New York Pass
Considerato il pass turistico “storico” della città, il New York Pass è la card all-inclusive per eccellenza, con una formula tanto semplice quanto vincente.
Scegli la durata che preferisci, da 1 a 10 giorni, e una volta acquistato avrai l’ingresso gratuito a tutte le esperienze incluse, con un catalogo pressoché completo di attrazioni e tour.
Più visiti, più risparmi.
Sei ancora indeciso o vuoi capire se è la scelta giusta per te? Consulta la nostra guida completa ai pass di New York: troverai un confronto dettagliato per scegliere il compagno di viaggio perfetto per la tua avventura nella Grande Mela.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
- Il New York Pass: la formula all-inclusive
- Come funziona il New York Pass?
- Cosa comprende il New York Pass?
- Quanto costa il New York Pass?
- Codice sconto (Promo Code) New York Pass
- Quanto si risparmia con il New York Pass?
- Il New York Pass conviene?
- Quando scegliere il New York Pass
- Riepilogo dei Vantaggi
- Punti di attenzione e limiti
- Guida passo passo all’acquisto
- Saltafila e prenotazione attrazioni
- Come ricevo e utilizzo il Pass?
- Validità e rimborsi
- Domande frequenti sul New York Pass (FAQ)
Guida sul New York Pass aggiornata a Luglio 2025 | Verificata e confermata: 8 Agosto 2025 ✅
Tutti i prezzi, le informazioni e le logiche di funzionamento del pass sono confermati.
Il New York Pass: la formula all-inclusive
Il New York Pass appartiene alla categoria dei pass “all-inclusive”. Questa formula si basa su due principi chiave:
- Copertura totale: Include l’accesso a un elenco (quasi) completo delle attrazioni, dei tour guidati e delle esperienze turistiche che la città ha da offrire.
- Accesso illimitato: Per l’intera durata di validità del pass acquistato, è possibile visitare quante attrazioni si desidera, senza alcun limite.
Grazie a queste caratteristiche, il New York Pass è la scelta ideale per i viaggiatori che desiderano esplorare la città in modo intensivo, con la libertà di vedere e fare il più possibile durante la loro permanenza.
Come funziona il New York Pass?
Usare il New York Pass è estremamente semplice ed intuitivo.
Il primo passo è scegliere la durata più adatta al tuo soggiorno, selezionando una delle opzioni disponibili: 1, 2, 3, 4, 5, 7 o 10 giorni.
Una volta acquistato, il pass digitale attende solo di essere attivato, e ciò avviene in modo automatico alla prima scansione presso l’ingresso di un’attrazione. Da quell’istante, inizia il conteggio dei giorni di validità consecutivi. Durante questo periodo, potrai visitare tutte le attrazioni che desideri, con un’unica, importante precisazione: ogni attrazione può essere visitata una sola volta.
Un ultimo consiglio fondamentale: il giorno dell’attivazione viene conteggiato per intero. Per non sprecare mezza giornata di validità, cerca di visitare la tua prima attrazione di mattina presto, così da sfruttare al massimo tutto il tempo a tua disposizione.
Cosa comprende il New York Pass?
La forza del New York Pass risiede nella vastità della sua offerta.
Essendo un pass “all-inclusive”, copre un’ampia gamma di esperienze, suddivise in queste categorie principali:
- I più importanti musei e le attrazioni turistiche più gettonate di New York.
- Tutti i principali osservatori panoramici (ad eccezione di SUMMIT One Vanderbilt, attualmente non compreso in nessun pass).
- Un’ampia scelta di tour guidati a piedi, in barca o con autobus turistici, per scoprire New York in modo originale e guidato
- Servizi turistici aggiuntivi come il noleggio di biciclette in vari punti della città
La lista completa delle attrazioni ed esperienze comprese le potete vedere a questo link.
Nel seguente paragrafo un approfondimento sintetico sulle principali attrazioni incluse nel New York Pass.
Cosa include il pass? attrazioni e Tour
Le attrazioni comprese nel New York Pass sono davvero molte, è una card progettata per soddisfare ogni tipo di viaggiatore.
Comprende tutti i principali musei e attrazioni, la salita sui principali osservatori panoramici di New York (tutti escluso Summit), potete usufruire dei bus turistici hop-on hop-off, noleggiare le biciclette, scegliere una crociera attorno a Manhattan, anche in barca a vela, e partecipare a molti tour e visite guidate, esplorative e culturali.
