Go City Explorer Pass per New York
A differenza dei pass “all-inclusive”, vi permette di scegliere un numero fisso di attrazioni da visitare (ad esempio 3, 5 o 7 – max 10) da una lista assolutamente completa con oltre 100 opzioni, nell’arco di massimo 30 giorni di validità, risparmiando sul costo dei singoli biglietti.
Questo pass è la scelta più mirata per chi ha già un’idea di cosa vedere e preferisce un itinerario moderato, con al massimo 10 esperienze, anziché organizzare un più classico viaggio esplorativo dove si cerca di vedere tutto il possibile.
In questa recensione completa, analizzeremo nel dettaglio come funziona l’Explorer Pass, i suoi costi, cosa include e quando conviene davvero sceglierlo rispetto ad altre opzioni come il più noto New York Pass, pass all-inclusive per eccellenza.
Se invece vuoi una panoramica generale, con tutti i pass a confronto, ti consiglio di leggere la nostra guida completa ai Pass per New York.
Guida su New York Explorer Pass Verificata e Aggiornata a Luglio 2025 ✅
Tutti i prezzi, le informazioni e le logiche di funzionamento del pass sono confermati.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
- Quando scegliere il New York Explorer Pass
- Come funziona? Guida pratica
- Cosa include il pass? attrazioni e Tour
- Quanto costa l’Explorer Pass? Prezzi, opzioni e sconti
- Codici sconto per Explorer Pass New York
- Quanto si risparmia davvero? Un esempio
- Explorer pass New York: conviene davvero?
- Quando consiglio Explorer Pass?
- Guida passo passo all’acquisto
- Come si riceve e si attiva il pass?
- Validità e rimborsi
- Domande frequenti su New York Explorer Pass (FAQ)
Quando scegliere il New York Explorer Pass
Siamo diretti: per il classico viaggio a New York dall’Italia, magari il primo, che dura in media 5-7 giorni, un pass all-inclusive come il New York Pass è spesso la soluzione più adeguata.
L’obiettivo in quel caso è solitamente quello di “vedere il più possibile” per vivere appieno la città, e sfruttare al meglio il viaggio.
Go City, l’azienda che propone questo pass per New York
Scegliere il New York Explorer Pass, invece, è una decisione strategica e consapevole.
È lo strumento giusto per chi non vuole vedere “tutto”, ma desidera applicare i vantaggi di un pass (risparmio e biglietti digitali) a un numero limitato di attrazioni (da 2 a un massimo di 10).
L’Explorer Pass diventa quindi la prima scelta logica se ti riconosci in una di queste situazioni:
- Sei un visitatore di ritorno.
Hai già visto in precedenti viaggi buona parte delle attrazioni di New York City. Ora vuoi solo visitare quel museo che ti mancava, fare un tour in barca diverso e salire su un nuovo osservatorio, o rivisitare alcune attrazioni con la tua nuova compagnia di viaggio. Un itinerario moderato, dove Explorer Pass (con il giusto numero di opzioni) è l’ideale. - Hai poco tempo o un itinerario volutamente limitato.
Se il tuo viaggio è più corto della media, e hai in programma di scoprire New York vivendoci attraverso con attività che non richiedono un biglietto (come passeggiare a Central Park, attraversare il Ponte di Brooklyn, esplorare i quartieri), non avrai il tempo materiale per sfruttare e valorizzare un pass all-inclusive. L’Explorer ti permette di pagare solo per quelle poche attrazioni che riesci a inserire nel programma. - È la tua filosofia di viaggio.
Non tutti amano i tour de force. Se preferisci un approccio più tranquillo, godendoti 1-2 attrazioni al giorno e dedicando il resto del tempo a vivere l’atmosfera della città, l’Explorer Pass sposa perfettamente questa filosofia.
Ti offre il risparmio senza metterti la pressione di dover “correre” per giustificare il costo.
In questi scenari, l’Explorer Pass non è un’alternativa “minore”, ma semplicemente lo strumento più adatto per il tuo specifico modo di voler vivere New York.
Acquista il New York Pass ExplorerCome funziona? Guida pratica
L’Explorer Pass vi dà accesso a un numero prestabilito di attrazioni (2, 3, 4, 5, 6, 7 oppure 10), a vostra libera scelta tra quelle comprese nell’ampio catalogo previsto dal pass.
