US Open New York
Gli US Open sono uno dei tornei di tennis più importanti al mondo.
Si giocano ogni anno a New York e rappresentano uno degli eventi sportivi più attrattivi e blasonati della città.
Si sfidano i migliori tennisti del mondo con l’obiettivo di aggiudicarsi il ricco montepremi milionario e scalare la classifica ATP 🎾🏆
Pensare di andare a vedere una partita degli US Open durante il vostro viaggio a New York, può rappresentare una interessante opportunità turistica, specie se seguite abitualmente il tennis.
Immaginate la bellezza di essere spettatori ad uno dei tornei di tennis più blasonati al mondo, in una cornice unica, durante il vostro viaggio 🙂
In questo articolo ho raccolto le informazioni essenziali sugli US Open a New York.
Vediamo insieme cosa sono, come raggiungere i campi e cosa fare per acquistare i biglietti.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Cosa sono gli US Open
Gli US Open di New York sono uno dei 4 tornei di tennis più importanti al mondo. Fanno parte del cosiddetto Grande Slam, insieme agli Australian Open (Melbourne), Wimbledon (Londra) e Roland Garros (Parigi).
È un torneo molto ambito e prestigioso.
Oltre a consegnare molti punti per la classifica ATP (Association of Tennis Professionals), viene messo in palio per il vincitore un ricco montepremi milionario.
Solitamente gli US Open di New York si giocano tra i mesi di Agosto e Settembre, più o meno sempre nello stesso periodo.
E quindi combacia abbastanza facilmente con le nostre ferie estive a New York, coincidenza ideale per pensare di mettere in itinerario l’andare a vedere una partita di tennis a New York.
Da oramai più di quarant’anni la sede degli US Open sono i campi di Flushing Meadows, nel distretto del Queens, nel centro intitolato a Bilie Jean King, una delle più grandi tenniste della storia.
I campi sui quali si gioca sono in cemento, caratteristica che conferisce alla pallina e al gioco grande velocità e spettacolarità, al contrario ad esempio della terra battuta del Roland Garros.
>> Maggiori info sul sito ufficiale degli US Open
Sul sito ufficiale trovate tutte le informazioni sul torneo.
Partecipanti, tabellone, risultati aggiornati (durante il periodo delle partite), stadi, indicazioni. Tutto.
Per chi vuole leggere e imparare qualcosa in più sulla storia degli US Open, in italiano, vi rimando alla ottima pagina Wikipedia dedicata agli US Open.
Come funzionano gli US OPEN
E’ un classico torneo ATP di tennis, che – al netto di infortuni e indisponibilità – vede partecipare tutti i migliori tennisti al mondo.
Per il prestigio professionistico del torneo, i punti della classifica ATP in palio, e il ricco montepremi che questo torneo assicura al vincitore e nei vari match di avvicinamento alla finale.
I tennisti più noti e famosi come Jannik Sinner, Novak Djokovic, Carlos Alcaraz, Alexander Zverev, Daniil Medvedev, Andrey Rublev (giusto per citare i primi posti nel ranking mondiale ATP), ottimizzano la stagione per arrivare agli Us Open nella miglior condizione possibile.
Durante gli US Open sono in programma diverse categorie di incontri.
Abbiamo i singolari maschili e femminili – probabilmente i più seguiti – ma anche il doppio maschile e femminile.
Ci sono anche i doppi misti, dove la coppia è formata da un tennista maschio e una femmina.
Quindi tanti incontri in programma, tra i quali eventualmente cercare la nostra opportunità di assistere ad una partita degli US Open a New York.
Dove si giocano Gli US Open
Gli US Open si giocano sui campi di Flushing Meadow, nel Corona Park di New York, nel Queens..
Si trovano ad est di Manhattan, nella parte nord del Queens, un po’ lontano dal centro di Manhattan.
Tuttavia i campi sono facilmente raggiungibili in maniera diretta e veloce con la metropolitana.
Indirizzo: Flushing Meadow – Corona Park, Flushing, NY 11368, Stati Uniti
I campi principali sui quali si disputa il torneo sono i seguenti:
- Arthur Ashe Stadium, 24 mila posti
- Louis Armstrong Stadium, 10 mila posti
- Grandstand Stadium, 8 mila posti
Come raggiungere lo stadio
Il modo più pratico per raggiungere Flushing Meadow è la linea 7 della metro.
Si può prendere comodamente a Times Square e sfruttarla fino al capolinea, situato proprio a Flushing.
Contate che da Times Square son circa 40 minuti di viaggio in metro. Maggiori info sulla Metro di New York.
Tra le possibilità vi segnalo anche il taxi, ma per tornare nel centro di New York vi toccherà spendere almeno una cinquantina di dollari. Maggiori info sui taxi di New York.
