Quando si arriva a New York per la prima volta si rimane un po’ stregati, mossi da un entusiasmo e da una frenesia positiva che poche città sanno conferire agli ospiti che la visitano. Ed è proprio in questa frenesia che spesso commettiamo alcuni errori turistici – molti davvero banali – che in qualche modo ci penalizzano la vacanza, e nei casi peggiori possiamo anche pagare a caro prezzo.
La maggior parte di questi errori si evitano con l’esperienza, oppure leggendo un articolo ad hoc come questo 🙂
La classifica dei 10 errori del turista a new york
Ce ne sono sicuramente di più dei dieci che vi presento, ma questa è la mia classifica personale, ricavata dalla mia esperienza (eh si, anche io ne ho commessi!) e dall’esperienza dei lettori di questo sito, nei tanti messaggi che mi scrivono.
10° – Andare in bagno da starbucks
Da Starbucks al massimo si scrocca il Wi-Fi durante il caffè. I bagni – code a parte – non sono certo cosi invitanti. A New York (che non è l’Italia), potete andare al bagno in ogni hotel della città, le cui toilette sono aperte al pubblico, e sempre curate: è un’usanza che fa parte della cultura cittadina. Non abbiate paura, entrate e cercate la toilette, o chiedete dov’è.
9° – acquistare elettronica nei negozietti zona times square
Ecco, questo è un nono posto “falso”, nel senso che è un errore da podio, ma viene messo in questa posizione solo perché statisticamente non tutti lo fanno di base. Nei negozi in zona Times Square si possono prendere fregature colossali, sono gabbie per polli quei negozi, gestiti da chissà chi. L’elettronica si compra nei fior fiore di store come B&H, Best Buy, Apple Store e gli altri negozi di elettronica di New York.
8° – non fare una crociera in battello
Pochi lo fanno, e ancora mi chiedo il perché. Come potete pensare di non regalarvi due ore “di magia” comodamente seduti in battello, ad ammirare gli infiniti panorami mentre si naviga attorno a downtown Manhattan? Non doveste proprio pensarlo, ecco! Fatelo, vale assolutamente la pena. E’ incluso nel New York Pass, in ogni caso non costa tanto, ed è anche un’occasione per rilassarsi, riposare le gambe e fare foto meravigliose. L’ideale è partire al poco prima del tramonto in modo da vedere la città cambiare volto durante il tragitto.
7° – mangiare al mcdonald’s / burger king
Come sempre McDonald’s & company sono sinonimo di vacanza. Perché? Se notate ci vanno solo i turisti! Non è necessario, New York offre molto per mangiare, senza dover ricorrere al fast food da battaglia.
Se il criterio è l’economicità del cibo, non preoccupatevi e leggete l’articolo su dove mangiare a New York spendendo poco!
6° – Visitare solo manhattan
Altro errore degno di un bel 6° posto! E’ vero che Manhattan è grande e ricca delle principali attrazioni di New York, ma quartieri come Brooklyn, Queens, Bronx, Chelsea sono parte integrante della città e dell’esperienza di vacanza, e vanno visitati, anche se la vacanza è corta. Non farlo sarebbe come andare a Venezia e stare solo a San Marco! Organizzate bene il vostro itinerario.
5° – Andare a dormire presto
Si ok, dormire presto significa svegliarsi presto, ma a New York è un errore gravissimo! New York di sera vive una seconda vita, che non potete permettervi di perdere, anche se non siete giovanissimi. Piuttosto riposatevi 1 ora il pomeriggio, ma la sera uscite! Mete come i Rooftop bar, locali e ristoranti del Meatpacking District, ma anche solo il panorama notturno di questa città e delle sue vie, completeranno l’immagine di New York che dovete portarvi a casa dalla vostra vacanza!
4° – shopping-mania e souvenir
Fare shopping è meraviglioso, farlo a New York ancora di più forse, ma oltre al denaro vi costa un sacco di tempo, peggio ancora dovendo fare la fila per entrare in qualche negozio! Ben inteso che siete liberissimi di farlo, ma è un errore a mio avviso bruciare tutto il tempo tra boutique e negozi di souvenir. Mettete in programma un pomeriggio intero di shopping, nel quale comprerete anche i souvenir da portare agli amici, e poi esplorate la città.
Ed eccoci arrivati al podio, dove troverete i 3 errori più frequenti del turista in vacanza a New York
3° – Vedere cose che non vi interessano
A meno che non abbiate un mese di vacanza, evitate di mettere in programma tutto quello che trovate scritto nelle guide, tutti i musei, peraltro scandagliati come foste cani da ricognizione. Derogati i “must” che non possono mancare, dovete farvi delle priorità, mettere in tabella di marcia le cose che siete anche in grado di apprezzare secondo i vostri gusti e la vostra cultura. Poi, se avanza tempo, viene il resto. Spesso la sfida è – purtroppo – stabilire a cosa rinunciare piuttosto che cosa vedere. Il tempo è denaro!
2° – Passare troppo tempo a times square
Ok, è il centro del mondo, molti lo definiscono così. Ma stop. Gli ultimi giorni di vacanza rimpiangerete il tempo perso a Times Square. Girate i quartieri, guardate quante più cose possibili, perché purtroppo per noi italiani New York non è dietro l’angolo.
A Times Square si fa una visita “decisa”, e magari un passaggio la sera. Poi voglia o no già ci si passa involontariamente muovendosi tra un posto e l’altro.
1° – Dove posso trovare un buon ristorante italiano?
Eccolo! questo si aggiudica il posto più alto del podio.
Lo guadagna di diritto perché spesso noi italiani ricerchiamo le nostre abitudini culinarie nelle città che andiamo a visitare.
SBAGLIATO! Primo perché ogni città ha le sue tradizioni – più o meno gradite – ma mangiare è parte integrante della vacanza per cui bisogna provare le cose tipiche e le abitudini della città che ci ospita. Secondo perché di italiano – in molti locali che si spacciano tali – c’è davvero ben poco.
Provate le schifezze americane, provate gli hotdog e le steak house, i mercati (o supermercati) dove si può mangiare… informandosi c’è modo di provare davvero tanto, senza spendere una follia, e comunque badando anche alla dieta e al benessere.
Lascia un commento