Il catalogo attrazioni è praticamente lo stesso del fratello maggiore New York Pass (l’all-inclusive), pertanto potrete spaziare la scelta in tutto il meglio di New York City.
Va scelto quindi il numero di attrazioni comprese, non necessariamente quali.
Non c’è quindi l’impegno obbligato di dover per forza scegliere in anticipo cosa vedere, potete farlo anche all’ultimo momento, anche durante il viaggio (stesso beneficio degli all-inclusive in realtà).
Anche se avere già un’idea di massima del tuo itinerario, ancor prima di valutare il pass, è fondamentale per:
- saper scegliere di conseguenza il giusto taglio di Explorer Pass da acquistare
- gestire le prenotazioni obbligatorie (quando previste) con un giusto anticipo da assicurarvi di trovare sempre posto quando desiderate (più avanti il capitolo dedicato).
Alcune attrazioni – solitamente quelle a più alto afflusso – richiedono una prenotazione obbligatoria anticipata, per ridurre il rischio di code e sovraffollamenti. Cosi come tutti i tour guidati che si svolgono in gruppi a numero chiuso. - pianificare di conseguenza un ottimo itinerario di viaggio
Una volta arrivati a New York, la procedura corretta per ogni attrazione è: controllare sempre sull’app ufficiale Go City le istruzioni specifiche PRIMA di recarvi sul posto. L’app vi indicherà con precisione se dovete prenotare online, se potete recarvi direttamente ai tornelli mostrando il QR code, o se è necessario passare da una cassa prioritaria dedicata ai possessori di pass.
Il consiglio in realtà è di fare questa procedura già prima di partire, per anticipare le prenotazioni e avere maggiori disponibilità di date e orari tra cui scegliere.
Prenotazione tour e attrazioni
Con l’Explorer Pass dovrete prenotare obbligatoriamente alcune attrazioni online in anticipo.
Se da un lato questo consente una migliore gestione del flusso di visitatori, d’altro canto vi limita un po’ nella gestione dell’itinerario. Mettendo sul piatto della bilancia, con una buona organizzazione è un vantaggio.
In linea generale, prenotate dove è obbligatorio, e gestite bene l’itinerario senza prenotare dove è facoltativo e non previsto.
Nel sito ufficiale di Explorer Pass, c’è una sezione dedicata alla prenotazione obbligatoria delle attrazioni, con tutte le informazioni utili ordinate e chiare.
Lista attrazioni New York Explorer Pass con prenotazione obbligatoriaPer completare l’argomento, potete anche consultare questa guida che ho creato, con le info su come prenotare tour e attrazioni di New York con o senza pass.
Oltre ad alcune attrazioni, quasi tutti i tour vanno prenotati in anticipo. Per farlo dovete andare sul sito della compagnia che organizza il tour (lo trovate indicato sulla guida) e procedere come se voleste acquistare il tour.
Tra le varie opzioni di acquisto dovete tassativamente indicare che possedete un pass per New York, come indicato nella figura di esempio qui sotto:
Esempio di prenotazione Tour con New York Explorer Pass
Alcuni tour potrebbero richiedere anche l’inserimento dei dati della carta di credito. Si tratta di una garanzia per gli organizzatori del tour e una forma di protezione.
In questo modo, se non vi presentate (senza aver formalmente disdetto la prenotazione) vi viene addebitato il prezzo intero del biglietto (anche se avete il pass).
Questo per evitare che chi possiede il pass prenoti tutti i tour disponibili, per poi fare a meno di presentarsi, creando disagio organizzativo.
Con il Pass Explorer si salta la fila?
Nelle attrazioni prenotate obbligatoriamente difficilmente troverai coda, proprio grazie alla prenotazione stessa.
Considerato il largo utilizzo dei pass, questo non garantisce da solo che troviate sempre campo libero, specie nei momenti di alta affluenza.
Tenete sempre a mente i buoni consigli su come ridurre le code a New York, che assieme all’utilizzo del pass (e alle prenotazioni), dovrebbero mitigare di molto il rischio di code importanti.
