Questo tour è l’unico che fa eccezione alle mie abitudini, ovvero di consigliare qualcosa del quale sono assolutamente certa e convinta della bontà dell’opportunità che vado a proporre, vuoi perchè provata in prima persona oppure perchè faccio fede a testimonianze reali di persone fidate.
Nel caso di questo tour a Miami da New York di 1 giorno, invece, non vi sto certo convincendo che sia un’opportunità da non lasciarsi scappare, ma la recensisco perchè – nonostante i costi e il poco tempo possano sembrare restrittivi – mi rendo conto che questo tipo di escursione potrebbe comunque accontentare le esigenze di qualche lettore, per ragioni che ora vedremo assieme.
Tour a Miami da New York: come funziona?
Come anticipato si tratta di un escursione di 1 giorno, e più precisamente di circa 12 ore dalla partenza al ritorno.
Tolto il volo aereo, le formalità d’aeroporto, i trasferimenti da e verso il cuore della città, avrete 6-7 ore piene per visitare Miami nel modo in cui preferite, in quanto si tratta di un tour autonomo, ovvero senza un’accompagnatore e guida turistica.
Il tour comprende nel prezzo la possibilità di utilizzare l’autobus hop-on / hop-off a Miami per esplorarla comodamente seduti in autobus, con commento in italiano, e avere cosi una visione generale di Miami e dell’atmosfera della Florida mentre percorrete la Ocean Drive.
E’ compreso il pranzo all’Hard Rock Cafe di Miami, locale simbolo delle vacanze turistiche.
Per il resto invece sarete liberi di muovervi come preferite, visitare le attrazioni simbolo della città come South Beach, Art Deco District e Little Havana, oppure più semplicemente passeggiare all’avventura per apprezzarne al massimo le caratteristiche, colori, profumi.
Per questo motivo il suggerimento è di prepararsi un minimo all’escursione, per ottimizzare il tempo a disposizione, sapere già cosa voler vedere e prenotare online qualche ticket nel caso vogliate visitare attrazioni turistiche.
Cosa comprende il tour?
Riepiloghiamo cosa comprende il tour a Miami da New York.
- trasferimento A/R dall’Hotel di New York all’aeroporto
- Volo aereo A/R verso Miami in Florida
- trasferimento A/R dall’aeroporto di Miami verso il centro città
- tour di Miami a bordo di un autobus hop-on / hop-off
- pranzo all’Hard Rock Cafe di Miami
Rimangono escluse le attrazioni che decidete di vedere a Miami, altri pasti e tutto quanto non riportato nella lista sopra.
Quanto costa il tour?
Il costo è sicuramente importante, in quanto parliamo di €659,00 a persona, per tutto quanto offerto (per i bambini fino ad 1 anno è gratutito seduti in braccio ai genitori.)
Però, analizzandolo bene e cercando di scorporarlo nelle sue componenti, il prezzo può essere giustificabile in quanto il volo stesso, tutti i trasferimenti, il pranzo, l’autobus già da sole giustificano un 50-60% del costo, ed il rimanente è relativa alla parte organizzativa del tour operator che pianifica l’escursione, rendendola fruibile al 100% senza alcun impegno logistico da parte vostra.
Potete prenotare il tour anche con pochissimo anticipo, nelle date pianificate, senza dover fare praticamente nessuna operazione logistica.
Per assurdo potete prenotarlo anche mentre siete già in vacanza, in funzione delle giornate e di come riuscite a modellare la tabella di marcia.
Di fatto non dovrete preoccuparvi di nulla, se non decidere il giorno in cui andare e prepararvi un po’ per sapere da subito cosa vorrete vedere ed ottimizzare cosi i tempi.
Prenota ed acquista il tour di 1 giorno a Miami
Per prenotare il tour a Miami potete cliccare il seguente link:
Prenota e acquista il Tour a MiamiSarete portati nel sito del partner Expedia, dove poter riverificare le informazioni sulle cose comprese nel tour e l’opportunità di escursione offerta, scegliere le date, il numero di persone, e completare la prenotazione, il tutto in lingua italiana.
Potrete pagare con carta di credito senza alcuna commissione, ma attenzione che una volta prenotato questo tour non è cancellabile ne rimborsabile.
Anche se nel sito del fornitore non è specificato, essendo connessa una prenotazione aerea, il tour è nominale e non credo sia possibile cambiare i nomi dei partecipanti, se non (forse) con pagamento di qualche somma aggiuntiva.
Cosa posso vedere a Miami?
Miami è la città più popolosa della Florida, con 5,5 milioni di abitanti. Ritratta in molti film e serie TV del nostro passato e presente, rappresenta per molti un lido di benessere, sole, mare e bella vita. In raltà è una grande città, dove al suo interno si annidano culture diverse e situazioni anche contrapposte tra loro, come è tipico di ogni metropoli.
