, e sono in possesso di ESTA, se viaggio a Cuba e sto due settimane dai miei, da lì (Havanna) posso volare a Miami dalla mia fidanzata che non vedo da marzo? Grazie mille.

      RispondiCancella
      • Lory
        Lory
        2 anni fa

        Ciao Alexander, sì, puoi farlo. Informati anche sulle disposizioni all’arrivo a Cuba e per il viaggio tra Cuba e USA.

        RispondiCancella
  189. Avatar
    Elisa
    2 anni fa

    Ciao, ti spiego in breve la mia situazione. Mi chiamo Elisa e ho la green card ma devo entrare per rinnovarla entro il 25 dicembre. Devo stare in America circa una settimana per il reentry permit. Ci sono dei modi “legali” per evitare la quarantena? Se entro a New York posso prendere i mezzi pubblici per arrivare al mio albergo? Dopo tre gg se il Covid test è negativo posso visitare la città? E dove posso fare un Covid test gratuito? Al ritorno dall’Italia secondo la legge italiana dovrei prendere una macchina a noleggio e farmi 5 ore di viaggio per tornare a casa dopo 10-20 ore di volo. Posso riposarmi almeno una notte a Fiumicino? Per me dopo una giornata intera in aereo è pericoloso prendere la macchina, come posso fare?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Elisa, ho aggiornato la pagina con alcune info che possono esserti utili. La quarantena a New York può essere ridotta con doppio test negativo. Trovi tutte le info qui. Sullo stesso sito trovi indicato dove puoi effettuare il tampone e tutte le altre info o i contatti di riferimento per eventuali domande. Atterrando a Fiumicino, da metà dicembre è possibile evitare la quarantena grazie al via sperimentale di un corridoio “Covid Tested” con i voli Delta e Alitalia da New York o Atlanta (news ufficiale sul sito Delta).

      RispondiCancella
  190. Avatar
    Stefano
    2 anni fa

    Ciao Lory. Vivo a NYC ed ho doppia cittadinanza (americana e italiana). Ho mia madre 96enne (ovviamente in condizioni di salute non ottimali..) che vive in Liguria. Sono stato a settembre a trovarla ed ho dovuto fare i 14 gg di quarantena in isolamento prima di poterla vedere. Se volessi andare per Natale, che tu sappia la quarantena è ora ridotta a 10 giorni o sempre 14? Non mi è proprio chiaro….
    Grazie mille per la tua disponibilità nel rispondere tutte queste domande che ti facciamo!

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Stefano, per chi arriva dall’estero la normativa stabilisce i 14 giorni di isolamento fiduciario, come indicato nell’allegato all’autodichiarazione che devi presentare all’arrivo in Italia. In alcuni casi (es. contatto stretti con un positivo, oppure positivo asintomatico) la quarantena è stata ridotta a 10 gg con tampone negativo (vedi circolare del Ministero della Salute). Ti consiglio di contattare direttamente l’ASL di riferimento per capire assieme se magari anche nel tuo caso può essere ridotta a 10 gg.

      RispondiCancella
  191. Avatar
    Rachele
    2 anni fa

    Ciao Lory, vista la tua disponibilità nel rispondere alle domande ho deciso di porti il mio quesito. Il mio ragazzo si trova attualmente negli Stati Uniti con visto F1 e vorremmo capire se fosse possibile per lui tornare in Italia a metà dicembre e fare rientro negli USA verso fine gennaio per l’inizio del secondo semestre universitario. C’è la possibilità che gli USA chiudano le frontiere per questa tipologia di visto (F1)? Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Rachele, a differenza di altri visti, con l’F1 non è necessario essere rivalutati ad ogni ingresso. Questa è la situazione da luglio 2020, non si sa se le normative saranno modificate, ma mi sembra improbabile. Sia all’arrivo in Italia che al rientro dovrà invece sottoporsi a quarantena (la decisione spetta al personale CBP in dogana)

      RispondiCancella
  192. Avatar
    Giorgio
    2 anni fa

    Salve mia moglie è americana, siamo sposati in Italia, se rientriamo in usa posso andare con lei o mi faranno storie per il Coronavirus? Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Giorgio, i coniugi di cittadini americani rientrano fra le eccezioni di ingresso consentite. Portate con voi il certificato di matrimonio.

      RispondiCancella
  193. Avatar
    Francesca
    2 anni fa

    Ciao, le nostre gemelle di 16 anni sono negli Usa per studiare ed allenarsi in una accademia. Hanno il visto F1 rilasciato quest’estate (con la dicitura NIE national interest exception). Preferiremmo non farle tornare in Italia per le vacanze natalizie sia perché temiamo vista la situazione possa poi essere difficile farle rientrare (e non possono rimanere con metà anno scolastico da completare) e sia per via della quarantena per il rientro a scuola.
    Pensate sia possibile per noi genitori e un fratello andare a trovarle laggiù per le festività natalizie? Magari essendo sole e minorenni…la speranza è l’ultima a morire…
    Aggiungo solo che la scuola chiude durante le vacanze.

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Francesca, è una casistica particolare, che non rientra direttamente nelle eccezioni perchè le ragazze non hanno la qualifica di residenti permanenti. Potreste provare a sentire il Consolato se può fornirvi un’autorizzazione particolare, anche se temo vi diranno che possono rientrare loro (con tutti i leciti timori per il rientro negli USA)

      RispondiCancella
      • Avatar
        Francesca
        2 anni fa

        Grazie mille Lory in effetti hai ragione è un caso particolare, proverò a chiedere al Consolato e ti aggiorno.

        RispondiCancella
  194. Avatar
    Federica
    2 anni fa

    Buongiorno Lory, ho provato a leggere sia i siti governativi da voi suggeriti, sia i dettagli per quanto riguarda New York ma non riesco a trovare informazioni in merito a voli che fanno scalo a New York. Non è che potete per favore aiutarmi? Dove trovo qual è la procedura da seguire? Grazie mille

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Federica, non c’è differenza tra transito e ingresso negli USA, la procedura è la stessa e passi comunque attraverso la dogana. Pertanto in tempo di Covid il transito non è consentito, valgono le stesse normative ed eccezioni previste per l’ingresso.

      RispondiCancella
      • Avatar
        Federica
        2 anni fa

        Grazie mille, molto gentile. Avevo letto una domanda simile, ma non riesco a trovare dov’è riportato quindi pensavo potesse essere cambiato.

        RispondiCancella
    • Avatar
      Riccardo
      2 anni fa

      Dall’aeroporto di JFK mi hanno detto che è possibile avere un documento per fare solamente scalo dall’ambasciata americana, domani chiamo e ti faccio sapere in caso di esito positivo.

      RispondiCancella
      • Lory
        Lory
        2 anni fa

        Ciao Riccardo, fammi sapere com’è andata, grazie!

        RispondiCancella
  195. Avatar
    gabriele
    2 anni fa

    Buongiorno, volevo chiedere un’informazione su questo trafiletto che ho visto nell’articolo sui viaggio da/per Stati Uniti: “E’ inoltre possibile raggiungere il domicilio / abitazione / residenza di una persona anche non convivente, con la quale vi sia una comprovata e stabile relazione affettiva”
    Attualmente la mia compagna cittadina usa residente a NY vive con me a Torino da 2 mesi circa, io potrei viaggiare con lei senza sottopormi a quarantena fuori area Schengen? rientriamo in qualche eccezione? Ringrazio in anticipo

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Gabriele, l’indicazione vale solo per i viaggi dagli Stati Uniti verso l’Italia, non viceversa.

      RispondiCancella
  196. Avatar
    Salvo
    2 anni fa

    Ciao Lory, ho visto che sei molto gentile nel rispondere ai vari quesiti, spero che tu possa aiutarmi con il mio.
    Sto programmando per anadre a Seattle dalla Croazia con l’ESTA, se passo i 14 giorni in Croazia, pensi che possa avere problemi all’entrata negli U.S.? anche se l’aereo fa uno scalo in un paese bannato dagli U.S. tipo Amsterdam? o necessariamente deve essere diretto per entrare senza problemi? Grazie 1000

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Salvo, vanno bene i 14 giorni in Croazia, ma il volo non può fare scalo in un Paese Schengen.