Considerando la seguente selezione di attrazioni più famose e importanti di New York, verifichiamo quali sono incluse nel New York Pass.
Attrazione | Incluso nel New York Pass? |
One World Observatory (Freedom Tower) | Sì |
Empire State Building | Sì |
Edge | Sì |
Top of the Rock | Sì |
Summit (nessun pass al momento lo include) | No |
Intrepid Sea Air & Space Museum | Sì |
Guggenheim Museum | Sì |
METropolitan Museum of Art (nessun pass lo include) | No |
Museum of Modern Art (MoMA) | Sì |
Museo Americano di Storia Naturale | Sì |
Madame Tussauds – museo delle cere | Sì |
Statua della Libertà e Ellis Island (visita ufficiale) | Sì |
Harlem Gospel Tour (di domenica) | Sì |
Solo Rito Gospel (di mercoledì) | Sì |
9/11 Museum | Sì |
Noleggio bici – Central Park | Sì |
Noleggio bici – Ponte di Brooklyn | Sì |
Harbor Lights / Twilight Cruise (la crociera di sera) | Sì |
Landmark Cruise (la crociera di giorno) | Sì |
2 giorni di Bus Hop-on Hop-off | Sì |
Come potete vedere in tabella, New York Pass comprende praticamente tutte le attrazioni TOP della città.
Ho riportato 20 attrazioni tra le più famose e rilevanti, ma la card ne comprende ben oltre 100.
Difficile trovare qualcosa che non sia compreso in New York Pass.
Il New York Pass dispone inoltre di una convenzione con Stasher, un servizio di deposito bagagli.
Se ne avete la necessità (ad esempio l’ultimo giorno o al vostro arrivo se la stanza in hotel non è ancora pronta), potete quindi esplorare la città comodamente, lasciando i vostri bagagli presso questi depositi. Si prenotano online, e con il codice promozionale GOCITYGLOBAL avrete uno sconto del 10%.
Quanto costa il New York Pass?
Il costo del New York Pass dipende unicamente dalla durata scelta.
Non esistono versioni “premium” o “standard”, ma un’unica formula all-inclusive la cui tariffa varia in base al numero di giorni di validità.
È prevista inoltre una tariffa ridotta per i bambini dai 3 ai 12 anni.
I prezzi sono dinamici e il sito ufficiale propone quasi sempre sconti significativi rispetto ai prezzi di listino.
Per darti un’idea concreta dell’investimento, ecco alcuni esempi di prezzi online per adulto:
Prezzi di listino per il New York Pass versione adulto, e in verde il prezzo solitamente presente in offerta nel sito ufficiale. Clicca l’immagine per vedere i prezzi aggiornati.
Dato che per politica i prezzi in offerta oscillano frequentemente (di poco e non cambiano i ragionamenti di convenienza), vi rimando al sito ufficiale dove potete consultare i prezzi attuali e aggiornati.
Prezzi aggiornati del New York PassBambini sotto i 3 anni: serve il pass?
Il New York Pass non è disponibile per i bambini sotto i 3 anni.
Per loro, il New York Pass semplicemente non è necessario.
Il motivo è molto semplice: la stragrande maggioranza delle attrazioni, dei musei e dei tour di New York offre l’ingresso gratuito (o fortemente ridotto) ai bambini più piccoli.
Pertanto, l’acquisto di un pass per loro non sarebbe mai conveniente.
Cosa fare se un’attrazione richiede un biglietto?
In rari casi, un’esperienza specifica potrebbe richiedere un biglietto anche per i bambini piccoli. Se dovesse accadere, acquistare quel singolo biglietto (spesso a tariffa ridotta) sul posto sarà comunque più economico che comprare un pass intero. Potete viaggiare sereni: non acquistare il pass per i vostri bambini sotto i 3 anni è la scelta economicamente più giusta.
Codice sconto (Promo Code) New York Pass
Per i lettori di questo sito è disponibile il codice sconto esclusivo NYFACILE5, che ti garantisce un 5% di sconto extra su qualsiasi durata del New York Pass, applicato direttamente al totale del carrello.Come si usa il codice?
Durante la procedura di acquisto sul sito ufficiale, quando avete inserito i pass in carrello e vi accingete al pagamento, cerca la casella “Hai un codice promozionale?” (o “Promo Code?”) e inserisci NYFACILE5 per vedere subito il prezzo ridotto. Più avanti in questa recensione, vedete proprio come fare nella guida passo-passo all’acquisto.