>> Indicazioni stradali per US Open, Flushing Meadow, NY.
Quando si giocano: date US Open
Nella norma gli US Open si disputano tra la fine di agosto e la prime due settimane di settembre.
I giorni non sono esattamente gli stessi tutti gli anni, possono variare anche in dipendenza dai weekend disponibili.
In ragione di questo vi invito a verificare sul sito ufficiale le date dei prossimi US OPEN in programma.
Quanto costano i biglietti Us Open?
Premetto che è molto difficile darvi indicazioni precise di prezzo vista l’enorme variabilità degli stessi.
Come detto in base al tipo di match, allo stadio, al giorno, all’anticipo con cui li comprate.
Posso dirvi che per assistere ad un match di singolare maschile o femminile ai primi turni (1° o 2°), bisogna mettere in preventivo di spendere circa $100-$300 a biglietto.
Più si avanza con il tabellone, più i prezzi si alzano. Già un terzo turno costa circa $400. La finale maschile non trovate meno di $800 circa.
Questi i riferimenti di massima, e parlo sempre dei posti un po’ meno nobili dello stadio.
Considerate anche i prezzi non dipendono dai nomi dei contendenti, perché non si conoscono ancora.
E’ proprio il livello della partita rispetto al tabellona, unito al settore dello stadio, a determinare il prezzo del biglietto.
Però, se guardiamo un match di doppio oppure un match dei primi turni femminili, possiamo trovare anche qualche biglietto attorno agli $80-$100, che sono già più sostenibili.
In conclusione, se amate il tennis e avete del budget a disposizione, potete pensare anche di farvi un grande regalo ed assistere ad un match di vostro interesse.
Se invece volete vivere l’esperienza di esserci, senza troppo badare al blasone del match, potete trovare biglietti ad un prezzo ragionevole, e godervi un match degli US Open a New York.
Come acquistare i biglietti US Open
Per vedere una partita o serie di partite è consigliabile acquistare i biglietti con largo anticipo.
Con un evento cosi blasonato, durando solamente due settimane ed avendo un numero di posti limitato, i biglietti di solito vanno a ruba.
Specialmente per i match dei singolari maschili e femminili, che attirano la maggior parte dell’interesse del pubblico.
Tuttavia, accontentandosi di match meno di cartello, o di posti meno prestigiosi, si trova disponibilità anche a ridosso dei match.
Esistono diverse categorie di biglietti. Si distinguono in base al periodo (prima settimana, quarti di finale, semi-finali e finale) e in base al posto e al campo dove si gioca.
Considerate che più avanti si va con il torneo, più i biglietti sono costosi (e difficili da trovare). Rispetto al posto selezionato, più è lontano dal campo e meno è costoso. Differenze di prezzo vengono applicate anche in base ai giorni feriali o festivi.
Esistono inoltre degli abbonamenti per poter assistere a più partite, anche se probabilmente non fanno al caso nostro di turisti di passaggio a New York.
Cambiano di anno in anno, quindi il mio consiglio è quello di verificare la disponibilità sul sito ufficiale.
Consiglio due portali diversi dove verificare prezzi e disponibilità per i biglietti degli US Open: Ticketnetwork ed Hellotickets.
I biglietti per gli US Open sono solitamente acquistabili a partire da qualche mese prima dell’inizio torneo.
Acquista i biglietti US Open su Ticketnetwork
Ticketnetwork è un ottimo portale dove poter acquistare i biglietti per un match degli Us. Open.
Lo utilizzo ormai da oltre 10 anni in questo sito, si è sempre dimostrato affidabile e concorrenziale.
Il portale è in lingua inglese ma assolutamente intuitivo.
Al seguente link potete verificare tutti gli eventi in programma. Riporto già in questa pagina il widget con il calendario eventi, cosi da avere subito una panoramica a disposizione.
Alternativa: verifica prezzi e disponibilità su hellotickets
Potete verificare disponibilità e prezzi dei biglietti per gli U.S. Open anche nel sito di Hellotickets.
L’altro portale affidabile che utilizzo in questo sito quando ci sono da acquistare biglietti per eventi sportivi o musicali a New York.
In linea generale, i prezzi rimangono similari, anche se non sono rare alcune “sorprese positive”, per differente politica di gestione di ciascun portale.
Inoltre, potreste trovare disponibilità diverse tra i due portali, riuscendo cosi a garantirvi posti più economici in un portale, quando magari nell’altro non erano disponibili.
Verificate quindi entrambi questi portali per fare una valutazione ottimale.
Verifica prezzi e disponibilià per i biglietti US Open su HelloticketsAttenzione: quando confrontate i prezzi di Hellotickets con quelli di Ticketnetwork, dovete tenere a mente che su Hellotickets i costi di commissione vengono aggiunti alla fine del processo di acquisto, mentre su Ticketnetwork sono subito inclusi nel prezzo mostrato nella ricerca.