      RispondiCancella
      • Avatar
        Sabrina
        2 anni fa

        Ciao Lory, io e mio marito invece siamo in Florida con un visto E2 ed abbiamo nostra figlia di 19 anni, in Italia da quest’estate, che vorremmo far rientrare. Qual è la prassi per rientrare in America in questo momento per i figli di un E2 holder? Dobbiamo richiedere il NIE per lei o cosa? Grazie in anticipo.

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          2 anni fa

          Ciao Sabrina, si tratta di una casistica particolare, ti consiglio di contattare il Consolato.

          RispondiCancella
  197. Avatar
    Pietro
    2 anni fa

    Salve, buonasera. Mio figlio è sposato con cittadina americana, lui ha la green card e il bambino è nato in USA. Posso andare a trovarli, anche perchè c’è una nuova nascita di un bambino? Io sono in Italia, grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Pietro, comprendo la situazione, però al momento questo viaggio non rientra fra le eccezioni consentite. Speriamo tu possa andare presto a conoscere il nipotino.

      RispondiCancella
  198. Avatar
    Ornella
    2 anni fa

    Buongiorno, mi piacerebbe sapere se io che sono italiana a andavo negli Stati Uniti con Esta, posso andare ora da mio figlio che è in USA con Green card, accompagnata da mio marito che è un cittadino americano e se bisogna fare qualche richiesta specifica o basta andare in aeroporto come al solito con il mio passaporto italiano e l’Esta Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Ornella, potresti raggiungere tuo figlio se fosse minore di 21 anni per rientrare nelle eccezioni. Ad ogni modo puoi viaggiare in quanto moglie di cittadino americano, portate con voi copia del certificato del matrimonio.

      RispondiCancella
  199. Avatar
    Riccardo
    2 anni fa

    Ciao, io sto pianificando di rientrare in Italia da New York, dove vivo (residente permanente negli Stati Uniti). Sapete quanto lunga è la quarantena ora in Italia per chi rientra dall’estero? 14 o 10 giorni? Perché su tutti i siti è ancora scritto 14 giorni, ma la quarantena in Italia ora dovrebbe essere 10 giorni. Grazie se qualcuno sa e mi fa sapere.

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Riccardo, è di 14 giorni, come indicato nella nuova autocertificazione e relativo allegato. Al massimo puoi contattare l’ASL di riferimento dove soggiorneresti in Italia per capire se effettuando tampone o in altri casi è possibile ridurre il periodo di isolamento.

      RispondiCancella
      • Avatar
        Riccardo
        2 anni fa

        Grazie mille per la risposta. Mi chiedevo un’altra cosa: io torno con mia moglie che è americana (e non ha passaporto italiano). A parte che viaggeremo con il certificato di matrimonio da mostrare quando arriviamo, l’autocertificazione la dobbiamo fare tutti e due o solo io? Visto che lei può entrare in Italia perchè è con me e che facciamo la quarantena nello stesso posto, mi viene naturale pensare che basto io, però non sono molto sicuro.

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          2 anni fa

          Ciao Riccardo, dovrete compilare ognuno la propria autocertificazione.

          RispondiCancella
          • Avatar
            Riccardo
            2 anni fa

            Grazie mille.

            RispondiCancella
  200. Avatar
    Ola
    2 anni fa

    Buongiorno Lory. Io dovrei andare a NY. Ma dal momento che c’è il divieto di entrata negli USA volevo andare in Messico per due settimane. Ma in aeroporto a NY non vedono che sono un viaggiatore Europeo? Non c’è il rischio che mi facciano tornare indietro? Grazie x la risposta

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Il ban non riguarda i cittadini europei, ma chi è stato in un Paese Schengen nei 14 giorni precedenti all’ingresso negli USA.

      RispondiCancella
      • Avatar
        Francesca
        2 anni fa

        Ciao Lory, ma dall’Italia è possibile andare in Messico per trascorrere 14 giorni e poi entrare negli Stati Uniti?

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          2 anni fa

          Ciao Francesca, in teoria sì. Da informarsi sui rapporti Messico-USA, io non sono aggiornata al riguardo. Fino a poco tempo fa sì muovendosi in aereo, via terra i viaggi sono limitati ai casi di emergenza e necessità.

          RispondiCancella
      • Avatar
        Luca
        2 anni fa

        Ciao Lory. Vorrei capire una cosa, l’impossibilitá di recarsi negli USA se non appartenendo a specifiche categorie rende impossibile l’imbarco sin dall’Italia o, più semplicemente, ti rimandano indietro quando arrivi negli USA?

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          2 anni fa

          Ciao Luca, la decisione spetta ai funzionari doganali negli USA, ma la compagnia aerea al fine di evitare problemi potrebbe negarti l’imbarco.

          RispondiCancella
  201. Avatar
    Beatrice
    2 anni fa

    Ciao Lory, il mio ragazzo è Americano e vorrebbe venire qui in Italia solo per una settimana. Siccome ho visto che c’è l’obbligo di quarantena per due settimane, nel caso in cui appunto venisse solo per una settimana (stando in quarantena) può poi tornare a New York alla fine della settimana?
    Se questo non fosse possibile, è vero che se sta solo per 120 ore (5 giorni), può non fare la quarantena? Grazie mille

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Beatrice, ti consiglio di contattare la tua ASL di riferimento per chiedere come fare.

      RispondiCancella
  202. Avatar
    Ric
    2 anni fa

    Ciao. Ho una domanda, nel caso abbia il volo Milano Messico preso su Skyscanner con diversi scali di cui uno negli Stati Uniti (es. New York) e dovessi cambiare aeroporto, sempre in New York, come dici che funziona? Mi fanno uscire per cambiare aereo? Oppure hanno loro delle compagnie che ti trasportano fino all’altro aeroporto?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Ric, a quanto mi risulta non è proprio consentito il transito negli USA, nemmeno se fai scalo e rimani all’interno dello stesso aeroporto.

      RispondiCancella
  203. Avatar
    Antonio
    2 anni fa

    Ciao Lory, la mia ragazza viva a San Diego, in America. Da quello che ho capito non rientro nelle eccezioni. Esiste un modo per poter comunque andare, ad esempio facendo scalo in un paese non Schengen? Coloro che viaggiano da paesi non Schengen sono soggetti a quarantena in ogni caso? Al rientro in Italia, partendo da paesi non Schengen dovrei fare la quarantena?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Antonio, non sono informata sui Paesi esteri, in teoria la quarantena è consigliata per chi arriva dai Paesi con rischio livello 3 (qui la mappa, praticamente quasi tutto il mondo). Saranno gli ufficiali in dogana a decidere se devi fare la quarantena o meno, e le disposizioni sono diverse in base allo Stato federale in cui atterri (a NY ad esempio la quarantena è sempre disposta).
      Al rientro in Italia dipende da che disposizioni saranno attive al momento, il DPCM attuale è valido fino al 7 ottobre 2020.

      RispondiCancella
  204. Avatar
    Massimo
    2 anni fa

    Salve, ho una domanda. La mia compagna americana finalmente dopo 7 mesi viene da me con la nuova legge del 7 settembre, mi chiedevo se posso affittare un appartamento dove farle trascorrere la quarantena di 14 giorni, non avendo abbastanza spazio in casa altrimenti dovrei fare la quarantena anche io. Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Massimo, sì, è possibile. Secondo me contatta la tua ASL per informazioni più precise. Tieni conto comunque che il DPCM è in vigore fino al 7 ottobre.

      RispondiCancella
  205. Avatar
    Jenny
    2 anni fa

    Ciao, noi abitiamo in USA con visto E2. Possiamo andare in vacanza, ad esempio Messico o Aruba e tornare senza problemi?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Jenny, sì, il ban riguarda i viaggi nei paesi Schengen. Da verificare le disposizioni di viaggio tra US e il paese dove andrete in vacanza. Ad esempio credo che in Messico possiate andare solo via aerea, non via terra.