Questo codice sconto agisce sui prezzi già in offerta, è uno sconto cumulativo, che aumenta ulteriormente il risparmio e la convenienza.
Può capitare che in determinati periodi – per iniziative commerciale da parte del fornitore Go City – siano disponibili codici sconto ancor più convenienti, capaci di assicurare un maggior risparmio.
Non appena trovo altri promo code disponibili, lo riporto in modo tempestivo nella pagina dedicata alle offerte sui pass (in questo sito).
Quando trovate un prezzo particolarmente conveniente quindi il consiglio è di acquistarlo anche in anticipo per usufruire dei vantaggi dell’offerta.
Avete 30 giorni di tempo per il rimborso integrale gratuito se cambiate idea, e 1 anno di tempo per utilizzarlo (e avrete cosi il prezzo bloccato, nonostante i biglietti per le singole attrazioni aumentino molte volte da un anno all’altro).ì
Quanto si risparmia con il New York Pass?
Il risparmio potenziale con il New York Pass è enorme, e si basa su una regola d’oro: più visiti, più risparmi.
Ma per comprendere più concretamente la portata del risparmio, facciamo un esempio pratico su 7 giorni di vacanza, per molti la durata media di riferimento di un viaggio a NYC.
Consideriamo che una attrazione di New York mediamente costa 40$, con le più costose e principali – dove probabilmente concentrerete le vostre attenzioni – che costano sensibilmente di più.
E che nel vostro itinerario esplorativo, ne riuscite a fare/vedere comodamente 3 al giorno.
La spesa media totale senza pass in questo caso è di: 7*3*40$ = 840$
Il New York Pass adulto versione 7 giorni – che vi compre interamente il programma – costa circa 375$ (tra offerta base e codice sconto), con un risparmio di quasi 465$ a testa!
Come dicevo, enorme.
Risparmio che può essere anche maggiore se in qualche giorno, mettete in itinerario anche la quarta o quinta attrazione.
La logica è ovviamente la stessa nel caso degli altri tagli di durata del pass, con il risparmio che aumenta proporzionalmente all’aumentare della durata (vedete più cose).
Il New York Pass conviene?
Si, conviene praticamente sempre, economicamente ma anche come strumento di viaggio.
E’ un dato oggettivo, come visto in precedenza, che il New York Pass assicuri un importante risparmio economico nella visita alle attrazioni, conti alla mano.
Pur assicurando un enorme risparmio, il prezzo d’acquisto del pass non è trascurabile, e deve essere un investimento sulla qualità del viaggio.
Quindi è uno strumento che va sfruttato: più cose vedete, più ne sfruttate al massimo il risparmio.
Il New York Pass comprende davvero tante attrazioni, che spaziano su ogni tipologia di punto di interesse turistico della città.
L’ingresso ai musei, alle attrazioni turistiche principali e famose, le visite guidate, servizi turistici quali ad esempio il noleggio di biciclette, alle crociere panoramiche intorno Manhattan.
L’offerta è davvero ampia e si adatta ai più diversi stili di vacanza.
Ne consegue che New York Pass conviene sempre in tutti quegli itinerari – corti o lunghi che siano – dove l’approccio è: voglio vedere tante cose di New York.
Il New York Pass (cosi come ogni all-inclusive) trova la sua massima espressione soprattutto per vacanze medio-lunghe (da 5gg in su), dove avete il tempo materiale per fare e vedere più cose.
Considerate che, oltre al risparmio economico puro, avere il New York Pass introduce una importante libertà strategica:
- Massimizzi le giornate: con un itinerario ben pianificato, puoi facilmente inserire più di 3 esperienze al giorno, amplificando ulteriormente il risparmio.
- Sperimenti senza rischi: vuoi solo vedere un’opera specifica in un museo o fare una foto da un punto panoramico senza fermarti ore?
Con il biglietto già pagato, puoi permetterti visite “toccata e fuga” che normalmente non faresti, arricchendo il tuo viaggio senza sensi di colpa per il costo. - Flessibilità totale: se un’attrazione non ti convince, puoi semplicemente uscire e passare alla successiva senza aver sprecato soldi per un biglietto singolo.
Sono aspetti fondamentali per la qualità di un viaggio, e questo pass è uno strumento che conviene avere in tasca come ottimo alleato.
