Per la maggior parte delle persone pensare di andare in palestra a New York ad allenarsi durante la loro tanto sognata vacanza “è un qualcosa di folle”.
Visto il sempre poco tempo a disposizione e i mille altri modi con cui poter impiegare quel tempo.
E – tempo a parte – proprio non rientra tra i pensieri di vacanza ecco 🙂
Chi però si allena abitualmente tutto l’anno (ed è un gruppo sempre più nutrito di persone), e fanno del fitness uno stile di vita nonchè degli obiettivi personali da raggiungere, durante un viaggio nella Grande Mela hanno il problema di dover abbandonare per 5 – 7 – 10 giorni ed oltre quella che per loro è una attività quasi quotidiana, e la cosa può creare in loro non poco disappunto.
Sappiate che andare in palestra a New York è piuttosto semplice, c’è molta scelta, si può fare in modo che non interferisca con la vacanza e rispetti anche gli altri, e può essere pure una esperienza diversa dal solito.
Vediamo in questo articolo le migliori palestre della città dove andare ad allenarsi.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
La palestra in vacanza
Espandiamo il ragionamento fatto in premessa.
Probabilmente parliamo di un’esigenza di pochi, forse pochissimi rispetto alla mole di turisti.
Però ci sono tante persone (uomini e donne) che si allenano regolarmente 4-5 volte a settimana in sala pesi o con attività cardio / aerobiche, e per loro organizzare un viaggio a New York per un periodo medio di 8-10 giorni significa mettere in preventivo di dover sospendere di netto le attività, con relativi contraccolpi psicologici e fisici.
Non dico questo per esperienza in prima persona, ma per conoscenza diretta di persone che hanno avuto questo “problema” in viaggio.
Attenzione che non parlo della più semplice attività cardio o corsi vari dove ci si muove un po’ (vedi zumba, ecc), che possono essere ben sostituiti dai tanti km a piedi che si fanno in vacanza.
Mi riferisco alle esigenze dei body builder – uomo e donna – che lo fanno ad un certo livello e con certi ritmi, alzando ghisa seriamente, e spesso accompagnando gli allenamenti a diete rigorose.
Ecco, già l’aspetto dieta è traumatico perché in vacanza è difficile mangiare come si vorrebbe (magari su questo butta un’occhio al Whole Foods Market nell’articolo sul mangiare risparmiando a New York), saltare anche gli allenamenti può – per questi atleti – essere un problema.
Anche chi pratica Crossfit troverà allo stesso modo la possibilità di fare i propri allenamenti a New York (in genere anche più rapidi quindi ancora più facilmente sostenibili).
Da un punto di vista più generale poi stiamo parlando di una attività che in ogni caso fa bene e che aiuta molto a combattere il fuso orario e la stanchezza che un qualsiasi viaggio importante comporta. Magari chi non pratica fatica a capire, ma chi pratica sa bene di cosa parlo.
New York viene incontro a questa esigenza con tante palestre sparse nel territorio, anche in zona turistica, e con ottimi orari di apertura che permettono di potersi allenare senza quasi condizionare l’itinerario di vacanza.
In fondo si va in vacanza per stare bene, e con un po’ di organizzazione si può fare tutto senza rinunce, specie quando queste rinunce comportano uno stress.
Dove trovare una palestra a New York
Le palestre a New York si possono trovare fondamentalmente o all’interno degli hotel dove si alloggia, oppure in città sparse per Manhattan e i distretti limitrofi come Queens, Brooklyn, ecc.
All’interno degli hotel
Nel primo caso delle palestre negli hotel, è bene sottolineare che – salvo casi particolari – sono delle piccole sale con alcuni attrezzi cardio e qualche macchina multifunzione, oltre qualche panca e manubri leggeri, ottime per coloro che vogliono muoversi un po’ (risveglio muscolare, defaticamento, corsetta ecc) ma inadatte al body builder.
Mancano manubri seri e macchine fondamentali per un allenamento completo ed esaustivo di qualsiasi distretto muscolare importante.
Inoltre sono solo gli hotel più prestigiosi (e costosi) ad avere queste piccole sale fitness all’interno, relegando la scelta agli hotel economicamente più impegnativi di Manhattan.
Diciamo che le piccole sale fitness degli hotel vanno bene a coloro che vogliono muoversi un po’, o fare un po’ di sano esercizio per tenersi in forma e combattere la stanchezza dovuta al viaggio e alle tante camminate.
O per chi, in un periodo volutamente di scarico dalle attività. vuole mantenere un minimo i muscoli in moto.
Gym center in NYC
Nel secondo caso invece parliamo di vere e proprie palestre complete, dove andare ad allenarsi al pari di quanto si è abituati a fare di solito.
Inoltre si tratta anche in questo caso di vivere un’esperienza particolare, di immergersi nel contesto meno turistico e più tipico del newyorkese. Infatti in palestra a New York non troverete turisti, ma persone locali, lavoratori, giovani e meno giovani che stanno vivendo la loro quotidianità fitness nella grande metropoli.