      RispondiCancella
  206. Avatar
    Mauro
    2 anni fa

    Buonasera Lory, anche io, come la maggior parte degli utenti, avrei necessità di entrare negli USA per questioni lavorative. Sono italiano residente in Italia con un permesso ESTA ancora valido.
    Ho visto leggendo le domande degli altri utenti che facendo uno scalo di 14 giorni in Messico si riuscirebbe ad entrare negli USA, ho capito bene? Qualora fosse possibile che documenti credi dovrei presentare in dogana?
    Molte grazie per il tuo aiuto.

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Mauro, il blocco riguarda chi si trova nei 14 giorni precedenti all’ingresso negli Stati Uniti in un Paese Schengen. Quindi facendo scalo in Messico o in altri Paesi per almeno 2 settimane si può poi entrare negli USA. Riguardo a documenti e normative locali di questi paesi esteri non sono aggiornata.

      RispondiCancella
      • Avatar
        Mauro
        2 anni fa

        Lory molte grazie per la tua risposta, come sempre chiarissima!

        RispondiCancella
      • Avatar
        Raffaele
        2 anni fa

        Gentilissima Lory, mi intrometto nella discussione perché vorrei un chiarimento, io sono in possesso di un visto E2 e non ho ESTA, posso entrare negli USA facendo 14 giorni di scalo in un’area extra Schengen? Grazie mille per l’aiuto.

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          2 anni fa

          Con il visto E2 puoi anche ottenere l’autorizzazione per entrare negli USA senza fermarti 14 giorni in un Paese extra-Schengen. Nel PDF dell’ambasciata trovi indicato come procedere.

          RispondiCancella
          • Avatar
            Raffaele
            2 anni fa

            Gentile Lory, volevo capire se posso entrare negli USA con il visto E2 facendo scalo in un paese extra Schengen senza dover rientrare nelle opzioni del pdf.

            RispondiCancella
          • Lory
            Lory
            2 anni fa

            Se rimani almeno 14 giorni prima di partire per gli USA, sì

            RispondiCancella
      • Avatar
        Federico
        2 anni fa

        Salve Lory, sono cittadino italiano e risiedo in Italia. Volevo chiederle, siccome a novembre starò a Dubai per 30 giorni, dopo il 14esimo giorno posso recarmi a Boston a trovare la mia ragazza?
        Che documenti devo fare, il solito esta online? A Boston poi dovrei fare quarantena obbligatoria?

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          2 anni fa

          Ciao Federico, puoi viaggiare anche solo con l’ESTA, non so dirti però che formalità ci siano tra Italia-Dubai e Dubai-USA, anche in tema Covid, o se sia prevista la quarantena per chi arriva da Dubai.

          RispondiCancella
  207. Avatar
    Adele
    2 anni fa

    Mio figlio è nato in Italia da papà americano e mamma italiana, vive negli USA, possiede il passaporto americano essendo cittadino statunitense, il passaporto italiano è scaduto diversi anni fa, però ha la tessera italiana e il codice fiscale, può andare in Italia per fare visita alla famiglia italiana?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Adele, credo di sì. Per una risposta ufficiale ti consiglio di contattare la Polizia di Frontiera dell’aeroporto in cui probabilmente atterrerà o la Prefettura competente.

      RispondiCancella
  208. Avatar
    Valerio
    2 anni fa

    Ciao Lory, mi chiamo Valerio e ti scrivo da Roma, ti vorrei fare alcune domande perché ho visto che sei molto esperta e vorrei sapere secondo te quando riapriranno i viaggi internazionali turistici per gli USA? Il mio sogno è visitarli almeno una volta nella vita con la mia fidanzata e avremmo scelto New York. C’è una speranza per Natale 2020? E in caso si volesse partire prima, senza parenti lì e nemmeno visti particolari ma soltanto l’ESTA, come potrei fare? Dovrei farmi fare un visto? e puoi dirmi quale? Grazie mille!

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Valerio, al momento il vostro viaggio non è possibile, è necessario rientrare nelle eccezioni previste. Per Natale non mi sbilancio, non ci sono grandi segnali di riapertura, secondo me non si muoverà nulla almeno fino alle elezioni presidenziali a inizio novembre.

      RispondiCancella
  209. Avatar
    Ste
    2 anni fa

    Ciao, sto cercando di reperire alcuni informazioni. Dobbiamo viaggiare per lavoro su Chicago. Se arriviamo con il risultato di un tampone negativo del giorno prima ci sono maggiori possibilità di evitare quarantena? Nel caso di quarantena ci prenotiamo in autonomia un hotel? Siamo controllati a vista da non poter uscire dalla camera? Possiamo scegliere di non uscire dall’aeroporto e tornare immediatamente in Italia. Ringrazio per la gentile risposta.

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Ste, premesso di avere visto e autorizzazione del Consolato in regola per l’ingresso negli Stati Uniti, la quarantena viene decisa al vostro arrivo in dogana e arrivando da un Paese Schengen è quasi certa (lo stato di New York la prevede obbligatoriamente per chi arriva dall’estero). Durante il periodo di quarantena verrete regolarmente contattati per verificare il vostro stato di salute.
      Dovete quindi prevedere ad un alloggio dove trascorrere questi 14 giorni, purtroppo non so se con un recente tampone negativo riuscite ad evitare il tutto, non ci sono informazioni ufficiali al riguardo.

      RispondiCancella
  210. Avatar
    Andrea
    2 anni fa

    Ciao Lory, sono un cittadino italiano residente a NY con visto L1. Sai se è possibile il rientro a NY nel caso tornassi in Italia per Natale? Non riesco a trovare info in merito. Grazie anticipatamente

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Andrea, il tuo visto potrebbe rientrare tra le eccezioni per interesse nazionale. Dovrai però ottenere un’autorizzazione del consolato per il rientro.

      RispondiCancella
      • Avatar
        Anthony
        2 anni fa

        Ciao Lory, io sono nella medesima situazione (visto L1 valido e necessità di tornare in Italia nel periodo di Natale). Nel caso facessi scalo per due settimane in Messico, potrei poi entrare in US anche senza la necessità di una NIE? Le info disponibili in rete non sono mai esplicite. Ti ringrazio.

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          2 anni fa

          Ciao Anthony, per come stanno le cose attualmente sì. Devo dire che non sono aggiornatissima sulle disposizioni tra Messico e USA, ma se ti sposti via aereo e non via terra, non ci sono problemi.

          RispondiCancella
  211. Avatar
    Silvia
    2 anni fa

    Salve, mio padre dovrebbe partire per Miami ad ottobre perché ha trovato un possibile lavoro, verrebbe ospitato da un amico, ha il passaporto e l’Esta che scade a febbraio 2021. Può partire? Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Silva, non mi sembra che tuo padre rientri in una delle eccezioni consentite.

      RispondiCancella
  212. Avatar
    Tiziana
    2 anni fa

    Ciao Lory, ho un figlio residente in Florida che non vedo da un anno. I miei genitori sono ultra novantenni e vorrebbero rivedere il nipote prima che sua troppo tardi.. Mio figlio, cittadino italiano, può far visita alla famiglia? Quando poi tornerà negli USA dovrà fare la quarantena? Ti ringrazio fin d’ora per quanto potrai suggerirmi.

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Tiziana, il rientro per i cittadini italiani è consentito. Dovrà fare la quarantena sia in Italia che al rientro negli Stati Uniti.

      RispondiCancella
  213. Avatar
    Francesco
    2 anni fa

    Ciao Lory, sono uno studente che si trova in America al momento per un master (visto F1). Volevo chiederti se secondo te è possibile far venire la mia ragazza a New York e inoltre se sarà per me possibile, quando ritornerò in Italia per Natale, evitare la quarantena facendo il tampone volontariamente. Grazie in anticipo

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Francesco, purtroppo il viaggio della tua ragazza non è consentito. Per il tuo rientro a Natale, ti consiglio di verificare più avanti le normative, attualmente non è espressamente citato che presentando tampone negativo può evitare la quarantena, ma immagino proprio di sì.

      RispondiCancella
      • Avatar
        Jo’
        2 anni fa

        Buongiorno Lory, ci sapresti indicare la procedura e l’autodichiarazione da compilare per far venire la mia ragazza dagli Stati Uniti in Italia.
        Esiste un format? C’è un protocollo di riferimento?