Per altre informazioni relative al funzionamento del New York Pass, considerazioni sulla sua convenienza, ed il confronto con altri pass simili, leggete la guida completa ai pass per New York.
Quando scegliere il New York Pass
Il New York Pass è la scelta ideale per un profilo di viaggiatore ben preciso: chi vuole “divorare” la città! 🙂
È particolarmente indicato per chi visita New York per la prima volta e, in generale, per chiunque voglia vivere la città a 360 gradi, senza porsi limiti.
Il vero segreto per massimizzarne i benefici è sfruttarne tutto il potenziale.
Questo non significa trasformare il viaggio in una maratona, ma arricchirlo con le tante esperienze “extra” che il pass include, oltre alle attrazioni notoriamente imperdibili, e che spesso vengono trascurate.
Pensate, ad esempio, a queste opportunità incluse:
- Noleggiare le biciclette per esplorare Central Park o attraversare il Ponte di Brooklyn.
- Utilizzare il bus Hop-on Hop-off non solo per il tour, ma come un vero e proprio mezzo di trasporto panoramico.
- Partecipare a uno (o più) dei tanti tour guidati a piedi per scoprire i segreti di un quartiere o di una zona.
Sono solo alcuni esempi, ma più lo utilizzate, più il New York Pass vi ripaga dell’investimento. Sia in termini di risparmio economico, sia in un netto aumento della qualità di vacanza.
Se in testa avete un approccio diverso, più moderato ed essenziale – per scelta o per altre ragioni – vi consiglio di valutare l’acquisto di un’altra tipologia di pass (vedi ad esempio Explorer Pass), tarandolo più su misura per la vostra idea di vacanza.
Riepilogo dei Vantaggi
- Catalogo ampio e variegato: include oltre 100 opzioni tra attrazioni, musei, tour guidati, noleggio bici e crociere.
- Completamente digitale: si utilizza comodamente dallo smartphone tramite QR Code, senza bisogno di stampare nulla.
- Massima flessibilità: permette di fare visite “toccata e fuga” in molte attrazioni, senza la preoccupazione di “sprecare” un biglietto singolo. Anche imprevisti e cambi di programma sono gestibili con un pass che mi permette di rimpiazzare un’attrazione con un intero catalogo a disposizione.
- Include tutti i Principali Osservatori: dà accesso a Empire State Building, Top of the Rock, Edge e One World Observatory (il Summit al momento è escluso da tutti i pass).
- Accesso salta-fila: offre la possibilità di prenotare l’ingresso in molte attrazioni popolari, evitando le code in biglietteria.
- Politica di rimborso e validità generosa: è rimborsabile totalmente fino a 30 giorni dalla data di acquisto, a condizione che non sia stato attivato. Utilizzabile entro 1 anno dall’acquisto.
- Convenienza e risparmio: il risparmio economico è notevole e il costo finale d’acquisto può essere ulteriormente ridotto grazie a offerte frequenti e codici sconto cumulabili.
Punti di attenzione e limiti
Più che di veri e propri aspetti negativi, per il New York Pass parlerei di un unico scenario in cui la sua convenienza potrebbe venire meno.
- Meno conveniente per vacanze molto brevi (1-2 giorni)
Sebbene il pass esista nei tagli da 1 o 2 giorni, in un tempo così breve è difficile giustificarne il costo per una ragione pratica: buona parte del tempo verrà naturalmente dedicata a esplorare la città a piedi per assorbirne l’atmosfera, piuttosto che a entrare e uscire da molte attrazioni a pagamento.Di conseguenza, si finisce per non visitare un numero di luoghi sufficiente a sfruttare il potenziale del pass e a massimizzare il risparmio. Per itinerari “mordi e fuggi” di questo tipo, un pass flessibile come l’Explorer Pass (per 2 o 3 attrazioni mirate) è quasi sempre la scelta più saggia e vantaggiosa.
Guida passo passo all’acquisto
Vi consiglio di acquistare il New York Pass sul sito ufficiale, evitando ogni eventuale rivenditore terzo vi capiti di trovare.
Solo in questo modo avete la massima affidabilità, e la valenza delle politiche di rimborso e validità offerte da Go City, il fornitore ufficiale della card.
Questo il link alla pagina di acquisto in lingua italiana, raggiungerete il sito ufficiale di New York Pass.