Quindi, per non farvi trarre in errore, nel caso di Hellotickets andate avanti nella procedura di acquisto (senza pagare ovviamente) per vedere i prezzi finali da confrontare con quelli di Ticketnetwork.
Può capitare, anche relativamente spesso, di trovare prezzi migliori su Hellotickets, anche considerati i costi di commissione.
Consigli per acquistare i biglietti Us Open
Anzitutto ci tengo a riprecisare che a mio parere, la cosa bella è esserci.
Poco importa se sono partite iniziali, se i nomi non sono proprio di cartello, quello che secondo me è bello e merita è esserci.
Come sempre sottolineo che vivere queste esperienze particolari sono il modo più bello di rendere un viaggio unico, e di fare cose anche meno turistiche, ma per questo sicuramente particolari, che lasciano il segno.
Se invece siete appassionati, ci sta anche spendere qualche soldo in più per vedere una fase avanzata del torneo, qualche tennista che seguite in modo particolare, o scegliere posti con una visuale migliore.
In generale, qualsiasi sia il tipo di esperienza vogliate fare, vi lascio alcuni consigli utili:
- COMPRATE I BIGLIETTI IN ANTICIPO
Il primo consiglio utile è acquistare i biglietti con largo anticipo. Se siete appassionati sicuramente già sapete quale possa essere il miglior posto per voi per godere della partita: non lasciateveli scappare. Se invece siete curiosi ed è la prima volta che assiste ad una partita di tennis, acquistandoli in anticipo avete modo di prenotare il posto più economico. - SIATE CONSAPEVOLI DI CIÒ CHE ANDATE A VEDERE
Se è la vostra prima partita di tennis, dovete sapere che non c’è un tempo limite o un cronometro ai quali gli atleti devono porre attenzione. Talvolta le partite più combattute possono durare anche alcune ore – letteralmente. Dovete prevedere di passarvi quanto meno un intero pomeriggio/mattina. - LO STADIO DI TENNIS NON È UN LUOGO “PER TUTTI”
Brutto da dire, ma è proprio così. Le partite di tennis sono eventi sportivi “particolari”. Il tennis è uno sport fisico ma soprattutto mentale, agli atleti occorre molta attenzione e concentrazione.
Al pubblico è richiesta una certa serietà e disciplina nel rispetto della concentrazione degli atleti, specie durante gli scambi.
Attenzione quindi se avete bambini piccoli o ragazzi che faticano a tenere qualche ora di quiete.
Contate che non ci si può muovere più di tanto durante le partite ed eventuali pianti o schiamazzi non sono ben sopportati: durante gli scambi si gioca nel silenzio.
E’ estate, potreste sedere su un settore esposto al sole, dovendoci stare per qualche ora. Anche questo da valutare.
Vedere una partita di tennis a new york
Dopo averla introdotta e descritta, ci tengo ad interpretare bene l’opportunità.
Vedere una partita di tennis a New York potrebbe sembrare superfluo nel bilancio di un classico viaggio a New York, ma in realtà rappresenta una grande opportunità turistica.
Adatta a tutti, adulti, ragazzi, bambini (con le riserve viste qualche riga sopra), famiglie.
Ovviamente deve un minimo almeno interessarci e piacerci di base l’idea, ma non serve essere super appassionati di tennis.
Assistere ad un grande evento sportivo in una grande metropoli dall’altra parte del mondo, prendendo parte alla cultura degli stadi, del tifo, dello sport in una cornice nuova e mai approcciata prima, è essenza turistica al pari di vedere un museo o un monumento, a mio avviso ancor di più.
Vale per una partita di tennis US Open cosi come per ogni altro sport a New York di cui potete decidere di andare a vedere una partita (basket, baseball, football, ecc).
Nella mia idea di itinerario completo – magari di almeno 6/7 giorni in su – un evento sportivo ce lo vedo.
Non è d’obbligo, ma è quella esperienza che – una volta provata – ti resta e un po’ magari rimpiangi di averne fatta solo una.
Un’idea di ciò che vi aspetta! 🎾🏆
Spero che il contenuto che hai appena letto ti sia stato utile. Organizzare un viaggio a New York può sembrare un'impresa, ma con i giusti consigli diventa un'avventura meravigliosa.
Sono Lory, l'autrice di NewYorkFacile.it.
Ogni mio consiglio è frutto di esperienze personali e continue ricerche, con un preciso obiettivo: darti gli strumenti più onesti e pratici per organizzare al meglio il TUO viaggio a New York City.
Semplicemente, la tua amica che c'è già stata ❤️
Lascia un commento