Da ricordare anche che il pass non vi farà saltare i controlli di sicurezza, che in alcuni casi (se andate negli orari di punta) possono richiedere parecchio tempo (anche un’ora o più). Si tratta in particolare della salita ai grattacieli nell’orario del tramonto, nei momenti di maggiore affluenza.
Anche per la Statua della Libertà e Ellis Island ci sono dei controlli di sicurezza molto accurati (stile aeroportuale), ma in questo caso prenotate il vostro orario di accesso, quindi non dovrete fare code.
Cosa include il pass? attrazioni e Tour
Come già accennato, Explorer Pass vanta un catalogo attrazioni praticamente completo.
Trovate a disposizione per la vostra scelta tutto il meglio di New York City: musei, osservatori panoramici, crociere panoramiche, tour guidati, esperienze turistiche, servizi e noleggi.
In tabella vi riporto una selezione delle principali attrazioni turistiche di New York, i classici pilastri di ogni itinerario turistico.
E vedremo che sono praticamente tutte incluse nell’Explorer Pass.
Attrazione | Incluso nell’Explorer Pass? |
One World Observatory (Freedom Tower) | Sì |
Osservatorio panoramico Empire State Building | Sì |
Osservatorio panoramico Top of the Rock | Sì |
Osservatorio panoramico Edge | Sì |
Osservatorio panoramico Summit One Vanderbilt | No (non compreso in nessun pass) |
Guggenheim Museum | Sì |
Museum of Modern Art (MoMA) | Sì |
Museo Americano di Storia Naturale | Sì |
METropolitan Museum of Art | No (non compreso in nessun pass) |
Intrepid Sea Air & Space Museum | Sì |
Madame Tussauds – museo delle cere di NYC | Sì |
Statua della Libertà e Ellis Island | Sì |
Tour di Harlem con rito Gospel (di domenica) | Sì |
Solo rito Gospel (ad Harlem) (di mercoledi) | Sì |
9/11 Museum | Sì |
Noleggio bici – Central Park | Sì |
Noleggio bici – Ponte di Brooklyn | Sì |
Harbor Lights / Twilight Cruise (la crociera al tramonto / di sera) | Sì |
Landmark Cruise (la crociera di giorno) | Sì |
2 giorni di Bus Hop-on Hop-off | Sì |
Ho elencato le venti attrazioni turistiche TOP di New York City, e come vedete – salvo un paio di casi mai compresi in alcun pass – sono tutte opzioni da poter scegliere.
E considerate che oltre a queste ce ne sono circa altre 80 in catalogo, per un itinerario da comporre totalmente a vostro gusto.
La lista completa delle attrazioni incluse in Explorer Pass – sempre aggiornata – è consultabile direttamente sul sito ufficiale.
Quanto costa l’Explorer Pass? Prezzi, opzioni e sconti
Il prezzo dell’Explorer Pass varia unicamente in base al numero di attrazioni comprese.
Con, ovviamente, una versione ridotta di prezzo per i bambini, dove per bambini si intendono ragazzi dai 3-12 anni.
I prezzi di listino sono praticamente sempre scontati direttamente dal fornitore del pass sul sito ufficiale, in modo quasi permanente, anche se variabile.
Per semplicità, vi riporto i prezzi di listino e quelli attualmente in offerta, in questo pratico schema riassuntivo:
Prezzi di listino e relativo prezzo scontato per tutti i tagli di Explorer Pass, per gli adulti. Clicca l’immagine per consultare i prezzi aggiornati.
Nonostante mi impegni a tenere prontamente aggiornate le variazioni di prezzo – frequenti durante l’anno anche se solitamente contenute – vi invito a verificare i prezzi aggiornati alla data di oggi al seguente link, nel sito ufficiale.
Verifica i prezzi aggiornati di Explorer Pass New YorkExplorer Pass per i bambini
Per i bambini sotto i 3 anni, l’acquisto di Explorer Pass non è necessario.
Questo perché la maggior parte delle attrazioni comprese a catalogo nel pass, per i più piccoli sono gratuite, o prevedono un biglietto di ingresso fortemente ridotto.
Pertanto, l’acquisto di un pass per loro non sarebbe conveniente.
Nel caso vogliate visitare alcune attrazioni che prevedono ingresso a pagamento anche per i bambini piccoli, vi converrà fare direttamente il biglietto di ingresso sul posto per loro.