Vi troverete una pagina con tre riquadri: uno riferito al New York Pass (quello che ci interessa), e probabilmente altri due “gemelli” riferiti ad altri due prodotti dello stesso fornitore GoCity: Exporer Pass e New York Essential Pass, prodotti diversi che tratto nel confronto generale sui pass, ma che non ci interessano ora in quanto card con logiche differenti.
Dico probabilmente perché spesso varia la grafica della pagina, secondo come GoCity promuove i propri prodotti, ma in generale basta stare attenti a identificare il box giusto, peraltro molto ben indicato.
Come indicato dalla freccia rossa, poniamo l’attenzione sul box relativo al New York Pass
Concentratevi sul riquadro del New York Pass, e seguite i punti descritti qui di seguito per completare l’acquisto e ottenere il vostro pass per visitare la città.
Processo di acquisto – step by step
- Selezionate i pass da acquistare, scegliendo prima il numero di giorni di validità sull’apposito campo, dal menu a tendina.
Selezionato il “taglio” del pass, vedrete i prezzi effettivi per adulto e bambino.
Quasi sicuramente troverete già delle offerte in vigore, quindi vedrete sia il prezzo di listino, che eventualmente quello scontato.
Indicate quindi il numero di pass che volete acquistare, per adulti e bambini (per farlo devi cliccare sul (+). Per bambini si intende di età compresa tra i 3 e i 12 anni.
- Cliccate su “Aggiungi al carrello” per proseguire.
Si aprirà una finestra che vi mostra il vostro carrello temporaneo, con il pulsante “Vai al carrello“. - Entrerete così nella fase di acquisto vera e propria.
Carrello di acquisto per New York Pass
Vi saranno chiesti i primi dati di chi effettua il pagamento: indirizzo e-mail (freccia arancione) e data del viaggio (freccia blu).
L’indirizzo e-mail è fondamentale inserirlo corretto, ricontrollatelo più volte, perché su tale casella verranno consegnati i pass.
La data invece è una informazione statistica non vincolante, non condiziona in alcun modo la validità o l’utilizzo del pass. La potrebbero utilizzare per mandarvi qualche informazione utile o commerciale in prossimità della partenza. Inserite la data stimata di primo utilizzo del pass, secondo itinerario.
Non saranno richiesti nominativi o altri dati per l’acquisto, solo l’e-mail.
I pass infatti non sono nominativi, e potrete utilizzarli a vostra discrezione. - Questo è il momento in cui si inserisce anche il codice sconto che abbiamo a disposizione (freccia verde nella precedente immagine).
Cliccate nella voce “Hai un codice promozionale o un buono regalo?” (o equivalente se dovessero variare leggermente la scritta), si aprirà il campo dove inserire il vostro codice sconto.
Per i lettori di questo sito c’è sempre disponibile il codice NYFACILE5 che sconta il 5% su tutti i pass, ma qualora ve ne siano di più forti a disposizione, la prassi è la stessa.
Verificate nella pagina dei pass scontati per New York se sono attivi codici sconto ancora più convenienti.
Inserite, cliccate su Applica, e – se corretto – vedrete subito il prezzo (già in offerta), ulteriormente ridotto di quanto previsto dal codice sconto.Applicate il codice sconto, vedrete il prezzo scontato e l’entità dello sconto
Ricontrollate che in carrello ci sia il numero e la tipologia corretta di pass.
A questo punto:
- se volete pagare con PayPal, premete sul pulsante “Paga con PayPal”
- altrimenti, se volete pagare con carta di credito, cliccate su “Pagamento Sicuro”
- Nel caso del pagamento con carta di credito, allo step successivo vi chiederà di selezionare la valuta di pagamento (EUR o USD), la modalità (carta di credito), chiedendo di inserire i dati della carta (numero, scadenza, cvv, nome/cognome, indirizzo di fatturazione).
Come valuta tendenzialmente scegliete EUR, in modo da non incorrere in commissioni di cambio con la vostra banca, salvo abbiate carte multivaluta. - Una volta completato il pagamento, controllate la mail per la ricevuta e la ricezione dei vostri New York Pass.
Saltafila e prenotazione attrazioni
Il New York Pass consente l’accesso prioritario, saltafila, in alcune tra le attrazioni più famose.
Troverete una biglietteria dedicata ai possessori di pass, senza coda o molto più scorrevole, oppure potete presentarvi direttamente all’ingresso presentando il vostro pass.