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          2 anni fa

          Ho aggiunto un capitoletto per spiegare cos’è necessario fare.

          RispondiCancella
          • Avatar
            Jo’
            2 anni fa

            Grazie Lory, avrei un altra domanda da farti..
            Mi confermi che se la mia ragazza resta in Italia meno di 120 ore ovvero 5 giorni è esentata dalla quarantena?

            RispondiCancella
          • Lory
            Lory
            2 anni fa

            Non saprei rispondere. Sul sito del Ministero degli Esteri si fa riferimento a “comprovati motivi di lavoro, salute o assoluta urgenza” nell’esempio, indicando che in questo caso se la permanenza è inferiore alle 120 ore è possibile evitare la quarantena.

            RispondiCancella
          • Avatar
            Laura
            2 anni fa

            Ciao Lory, ho letto l’autocertificazione perchè vorrei far venire dagli Stati uniti il mio ragazzo ma non trovo una parte dove vengono nominati gli Stati Uniti. Dove si trova la parte del DpCM che parla dei fidanzati non conviventi? non riesco a trovarla.
            Vorrei farlo viaggiare con dei documenti in italiano che comprovino la possibilità di entrare in Italia. Grazieeeeee

            RispondiCancella
          • Lory
            Lory
            2 anni fa

            Ciao Laura, questa l’autocertificazione, leggila accuratamente. Per la vostra situazione dovrete segnare i punti 5-F), 6-R), 7-W)

            RispondiCancella
  214. Avatar
    Sara
    2 anni fa

    Ciao Lory, sono negli Stati Uniti con F1 student Visa in Post OPT. Sono incinta e a Dicembre partorirò qua. Sto cercando di capire come far arrivare mia mamma dall’Italia per il parto. Pensi che sia possibile poter entrare con tampone fatto in Italia 72 ore prima della partenza e autocertificazione che viene qua da me per la nascita della bambina?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Sara, mi dispiace molto dirti che al momento il viaggio non sarebbe consentito, nemmeno con tampone. Speriamo che entro dicembre la situazione cambi e che tua mamma possa condividere questa gioia al tuo fianco.

      RispondiCancella
  215. Avatar
    Katrina
    2 anni fa

    Ciao Lory, ho visto che sei molto disponibile ed esaustiva in quello che ti si chiede. Volevo sapere se faccio una cavolata prenotando un volo Milano-Miami per me e mio figlio per il periodo di Natale, per andare a trovare mia madre che vive lì (è residente in possesso di green-card regolare). Devo anche richiedere il nuovo Esta che mi è scaduto. So che potrebbe cambiare tutto in 3 mesi ma quello che ancora non ho capito è se comunque posso entrare senza particolari esigenze ma per stare solo in famiglia. Grazie mille

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Katrina, al momento no, questo viaggio non è consentito dal Proclama di Trump. Ad ogni modo se il prezzo è basso potresti prenotare il volo, assicurandoti che in caso di impossibilità di viaggiare sia protetto con rimborso, voucher o possibilità di rinviare ad altra data.

      RispondiCancella
  216. Avatar
    Jenni
    2 anni fa

    Ciao Lory, sembra che le compagnie aeree dovrebbero ripartire dall’Italia verso gli Stati Uniti dal 25 ottobre, ti risulta? Quindi a tuo parere vuol dire ritornare a volare con il solo Esta senza visti di emergenza? Hai qualche anticipazione? Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Jenni, già adesso ci sono voli verso gli Stati Uniti, anche se molto ridotti, non so a quale notizia fai riferimento. Inoltre si può volare anche solo con Esta se rientri nelle eccezioni previste dal Proclama di Trump. Non ci sono novità al riguardo.

      RispondiCancella
  217. Avatar
    Cecilia
    2 anni fa

    Ciao! Grazie per aver aperto questo forum. Sono cittadina italiana e risiedo in Italia, ho sia passaporto che ESTA. Il mio ragazzo si trova in California ed è cittadino americano. Volevo capire se per andare a trovarlo devo testimoniare qualcosa oppure mi basta compilare un autocertificazione e se questo caso rientrerebbe nei casi con permesso di viaggio. Grazie.

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Cecilia, no, la tua situazione non rientra tra le eccezioni di viaggio consentite.

      RispondiCancella
      • Avatar
        Cecilia
        2 anni fa

        okay, mentre se lui venisse in Italia potrebbe, mi pare di capire dalla risposta a Vale?

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          2 anni fa

          Esatto, con il nuovo decreto può venire in Italia.

          RispondiCancella
          • Avatar
            Vanessa
            2 anni fa

            Ciao Lory scusate se mi intrometto, ma la nostra situazione è simile.
            Mio figlio è cittadino italiano e lei americana. Dovevano scendere insieme prima della pandemia per venire a sposarsi e vivere qui in Italia, ma vista la situazione covid lei non poteva più venire e lui non la voleva lasciare, ora con questa legge c’è la possibilità forse, ma mi chiedo. È applicabile visto che si trovano insieme in America?
            Spero di essermi spiegata, siamo veramente disperati. Ti prego aiutaci a capire, anche perché il consolato americano continua a dire a mio figlio che questa legge non esiste ed è frutto della sua immaginazione.
            Grazie anticipate.

            RispondiCancella
          • Lory
            Lory
            2 anni fa

            Ciao Vanessa, non so se c’è qualche blocco alle partenze dagli USA, ma non mi risulta. Secondo la legge italiana in vigore fino al 3 dicembre tuo figlio può rientrare in Italia senza problemi. La fidanzata anche può raggiungerlo perché c’è una comprovata e stabile relazione affettiva. Viaggiare insieme tecnicamente è un po’ borderline rispetto alla normativa, consiglierei una partenza scaglionata di qualche giorno, prima tuo figlio e poi lei che in questo modo può raggiungerlo. In caso di dubbi si può contattare la polizia di frontiera dell’aeroporto di arrivo, saranno loro a fare i controlli del caso.

            RispondiCancella
  218. Avatar
    Vale
    2 anni fa

    Ciao Lory, le tue notizie mi danno speranza. Ho capito che da poco per chi ha una relazione stabile con un Americano ma vive in Italia è possibile far entrare in Italia per raggiungere la mia residenza.
    Non capisco esattamente cosa bisogna fare? Ho trovato la dichiarazione ma in Italiano. Come possiamo dimostrare la comprovata relazione stabile? E dato che lui verrebbe dagli Stati Uniti da me a casa che documento in inglese potrebbe avere e dove dovrebbe chiederlo?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Vale, qui trovi il modulo in inglese. Andrà consegnato alla compagnia aerea e all’arrivo in Italia. Si tratta di un’autodichiarazione, non servirà portare della documentazione che comprovi la relazione.

      RispondiCancella
      • Avatar
        Vale
        2 anni fa

        Grazie mille Lory, le tue info sono preziose. Grazie per quello che fai! Grande

        RispondiCancella
      • Avatar
        Mario
        2 anni fa

        Ciao Lory. Una domanda: ad agosto ho ottenuto il visto IR-1 che scadrà in 6 mesi. Avendo paura che chiudano le frontiere ho fatto il biglietto per gli USA e partirò domani mattina. Pensi che mi bloccheranno e rispediranno a casa? Il mio visto è ricongiungimento familiare. Ovviamente ho compilato il foglio se sono stato a contatto con persone infette o se ho avuto febbre etc. grazie mille

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          2 anni fa

          Ciao Mario, immagino sarai in viaggio, facci sapere com’è andata! Ad ogni modo dipende da che genere di ricongiungimento familiare, se si tratta di un coniuge il viaggio è consentito.

          RispondiCancella
          • Avatar
            Marco
            2 anni fa

            Quindi se un compagno/a americano viene in Italia presso la residenza deve stare in quarantena 14 giorni? Non è possibile rimanere meno tempo o magari dimostrare di essere negativo?

            RispondiCancella
          • Lory
            Lory
            2 anni fa

            Nella normativa non viene indicata questa possibilità. Presumo non sia possibile, salvo urgenze particolari (ad esempio per motivi di lavoro, salute o assoluta urgenza, se il viaggio dura meno di 14 giorni è consentivo evitare le quarantena). Tant’è che ad esempio in Veneto se non sbaglio effettuano un tampone entro i primi giorni dall’arrivo e un ulteriore tampone a chiusura del periodo di quarantena.