Risulterà sicuramente più economico di acquistare un intero pass.
Codici sconto per Explorer Pass New York
I lettori di questo sito possono sempre contare su un codice sconto dedicato: NYFACILE5, per tutti i tagli di Explorer Pass, adulto e bambino.
Questo codice cumulativo, sconta ogni Explorer Pass di un ulteriore -5% rispetto ai prezzi già in offerta nel sito ufficiale.
Può capitare, nel corso dell’anno, che ci siano offerte promozionali con codici sconto anche di entità superiore.
Ti invito quindi a verificare le migliori offerte disponibili oggi su Explorer Pass, nella pagina dedicata ai pass per New York scontati.
Se trovi un prezzo che ti convince, valutate di acquistarlo anche in anticipo rispetto alla data di partenza, per ottenere il prezzo migliore possibile.
Explorer Pass può essere utilizzato entro 1 anno dall’acquisto, e integralmente rimborsato entro 30 giorni.
Quanto si risparmia davvero? Un esempio
Explorer Pass è capace di garantire un risparmio significativo sulla visita alle attrazioni di NYC, rispetto a dover acquistare i biglietti singoli.
Il risparmio segue la sempreverde regola “più visiti, più risparmi“, sarà pertanto crescente all’aumentare del numero di attrazioni che includete nella card.
Per meglio comprendere l’entità del risparmio, facciamo il classico esempio con qualche conticino.
Consideriamo il costo medio dei biglietti di una attrazione o esperienza turistica di New York City in $40.
Prendiamo a riferimento l’Explorer Pass da 7 attrazioni, uno dei tagli più venduti (assieme al 10).
Il costo medio senza pass per vedere quindi le 7 attrazioni sarebbe di $40*7 = $280.
Explorer Pass da 7 attrazioni, tra offerta base e codice sconto, lo acquistate a circa $218, con un risparmio netto di $62 a persona.
Questo risparmio – già importante – è secondo me sottostimato, in quanto le attrazioni più famose – dove probabilmente ricadrà la maggior parte delle vostre scelte – costano generalmente di più, circa $55-$65, aumentando nettamente il risparmio finale ottenuto.
Explorer pass New York: conviene davvero?
La risposta è un netto sì, a condizione che l’obiettivo del vostro viaggio sia quello che abbiamo descritto.
L’Explorer Pass conviene, e molto, quando si desidera un itinerario che includa fino a un massimo di 10 esperienze, senza la frenesia di dover vedere tutto a ogni costo.
Come hanno dimostrato i calcoli al paragrafo precedente, il risparmio economico è concreto e spesso anche superiore alle stime.
Ma il suo vero valore, a mio avviso, risiede nella combinazione di questo vantaggio con altri due fattori chiave: la comodità di avere un unico pass digitale per tutto e, soprattutto, la flessibilità.
La libertà di scegliere le attrazioni giorno per giorno e la tranquillità di avere 30 giorni per completare il proprio itinerario sono vantaggi che migliorano la qualità stessa della vacanza.
Meglio Explorer Pass o New York Pass?
Questa è una domanda molto comune e la risposta dipende interamente dallo stile di viaggio che avete in mente. Per capire quale convenga, il confronto più efficace è quello a parità di prezzo. È utile sapere che entrambi i pass sono gestiti dalla stessa compagnia, Go City, ma si rivolgono a due esigenze diverse.
Prendiamo l’Explorer Pass nella sua versione più completa, quella da 10 attrazioni, che con gli sconti si acquista a circa $290. Con una spesa molto simile, circa $294, si può acquistare il New York Pass da 4 giorni, che offre un accesso illimitato a tutte le attrazioni del catalogo.
Qui emerge la vera differenza. Con il New York Pass, in 4 giorni di itinerario ben pianificato, è realistico visitare 3 o anche 4 attrazioni al giorno. Questo significa un potenziale di 12-16 esperienze totali, superando il limite di 10 dell’Explorer Pass a un costo quasi identico.
Pertanto, il concetto di fondo rimane valido e la scelta finale spetta a voi:
- Scegliete il New York Pass se il vostro obiettivo è massimizzare la visita, vedere quante più attrazioni possibili e non vi spaventa un ritmo sostenuto. È la scelta classica per chi vuole “conquistare” la città in pochi giorni.