Fate attenzione però che alcune attrazioni devo essere prenotate preventivamente online. Nel dettaglio si tratta di:
- Empire State Building
- Statua della Libertà ed Ellis Island
- Museo Americano di Storia Naturale
- tutti i tour guidati
Trovate l’elenco completo e aggiornato, con le modalità di prenotazione in questa pagina sul sito ufficiale.
Per quanto riguarda i tour guidati, solitamente la prenotazione avviene sul sito dell’agenzia che organizza il tour.
Ci sarà un pulsante “BOOK” o simile, scegliete data e ora che vi interessano e quindi indicate che siete possessori di un pass per New York per non pagare nulla.
Solitamente vi viene chiesto di inserire anche il vostro nome e il numero identificativo del vostro New York Pass.
In alcuni casi vi verrà chiesto di inserire i dati della vostra carta di credito. Questo perché se non vi presentate per il tour e non avete disdetto entro i termini indicati, vi sarà addebitato il prezzo intero del biglietto, anche se avete il pass. Questo perché i tour guidati hanno disponibilità limitata e devono tutelarsi da chi occupa il posto senza essere realmente interessato.
Ho preparato anche una guida dedicata alla prenotazioni delle attrazioni per New York, con e senza pass.
Ti invito a leggerla per capire come gestire al meglio le prenotazioni con il tuo New York Pass.
Come ricevo e utilizzo il Pass?
Non potete scegliere di farvi spedire a casa il New York Pass o di passare a ritirarlo a New York. Si tratta infatti di un QR Code, inviato digitalmente via email.
Via e-mail, all’indirizzo che avete indicato al momento del pagamento, vi arrivano le istruzioni dettagliate da seguire per scaricare il pass.
Potete decidere quindi di stampare il pass e la guida a corredo, oppure di scaricare l’APP gratuita e avere così il pass a portata di smartphone (per sicurezza consiglio di fare entrambe le cose).
L’app vi farà anche da guida per New York, così da poter aver sempre a portata di mano tutte le attrazioni comprese nel vostro pass e come raggiungerle.
Potrete accedere al vostro pass dall’app anche senza connessione dati o wi-fi, il che è molto comodo perché non sempre si avrà la possibilità di navigare in internet in vacanza negli Stati Uniti!
Il pass si attiva al suo primo utilizzo, cioè alla prima attrazione che visitate a New York.
Validità e rimborsi
Il New York Pass può essere attivato entro 12 mesi dalla data di acquisto.
Si attiva alla prima visita ad una delle attrazioni o partecipazione alle esperienze comprese.
I giorni di validità sono consecutivi e si riferiscono a giorni, non 24 ore.
Di conseguenza, è meglio se iniziate ad utilizzare il vostro pass la mattina, in modo da sfruttare un giorno intero.
Il New York Pass è interamente rimborsabile, gratuitamente, entro 30 giorni dalla data di acquisto.
(Se avete acquistato il New York Pass entro il 31 ottobre 2024, tale acquisto continua a godere della possibilità di rimborso entro 365 giorni.)
Il pass ovviamente non deve essere stato attivato.
Buona cosa nella – spero rara – evenienza che dobbiate annullare il vostro viaggio.
Acquista il New York PassDomande frequenti sul New York Pass (FAQ)
Riceverai in un’unica e-mail tutti i singoli pass. Ciascuno poi caricherà nella propria app uno dei pass acquistati.
Trascorso questo periodo, il pass non è rimborsabile ma può essere usato entro 1 anno (e senza sovrapprezzi!).
Potete stare sereni, il catalogo attrazioni New York Pass è talmente ampio e stabile, che questa casistica accade molto difficilmente.
Può succedere per una attrazione specifica – facilmente rimpiazzabile data la gamma di possibilità comprese – che non va a scombussolare i vostri piani di itinerario.
La cosa buona è che almeno quasi tutte le principali attrazioni della città sono accessibili, e pertanto non incontrerete grandi limitazioni.
Sarò felice di aiutarti a prendere la miglior decisione per l’acquisto del tuo pass.
Spero che il contenuto che hai appena letto ti sia stato utile. Organizzare un viaggio a New York può sembrare un'impresa, ma con i giusti consigli diventa un'avventura meravigliosa.
Sono Lory, l'autrice di NewYorkFacile.it.
Ogni mio consiglio è frutto di esperienze personali e continue ricerche, con un preciso obiettivo: darti gli strumenti più onesti e pratici per organizzare al meglio il TUO viaggio a New York City.
Semplicemente, la tua amica che c'è già stata ❤️
Lascia un commento