            RispondiCancella
  219. Avatar
    Isotta
    2 anni fa

    Ciao Lory, mi permetto di disturbarti per un’informazione: sono cittadina italiana spostata in USA con detentore di greencard, ora ci troviamo in Italia e dobbiamo recarci negli Stati Uniti a breve; mi chiedo con quale documentazione posso recarmi all’aeroporto e nello scalo estero successivo? In quanto sono al corrente che non è consentito viaggiare con ESTA. Mi chiedo quindi che documentazione dovrei esibire al momento del check-in? Grazie mille della tua cortesia

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Isotta, a quale normativa fai riferimento che non consente di viaggiare con ESTA? Sicuramente dovrai innanzitutto avere l’ESTA o un visto utile per il viaggio. Inoltre devi portare il certificato di matrimonio per dimostrare che rientri nelle eccezioni di viaggio consentite.

      RispondiCancella
  220. Avatar
    Ilaria
    2 anni fa

    Ciao Lory, io vivo in Florida con un visto E2 legato al lavoro di mio marito, dovrei tornare in Italia per qualche giorno per un emergenza familiare.
    Sai dirmi se poi mi fanno rientrare negli USA?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Ilaria, per il rientro dovrai ottenere un’autorizzazione dall’Ambasciata. Nell’articolo trovi tutte le info per fare la richiesta.

      RispondiCancella
  221. Avatar
    David
    2 anni fa

    Ciao Lory, domanda veloce. Un cittadino italiano residente negli USA, con doppio passaporto (Italia e USA), può entrare in Italia con passaporto italiano? (Ha soggiornato in USA negli ultimi mesi comprese gli ultimi 14gg ovviamente). Grazie infinite!

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao David, in teoria sì, se hai residenza / domicilio / abitazione in Italia. Dovrai compilare l’autocertificazione e rientrare in una delle motivazioni consentite.

      RispondiCancella
      • Avatar
        Alessandra
        2 anni fa

        Ciao Lory, e grazie in anticipo per il prezioso aiuto e informazioni utilissime. Nella tua risposta a David qui sopra, dici che lui avendo doppia cittadinanza può entrare in Italia se è residente in Italia. Io ho il doppio passaporto ma sono residente in USA. Posso entrare in Italia? Grazie ancora!

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          2 anni fa

          Ciao Alessandra, sì, i cittadini italiani possono andare in Italia (rientreresti nel punto 7 S dell’autocertificazione)

          RispondiCancella
          • Avatar
            Adele
            2 anni fa

            Ciao Lory, sono italiana ma con passaporto USA. Vorrei rientrare in Italia per un periodo di 10 giorni, mi dici se è possibile e se sì cosa devo fare, o chi posso chiamare per informarmi. Grazie

            RispondiCancella
          • Lory
            Lory
            2 anni fa

            Ciao Adele, perdona il ritardo nella risposta, i commenti vengono moderati prima di pubblicarli online. La risposta penso dipenda molto dal motivo del tuo viaggio, in alcuni casi (es. lavoro, urgenza, motivi di salute) sono consentiti viaggi previ, senza quarantena. Negli altri casi è prevista la quarantena di 14 giorni. Ti consiglio di contattare l’ASL di riferimento del Comune dove alloggeresti, per ricevere maggiori informazioni al riguardo.

            RispondiCancella
  222. Avatar
    Angie
    2 anni fa

    Salve, vorrei sapere se posso viaggiare in America nei primi di ottobre dal mio fidanzato, è residente a New York ed ha la green card, io ho il visto Esta, passaporto italiano e vivo in Albania, nell’ultimo periodo non ho fatto viaggi a causa del Covid.

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Non mi sembra ci siano limitazioni tra Albania e Stati Uniti, quindi presumo di sì, ma non sono informata sulle disposizioni tra i due Paesi.

      RispondiCancella
    • Avatar
      Giuly
      2 anni fa

      Salve, ti scrivo per esperienza personale, dovresti fare lo scalo in Turchia. Se prenoti con lo scalo a Roma non ti fanno partire.

      RispondiCancella
      • Avatar
        Marco
        2 anni fa

        Se stai 14 giorni in Turchia poi ti faranno entrare negli Stati Uniti con Esta?

        RispondiCancella
  223. Avatar
    Martina
    2 anni fa

    Ciao Lory, grazie per la grandissima disponibilità di info.
    Devo recarmi negli USA per lavoro a fine ottobre. Sto programmando di viaggiare dall’Italia al Costa Rica, passare lì 15 giorni e poi volare a New York. Tutto questo con ESTA valido. Ho due domande:
    1. Per la legge italiana si può viaggiare solo per motivi lavorativi, come va dimostrato questo?
    2. Se il mio volo dall’Italia va in Costa Rica, è sufficiente dimostrare che l’impegno lavorativo sarà poi a New York?
    Ti ringrazio

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Martina, dovrai compilare un’autocertificazione (come quelle per gli spostamenti in Italia durante il lockdown). A meno di controlli particolari non dovrai dare ulteriori spiegazioni, e nel caso potrai illustrare il motivo del viaggio. Se il viaggio è per motivi di lavoro, anche passando per uno stato terzo, non avranno problemi a farti partire (a meno che non ci siano restrizioni particolari di ingresso in Costa Rica, in questo caso anche la compagnia aerea farà controlli approfonditi per evitare problemi con i passeggeri una volta atterrati)

      RispondiCancella
  224. Avatar
    Teresa
    2 anni fa

    Ciao Lory, spero tu mi possa aiutare, con il nuovo decreto Italiano è possibile il ricongiungimento anche per le coppie non legalizzate, mi sono informata e per l’ingresso in Italia per il mio compagno proveniente da Porto Rico USA, non ci dovrebbero essere problemi, ma quando ho chiamato la compagnia aerea per prenotare il volo mi è stato riferito che dovendo fare scalo a New York, il mio compagno, per poter uscire dal paese essendo cittadino statunitense ha bisogno di un visto del governo americano.
    Non riesco a trovare nessuna indicazione utile in merito, mi puoi aiutare? Grazie mille

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Teresa, non saprei dirti a cosa si riferiscono, anche perchè Porto Rico non è uno stato federale a tutti gli effetti e ha qualche norma a se stante. Chiedi maggiori informazioni alla compagnia aerea, che ti indichino la normativa di riferimento. Per andare a New York da un altro Stato US è richiesto compilare questo form online.

      RispondiCancella
  225. Avatar
    Giusy
    2 anni fa

    Ciao Lory, io e mio marito siamo albanesi, abbiamo la greencard e viviamo a NY. Mio figlio di quasi tre anni è cittadino americano poichè nato qui. Entrambi abbiamo i genitori residenti in Italia. I miei sono cittadini italiani e i suoi hanno la carta di soggiorno. Vorremo partire con volo diretto JFK-Malpensa, sai se è possibile nel nostro caso? Staremo lì 3/4 settimane, verso dicembre.

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Giusy, il nipotino sì, in quanto rientra “discendente diretto di età inferiore a 21 anni o a carico”. Ovviamente non può viaggiare da solo, quindi non sono certi di come si configuri la cosa, ma immagino non avrete problemi per entrare in Italia. Ad ogni modo si tratta di disposizioni in vigore fino al 7 ottobre 2020, non si sa che leggi ci saranno dopo.

      RispondiCancella
      • Avatar
        Giusy
        2 anni fa

        Grazie mille per la tua disponibilità nel rispondermi! Secondo te potranno chiedere qualche documentazione che testimoni il fatto che è nipote di nonni residenti in Italia?

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          2 anni fa

          Dovete compilare un’autocertificazione per entrare in Italia, e nel caso di accertamenti possono chiedervi qualche documento per comprovare la relazione e il motivo del viaggio. Questo almeno fino al 7 ottobre.

          RispondiCancella
          • Avatar
            Giusy
            2 anni fa

            Salve Lory! Hai aggiornamenti per quanto riguarda nuove leggi sul viaggio USA Italia?