- Scegliete l’Explorer Pass se invece cercate un’esperienza più tranquilla e moderata. Se l’idea di visitare un massimo di 10 attrazioni, scelte con calma e distribuite su un arco di tempo molto più lungo, rispecchia il vostro viaggio ideale, allora l’Explorer è senza dubbio la scelta più intelligente per voi.
Quando consiglio Explorer Pass?
Alla luce di tutti i ragionamenti fatti, i conti sulla convenienza, e il confronto con New York Pass, consiglio Explorer Pass per i viaggi dove – indipendentemente dalla durata – si gradisce un itinerario moderato, con ritmi medi e non eccessivi, dove al massimo voglio sfruttare i benefici del pass per un massimo di 10 attrazioni o esperienze.
Se volete vedere di più, orientatevi su un pass all-inclusive.
Guida passo passo all’acquisto
Il sito ufficiale, disponibile anche in italiano, dove acquistare l’Explorer Pass per New York è https://gocity.com/it/new-york/passes.
La procedura di acquisto è semplice, sicura e veloce.
Selezionate correttamente Explorer Pass
La prima cosa a cui prestare attenzione che nello stesso sito viene proposto anche il Go City “Pass Tutto Incluso”, un pass all-inclusive che corrisponde praticamente al New York Pass (parliamo proprio di una copia, l’azienda che lo commercializza è la stessa).
I link di questa pagina vi portano direttamente all’acquisto dell’Explorer Pass, ma c’è comunque il rischio di fare confusione e non capire bene come funziona.
Un’immagine del sito ufficiale, fate attenzione che sia selezionato “Pass Explorer” e non il “Pass Tutto Incluso” (può essere che nel tempo l’immagine differisca leggermente, ma è per avere un punto di riferimento)
Nella visualizzazione da smartphone invece, vedrete unicamente il box relativo a Explorer Pass, senza questo rischio di confusione.
Scelta della versione del pass
Nel box relativo ad Explorer Pass, c’è un menu a tendina dove potete selezionare il numero di attrazioni che vi interessano (freccia blu nella precedente immagine).
In base alla selezione, varierà il prezzo per adulti e bambini. La valuta è in dollari, vedrete il prezzo di listino e l’eventuale prezzo in offerta applicata di base.
Una volta scelta fra le diverse opzioni quella che fa al caso vostro, selezionate il numero di adulti e bambini e cliccate su “Aggiungi al carrello”.
Ho oscurato i prezzi in quanto potrebbero venire aggiornati rispetto alla data in cui scrivo questo articolo, e per evitare confusione ho evitato di inserirli.
Seleziono il numero di pass adulti e bambino, e poi passo al carrello per riepilogare e completare l’ordine.
Vi apparirà quindi un box con il vostro carrello, dove trovate riepilogati pass che avete selezionato per l’acquisto. Controllate che sia tutto giusto, quindi cliccate quindi su “Vai al carrello”
Inserimento dati e codice sconto
Nella schermata successiva andrete ad inserire tutte le vostre informazioni personali per completare l’acquisto.
Sono richiesti solo l’indirizzo e-mail e la data di inizio viaggio.
Checkout Explorer Pass New York, dove inserire i dati personali ed un eventuale codice sconto
Prestate attenzione a scrivere correttamente l’indirizzo email: è qui che vi invieranno i vostri pass!
Dovete anche indicare la data del vostro viaggio. Non è niente di vincolante, nel senso che non attiva il pass o altro, serve solo a loro come statistica e per inviarvi un po’ di comunicazioni man mano che si avvicina il vostro viaggio.
Sulla stessa schermata trovate anche un riepilogo del vostro ordine e subito sotto il testo “Hai un codice promozionale o buono sconto?“.
Cliccandoci si aprirà lo spazio dove inserire un eventuale codice promozionale, se ne avete uno.
Potete utilizzare questo codice per applicare uno sconto del 5%: NYFACILE5.
Conferma ordine e pagamento
A questo punto, per confermare l’acquisto vi basterà procedere al pagamento.
Avete due possibilità:
- Pagamento tramite PayPal (pulsante indicato da freccia blu): sarete portati nel sito di PayPal per completare il pagamento.
- Pagamento sicuro (pulsante indicato da freccia verde): per pagare con carta di credito.