Altra cosa interessante è che i centri fitness e le palestre più importanti aprono la mattina presto, anche alle 5/5.30, e questo vi permette – certo sacrificandovi un po’ – di potervi allenare presto, e rientrare in albergo per la colazione con il resto del gruppo di vacanza, senza interferire con la tabella di marcia turistica del gruppo.
In questo articolo non voglio e non posso dare una classifica delle migliori palestre di New York, perchè mi manca l’esperienza diretta per poterle valutare.
Inoltre di centri fitness ne aprono continuamente, pertanto ogni elenco sarebbe ben presto vecchio e poco aggiornato.
Quello che farò è elencare dove si può trovare una palestra a New York, ed evidenziare quelle che mi sembrano migliori e/o più attrezzate, nonché quelle con orari più interessanti che permettono di allenarsi senza troppo interferire con l’itinerario di viaggio.
La cosa meravigliosa delle grandi città è che tutto è pensato in grande. Come vi accennavo buona parte di queste palestre apre tra le 5 e le 6 del mattino, chiudono tardi la sera, e ci sono pure palestre che sono aperte 24 su 24!
Per citarne una, la catena 24HoursFitness ha oltre 10 sedi nel territorio di New York, tra Manhattan, Bronx, Queens, Brooklyn e anche zone meno centrali.
Sale CrossFit
A New York non mancano le sale Crossfit, per coloro che praticano questa disciplina.
A seguire la mappa di alcune tra le principali sale Crossfit a New York. Alcune coincidono con le palestre viste sopra in quanto sono ambienti grandi che ospitano entrambe le opportunità.
Quanto costa la palestra a NYC?
Anzitutto va premesso che nel nostro caso di turisti abbiamo bisogno degli ingressi giornalieri, o al massimo di qualche pass per 4-5 ingressi da utilizzare quando vogliamo durante la vacanza.
Questo ci consente di evitare i costi di iscrizione (le cosidette annual fee) tipiche di chi invece fa abbonamenti mensili o più a lungo termine.
Il prezzo medio di un singolo ingresso va dai 15$ ai 25$, a seconda della struttura e del servizio acquistato. Probabilmente l’accesso alla sola sala pesi può costare meno all’accesso globale, che magari include servizi accessori come piscina, sauna, altre zone fitness e attività organizzate.
Esistono anche dei siti (ad esempio: https://fitdaypass.com/) dove poter acquistare dei pass plurigiornalieri su buona parte delle palestre di New York, ideali per i turisti e coloro che sono in vacanza e/o di passaggio.
Fitness shop per accessori ed integratori
Spendo qualche parola anche per i fitness shop e gli integratori.
Allora, chi si allena in un certo modo usa abitualmente integratori di varia natura (aminoacidi, vitamine, energetici, proteine, ecc), che spesso sono custodite in bussolotti enormi, impensabili da portare al seguito in valigia. Meglio quindi porzionare e portare solo il necessario.
In alternativa a New York troverete diversi fitness shop, dove trovare gli integratori che vi servono o fare qualche acquisto interessante / conveniente. Anche dentro le palestre più grandi sono in vendita alcuni integratori, spesso anche in formati “monodose” o comunque più piccoli proprio per venire incontro alle esigenze del turista o di chi è di passaggio e vuole allenarsi (caso molto frequente a New York) senza portarsi troppa roba al seguito (magari chiedete anche questo via mail).
Una raccomandazione che mi sento di dare è di stare attenti su eventuali acquisti di prodotti di integrazione alimentare da portare in Italia nel bagaglio. Prima cosa da tenere presente è che la legislazione americana è diversa da quella europea in questo settore, ci sono prodotti che in america sono considerati integratori in libera vendita ma che in europa sono vietati e/o costituiscono adirittura doping. In ogni caso anche l’integratore più semplice è soggetto a diversa normativa.
Quindi in caso di controllo doganale all’arrivo in Italia potrebbe esservi contestato. Quindi acquistate solo cose che siete sicuri siano ammesse in italia.
L’altro aspetto più controverso dove prestare attenzione è che gli integratori sono considerati alla stregua degli alimenti, in quanto – se pur di lavorazione sintetica – derivano da carne, pesce, uova, legumi, ecc.
Non conosco le regole di importazione europee, ma so che sono molto severe e che buona parte dei prodotti acquistati in USA non sono idonei all’importazione (per aspetti burocratici come etichettatura, notifiche ministeriali, ecc).
Per cui se proprio volete acquistare qualcosa dovete accertarvi (chiedere) che sia un prodotto importabile in Europa, altrimenti lasciate stare, rischiate (a mio parere) di buttare via soldi. Credo inoltre che la presenza in valigia di quantità significative di polveri o pastiglie possa di certo favorire un controllo doganale, sempre rognoso e da evitare con piacere.
Lascia un commento