            RispondiCancella
          • Lory
            Lory
            2 anni fa

            C’è stata una proroga fino al 15 ottobre, in attesa di definire il nuovo dpcm.

            RispondiCancella
          • Avatar
            Giusy
            2 anni fa

            Salve Lory, mi scuso se disturbo sempre con la stessa questione, ma non riesco a trovare risposte al mio caso. Cosa dice il nuovo DPCM? Ci sarà consentito secondo te venire in Italia? E cosa dovremo compilare?

            RispondiCancella
          • Lory
            Lory
            2 anni fa

            Ciao Giusy, il nuovo dpcm ha sostanzialmente prorogato le disposizioni fino al 13 novembre. C’è un nuovo modello di autodichiarazione, disponibile qui. Io resto dell’idea che nel vostro caso l’ingresso sia consentito, per sentire una fonte ufficiale, prova a contattare la Polizia di Frontiera dell’aeroporto di Milano Malpensa, a questo numero: (+39) 02 58584511

            RispondiCancella
          • Avatar
            giusy
            2 anni fa

            Grazie mille! le tue risposte sono sempre di aiuto!
            Purtroppo dovrò aspettare un nuovo decreto dopo il 13 novembre, abbiamo pianificato il viaggio a dicembre.

            RispondiCancella
  226. Avatar
    Laura
    2 anni fa

    Buongiorno, sono Laura, cittadina italiana residente in Italia. Ti contatto per avere più informazioni riguardo al mio visto turistico ESTA. Mi trovo momentaneamente in Italia e vorrei venire negli Stati Uniti per vedere il mio fidanzato, cittadino americano, che vive e lavora in Florida. Ho letto diverse informazioni riguardanti la sospensione degli ingressi turistici da parte di cittadini europei che hanno soggiornato 14 giorni in Italia o nei paesi europei Schengen prima del loro ingresso negli States. La mia domanda è: posso soggiornare in un paese estero, nello specifico in Costa D’avorio (Africa), per il periodo di 14 giorni antecedente al mio viaggio in america e poi entrare con l’Esta turistico negli Stati Uniti? Posso fare transito eventualmente in un aeroporto europeo? Inoltre dopo il mio eventuale soggiorno in America, posso rientrare in Italia con un semplice volo di linea? Grazie mille in anticipo

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Laura, sì puoi fare 14 giorni in un altro Stato e quindi entrare negli USA (fermo restando che non ci siano restrizioni tra Costa D’Avorio e USA). Il transito in un aeroporto europeo non è consentito (è equiparato alla presenza in area Schengen nei 14 giorni precedenti l’ingresso). Per il rientro in Italia nessun problema, in quanto cittadina italiana residente in Italia.

      RispondiCancella
      • Avatar
        Laura
        2 anni fa

        Non so davvero come ringraziarti, ho fatto mille telefonate e ho mandato non so quante email con nessuna risposta. Grazie davvero, blog stupendo

        RispondiCancella
        • Avatar
          Laura
          2 anni fa

          Un’ultimissima cosa, scusami se ti rubo del tempo. Sai dove posso trovare l’elenco dei paesi autorizzati ad entrare negli Stati Uniti? E soprattutto arrivata da uno dei paesi autorizzati, devo fare quarantena o fare il tampone prima di arrivare? Grazie ancora

          RispondiCancella
          • Lory
            Lory
            2 anni fa

            Ciao Laura, qui trovi la mappa con le raccomandazioni di viaggio paese per paese. La quarantena non è obbligatoria, anche se viene consigliato di stare a casa il più possibile nei 14 giorni successivi all’ingresso per chi proviene dai paesi indicati come Level 3.
            Da considerare inoltre le normative di viaggio tra Italia e il paese extra Schengen scelto.

            RispondiCancella
          • Avatar
            Laura
            2 anni fa

            Grazie davvero per l’aiuto! Spero di poter rivedere il mio fidanzato dopo 9 lunghi mesi! Un abbraccio

            RispondiCancella
    • Avatar
      Mattia
      2 anni fa

      Buongiorno a tutti, mi chiamo Mattia, anche io come voi ho la necessità di raggiungere gli USA.
      Ringrazio Lory per aggiornare la pagina, vorrei sapere se qualcuno ha già provato a sostare 14 giorni in un’area no Schengen per poi volare negli USA senza problemi. Grazie a tutti

      RispondiCancella
      • Avatar
        Paolo
        2 anni fa

        Mattia il corridoio piu opportuno per il tuo caso è sostare 14 gg in Messico facendo però attenzione al fatto che MX ha comunque un forte tasso di casi COVID-19, quindi se vai stattene tranquillo in hotel. Suggerirei di evitare CDMX e puntare a mete come Cancun, Tulum: almeno fai vacanza a costi relativamente bassi ed il mare e’ bello.

        RispondiCancella
        • Avatar
          Mattia
          2 anni fa

          Ciao Paolo, grazie mille per la tua risposta. Quindi credi che trascorrendo 14 giorni in Messico non avrò problemi ad entrare in uno dei 50 Stati d’America?

          RispondiCancella
  227. Avatar
    Sunny
    2 anni fa

    Salve, ho il passaporto italiano, ma vivo in Germania da 6 mesi. Mi sono sposata con un ragazzo che è residente in America e ha green card. Posso andarlo a trovarlo? Non lo vedo da 7 mesi.

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Il tuo viaggio rientra tra le eccezioni previste (coniugi di un residente permanente US, quindi direi proprio di sì!

      RispondiCancella
      • Avatar
        Sunny
        2 anni fa

        Ciao Lory, gentilissima volevo chiederti un’altra cosa. Posso viaggiare richiedendo l’ESTA o mi serve un visto? Mi ero sposata in India e ho il certificato di matrimonio indiano, lo faccio tradurre in inglese? E i 14 giorni di quarantena come funzionano? Grazie per avermi risposto.

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          2 anni fa

          Puoi viaggiare con l’ESTA, porta copia del certificato di matrimonio tradotto. A dire il vero se il matrimonio non è valido negli USA non so come funziona, però siete sposati quindi immagino non ci saranno problemi.

          RispondiCancella
  228. Avatar
    Momy
    2 anni fa

    Ciao Lory, sono italiana, ho il mio fidanzato a New York, non lo vedo da Febbraio. Se partissi da un paese che non fa parte dell’area Schengen (aspettando i famosi 14 gg) posso arrivare a New York o mi fanno problemi?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Sì, puoi farlo. Tieni conto che devi avere anche un visto valido. Controlla ad esempio che l’Esta sia ancora valida sul sito ufficiale, molte autorizzazioni sono state annullate.

      RispondiCancella
      • Avatar
        Momy
        2 anni fa

        Si ho l’ESTA ancora valido. Grazie! 🙂

        RispondiCancella
        • Avatar
          Lorenzo
          2 anni fa

          Ciao Lory, scusatemi, mi inserisco un attimo per una richiesta simile, con qualche aggiunta.

          1) Una volta trascorsi 14 giorni o + in un paese fuori dal Ban USA, arrivato in America ho l’obbligo di quarantena anche lì o sono “libero” poi?

          2) Una volta arrivato all’immigration negli USA, come fanno a verificare che io abbia davvero trascorso 14 giorni o + in un paese non red list? Devo portare documentazione albergo? Non comprendo bene questo.

          Grazie mille!!

          RispondiCancella
          • Lory
            Lory
            2 anni fa

            Ciao Lorenzo, vedranno dal tuo passaporto dove ti trovavi negli ultimi 14 giorni, ad ogni modo se porti qualche documento con te che prova il soggiorno all’estero, tanto meglio. L’isolamento di 14 giorni non è obbligatorio, anche se per chi arriva da Paesi considerati ad alto rischio (Level 3 Travel Health Notice) il CBP consiglia per i 14 giorni successivi “stay home as much as possible” e di effettuare il tampone.

            RispondiCancella
          • Avatar
            Lorenzo
            2 anni fa

            Grazie Lory, unica cosa che ancora non capisco però è per il passaporto.
            Quando entro in Croazia non mi fanno timbri sul passaporto né niente, a malapena a volte nemmeno chiedono un documento. Quindi o all’ingresso richiedo in dogana di farmi mettere un timbro, oppure penso sia sufficiente a sto punto la documentazione dell’albergo. Comprendo da queste cose però come il tutto sia un po’ fumoso, rendendo il ban più un deterrente che una vera e propria limitazione.

