Per noi italiani in vacanza a New York, il WiFi gratis è un grossissimo aiuto perché i nostri operatori non hanno offerte particolarmente convenienti per navigare negli Stati Uniti a costi ragionevoli. Navigare dallo smartphone è utile per tanti motivi, basti pensare alla possibilità di chiamare in italia con Skype, consultare guide, il navigatore Google Maps, orari delle attrazioni, recensioni al volo di un ristorante dove vorremmo andare a mangiare.
Di seguito trovate diverse soluzioni per trovare WiFi gratis a New York. Se invece volete sapere come usare il vostro smartphone per navigare in modo indipendente, leggete questo articolo: >> Telefonare e navigare da New York in Italia
Wi-fi gratuito a New York: dove lo trovo?
Per fortuna nella Grande Mela sono sempre di più i punti della città dove è possibile collegarsi gratuitamente ad internet grazie al Wi-Fi, sia nei locali ma anche sui parchi e sui luoghi pubblici.
Negli ultimi anni la volontà è di andare verso una copertura internet wi-fi quasi completa, e renderla fruibile a tutti – turisti compresi – creando un valore aggiunto enorme a supporto del turismo e a beneficio della città.
Parchi cittadini
Praticamente in tutti i parchi cittadini è disponibile il wi-fi gratuito.
A questo indirizzo è possibile avere la lista ufficiale e aggiornata dei parchi newyorkesi dove è già attiva la copertura wi-fi per la rete internet.
Hotel
Non tutti gli hotel a New York forniscono il wi-fi gratis!
Fate attenzione quindi quando prenotate il vostro hotel, se si tratta di un servizio indispensabile per voi. Molte volte fa parte di un pacchetto “extra” di servizi, da pagare a parte, oppure in alcuni casi potreste usufruirne gratuitamente solo nella hall e negli spazi comuni, ma non in camera.
Locali, bar, pub, ristoranti
Fino a qualche anno fa il wi-fi gratuito era prerogativa di locali come Starbucks e McDonald’s, divenuti quasi uno status symbol per questo motivo, oltre che per le loro rispettive pietanze. Una strategia di marketing davvero monumentale, che ha accontentato tutti, e anche noi turisti che il caffè lo avremo preso in ogni caso.
Ora invece sono sempre di più i locali che offrono la connessione wi-fi ai propri clienti, perché si è rovesciata un po’ la logica: prima era un punto di forza averla, ora è un punto di debolezza non averla.
Proprio perché durante pranzi, cene o un break ristoratore, i turisti approfittano per guardare le proprie cose.
In alcuni locali la password è esposta nei tavoli o attaccata ben visibile al muro assieme al nome della rete, in altri viene stampata una password temporanea nello scontrino (per riservare il servizio ai clienti), in altri ancora la rete è aperta senza password (vedi Starbucks).
Wi-fi nella metropolitana
Per fornire il wi-fi gratis a New York anche in mobilità con la metro, è nato un progetto dedicato che si chiama “Transit Wireless WiFi” per la copertura delle stazioni della Subway newyorkese e permettere a tutti di poter navigare durante l’attesa della metro.
Tutte le stazioni sotterranee della metro di New York sono coperte dal wifi gratis! Nel sito ufficiale ci sono le istruzioni per collegarsi, ma è semplicissimo, basta cercare la rete con SSID TransitWirelessWiFi e dare il via alla navigazione.
La navigazione è gratuita per 1 ora. Al termine potete semplicemente rifare la procedura, per un ulteriore ora di wifi gratis.
Wi-fi nelle strade
La copertura in superficie è invece un po’ più indietro (se possiamo definirla cosi), anche se è immaginabile vista l’estensione di una città come New York. Considerando che metro, locali e parchi sono coperti, le aree prive di wi-fi si riducono davvero molto.
A Downtown Manhattan, è disponibile una copertura quasi completa della zona, grazie al wi-fi gratuito messo a disposizione dalla Downtown Alliance. A questo link potete vedere la lista di tutte le aree della lower manhattan coperte dal servizio.
New York City “Links”
I NYClinks sono una favolosa opera di riqualificazione delle vecchie cabine telefoniche. Sono delle “torrette” digitali con uno schermo gigante, che offrono una serie di utilissimi servizi di connettività a tutti, e ne cito alcuni:
- rete wi-fi gratuita nei pressi del link (con velocità notevoli – superiori all’LTE 4G)
- mappa della città e servizi interattivi
- chiamate di emergenza
- ricarica via USB del vostro dispositivo
- navigazione via browser o con app preinstallate
Tipico NYC Link lungo una strada di NY.
Una cosa meravigliosa, che vorrei tanto vedere anche qui da noi, ma credo manchi davvero (davvero) tanto.
il link ufficiale del progetto, con mappa dei links e istruzioni è: https://www.link.nyc/
Moltissimi sono già installati, molti altri lo saranno presto.
Le icone azzurre corrispondo ai Link attivi, mentre le grige quelli con prossima attivazione. La copertura dei link in città aumenta molto velocemente.
Serve ancora la mia connessione dati?
Secondo me no. A meno che non siate persone d’affari che devono vivere permanentemente connesse per ragioni di lavoro, direi che per le finalità turistiche la copertura wi-fi gratuita che trovate a New York è più che sufficiente se non perfino abbondante per fare tutti i vostri comodi senza sentire il bisogno della vostra rete 4G dallo smartphone.
Vi consiglio di installare delle app con mappe disponibili offline (anche Tripadvisor, potete scaricare in locale la città che vi interessa con mappe, recensioni e tutto).
E poi, va bene che internet è importante, ma se dovete passare la vacanza con gli occhi sullo smartphone, che ci andate a fare a New York? Se proprio non potete farne a meno, qui trovate altre utili informazioni per usare il vostro smartphone per navigare in internet negli Stati Uniti.