Selezionate la valuta, inserite i dati della carta di credito e del suo intestatario, e premete PAGA per completare l’ordine
Nel caso di pagamento con carta di credito, ci sarà una successiva schermata dove vengono chiesti:
- la valuta di addebito (USD o EUR): se scegliete EUR, la conversione tra euro/dollaro sarà effettuata con il tasso di cambio indicato poco sotto, e non avrete commissioni per acquisto in valuta estera nella vostra carta di credito.
Se scegliete USD, sarà l’istituto che fornisce la carta a fare la conversione secondo il valore di mercato (solitamente migliore), ma potreste avere qualche commissione per il cambio valuta, applicata sempre dalla carta.
Per fare la scelta corretta andrebbe fatto qualche conticino, altrimenti nel dubbio scegliete EUR, la differenza sarà comunque minima. - i dati completi della carta di credito
- i dati completi dell’acquirente con indirizzo di fatturazione
I pass non sono nominativi, e i dati personali inseriti sono esclusivamente quelli del referente per l’acquisto e titolare della carta di credito.
I pass ricevuti potranno essere utilizzati senza problemi da qualsiasi altra persona.
Come si riceve e si attiva il pass?
Una volta effettuato il pagamento, il Explorer Pass per New York viene inviato quasi subito sulla mail inserita in fase d’acquisto.
A questo punto si hanno due opzioni:
- (consigliata) utilizzare il pass direttamente dal telefono, caricandolo sull’app Go City ufficiale, usando l’app anche per esibile il pass alle attrazioni
- stampare il pass come copia di sicurezza cartacea, da portare con sé ed utilizzarlo in caso di bisogno
Se avete più pass, potete caricarli tutti in un’unica app “del capogruppo”, diciamo cosi.
Il mio consiglio però è che ciascuno abbia il proprio caricato nel proprio telefono/app, di modo da essere indipendenti – dovesse servire – durante la vacanza (salvo i bambini che magari non hanno ancora uno smartphone).
Nella mail che riceverete con i pass ci sono tutte le istruzioni dettagliate, oltre al link per scaricare la guida alle attrazioni.
Validità e rimborsi
Il pass è valido per 30 giorni a partire dal primo utilizzo – la visita della prima attrazione o esperienza a New York inclusa nel pass – che di fatto attiva la card.
Dalla data di acquisto, hai tempo 12 mesi (1 anno) per attivare il pass a New York, trascorso tale termine la card scade e non è più utilizzabile.
Quindi, nel caso ci siano promozioni o scontistiche particolari sul Pass Explorer, ti consiglio di acquistare il pass in anticipo per approfittare del prezzo vantaggioso, anche se lo userai qualche mese dopo.
Per un eventuale richiesta di rimborso integrale (non parti più, imprevisti o cambi di programma), hai tempo 30 giorni dalla data di acquisto, esclusivamente per pass non attivati.
Domande frequenti su New York Explorer Pass (FAQ)
Tuttavia, è fortemente consigliato pianificare un itinerario di massima. Questo aiuta sia a scegliere il “taglio” di pass corretto, sia a gestire per tempo le prenotazioni obbligatorie per le attrazioni più richieste, evitando di trovarle al completo.
La cosa buona è che almeno quasi tutte le principali attrazioni della città sono accessibili, e pertanto non incontrerete grandi limitazioni.
Rispondono anche a messaggi testuali (in inglese) su Whatsapp al seguente numero +1 617 932 6123
Se hai qualche particolare dubbio sul New York Explorer Pass a cui non ho risposto in questa pagina dedicata, puoi scrivermi sulla chat oppure inviarmi una richiesta.
Sarò felice di aiutarti a prendere la miglior decisione per l’acquisto del tuo pass.
Spero che il contenuto che hai appena letto ti sia stato utile. Organizzare un viaggio a New York può sembrare un'impresa, ma con i giusti consigli diventa un'avventura meravigliosa.
Sono Lory, l'autrice di NewYorkFacile.it.
Ogni mio consiglio è frutto di esperienze personali e continue ricerche, con un preciso obiettivo: darti gli strumenti più onesti e pratici per organizzare al meglio il TUO viaggio a New York City.
Semplicemente, la tua amica che c'è già stata ❤️
Lascia un commento