            RispondiCancella
          • Lory
            Lory
            2 anni fa

            Ciao Lorenzo, non so sinceramente quali controlli incrociati possano fare. All’ingresso negli USA dovrai compilare questa dichiarazione e nel caso di dubbi sarà il personale doganale a fare ulteriori accertamenti o chiederti eventuale documentazione in merito.
            Ad ogni modo la Croazia mi sembra un buon punto di riferimento per passare i 14 giorni in un Paese extra UE. Per l’ingresso è consigliato compilare questo modulo.

            RispondiCancella
  229. Avatar
    Dani
    2 anni fa

    Ciao Lory, sono italiana sposata con un americano, abbiamo già fatto tutto il processo per la green card e ricevuto il pacco che dovrò lasciare all’entrata in USA, ora devo entrare in USA entro la fine di Gennaio (data di scadenza del visto provvisorio), sai se è richiesta la quarantena in USA? Se sì, la quarantena si farà alla prima città di arrivo o alla città in cui vivremo? La nostra destinazione finale e’ Kansas City! Inoltre dopo un mese dovrò rientrare in Italia per completare il trasferimento, quindi altra quarantena in Italia! Chiedevo appunto per questo, mi dovrò fare tutti sti giorni di quarantena? Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      E’ consentito raggiungere la destinazione finale e qui fare la quarantena di 14 giorni. Anche in Italia al momento è prevista la quarantena. Non ho idea se si possa evitare presentando un tampone negativo.

      RispondiCancella
      • Avatar
        Aldo
        2 anni fa

        Ciao Lory, se vado in Argentina dai miei familiari per 20 giorni e da lì vado negli Stati Uniti per motivi di lavoro (ho la doppia cittadinanza: passaporto italiano con esta valida e passaporto argentino con visto B 1) mi sarà consentito entrare negli Stati Uniti?

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          2 anni fa

          Sì, effettuando uno scalo in un Paese extra Schengen superiore ai 14 giorni è possibile l’ingresso negli USA. Bisogna però informarsi anche sulle disposizioni di viaggio tra Argentina e USA, leggendo ora sul sito dell’ambasciata mi sembra ci siano alcune limitazioni di viaggio.

          RispondiCancella
          • Avatar
            Aldo
            2 anni fa

            Lory, ti ringrazio moltissimo, il tuo consiglio è stato molto utile. Grazie!!

            RispondiCancella
  230. Avatar
    Chiara
    2 anni fa

    Ciao Lory, sono di Milano e mio fratello vive a Dallas con residenza green card. Vorrei andare a trovarlo è possibile? Grazie mille!

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Chiara, solo se tuo fratello ha meno di 21 anni e non è sposato.

      RispondiCancella
  231. Avatar
    Carlotta
    2 anni fa

    Ciao a tutti! Sono italiana ma con doppia nazionalità colombiana. Vivo in Colombia già da 5 anni. Sono venuta in Italia per l’estate e ora dovrei tornare. Dovrei fare scalo in America, Miami. Mi fanno partire? Grazie mille

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      No, a quanto mi risulta nemmeno il transito non è consentito.

      RispondiCancella
  232. Avatar
    David
    2 anni fa

    Ciao Lory, sono un cittadino italiano, e vivo negli Stati Uniti con green card. Vorrei andare in Italia per risolvere alcune questioni familiari. Mi faranno entrare in Italia? Dovrò fare due settimane di quarantena all’arrivo in Italia? Se faccio il test sierologico potrò evitare le due settimane di quarantena? Grazie per le info, David

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao David, sicuramente in qualità di cittadino italiano puoi tornare in Italia. Per l’isolamento fiduciario ci sono una serie di eccezioni, trovi degli esempi sul sito del Ministero degli Esteri (clicca sul link e poi “L’Italia” sul menu a sx). Secondo me se hai un tampone con esito negativo va bene, ma non so darti la certezza.

      RispondiCancella
  233. Avatar
    Susy
    2 anni fa

    Ciao Lory, sono cittadina Italiana e il mio fidanzato cittadino USA. Può rientrare in Italia a casa mia per rivederci, alla luce del decreto del 7 settembre? Rientra nelle eccezioni dei congiunti? Che documento gli chiederanno per dimostrare che siamo realmente fidanzati? Grazie mille fin da ora

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Susy, direi proprio di sì, non so cosa possa comprovare la relazione stabile, forse una volta che sarà reso disponibile il nuovo questionario online ci saranno ulteriori dettagli.

      RispondiCancella
      • Avatar
        susy
        2 anni fa

        Grazie mille Lory. Attendo con ansia questo nuovo questionario per capirci un po’ di più. La mia preoccupazione più grande e che lo facciano partire da lì, ma dopo 12 ore di viaggio nn lo facciano entrare, perché la definizione non è chiara. Che ansia. Grazie davvero!

        RispondiCancella
      • Avatar
        Davide
        2 anni fa

        Ciao Lory! Il questionario online parla di “motivi di salute” (per andare negli Stati Uniti dall’Italia, come cittadino italiano).
        Per caso sai: cosa includono in fatto di “motivi di salute” nello specifico? Come lo si deve dimostrare?
        Ti ringrazio infinitamente!

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          2 anni fa

          Ciao Davide, attenzione innanzitutto che i viaggi negli USA dall’Italia sono proibiti, anche per motivi di salute, a meno che non rientri nelle eccezioni previste. Non so quale documentazione venga richiesta, si tratta di un’autocertifcazione, nel caso di controlli dovrai mostrare che si tratta di un viaggio di necessità.

          RispondiCancella
  234. Avatar
    Giovanni
    2 anni fa

    Salve mi chiamo Giovanni e sono un cittadino Italiano. Posso andare a trovare mia moglie e miei figli che sono cittadini Americani? Cosa mi devo portare per far vedere che dico la verità? Grazie anticipatamente.

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Giovanni, dovrai avere un visto o ESTA valido. Inoltre devi presentare la documentazione che attesti la relazione (certificato di matrimonio).

      RispondiCancella
      • Avatar
        Giovanni
        2 anni fa

        Grazie mille, meno male che ci sei tu.

        RispondiCancella
      • Avatar
        Guerrino
        2 anni fa

        Ciao Lory, piacere di conoscerti. Mi chiamo Guerrino e volevo chiederti un’informazione, vivo in Spagna con passaporto italiano e sto pensando di farmi 15 giorni in Messico e 5 giorni a San Diego, avrò possibilità di entrare con ESTA valido? Grazie

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          2 anni fa

          In teoria sì, non sono aggiornatissima sulla situazione Messico – USA, ma i viaggi via aereo dovrebbero essere consentiti (non puoi attraversare il confine via terra se non per motivi essenziali).

          RispondiCancella
  235. Avatar
    Libera
    2 anni fa

    Ciao Lory, volevo chiederti un’informazione. Io attualmente sono a Boston dove lavoro come ricercatrice e al momento non mi posso muovere per ritornare in Italia. Il mio fidanzato (che non vedo da febbraio) vorrebbe venire a trovarmi, pensi sia possibile con il nuovo dpcm del 7 settembre? Grazie in anticipo

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Con il nuovo Dpcm gli è consentito partire dall’Italia, ma gli verrà bloccato l’ingresso negli USA perché non rientra fra le eccezioni previste.

      RispondiCancella
  236. Avatar
    Maurizio
    2 anni fa

    Ciao Lory, mia moglie è filippina con permesso di soggiorno illimitato in Italia e Visa americana. Dovrebbe rientrare da San Francisco, serve qualche documento particolare per l’aeroporto di partenza? E per scalo Amsterdam e Italia basta l’autocertificazzione? Grazie

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Maurizio, non servono documenti particolari alla partenza, ma contattate la compagnia aerea per maggiori info. Per l’Italia è necessaria l’autocertificazione, per Amsterdam non sono informata, ma trattandosi solo di uno scalo immagino non ci siano problemi. Meglio avere con sé anche il certificato di matrimonio.