E’ ovvio che in 7 ore non si può avere la pretesa di esplorarla in lungo e in largo, ma quello che si può portare a casa è sicuramente una panoramica della città, a seconda anche di cosa vogliamo approfondire nel tempo a disposizione.
Chi la ama per le spiagge ed il mare potrà percorrere tutta la Ocean Drive, togliersi le scarpe ed andare al mare nella famosa Miami Beach, altri invece vorranno vederla più dal punto di vista turistico, recandosi delle attrazioni principali.
- Miracle Mile, la via dello shopping di lusso, una sorta di quadrilatero dello shopping che si trova in una cittadina a 15km da Miami.
- Little Havana, la “capitale cubana” di Miami, dove approfondire la cultura e tradizione cubana.
- Miami Seacquarium, l’enorme parco acquatico con delfinario nella Baia di Biscayne.
Non mancano le cose da vedere, e la mia raccomandazione è di scegliere prima cosa volete vedere, capire i mezzi pubblici e gli spostamenti, creare una tabella di marcia per sfruttare al meglio le ore disponibili.
Perchè ritieni interessante questo tour?
Dopo aver descritto l’opportunità in modo oggettivo, mi ricollego alle premesse di questo articolo per indicare le ragioni che mi hanno portato a scrivere questo articolo e portare all’attenzione dei lettori di newyorkfacile.it questo tour.
Sicuramente a prima lettura la sensazione che ognuno di voi avrà (io compresa) sarà: “ma figurati se spendo quasi 700 euro a testa per stare 6-7 ore a Miami, il gioco non vale la candela!!”. Visto così il ragionamento sembrerebbe non fare una piega.
Inoltre se ci pensiamo bene, ci sono altre ragioni o ulteriori letture che potrebbero invece dare il giusto valore a questa opportunità.
Cerchiamo di scoprirle assieme, cosi potrete farvi una vostra idea:
- Anzitutto per noi italiani non è cosi “semplice” organizzare vacanze oltreoceano negli USA, per ragioni economiche e organizzative. Andare negli USA non è compatibile con un weekend o un ponte lungo, ma servono diversi giorni di vacanza, una opportuna organizzazione, un costo aereo importante da ammortizzare ecc. ecc.
Queste difficoltà fisologiche comportano che – nonostante esista la curiosità ed i desiderio di visitare Miami e la Florida – per alcuni organizzare una vacanza a Miami non rientri tra le priorità turistiche, perchè optiamo per altre mete nelle occasioni di vacanza che abbiamo.
Con questa opportunità si può riuscire ad “infilare” questo desiderio turistico nel corso di una vacanza a New York, di per sè forse prioritaria per molti, riuscendo comunque a visitarla (anche se per breve tempo), coglierne l’essenza e portarsi a casa il ricordo genrale e poter dire di esserci stati. - Mi sto rendendo conto, parlando con amici e conoscenti, che nel nostro criterio di valutazione Miami è quella meta che tanti vorrebbero vedere, ma pochi vorrebbero fermarsi per molto tempo, considerandola in caso una meta di passaggio di un viaggio più grande che coinvolge più città. Questo tour ricalca abbastanza bene questa situazione.
- Più di un lettore mi scrive chiedendomi se posso consigliare delle “escursioni” da fare durante la vacanza a NY, come sorpresa o regalo per una fidanzata, moglie compagno/a, figlio/a, per le più svariate ragioni.
Credo che Miami sia una bella destinazione per sorprendere una persona cara, ovviamente i costi non sono gli stessi di mete più vicine ma se sapete di fare centro con questa sopresa, avete anche questa opportunità su cui approfittare. - Il tour è completamente organizzato nella parte logistica, salvo la parte esplorativa dove lascia massima libertà. L’organizzazione per molti ha un enorme valore, toglie tante castagne dal fuoco, e questa escursione può rappresentare un iteressante soluzione. Indubbiamente con il fai da te si risparmia qualcosina, ma la si “spende” in tempo di organizzazione.
- Non tutti sono viaggiatori tradizionali che vanno a New York, stanno i loro 7-10gg e poi tornano a casa. Alcuni hanno la fortuna (se vogliamo) di fermarsi per più tempo, vuoi perchè sono fortunati e possono permettersi una vacanza lunga, oppure magari per ragioni di lavoro.
In questi casi fare delle “capatine” nelle località a portata di mano degli States diventa una vera occasione oltre che a un desiderio, e queste opportunità organizzative aiutano nel farlo, contenendo l’impegno in termini di tempo e assolvendo a tutte le rogne organizzative.
Detto questo posso concludere dicendo che sicuramente non è un tour per tutti, ed io per prima non lo metto nelle priorità da considerare e valutare durante una tradizionale vacanza a New York. Tuttavia non mancano scenari e ragioni dove il tour di 1 giorno a Miami – così organizzato – può rappresentare una valida opportunità, che giustifica interamente il costo del pacchetto e può rendere accessibile un piccolo sogno di vacanza, altrimenti improbabile.
Prenota e acquista il Tour a Miami
Lascia un commento