      RispondiCancella
  237. Avatar
    Fra
    2 anni fa

    Ciao Lory, menomale che ci sei tu perché non so dove sbattere la testa! Sono una cittadina italiana, vivo in Florida da anni con una green card. Mio padre a fine mese verrà operato di cancro, vorrei sapere se questo può costituire una motivazione per il mio rientro, perché c’è mio fratello ma vorrei portare la mia parte di assistenza per uno o due mesi. So di non poter eccedere i 6 mesi e so che dovrei utilizzare solo certi aeroporti per tornare in US, ma vorrei sapere se per tornare in Italia ho l’obbligo di atterrare solo a Fiumicino oppure Malpensa potrebbe essere un’opzione. Grazie infinite!!!

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Certo, in qualità di cittadina italiana e con familiari italiani, puoi rientrare in Italia senza problemi, da qualsiasi aeroporto. Dovrai compilare l’autocertificazione da consegnare all’arrivo, raggiungere la destinazione finale con un mezzo privato (non bus, treni, ecc) e osservare la quarantena di 14 giorni. Per il rientro come hai indicato se non eccedi i 6 mesi non avrai difficoltà.

      RispondiCancella
    • Avatar
      Giuseppe
      2 anni fa

      Ciao Lory, dovrei andare in California, ma dato che i confini con l’Europa sono ancora chiusi ed io ho il passaporto Italiano e vivo in Germania, ho pensato una cosa. L’agenzia di viaggi mi ha detto che dalla Germania fanno entrare in Canada come turista dal 16 di settembre in poi, quindi vorrei andare in Canada, fermarmi lì che ho dei cugini di mio padre e poi prendere un volo dal Canada per andare in California dalla mia fidanzata, se magari i confini tra Canada e USA sono aperti. Però, visto che la situazione tra USA ed Europa è ancora bloccata, ho paura che poi non mi facciano entrare in California a causa del mio passaporto Italiano. Sapresti dirmi quello che potrei fare senza avere problemi? Ti ringrazio infinitamente .

      RispondiCancella
      • Lory
        Lory
        2 anni fa

        Ciao Giuseppe, se negli ultimi 14 giorni ti trovavi in un Paese non Schengen, dal quale è consentito entrare negli US non avrai problemi. A quanto mi risulta però anche tra Canada e USA ci sono restrizioni di viaggio, in vigore fino almeno fino al 21 settembre. Non sono molto informata al riguardo però, potresti chiedere ai tuoi parenti in Canada se sono consentiti i viaggi Canada – US.

        RispondiCancella
        • Avatar
          Giuseppe
          2 anni fa

          Ah ok…ma se rimango 14 giorni lì in Canada posso stare normalmente con i miei parenti o visto che provengo da un paese Schengen dovrei stare isolamento per poi andare in California? Tu dici che quando arriverò in U.S.A. e vedranno che ho il passaporto Italiano non mi faranno problemi? Grazie di cuore per le informazioni che mi hai dato, spero tanto di poter riuscire ad andare in California al più presto possibile.

          RispondiCancella
          • Lory
            Lory
            2 anni fa

            Non so quali sono le normative in Canada in tema di Covid e viaggi dalla Germania. Devi inoltre informarti se sono consentiti i viaggi dal Canada agli Stati Uniti. A quanto ne so, via terra sono consentiti i viaggi solo per motivi essenziali (Fonte DHS), per via aerea non lo so.

            RispondiCancella
          • Avatar
            Giuseppe
            2 anni fa

            Ah ok Lory, grazie mille per il tuo aiuto sei molto gentile. Ci sentiamo se avrò bisogni di altri chiarimenti, ciao, una buona giornata.

            RispondiCancella
  238. Avatar
    Lorenza
    2 anni fa

    Buongiorno, sono una cittadina Dominicana residente in Italia in possesso di visto USA B1 B2 da 20 anni. Ieri mi è stato negato l’imbarco da Air France all’aereoporto di Firenze. Chiaramente ho perso il biglietto. A New York ho un figlio residente legale sposato con una cittadina USA con un bimbo di 5 anni. Mi hanno chiesto, come già accaduto in passato, di andare per aiutarli nella gestione del bambino visto i loro impegni di lavoro che appaiono più gravosi in questa fase post lockdown. Pensavo che rientrassi nelle eccezioni ma non è stato così. Se seguo la procedura con il Consolato esiste qualche speranza che mi rilascino una autorizzazione in tempi rapidi vista l’urgenza familiare? Grazie Saluti Lorenza

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Lorenza, purtroppo la tua situazione non rientra tra i viaggi consentiti al momento. Puoi provare a contattare il Consolato, ma fornisce autorizzazioni solo per altre categorie di visto e viaggi considerati di Interesse Nazionale per gli Stati Uniti.

      RispondiCancella
      • Avatar
        Nick
        2 anni fa

        Buongiorno Lory, sono Nick e sono cittadino Italiano, ho anche il visto Esta per gli USA, ma mi è stato negato l’imbarco aereo Lufthansa nel mese di giugno, dicendomi che l’Esta è stato sospeso dal presidente Trump e in più Lufthansa ha cancellato anche il volo di ritorno per lo stesso giorno. Ho 2 domande da farti: 1. Cosa devo fare adesso per avere un rimborso del mio biglietto e chiedere anche un risarcimento perché la compagnia neanche mi risponde. 2. Se io mi sposto e resto per 14 giorni in un paese dal quale è consentito entrare negli USA, posso fare questo e l’Esta sarà valida per entrare negli USA? Ti ringrazio in anticipo per la tua risposta.

        RispondiCancella
        • Lory
          Lory
          2 anni fa

          Molte autorizzazioni ESTA (non sono un vero e proprio visto) sono state cancellate. Puoi verificare la validità della tua ESTA sul sito ufficiale, cliccando su “Check ESTA Status”. Se valida, puoi spostarti per 14 giorni in un altro Stato da cui sono consentiti i viaggi e poi entrare negli USA.
          Per il rimborso del volo, devi contattare la compagnia aerea. Non sono previsti ulteriori risarcimenti per mancate partenze causa Covid.

          RispondiCancella
          • Avatar
            Nick
            1 anno fa

            Vi voglio ringraziare per la vostra risposta ed il vostro lavoro di dare a tutti questi informazioni molte chiare mi perdoni per il mio ritardo. Grazie mille Lory distinti saluti.

            RispondiCancella
  239. Avatar
    Natali
    2 anni fa

    Buonasera Lory, mia mamma si trova in Italia (momentaneamente in disoccupazione fino a Febbraio 2021) e vorrebbe venire ad aiutarci con i bambini mentre lavoriamo.
    Visto che ha la cittadinanza Bulgara (e non ha mai richiesto quella italiana), mi consigli di farla andare in Bulgaria e poi partire da lì direzione Chicago (dove viviamo noi) o fino a New York? Oppure c’è anche un modo per partire da Roma?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Natali, dall’Italia e da chi si trovava nei Paesi dell’area Schengen negli ultimi 14 giorni no, non è consentito questo tipo di viaggio. Dalla Bulgaria non so come sono le normative.

      RispondiCancella
  240. Avatar
    Arianna
    2 anni fa

    Ciao, grazie tantissime per l’aiuto. Sono Arianna, al primo di ottobre dovrei andare NY per lavoro. Sono agente immobiliare ed ho un potenziale cliente interessato ad un immobile. Posso andarci?

    RispondiCancella
    • Lory
      Lory
      2 anni fa

      Ciao Arianna, hai un qualche tipo di visto? Puoi partire dall’Italia per motivi di lavoro, ma non so se ti faranno entrare negli USA. Al momento per farlo devi rientrare in una delle eccezioni riportate in questa pagina.

      RispondiCancella
    • Avatar
      Cini
      2 anni fa

      Buonasera, a febbraio ho acquistato 2 biglietti per una partita degli US Open 2020. Ma adesso hanno sospeso i voli per N.Y. dall’Italia. Si può chiedere il rimborso dei biglietti? mi potete dare qualche informazione. Grazie

      RispondiCancella
      • Lory
        Lory
        2 anni fa

        Gli